Visualizzazione post con etichetta movie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta movie. Mostra tutti i post

domenica, dicembre 30, 2012

Il cinema 3d sta morendo (di nuovo)?

Due parole sul cinema tridimensionale.
Ho recentemente visionato due "pellicole" in modalità 3d:

Tre ore di 3d sono veramente troppe secondo me, soprattutto in un film d'azione. Il continuo movimento mi è parso persino fastidioso in alcuni momenti, soprattutto nelle scene finali, dove si svolge una lunga lunghissima battaglia.
Nelle scene meno dinamiche d'altro canto, ho provato quel senso di plasticoso per il quale anche i personaggi in carne ed ossa parevano digitalizzati.


Escludendo la parte tecnica ho trovato lo Hobbit  decisamente troppo lento, troppo forzatamente allungato. Validi solo Radagast, Galadriel, i tre troll di montagna e Gollum nella caverna.
Anche l'interpretazione a parer mio è molto inferiore a quella della trilogia del Signore degli Anelli,
Peter Jackson l'hai fatta decisamente fuori dal bulacco a sto giro: non ti perdonerò mai gli orchi che cantano, MAI.



Vita di Pi

Lato tecnico grandioso per due motivi: assegnerei a piene mani l'oscar per la fotografia e per gli effetti speciali visivi. Ci sono parecchie sequenze che lasciano a bocca aperta.
Sul lato tridimensionale in questo caso il fine è molto più sensato: immergere l'utente nel film (e non shockarlo continuamente con test di troll che ti volano a destra e a sinistra).



Ma questo film che mi incuriosiva già dal trailer (e non ho ancora letto il libro purtroppo) mi ha stupito per una storia interessante e più profonda di quanto credessi. Questa volta Ang Lee non mi ha annoiato, bravo!



Pochi giorni fa ho trovato questo articolo che parla del probabile futuro del cinema tridimensionale.

3D is antithetical to storytelling, where immersion in character is the goal. It constantly reminds you you're watching a screen - and it completely prevents emotional involvement. Natural human vision bears no resemblance to 3D in the cinema.
2D doesn't reveal the smoke and mirrors of filmmaking in the same way. Of course that's partly because we're used to it, but also - it's not trying to mimic our vision.
Parlando di Vita di Pi

Ang Lee is adamant that used intelligently 3D has now earned its place in drama: "Maybe because the 3D experience is still new, it does confuse some audiences. But a good director can use that confusion as a convincing-tool, to make audiences believe in what's on screen.

domenica, luglio 08, 2012

Amazing Spiderman

La solita storia di Peter Parker, però il regista Marc Webb ha deciso di prendere alcuni spunti dalla serie Ultimate e mischiarli con l'originale. Un po' come la trilogia di Raimi, che mischiava elementi di Spiderman 2099.
E così un po' come Batman Begins e appunto Ultimate Spiderman abbiamo un reboot della storia del più famoso supereroe Marvel.


Torniamo quindi al vecchio originale Spiderman: mezzo genietto che inventa il lanciaragnatele da polso, è un cazzaro meno timido di McGuire, gira in skateboard, ma soprattutto manifesta la sua agilità e le sue superdoti in ogni momento (praticamente fa il parkour per metà film).


In quanto all'elemento predominante di tutta la storia di Peter Parker, ovvero la SFIGA (è detto anche l'Uomo Rogna per questa sua caratteristica), c'è da dire che non delude: prende botte da orbi e fa in modo che i suoi cari soffrano a causa sua. Ricordiamoci che fine fa Gwen Stacy..



Aspetti  negativi
  • Molto lento all'inizio molto, per poi impennarsi esageratamente dalla creazione del costume in poi.
  • Lizard è un po' moscetto come nemico

Aspetti positivi

A mio parere la regia in alcune scene è superiore, ne ho tre in particolare:
  • quando crea una tela enorme nelle fogne
  • quando salva il bambino sul ponte
  • quando combatte nella scuola
Una delle scene finali invece mi è sembrata poco studiata, non mi stupirei di trovarla pari pari nel tie-in.

Direi che concordo sulle votazioni di Rotten Tomatoes e IMDB: tra il 7 e l'8. Ora aspettiamo di vedere se lo mettono nel prossimo Avengers...

giovedì, agosto 19, 2010

Pandorum, After Life, Kung Fu Kid

After.life

Un thriller a metà tra il paranormale e lo psicologico.
Liam Neeson magistrale e Christina Ricci per la prima volta non da l'impressione di essere una bambina (sarà che inizia ad invecchiare anche lei).
Justin Long invece mi sembra sempre un pesce lesso



Kung Fu Kid (aka the Karate Kid "Remake")

Se non avessero accennato all'originale e soprattutto non avessero ripreso brutalmente alcune scene (il tipo di allenamento ed il combattimento finale) poteva pregiarsi di originalità. Nel complesso lo consiglio. Il figlio di Will Smith è bravino.



La terra dei morti viventi

Gli zombi si evolvono e socializzano. Cara Asia Argento ti prego NON TI DOPPIARE MAI PIU'!!!

