Visualizzazione post con etichetta illusione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illusione. Mostra tutti i post

giovedì, marzo 26, 2009

Lomografia, ambrotipia e fantasmi

Mi hanno sempre suscitato un po' di timore le vecchie foto in bianco e nero di bambini, perchè generalmente sono tutti morti e perchè mi ricordano il film "The Others".



Ambrotipia - tecnica fotografica

Il legante del procedimento era il collodio, che miscelato con dei sali veniva steso su di un vetro pulito. Prima dell'asciugatura della soluzione, si immergeva la lastra di vetro in una soluzione di nitrato d'argento, rendendo fotosensibile la lastra. A questo punto, la lastra era pronta per l'esposizione, che richiedeva un lasso di tempo piuttosto lungo, in grado di oscillare da pochi secondi a qualche minuto, a seconda della luce disponibile.

Tornando a parlare di spiriti eccovi una galleria di foto di fantasmi



Da quando si sono diffuse le macchine fotografiche digitali, casualmente le foto di fantasmi o UFO si sono ridotte drasticamente. Sarà un caso oppure i vecchi trucchi analogici davano vita a composizioni molto più realistiche?
Oramai ci vogliono gli illusionisti per turbare le nostre menti scettiche
L'effetto Becchino di Derren Brown è una cosa dell'altro mondo

Lomografia, che non è la tecnica degli omoaffettivi, bensì un tipo di fotografia creata con un particolare obiettivo (f/2.8, 32mm di focale) che crea una sorta di effetto tunnel.
C'è anche uno script per Gimp che simula l'effetto (alone + distorsione + cambio del colore etc etc)

mercoledì, maggio 09, 2007

Jesus saves. Buddha does incremental backup.

Super Stardust HD sul PSN: sparacchino definitivo per Dreadnaut?



Un po' di benchmark Flex, DHTML e Silverlight. Indovinate chi vince con tante pallette? Vi aiuto non è Silverlight.

C'è chi fa campagne politiche porcelle: Tanya Derveaux, candidata belga al senato, promette 400.000 "job" (penso si traduca lavoretti) Altre foto della campagna elettorale



Uno speedtest fatto abbastanza bene. Nella mappa sono presenti molte città su cui fare prove di download/upload. Viene anche generato un link col punteggio ottenuto.
Una volta tanto è fatto in flash e non in Java.

Il gioco del bicchiere magico. Un'ipotesi sul trucco è nei commenti

5.0 Gbytes di texture gratis fornite da Mayang e la collezione di icone per schifezzare i vostri programmini oppure i vostri desktop

abitudini e le caratteristiche di coloro che giocano online

Il 62% dei giocatori ha dichiarato che abitualmente gioca anche online. Inoltre, di questa percentuale, il 42% sono donne. La maggior parte dei giocatori online ha un'età compresa tra i 25 e i 44 anni, possiede una console, è utente dei casual games, vive in famiglie dal reddito che va dai 35.000 ai 75.000 dollari.

Tra le magliette geek vince sicuramente questa, che devo ordinare

giovedì, gennaio 04, 2007

Yo! Afro

Un nuovo anime di 5 puntate (per ora) degli studio Gonzo
Samuel L. Jackson, Ron Pearlman e Kelly Hu al doppiaggio e colonna sonora hip hop di RZA


a quanto pare il primo episodio è costato un milione di dollari........ forse un po' troppo, considerando che l'animazione è buona ma non certo ai livelli di un lungo metraggio..... saranno andati tutti a Jackson e soci.....
molto stiloso, comunque

mercoledì, maggio 03, 2006

Illusions



Ottime illusioni in vendita, il miraggio del porcellino è fantastico
per non parlare della pistola gaussiana

Con queste ottiche all'infrarosso si può vedere tutto, o quasi (anche le donne nude).



Al liceo al massimo in laboratorio ho visto sintetizzare il DNA di un paramecio oppure lo scoppio del sodio nell'acqua.
Creare un mini-tornado in classe mi sembra un tantino esagerato.
Carina e fattibile anche la nuvola in bottiglia.


Una classifica sui linguaggi di programmazione più usati: ma Java non muore mai? Notare come grazie ad Ajax e Web2.0 l'uso di javascript sia in crescita.
  1. Java
  2. C
  3. C++
  4. PHP
  5. (Visual) Basic
  6. Perl
  7. C#
  8. Python
  9. JavaScript
A proposito di C e C#, ecco perchè Vista non è scritto in .Net

Un gizmo utile utile, la sveglia con tetris integrato


Dopo le GPU() ecco le PPU della Phyx Ageia e poi? L'AIPU?
Scheda portentosa, vedere filmati per credere, ma inutile se non supportata dal software.



Un disco modesto della Seagate da 750GB SATA e perpendicular recording.Entro fine anno avremo il Tera?