Gara Wimax finita: si assegnano le licenze. Vince a sorpresa http://www.ariadsl.it/.
Il fatto che abbiano investito così tanto implica che ci spilleranno parecchi quattrini per gli abbonamenti? Si.
Qualcuno si è già studiato il protocollo? Come funziona il "roaming" tra una macroarea e l'altra?
Una beta di Firefox 3 sembra far faville e stracciare gli altri browser tra l'altro la beta 3 di FF è molto gradevole.
Visualizzazione post con etichetta WiMax. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WiMax. Mostra tutti i post
domenica, marzo 02, 2008
giovedì, febbraio 21, 2008
Aerostati per il wifi
Su Punto Informatico e' apparso un articolo in cui si spiega come fare per coprire le zone rurali degli USA (tante tante) dove praticamente ci sono 2 abitanti ogni miliardo di ettari. Dicono di voler spedire nell'orbita palloni aerostatici che fanno da ripetitori. In questo modo si evitano cablaggi. C'e' SOLO QUALCHE piccolo inconveniente :
- I palloni vanno lanciati dai mungivacche americani che vengono pagati 30 dollari al lancio
- I palloni vanno recuperati dagli escursionisti americani che vengono pagati 65 dollari al ritiro
- I palloni durano 24 ore, poi vanno rimpiazzati
- La parte pallonosa del pallone e' in lattice, e mentre il circuito viene recuperato, la parte in lattice esplode nella stratosfera e finisce sul terreno... ma possibile che gli americani non capiscano un cazzo di ecologia?
Ovviamente questo puo' funzionare solo in America dove vai da un mungivacche e gli dici : "devi lanciarlo, tieni 30 dollari" e lui lo fa, senza minimamente ragionare su quello che sta facendo, e magari pensando a quella scrofa che e' bella calda e che lo sta aspettando nell'aia... Un pallone aereostatico vale piu' di 65 dollari IMHO e SICURAMENTE piu' di 30 dollari. In italia sparirebbero tutti dopo 5 minuti :)
Ma anche in america mi sembra una tecnologia fin troppo fragile... Cioe' se uno si dimentica di spedire un pallone nell'aria lascia senza linea mezzo south dakota (ossia 5 persone)... MAH
- I palloni vanno lanciati dai mungivacche americani che vengono pagati 30 dollari al lancio
- I palloni vanno recuperati dagli escursionisti americani che vengono pagati 65 dollari al ritiro
- I palloni durano 24 ore, poi vanno rimpiazzati
- La parte pallonosa del pallone e' in lattice, e mentre il circuito viene recuperato, la parte in lattice esplode nella stratosfera e finisce sul terreno... ma possibile che gli americani non capiscano un cazzo di ecologia?
Ovviamente questo puo' funzionare solo in America dove vai da un mungivacche e gli dici : "devi lanciarlo, tieni 30 dollari" e lui lo fa, senza minimamente ragionare su quello che sta facendo, e magari pensando a quella scrofa che e' bella calda e che lo sta aspettando nell'aia... Un pallone aereostatico vale piu' di 65 dollari IMHO e SICURAMENTE piu' di 30 dollari. In italia sparirebbero tutti dopo 5 minuti :)
Ma anche in america mi sembra una tecnologia fin troppo fragile... Cioe' se uno si dimentica di spedire un pallone nell'aria lascia senza linea mezzo south dakota (ossia 5 persone)... MAH
venerdì, giugno 22, 2007
Free Wimax!
Firmate tutti la petizione per il Wimax libero, io l'ho appena fatto.
Basterebbe un po' di banda solo per navigare!
Adesso guardo se nella lista c'è già la firma della sindachessa
Basterebbe un po' di banda solo per navigare!
Adesso guardo se nella lista c'è già la firma della sindachessa
giovedì, maggio 17, 2007
Erezioni e WiMax
Disclaimer: ogni riferimento a fatti e luoghi realmente esistenti e' puramente casuale. Colui che posta non si ritiene peraltro responsabile delle proprie parole e dei propri giudizi su persone di alto spicco a livello politico che potrebbero rompergli le scatole.
A me Marta Vincenzi e' sempre stata un po' sulle balle ma a quanto pare c'e' un buon motivo per votarla:
Progetto della signora Marta sul WiMax
A quanto pare ha intenzione di portare il WiMax a Genova e metterlo a disposizione un po' di tutti .. Speremmu ben
A me Marta Vincenzi e' sempre stata un po' sulle balle ma a quanto pare c'e' un buon motivo per votarla:
Progetto della signora Marta sul WiMax
A quanto pare ha intenzione di portare il WiMax a Genova e metterlo a disposizione un po' di tutti .. Speremmu ben
Iscriviti a:
Post (Atom)