Blindness

Quello che pensavo fosse un banale film di fantascienza, è invece qualcosa di più drammatico e umano. Un giorno una specie di epedimia toglie la vista alla maggiro parte della popolazione terrestre. La protagonista (Julian Moore) si finge infetta per poter proteggere il marito, che come tutti i ciechi viene rinchiuso in una specie di lager.

Pandorum

Fantascienza vecchio stampo: spazio, mostri e mistero. Un po' Alien, un po' "Event Horizon".

The Box

Non ho letto il libro quindi non posso fare paragoni, ma devo dire che mi è piaciuto. Una storia in stile "Ai Confini della realtà" che ti mette ansia dall'inizio alla fine. E voi cosa fareste se vi portassero la scatola col bottone rosso?



L'angolino del telefilm: unica new entry è Sherlock, miniserie inglese in cui troviamo la coppia Holmes & Watson ai giorni nostri


giovedì, gennaio 07, 2010

Remakes, Reboots and Sequels!



Ci sono alcuni film sconquassoni che devono uscire quest'anno.



e poi Hot Tub Time Machine



Cose che invece avrei preferito non vedere:

altre news

venerdì, agosto 14, 2009

Addio Nabaztag

Prima del consueto post annuale per la categoria "I viaggi di Abdul", che quest'anno avrà importanti ripercussioni sullo stesso R'lieh, vi allieto con qualche facezia.

Bacchette da veri jedi



Sagie Castaneta: una donna a due ruote


Addio coniglio Nabaztag, la compagnia è in bancarotta

s. Darko
A breve uscirà nelle sale italiane il criticato seguito di Donnie Darko. Il dvdrip è già in rete da un po'.
Update: è il peggior film del 2009

Sono passati sette anni dalla misteriosa morte di suo fratello Donnie: ora la diciassettenne Samantha Darko decide di lasciarsi tutto il dolore alle spalle e parte con la sua migliore amica, la ribelle Corey, verso Los Angeles, per lavorare come ballerina.

I loro sogni vanno in fumo quando la loro auto le lascia a piedi a Conejo Springs, Utah, una minuscola e sperduta località in mezzo al deserto. Quella stessa notte, un meteorite precipita nella cittadina, distruggendo un mulino a vento dietro al motel dove alloggiano Samantha e Corey. Da quel momento in poi, Samantha sarà preda di bizzarri sogni e visioni riguardanti l'imminente fine del mondo.

lunedì, luglio 27, 2009

mercoledì, luglio 01, 2009

il nome della rosa

Quell'ingrata di Megan Fox ha rifiutato l'omaggio di un piccolo fan inglese alla presentazione di Transformers 2.


Tra l'altro, la prima volta che ho visto la foto neanche io ho notato la rosa...

Un po' come in questa scena presa dal film. C'è scritto che ci sono delle moto da qualche parte. Io continuo a vederla...


venerdì, giugno 19, 2009

Brum Brum Pandoro!



Forza Motor Sport 3: mi dispiace per Cap. Chaos e la sua PS3

  • Ice Age 3
  • 2012 dopo L'alba del giorno dopo quel porta sfiga di Emmerich torna a parlare di catastrofi
  • Indiana Jones 5 (peggio del 4 è impossibile)

E a proposito di ritorni al passato vorrei segnalarvi la grandissima partecipazione di Micheal J. Fox in Rescue Me. Nella quinta stagione interpreta Dwight, il nuovo compagno della (ex?)moglie di Tommy Gavin. E porca puttana fategli fare dei film a sto pover uomo.

lunedì, dicembre 15, 2008

Timebokan The Movie!

Ebbene si anche il trio Dorombo e i loro insulsi nemici, ovvero Yattaman e Yattagirl avranno un film tutto loro


Nel ruolo di Miss Dronjo Kyoko Fukada .Sul sito Newtimebokan si scoprono inoltre altre cose:
La nuova serie a cartoni animati Yattaman 08 è in onda tutti i lunedì alle ore 19.00 sui maggiori circuiti televisivi Giapponesi. Nella puntata speciale di 1ora, dal titolo "Solo per questa sera: Drombo Vs Drombo" in onda il 24 Novembre 2008 appariranno come ospiti speciali gli attori che interpretano il trio Drombo nel film live in arrivo nelle sale a marzo 2009.




E per restare a tema, per Wii è appena uscito (solo su territorio nipponico naturalmente) un gioco che per Otaku pare veramente bello:
Tatsunoko VS Capcom. Ed ha pure i barocchismi!




Chi mi modifica il Wii ora?

venerdì, agosto 08, 2008

Be kind rewind

Consiglio a tutti questo gustosissimo film. Non é uno di quelli che fanno sganasciare dalle risata ma una volta visto lascia un dolce sapore in bocca, come quando mangi una sacher e scopri che oltre alla marmellata c'e' anche un sottile strato di cioccolata al latte. Degno di nota anche il sito che e' un vero capolavoro
Eccolo! ma vi consiglio di vederlo solo dopo aver visto il film (in lingua originale ovviamente)