Pagine

lunedì, settembre 17, 2007

Client Access License

Respinto il ricorso di Microsoft per la multa di 497 Milioni di Euro

Ricordo, come ho fatto nel lontano 2004, che tale sentenza prevede
  • la separazione del media player dal sistema operativo (e quindi ora vale anche per Vista)
  • fornire informazioni circa l'interoperabilità dei software concorrenti con Windows
Non ne va proprio bene una ultimamente a "zio" Bill

Aspettiamo la reazione di casa Redmond...



Tra l'altro volevo parlarvi di una simpatica cosa che Microsoft utilizza per gestire le licenze e che ai più non è nota: le CAL (Client Access License)
Oltre alle classiche licenze per le workstation e per i server, ogni macchina che si collega ad un server Microsoft deve possedere una CAL per poter utilizzare "legalmente" i servizi del server.

A CAL is not a software product; rather it is a license that gives a user the right to access the services of the server.
Questo vale per qualsiasi workstation/server che si connette ad un server Microsoft: che sia Windows, GNU/Linux, Apple o salcazzo.

Quindi
  • se vi connettete ad un dominio Win2K o Win2k3,
  • se utilizzate una cartella condivisa in rete Microsoft
dovete pagare.

Basta che vi sia uno scambio di username e password con il server MS e siete fregati.

Per fare un esempio una licenza di Microsoft Exchange viene a costare. E non vi sto neanche a dire che ci sono anche le cal Per Seat, Per Server, Per Processor e Per Mailbox


2 commenti:

  1. Che è un seat? Non è un automobile prodotta in spagna vero? E nemmeno la ditta che stampa le pagine gialle, suppongo.

    RispondiElimina
  2. peggio
    http://www.microsoft.com/resources/sam/lic_cal.mspx#perseat

    RispondiElimina

Ricordatevi che i commenti vengono moderati!!!