Quali sono i giochi che ti lasciano un segno? Secondo il mio immodesto parere sono quei giochi che:
- ti rapiscono per ore senza stancarti
- fanno sì che ti studi strategie in ogni momento della giornata
- anche una volta finiti li continui a giocare perchè non ne hai mai abbastanza (anche dopo anni)
Da questo punto di vista gli unici giochi che mi ricordi degli ultimi due decenni sono:
Ridge Racer (il primo),
Choro Q (il Penny Racer originale),
Unreal Tournament (più le varie mod),
Wolfenstein Enemy Territory,
Viewtiful Joe (per il quale arrivai addirittura ad acquistare il GameCube, come ben sà Prophecy) e più recentemente
Portal.
Quasi in sordina, anche perchè non ha avuto l'eco che si meritava, ho scoperto una piccola nuova perla
Scribblenauts,
per Nintendo DS.Un rompicapo, un po' platform, un po' strategico, un po' tutto. Perchè in Scribblenauts si devono si risolvere dei puzzle, ma li si può risolvere come si vuole. Il vostro limite è praticamente, la fantasia.
Lo scopo di ogni stage è recuperare una stelletta: a volte è visibile e quindi occorre solo raggiungerla, a volte è nascosta e dovete svolgere qualche compito particolare per farla comparire.
Ad esempio in un livello dovrete riportare a terra un gatto finito sopra un tetto. Banalmente digitate "
scala" e vi compare una scala, salite su e lo prendete. Oppure digitate "
jetpack" e volate a prenderlo, oppure scrivete "
cane" e lo piazzate in cima al tetto oppure evocate un "
ciclone"...
Il dizionario del gioco comprende 22802 oggetti. Molti si assomigliano sia nell'aspetto che nelle funzionalità, ma vi assicuro che è assurdo quello che potete combinandoli.
Tra le categorie di parole troviamo: animali, uomini, mostri, veicoli (tutti pilotabili), oggetti, armi, meccanismi, ambienti, case.
Spero vivamente che facciano un porting su altre piattaforme (soprattutto su PC). Se poi qualcuno avesse voglia, sarei curioso di vederne una sorta di versione tridimensionale. Poi, non so, sto gioco mi ricorda fortemente Looris e Al'caris.
Tanto per tornare a Portal, vi segnalo anche
AsciiPortal, la
versione "a carattere" del gioco Valve.
Anche se l'effetto "telecamera" tra un portale e l'altro è un po' fastidioso.