Visualizzazione post con etichetta traffico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta traffico. Mostra tutti i post

domenica, agosto 14, 2011

Un paese di ricchi

Cosa vuol dire vivere in un paese di ricchi ? Sicuramente vuol dire prezzi alti al supermercato. Ma oltre a quello vuol dire anche che si vedono passare tante auto costose. Queste foto le ho prese in un intervallo di circa mezz’ora, sulla strada che passa lungo il lago, una domenica qualsiasi. Tenete conto che ne ho dovuto scartare qualcuna perché mossa o perché c’era gente davanti. C’era anche una Ferrari d’epoca che non ho fatto tempo a fotografare.

Dedico il post al Capitano, al quale presto chiederò consiglio…

20110521 Leman (6672)20110521 Leman (6679)20110521 Leman (6680)20110521 Leman (6681)20110521 Leman (6683)20110521 Leman (6685)20110521 Leman (6686)20110521 Leman (6687)20110521 Leman (6688)20110521 Leman (6689)

lunedì, agosto 10, 2009

Windows 7 e l'isola delle scimmie

In un record assoluto di post, dopo la sgridata di Abdul in quel di Arenzano, eccomi qui a parlarvi di Windows 7, che ho provato ad installare dopo che il mio XP "student edition" ha deciso di non essere più genuino da un giorno all'altro (tra l'altro la sera prima mi ero bullato sul fatto che fosse a prova di bomba...).

Ecco la prova:
Avendo saltato completamente il passaggio Vista, non so fare un confronto. Devo dire che fin'ora funziona tutto senza problemi, non è particolarmente lento e ho potuto disabilitare tutto quello che mi disturbava (animazioni delle finestre comprese). Ho messo la versione 64 bit e non ho avuto problemi di driver, anche se purtroppo c'è ancora qualche programmino fondamentale con qualche bachetto.
Anche Media Player Classic HC a 64 bit, con i relativi codec va molto bene, e guardarsi i film sapendo che la decodifica è a 64 bit è tutt'un'altra cosa!

Forse questo l'hanno azzeccato davvero come dicono in giro.

Quanto all'Isola delle Scimmie rinnovato, ho fatto l'acquisto su Steam a 9 euro. Visto che non l'avevo mai pagato prima, ho deciso che era ora di premiare Mr Gilbert per i suoi sforzi.
Non fosse per quello, non so se ne vale la pena, la nuova grafica è bella (tranne Elaine che prima, anche se pixellosissima, era molto più figa), il sonoro è ottimo, ecc. ecc. Però, beh, il gioco è sempre quello e ormai inizio a conoscerlo a memoria, certo per i giovinastri è un must, anche se temo che oggi siano pochi quelli che hanno la pazienza di giocarlo tutto senza farsi aiutare dal sistema di hint che hanno integrato nuovo nuovo.
Non ci sono più nè i videogiocatori, nè i videogiochi di una volta...

Un po' come le mezze stagioni, andate anche quelle.

Per finire in bellezza, un saluto ai vigili di Genova che in mezzo ad una popolazione ostile cercano di far passare troppe macchine per strade troppo strette, senza riuscirci. Coraggio, siamo tutti nella stessa zuppa, ma almeno noi siamo seduti in macchina con l'aria condizionata!

venerdì, gennaio 26, 2007

il costo al pubblico

Cadono le tariffe di servizio per le ricariche sui cellulari. Come rispondono le compagnie telefoniche?
Prevediamo un aumento del costo sugli scatti? SMS a 20 cent? Carte servizi a 10 Euro?
Sarà forse che non è uscita ancora la Gazzetta, ma al momento le ricariche prevedono ancora il balzello odioso.


Update: ho chiamato il 190, dicono di aspettare l'uscita della gazzetta prima di effettuare le dovute modifiche. Quindi se non volete regalare soldi a questi ladri e non siete costretti NON RICARICATE IL CELLULARE!

Per parlar d'altro, ringraziamo l'AMT per aver migliorato i mezzi pubblici ed aver aumentato il numero di linee disponibili.
Ringraziamo anche la nostra potente linea metropolitana, che forse nel 2020 arriverà a Brignole (levante e val Polcevera li vedo troppo fantascientifici)

P.S: Notare la stilosa nuvola di tags