Visualizzazione post con etichetta mpeg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mpeg. Mostra tutti i post

venerdì, marzo 23, 2007

Evviva!! Tutti in prigione!!!

Porto all'attenzione del blog un articolo bellissimo appartso su Punto informatico. bellissimo perche' mi sono fatto delle gran risate

Cito i pezzi migliori:

"ma la radio oggi è sempre di più usata per riempire un vuoto di silenzio in auto, o in casa. I ragazzi non sono interessati alla Tv e non ascoltano radio, bensì i podcast o le proprie compilation che realizzano "homemade" scaricando i brani dalla Rete. Magari se scaricassero pagando avremmo risolto il problema."

Gentile sig. Ferrante, a parte il fatto che i ragazzi di oggi sono di un'ignoranza e di una maleducazine inaudita (ma questo e' un altro discorso) e che purtroppo sono interessati alla televisione, ai telefonini e alle Nike EBBASTA, se scaricassero pagando avremmo risolto il problema per sta cerpa di minchia. Se i CD fossero gratis avremmo risolto il problema ugualmente, perche' non mi dai i cd gratis? Giuro che io non la scarico piu' la musica da internet.

"L'album (e quindi il CD) ha senz'altro perso di appeal, e questo è un peccato. Si pensi a The Dark side of the moonin cui lo stesso Alan Parsons realizzò un concept album contribuendo alla modernizzazione del rock tradizionale in un rock definito "sinfonico". Senza il concetto d'insieme espresso in un intero album quel progetto non avrebbe mai visto la luce: sarebbe mancata una delle pietre miliari della musica contemporanea. Oggi telefonia e internet si concentrano sull'uso e consumo delle track singole: "mi piace quella canzone, la uso come suoneria o me la scarico". La stragrande maggioranza del pubblico non pensa più all'intero album."

No ma cioe' .. sciacquati un pelo la bocca .. Stai parlando dei Pink Floyd eh :) E' dagli anni novanta che non esiste piu' qualcosa di paragonabile a loro .. E poi cazzo, renditi conto che oggi escono CD in cui c'e' una canzone bella e il resto e'mmerda. Non penso che se il cd di Hilary Duff fosse stato un singolo (ma a anche un calendario eh, bastavano le foto) qualcuno ci sarebbe rimasto male o avremmo perso una pietra miliare ...

"Un po' l'errore della discografia degli ultimi anni - e non solo a livello italiano, ma a anche livello internazionale - è stato quello di curare poco l'aspetto artistico delle produzioni: magari uno o due singoli, ed il resto un riempitivo"

ok te ne sei reso conto .. meno male almeno qualcosa l'hai azzeccata .. pero' ocio, ti dai la mazzata sui piedi da solo eh :)

"La gente ha perso fiducia nell'album e "nell'oggetto CD" perché non stima più l'industria discografica."

AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAH.. NO dai sta scherzando... Avete capito??? Non e' che non si compra il CD perche' costa come un trapianto di rene.. No cazzo! Abbiam perso fiducia! Ok dai magai e' anche vero .. ma cazzo siete dei ladri! Non si ha fiducia nei ladri, tanto piu' che non si ha fiducia nel governo, nelle istituzioni, nelle compagnie telefoniche o nel panificio dietro il DISI.. (EVVAI CHE CHIUDONO IL BLOG STAVOLTA XD)

"Gli stessi politici che chiamano poi gli artisti a suonare (gratis) alle feste del proprio partito. Semplicemente vergognoso. Si continua a mitragliare sul corpo agonizzante delle case discografiche per ottenere uno spicciolo di consenso in più."

Eh si.. povere case discografiche agonizzanti .. l'altro giorno ero per la strada e ho fatto l'elemosina a un discografico. Ora mi sento piu' felice.

"Penso che sia un problema culturale, come ho già accennato prima. Perché andare a comprare un disco in negozio o su ITunes quando lo scarico gratis da Emule?"

PERCHE' E' FOTTUTAMENTE GRATIIIIIIIIS!! MA NON TI ENTRA IN TESTA CHE NON LI SBORSO 20 EURO PER UN CD APPENA USCITO DI CUI MI INTEESSA UNA CANZONE? E NEANCHE 1 EURO PER UN FILE SU ITUNES CHE POI NON POSSO COPIARE???

"Le piccole indipendenti rappresentano una risorsa notevole per il talent scouting e per un lavoro attento constante e serio su un progetto. Prendiamo Alberto Salerno e Mara Majonchi che hanno scoperto Tiziano Ferro"


Ok .. dai qui sta scherzando .. Tiziano Ferro ... O FERRANTE, MA VAFFANCULO!!

venerdì, febbraio 02, 2007

musica maestro



Spesso ascoltando la radio in macchina, registro vecchie e nuove canzoni che passano per le stazioni. Una volta a casa poi ricerco quelle canzoni, in base a quello che riesco a trascrivere del testo. A parte l'esercizio costante d'inglese, questa attività è abbastanza piacevole. Non rapida ma piacevole.
Ai tempi l'unica applicazione che avevo trovato era Query By Humming, uno dei frutti di MPEG7.
Mentre Tunatic (Win/Mac) cerca le melodie che passano al microfono, sfogliando un database di canzoni in continuo aggiornamento, Songtapper che è un' applicazione in flash prende come input il ritmo fornito dalla tastiera, con barra spaziatrice.
Nota: Essendo stonato per natura, non ho pensato neanche un momento a canticchiare qualche motivo, ho visto comunque che il software riconosce abbastanza bene gli mp3. Purtroppo non è possibile sfogliare il database.

Cosa ci riserva il futuro? Tassonomia -> Folksonomia -> Emozionomia?


Update: aggiungo alla lista Midomi, fa le veci dei due precedenti prodotti dell'ingegno