Visualizzazione post con etichetta ragni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ragni. Mostra tutti i post

domenica, luglio 08, 2012

Amazing Spiderman

La solita storia di Peter Parker, però il regista Marc Webb ha deciso di prendere alcuni spunti dalla serie Ultimate e mischiarli con l'originale. Un po' come la trilogia di Raimi, che mischiava elementi di Spiderman 2099.
E così un po' come Batman Begins e appunto Ultimate Spiderman abbiamo un reboot della storia del più famoso supereroe Marvel.


Torniamo quindi al vecchio originale Spiderman: mezzo genietto che inventa il lanciaragnatele da polso, è un cazzaro meno timido di McGuire, gira in skateboard, ma soprattutto manifesta la sua agilità e le sue superdoti in ogni momento (praticamente fa il parkour per metà film).


In quanto all'elemento predominante di tutta la storia di Peter Parker, ovvero la SFIGA (è detto anche l'Uomo Rogna per questa sua caratteristica), c'è da dire che non delude: prende botte da orbi e fa in modo che i suoi cari soffrano a causa sua. Ricordiamoci che fine fa Gwen Stacy..



Aspetti  negativi
  • Molto lento all'inizio molto, per poi impennarsi esageratamente dalla creazione del costume in poi.
  • Lizard è un po' moscetto come nemico

Aspetti positivi

A mio parere la regia in alcune scene è superiore, ne ho tre in particolare:
  • quando crea una tela enorme nelle fogne
  • quando salva il bambino sul ponte
  • quando combatte nella scuola
Una delle scene finali invece mi è sembrata poco studiata, non mi stupirei di trovarla pari pari nel tie-in.

Direi che concordo sulle votazioni di Rotten Tomatoes e IMDB: tra il 7 e l'8. Ora aspettiamo di vedere se lo mettono nel prossimo Avengers...

venerdì, giugno 08, 2007

arachnida

Racconta Ovidio nelle Metamorfosi la mesta storia d'amore di Aracne e di come finì tragicamente:
" ... Non lo patì l'infelice: furente si strinse la gola con un capestro e restò penzoloni.
Atena, commossa, la liberò, ma le disse: - Pur vivi o malvagia, e pendendo com'ora pendi. E perchè ti tormenti nel tempo futuro, per la tua stirpe continui il castigo e pei tardi nepoti -. Poscia partendo la spruzza con sughi di magiche erbette: subito il crime toccato dal medicamento funesto cadde e col crine le caddero il naso e gli orecchi: divenne piccolo il capo e per tutte le membra si rimpicciolisce: l'esili dita s'attaccano, invece dei piedi, nei fianchi: ventre è quel tanto che resta, da cui vien traendo gli stami e, trasformata in un ragno, contesse la tela di un tempo".

In quel del Castello G.B. D'Albertis si è tenuta dal 23 marzo al 20 maggio la mostra fotografica rachnida: il fascino segreto di ragni e scorpioni presso il Castello D'Albertis di Genova



C'è da dire che la sezione sulle bestiole era relegata a due salette. C'era molto più materiale per
le collezioni etnografiche e archeologiche di Africa, America e Oceania. Per gli scorpioni c'erano solo due teche in una stanzetta.



Dopo il primo giro guardando i terrari mi ero fatto l'idea che gli animali fossero imbalsamati, poi osservando bene un esemplare e una foto scattata poco prima ho capito che i ragni fanno finta di essere morti.
Queste sono alcune foto dei ragnetti insieme a quelle della collezione del capitano Albertis. Qua , come al solito troverete le restanti. Mi scuso per la qualità e per la mano a volte colpita da parkinson, ma i soggetti a volte erano dietro a 3 o 4 diversi strati di vetro. La foto del libro cinese però mi piace molto.

Note
  • I ragni non mordono gli umani se non per autodifesa, generalmente attaccano solo prede più piccole.
  • Il veleno dei ragni è di due tipi neurotossico (~coma) oppure citotossico (~perdita dell'arto colpito).
  • Non tutti i ragni hanno 8 occhi, certi son quasi ciechi e si affidano all'olfatto o alle vibrazioni
  • La tela del ragno è veramente un portento della natura: il suo carico di rottura è confrontabile all'acciaio di alta qualità, ma al contempo è molto meno densa dell'acciaio.
Curiosità
Alcune specie di ragni per potersi accoppiare intrappolano la femmina con la tela in stile spiderman, fanno i loro porci comodi e poi scappano via come delle lippe, perchè la femmina incazzata come una iena e grossa quasi il doppio del maschio appena si libera dalla tela gli corre dietro per farlo fuori.
Abdul non ha acquisito alcun super potere durante la visita al museo ...

lunedì, maggio 14, 2007

ufficio scatola

Dopo avere visto Spiderman 3 al cinema e in tre versioni cam diverse, vi propongo questa umida recensione.


Un incasso enorme: 151 milioni di dollari nei primi tre giorni, 622 nei primi 10 negli USA son tanti soldi, alla faccia della pirateria e di chi ne parla male.
Questo fattore non fornisce nessuna stima sulla bontà del film, del resto nella classifica generale ci sta anche quella boiata assurda di Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest.
Diciamo che in generale mi accodo alle critiche generali, non tanto buone.
Raimi ha sostanzialmente sbulaccato. Troppa carne al fuoco, troppi momenti morti, troppi personaggi (tanto valeva metterci anche gli X-Men e i Fantastici 4) , combattimenti in certi punti confusionari, qualche blooper trascurabile, ma soprattuto dei buchi nello storyline veramente fastidiosi. Va bene non essere coerenti col fumetto, ma cribbio non essere coerenti con se stessi è un dono che solo IO posso vantare!
Harry Orborne ed MJ stavano già insieme nel primo episodio, si son dimenticati tutta la loro relazione?
Il maggiordomo sapeva della causa della morte di Green Goblin e se ne sta zitto?
L'Uomo Sabbia, uno dei miei villain preferiti, che svolazza tra un grattacielo e l'altro accompagnato dal vento?
I primi 15 minuti del film si possono anche skippare, noia noia noia e fanculo alla continuity. Non avevo mai visto dei bimbi addormentati in sala alla fine del film...
Ci sono anche delle cose belle: la nascita di Sandman, Venom, Parker che spara le pallette di tela etc etc.
Nota per gli adattatori: va bene tradurre symbiote in simbionte, ma NON POTETE PIU' TRADURRE silicon come SILICONE! Ne abbiamo avuto già abbastanza nei Simpson, grazie

P.S Il gioco per Play2 e per Wii è osceno, peggio che giocare alla playstation one