Visualizzazione post con etichetta giurisprudenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giurisprudenza. Mostra tutti i post

venerdì, gennaio 20, 2012

SOPA PI(P)PA e Piattaforme morenti

Lo avrete saputo, mentre in america il congresso deve votare su una nuova legge liberticida vengono chiusi Megavideo e Megaupload.
Tanti siti web mettono un qualche banner nero a mo' di lutto, blah blah blah blah, anonymous fa un ddos ai siti della difesa americani, blah blah ....
E ora vediamo come va a finire, intanto la legge dopo lo sciopero ha acquisito parecchi oppositori, e ciò è cosa buona e giusta.




E comunque Apple e Microsoft cacca!


ed infine la lista dei morti di Google di quest'anno...
In compenso  ci sono due nuovi nati: Google Flights e Google Music (per il momento solo in USA)

giovedì, dicembre 03, 2009

piccole vittorie (updated)


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19831

L'azienda PcBox di Firenze ha presentato alle Autorità Antitrust italiana ed europea un esposto in cui chiede di accertare se vi sia un abuso di posizione dominante da parte di Nintendo. Il legale di PcBox, Sandro Guerra, afferma: "in pratica, obbliga chi acquista console Nintendo a usarle solo con giochi Nintendo".



E ora vediamo la mossa della Nintendo.

UPDATE (post originale del 26/10/09)

Nintendo non può più proteggere le sue console(del cacchio)

We have just heard that Nintendo has today lost a major court case against the Divineo group in the main court of Paris. Nintendo originally took the group to court over DS flash carts, however the judge today has ruled against Nintendo and suggested that they are purposely locking out developers from their consoles and things should be more like Windows where ANYONE can develop any application if they wish to.


Cito un commento di un tale "Questi pirati del cazzo camuffati da paladini della liberta' devono bruciare all'inferno." Bruciare insieme alla Nintendo aggiungo.

Divineo Win - Nintendo FAIL

lunedì, agosto 31, 2009

porcelle bagnate e cavalcatrici di maiali

La giornata del giorno è sicuramente quella dell'acquisizione della Marvel da parte della Disney.
Ce la faranno contro l'assalto dei manga anime (che forse non ve ne siete accorti, sono in crisi già da parecchio)? A dicembre comunque Kingdom Hearts VS Marvel

Una figura barbina: giuro che prima di questo video Grignani mi stava un po' antipatico

la ragazza che a 2:39 dice: "che cazzo! io ti ho pagato! DEVI CANTARE, CAPITO CRETINO?"

2000 di questi Paolini

C'è chi festeggia il compleanno, chi l'onomastico, chi il matrimonio o il battesino, ma mai nessuno aveva osato tanto. Gabriele Paolini, il Presenzialista Tv, per eccellenza, nel ''Guinness dei Primati'' dal 2002, per i suoi 20.000 sabotaggi catodici, ha deciso di festeggiare, in grande stile, le sue 2000 querele ricevute, accumulate, a partire dal 1993, fino al 28 luglio 2009.
in particolare:
Da sottolineare che Paolini è entrato anche nella storia della giurisprudenza, in quanto per ben due volte, due sue sentenze di condanna, in Cassazione, sono diventate delle massime giurisprudenziali. Più precisamente Paolini, per la sua attività di disturbo televisivo, è stato condannato definitivamente dai Giudici Supremi della Cassazione per i reati 340 C.P. (Interruzione Pubblico Servizio) e 660 C.P. (Molestie).
Cinesi a caccia di meduse e poi la gente si lamenta degli orientali!

Zack Hyman e le sue opere


composizione perfetta

Ah, naturalmente la foto che ha ispirato il titolo del post (e vediamo quanti zozzoni ci cascano stavolta...)


e poi naturalmente il rodeo dei porci: filmato da guardare rigorosamente in HD


cavalcatrici giapponesi di maiali


La prima foto di una molecola dal vivo: guarda come ride!



Infine un'applicazione che tutti dovrebbero avere sul proprio iPod/iPhone: Be Like Lady Gaga
Beati possessori di cazzilli Apple...

