Visualizzazione post con etichetta anonimato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anonimato. Mostra tutti i post

venerdì, settembre 11, 2009

Vita nella Corporation americana

La mia azienda è stata (finalmente!) comprata "dagli americani". Sono americani molto grossi, molto ricchi (9 miliardi di fatturato) e molto americani, in tutto e per tutto. Questa è la storia (fino ad oggi) dal di dentro dello scontro di culture aziendali che è avvenuto nel giro di due mesi e di cui, temo, abbiamo visto l'inizio.

La storia inizia con una multinazionale all'italiana, gestita da un Cavaliere che ha cominciato in officina costruendo trattori (o giù di lì), facendo i soldi e diventando presidente di un'azienda da centinaia di dipendenti sparsi in Europa e Cina. Il Cavaliere è facile all'ira (disereda la figlia e la licenzia in tronco, insieme al genero) e solo lui sa come si fanno le cose. Si circonda di gente di fiducia, più o meno incompetente. Inutile dire che l'azienda ha cominciato a fare acqua da tutte le parti, prima il blocco degli aumenti e delle assunzioni, poi quello degli straordinari e infine la cassa integrazione.

All'orizzonte i mitici americani, che prima entusiasti, vedono il valore delle loro azioni scendere di 10 volte durante la crisi d'autunno e diventano molto cauti. Tira e molla diverse volte, intanto si inizia a temere per gli stipendi. I fornitori non consegnano neanche più un chiodo, ma tanto non ci sono più corrieri disposti a portare i pacchi...

Finalmente l'accordo si conclude (a Lugano), i sindacati mandano SMS di festa e la nuova direzione fa subito una riunione in cui dice "state tranquilli, prima di muoverci ci vorrà tempo". Nei due giorni successivi licenzia in tronco (del tipo: qui c'è la scatola di cartone, là la porta) quattro dirigenti.

A tutti gli altri arriva un'email con il nuovo logo da sostituire nelle firme e la nuova carta intestata. Nel giro di 15 giorni vengono cambiati tutti i nomi delle società acquisite. Nel giro di un mese arrivano altre indicazioni, tra cui la login per entrare nell'intranet mondiale. E leggendo gli articoli che trovo sull'intranet, scatta il deja-vu per via dei troppi film alla Office Space che ho visto.

Abbiamo un inno aziendale, musica Country con il ritornello che fa "There is a new T. in town", i colleghi non sono più colleghi, ma Team Members, in azienda è vietato il consumo di alcool ed i vegetariani non sono visti di buon occhio (!).

Ma soprattutto abbiamo i sei "comandamenti".

Prima arriva un foglio via fax da appendere in bacheca, in attesa che arrivi il Pannello Illustrativo. Che poi, puntualmente, arriva via corriere (che vuole essere pagato cash sul momento, chissà perché).
E' talmente grosso che il Capo ha difficoltà nel trovare un posto dove appenderlo, ed essendo noi quello che siamo, verremo istruiti , dal suddetto Capo, di appenderlo usando un nastro biadesivo speciale, che abbiamo in magazzino per altri usi, in grado di reggere 7 chili al centimetro quadrato. Costa leggermente di più dello scotch che c'è al supermercato e lo fa la 3M per appendere i TIR al soffitto e sbeffeggiare la concorrenza che appende solo automobili con della misera colla. Per buona misura ne vengono usate sei strisce da un metro circa, rendendo il Pannello solidale con il resto del palazzo.

I sei comandamenti sono: Integrità, Rispetto, Miglioramento, Leadership al servizio degli altri, Coraggio e Senso Civico. Ognuno si divide in tre sotto-motti che coprono ecologia, sicurezza sul lavoro, rapporto coi clienti e così via.

La cosa buona è che ora posso chiedere trasferimento praticamente in tutto il mondo (so che tutti saranno troppo annoiati per arrivare a leggere fin qui e cliccare, scoprendo il nome del compratore).

domenica, settembre 28, 2008

Pizza ? Foto !

Mordi e fuggi, ecco le foto della pizzata di Agosto.
Basta aspettare sulla riva del fiume, o prima o poi qualcosa passa.

giovedì, marzo 29, 2007

fare niente (reprised)

Upgrade del Decreto per i consumatori

... lo stop ai costi di ricarica delle schede dei telefonini e quelle per internet e pay-tv. Ed ancora la cancellazione delle penali per l'estinzione anticipata dei mutui (oltre a quelli sulla prima casa la norma si applica anche ai mutui contratti da persone fisiche per l'acquisto e la ristrutturazione di immobili adibiti ad abitazione e anche allo svolgimento di attività economiche e professionali). L'articolo 12 prevede inoltre la revoca delle concessioni Tav per le tratte Milano-Verona, Verona-Padova e Milano-Genova...
Mi interessava in particolare l'art.1 comma 3

I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facoltà degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente comma i rapporti contrattuali già stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.

Ora vediamo come si comporteranno i vari operatori telefonici e altre associazioni (a delinquere?) tipo Sky-fo.

Dovete testare un sito fuori dalla vostra azienda quando siete in azienda (redirect, certificati, salcazzo)? Evitate i free proxy ed utilizzate OperaTor, pratico e portabilesu USB oppure Firefox con l'estensione apposita.
Update: L'Oracolo segnala il pacchetto TorPark per Windows

Gente che non ha un cacchio da fare: scultura di matite


Articolo sul già citato problema di film e alta risoluzione paradosso del porno
During a scene in which she played a desperate housewife, she ran into a problem: the high-definition camera revealed she had a tiny ill-placed pimple. “We kept stopping and trying to hide it. We put on makeup and powder, but there was no way,” Ms. Samson said. Finally, they tried another approach: “We just changed positions,” she said.
e l'interessante fastidio, un blog sullo stesso argomento culturale...

Arte? Esibizionismo? Pubblicità? Parafilia? Comunque rimangono delle zozzone che girano mezze nude per la strada

Vabbeh, non vi mettete a fare i puritani per la foto. L'ho messa perchè era bella e artistica...

martedì, maggio 16, 2006

Un bell'anonymizer come si deve

Dateci un'occhiata, sembra interessante. Fa molto "Geni della truffa" con tutti quei salti da un pc all'altro...

http://tor.eff.org/