
Per usenet invece, sfrutto i servizi di un provider "privato" che pago uno o due euro al mese (grazie al dollaro basso) e ho tutti i binari che voglio, in particolare le immagini. Tutte le notti cron+brag sul piccolo Mac Mini di famiglia si fanno una visita a diversi gruppi della gerarchia "alt.binaries"...
So che le menti depravate che frequentano questo blog salterrano subito alla possibilità di scaricare giga e giga di robba porno, ma no, la mia collezione contiene sì qualche gnoccolona, ma sempre in pose più che decenti e senza troppa pelle esposta all'aria.
Qualche statistica:
Sfondi (>1024x768): 4606
Altre immagini: 6140
Ogni settimana ne scarico (automaticamente) circa un migliaio, di cui ne tengo in media 4 o 5. Ho già una serie di filtri messi in piedi che filtrano la spazzatura più evidente.
Va un po' a periodi, ma in genere si va da un 40 ad un 70% di pornografia (e io scarico solo da gruppi non-porno!) di cui un 2-3% maschi-femmine, un 5-10% lesbo e qualche rarissima occorrenza di gay maschile. Il resto sono tutti nudi femminili (detti soft-core dagli addetti al settore)
Mi piacerebbe mettere insieme un sistema di clustering e dargli in pasto tutto questo flusso di rumenta, per vedere se si riesce a filtrare qualcosa in più automaticamente. Un altro grosso problema che ho sono i duplicati a risoluzioni diverse...
Mi piace sto coso.
RispondiElimina1) Quale è sto provider misterioso?
2) Per il problema del sovraccarico non si potrebbero impostare dei limiti?
3) i filtri su cosa sono basati?