martedì, giugno 23, 2009

Benvenuta Repressione

La chiameremo presto affettuosamente: Censura di regime
In base alla nuova legge approvata dal senato quello che leggerete qui è possibile fonte di reato perché libera forma di pensiero che aiuta a prendere coscienza di nuove realtà politiche oscurate da giornali e televisioni.
L'emendamento è parte del cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d.L. 733) ed è stato preparato dal senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis dal titolo altisonante:
Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet.
In questi giorni il testo approderà alla Camera diventando l'articolo nr. 60!
Il senatore Gianpiero D'Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al Governo e ciò la dice lunga sulla trasversalità del disegno liberticida della "Casta".
In pratica in base a questo emendamento se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog a disobbedire (o a criticare?) ad una legge che ritiene ingiusta, i providers dovranno bloccare il blog.
Questo provvedimento avrebbe l'ardire di far oscurare un sito ovunque si trovi, anche se all'estero. Il Ministro dell'Interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può infatti disporre con proprio decreto l'interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore. La violazione di tale obbligo comporta per i provider una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000.Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni per l'istigazione a delinquere e per l'apologia di reato oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'odio fra le classi sociali. Con questa legge verrebbero immediatamente ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta!
In pratica il potere si sta dotando delle armi necessarie per bloccare in Italia Facebook, Youtube e *tutti i blog* che al momento rappresentano in Italia l'unica informazione non condizionata e/o censurata.
Vi ricordo che il nostro è l'unico Paese al mondo dove una media company ha citato YouTube per danni chiedendo 500 milioni euro di risarcimento.
Il nome di questa media company, guarda caso, è Mediaset.
Quindi il Governo interviene per l'ennesima volta, in una materia che, del tutto incidentalmente, vede coinvolta un'impresa del Presidente del Consiglio in un conflitto giudiziario e d'interessi. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra poco meno di 60 giorni dovrà presentare al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di normalizzare con leggi di repressione internet e tutto il sistema di relazioni e informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare. Tra breve non dovremmo stupirci se la delazione verrà premiata con buoni spesa!
Mentre negli USA Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet in Italia il governo si ispira per quanto riguarda la libertà di stampa alla Cina e alla Birmania.
Ad oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati il blog Beppe Grillo e la rivista specializzata Punto Informatico: non potevamo non fare la nostra piccola parte anche noi. Vorrei potervi dare informazioni più precise sulle date ma purtroppo le poche fonti su internet sono discordanti .

venerdì, aprile 17, 2009

Che fine farà The Pirate Bay?

Oggi un altro stato europeo si è allontanata un altro po' dai diritti civili: la Svezia.




La giuria ha dichiarato colpevoli tutti e quattro gli imputati
  • Peter Sunde (born September 13, 1978) alias ‘brokep’
  • Fredrik Neij (born April 27, 1978) alias ‘TiAMO’
  • Gottfrid Svartholm (October 17, 1984) alias ‘Anakata’
  • Carl Lundström (born April 13, 1960)

Se continua così, di pirati rimarrano solo i somali. Anche se qualcuno già dice:

Mi raccomando per protesta (e valgono anche i regali)
  • EVITATE di andare al cinema per almeno 6 mesi
  • EVITATE di comprare cd per almeno 6 mesi
  • EVITATE di comprare DVD per almeno 6 mesi
  • EVITATE di abbonarvi a SKY per almeno 6 mesi
  • EVITATE di abbonarvi a Mediaset Premium per almeno 6 mesi

PS. Rincewind,Dread avete ancora voglia di trasferirvi in questo paese?

venerdì, aprile 10, 2009

Francia - Sarkozy : 1-0


La legge Hadopi (o three strikes law) che prevede il distacco della connessione Internet per i condivisori di conoscenza e cultura libera (quanto sono filosofico) non ha passato la votazione all'assemblea nazionale

"This is a formidable victory for all citizens. This vote shows that it is still possible to make oneself heard. It is a fantastic example of how to use the Net to fight against those who are trying to control it. Individual liberties, in the end, have not been sacrificed to try to preserve the corporate interests of some obsolete industries. The HADOPI law has been interred earlier than expected" states Jérémie Zimmermann, co-founder and spokesperson of La Quadrature du Net.

Ora rimane da attuare una qualche forma di ritorsione contro Facebook, che ha censurato i link di The Pirate Bay.
Mi correggo sta cercando di censurare, ma non ci riesce. Buffoni!

mercoledì, aprile 16, 2008

Il bollino SIAE è illegale?

Nel lontano 2005 proponevo una festa in Piazza nel caso in cui i dirigenti SIAE fossero finiti in galera.
Ad oggi, purtroppo il sogno non si è ancora avverato, diciamo che si inizia a fare a qualche
passo in avanti.

PI: Il bollino SIAE è illegale
La SIAE, nonostante il lapalissiano tenore della decisione dei giudici di Strasburgo, continua imperterrita ad esigere l'adempimento di tale obbligo ed ad ammonire circa le conseguenze sanzionatorie del suo mancato assolvimento. Quale sia il presupposto giuridico di tale convincimento non è dato sapere.
È, in ogni caso, un dato di fatto che negli ultimi anni la Società Italiana Autori ed Editori abbia incassato milioni di euro attraverso la distribuzione dei propri contrassegni, in forza di un insieme di disposizioni di legge il cui processo di produzione normativa è stato dichiarato illegittimo dai Giudici di Strasburgo.


Mi sono perso troppi telegiornali ultimamente o nessuno ne ha parlato in TV?
Grillo ha detto qualcosa? Dobbiamo organizzare una class-action?

martedì, aprile 08, 2008

norme sui reati informatici

L'Italia si è allineata con l'Europa sulle norme da applicare in caso di cybercrime, falso, etc etc

La Convenzione ha come obiettivo la realizzazione di una politica comune fra gli Stati membri, attraverso l’adozione di una legislazione appropriata, che consenta di combattere il crimine informatico in maniera coordinata. In particolare, tende ad armonizzare le fattispecie di reato riguardanti la criminalità informatica; a dotare i Paesi firmatari della Convenzione degli strumenti necessari allo svolgimento delle indagini e al perseguimento dei crimini correlati all’area informatica ed a costruire, infine, un efficace regime di cooperazione internazionale.
Non vi sto a lustrare lu belisscimu con gli articoli nello specifico, in poche ma sentite parole:
Si tratta, ha spiegato in una nota il Consiglio dei Ministri, dell'accesso illegale, intenzionale e senza diritto, a tutto o a parte di un sistema informatico; delle intercettazioni illegali e cioè delle intercettazioni di dati informatici, intenzionali e illecite, effettuate, attraverso mezzi tecnici, durante trasmissioni non pubbliche; dell'attentato all'integrità dei dati (danneggiamento, cancellazione, deterioramento, alterazione e soppressione dei dati informatici) fatto intenzionalmente e senza autorizzazione; dell'attentato all'integrità dei sistemi, che si concretizza in un impedimento grave al funzionamento di un sistema informatico, effettuato intenzionalmente e senza diritto mediante il danneggiamento, la cancellazione il deterioramento, l'alterazione e la soppressione dei dati informatici; dell'abuso intenzionale e senza autorizzazione di dispositivi (e cioè la produzione, la vendita, l'ottenimento per l'uso, l'importazione, la diffusione e altra forma di messa a disposizione), compresi i programmi informatici, specialmente concepiti per permettere la commissione dei delitti sopracitati, nonché di parole chiave (password) o di codici di accesso o di sistemi analoghi che consentano di accedere a tutto o a parte di un sistema informatico.

martedì, luglio 17, 2007

Un bello sfogo

Legge Biagi, politici italiani, banche, SIAE, Vigili .. a tutti voi un bel

VAFFANCULOOOOOOOOOOOO

Tanto a quanto pare non e' piu' offesa XD

giovedì, marzo 29, 2007

fare niente (reprised)

Upgrade del Decreto per i consumatori

... lo stop ai costi di ricarica delle schede dei telefonini e quelle per internet e pay-tv. Ed ancora la cancellazione delle penali per l'estinzione anticipata dei mutui (oltre a quelli sulla prima casa la norma si applica anche ai mutui contratti da persone fisiche per l'acquisto e la ristrutturazione di immobili adibiti ad abitazione e anche allo svolgimento di attività economiche e professionali). L'articolo 12 prevede inoltre la revoca delle concessioni Tav per le tratte Milano-Verona, Verona-Padova e Milano-Genova...
Mi interessava in particolare l'art.1 comma 3

I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facoltà degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente comma i rapporti contrattuali già stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.

Ora vediamo come si comporteranno i vari operatori telefonici e altre associazioni (a delinquere?) tipo Sky-fo.

Dovete testare un sito fuori dalla vostra azienda quando siete in azienda (redirect, certificati, salcazzo)? Evitate i free proxy ed utilizzate OperaTor, pratico e portabilesu USB oppure Firefox con l'estensione apposita.
Update: L'Oracolo segnala il pacchetto TorPark per Windows

Gente che non ha un cacchio da fare: scultura di matite


Articolo sul già citato problema di film e alta risoluzione paradosso del porno
During a scene in which she played a desperate housewife, she ran into a problem: the high-definition camera revealed she had a tiny ill-placed pimple. “We kept stopping and trying to hide it. We put on makeup and powder, but there was no way,” Ms. Samson said. Finally, they tried another approach: “We just changed positions,” she said.
e l'interessante fastidio, un blog sullo stesso argomento culturale...

Arte? Esibizionismo? Pubblicità? Parafilia? Comunque rimangono delle zozzone che girano mezze nude per la strada

Vabbeh, non vi mettete a fare i puritani per la foto. L'ho messa perchè era bella e artistica...