Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post

domenica, luglio 15, 2012

The Year of the Dragon

 Neil Gaiman annuncia il prequel di Sandman per il 2013


Il maestro Araki festeggia i 25 anni di Jojo con una nuova serie, Jojolion, ed un nuovo videogioco
Jojo All Star Battle

Purtroppo quest'ultimo non sarà realizzato dalla Capcom (come il mitico titolo del '98 uscito per Playstation e Dreamcast, di cui a breve uscirà la versione HD) ma dalla Bandai Namco.
Già dal trailer si vede la pochezza dei fondali...

Altro venticinquesimo compleanno è quello di Street Fighter. La Capcom festeggia con un box di tutto rispetto (4 giochi, extra vari, due blueray)




Una sexy Batman , pinup di Suicide Girls 

domenica, luglio 08, 2012

Amazing Spiderman

La solita storia di Peter Parker, però il regista Marc Webb ha deciso di prendere alcuni spunti dalla serie Ultimate e mischiarli con l'originale. Un po' come la trilogia di Raimi, che mischiava elementi di Spiderman 2099.
E così un po' come Batman Begins e appunto Ultimate Spiderman abbiamo un reboot della storia del più famoso supereroe Marvel.


Torniamo quindi al vecchio originale Spiderman: mezzo genietto che inventa il lanciaragnatele da polso, è un cazzaro meno timido di McGuire, gira in skateboard, ma soprattutto manifesta la sua agilità e le sue superdoti in ogni momento (praticamente fa il parkour per metà film).


In quanto all'elemento predominante di tutta la storia di Peter Parker, ovvero la SFIGA (è detto anche l'Uomo Rogna per questa sua caratteristica), c'è da dire che non delude: prende botte da orbi e fa in modo che i suoi cari soffrano a causa sua. Ricordiamoci che fine fa Gwen Stacy..



Aspetti  negativi
  • Molto lento all'inizio molto, per poi impennarsi esageratamente dalla creazione del costume in poi.
  • Lizard è un po' moscetto come nemico

Aspetti positivi

A mio parere la regia in alcune scene è superiore, ne ho tre in particolare:
  • quando crea una tela enorme nelle fogne
  • quando salva il bambino sul ponte
  • quando combatte nella scuola
Una delle scene finali invece mi è sembrata poco studiata, non mi stupirei di trovarla pari pari nel tie-in.

Direi che concordo sulle votazioni di Rotten Tomatoes e IMDB: tra il 7 e l'8. Ora aspettiamo di vedere se lo mettono nel prossimo Avengers...

domenica, febbraio 12, 2012

Novità giapponesi

Ogni volta che faccio un salto in fumetteria, il banco dei manga mi da un'imbarazzante senso di noia/già visto etc etc. Allo stesso modo nel mondo degli anime non vedo tentativi di "innovazione" sin dai tempi di Evangelion (o Evange-laion).
Tanto per non smentirmi il Giappone quest'anno proporrà due nuove serie freschissime:

009 RE: Cyborg l'ennesimo remake dei Cyborg 009 con tanta bella Computer Grafica



Saint Seiya Omega, dove la storia viene portata un po' avanti negli anni, ovvero una generazione nuova di cavalieri di bronzo è pronta a difendere Atena da uno scontro con il dio della Guerra...




PS per chi non se ne fosse accorto, Blockbuster sta chiudendo definitivamente i battenti e stanno svendendo tutto quello che rimane nei negozi. Affrettatevi a cercare qualche offerta

domenica, febbraio 05, 2012

Amenità granguignolesche

Amnesia: the Dark Descent

Era dai tempi del primo Bio Hazard per Playstation e ancor prima da Alone in the dark che non trovavo un gioco talmente emozionante (leggi, da farti cagare nelle mutande).
Questa avventura in prima persona vi mette nei panni di un omino dentro un castello, alla ricerca della memoria perduta e di una terribile storia da scoprire. Oltre ai vari puzzle con gli oggetti del gioco parliamo dell'incontro con le creature che abitano la casa.
Dato che non si hanno armi l'unica cosa che si può fare è scappare oppure nascondersi dentro un armadio. Altrimenti potreste fare una brutta fine e persono impazzire.
Muri che grondano sangue alla Eternal Darkness. Mostri invisibili che fanno sciaff sciaff nell'acqua e prima o poi vi prendono etc etc


Dylan Dog 300 (Ritratto di famiglia)

Una cifra tonda a colori, come di consueto, Era un po' che non leggevo numeri di Dylan Dog ed ho trovato questa storia particolarmente strutturata male, finale banale e troppi personaggi alla rinfusa. Ma Sclavi non le legge più le bozze dei suoi adepti?


The Sylvian Experiment (Kyofu)

Pellicola giapponese che mi ha un po' deluso. Trama: un gruppo di ragazzi dopo avere tentato il suicidio si risveglia in una oscura clinica dove vengono effettuati esperimenti sul cervello. La sorella di una di questi ragazzi si mette in cerca della scomparsa con l'aiuto della polizia e dei suoi ricordi di bambina.
Sostanzialmentem, sebbene sia degli stessi autori di Ring-u, mi ha deluso perchè di spunti interessanti ce ne erano a bizzeffe, oltre al fatto che per una volta non si parla di spiriti incazzosi giapponesi (a-la-Ring oppure a-la-Ju-on appunto).


Update: mi erano rimasti in canna tre film con tematica buio e cagarsi-sotto-nell'oscurità . Il primo è The Tunnel, film indipendente girato nelle fogne di Sidney con 4 soldi. La cosa interessante è che potete gustarvelo aggratise da Internet (o meglio fino a poco tempo fa c'era il torrent della version hd in rete).

Abbiamo poi Vaninshing on 7th Street una sorta di film fine del mondo con gli spiriti.

L'ultimo film "leggermente" migliore rispetto ai precedenti è ESP (Grave Encounters), un finto reportage in stile Blair Witch Project, in cui un gruppo televisivo si chiude una notte in un manicomio abbandonato per riprendere presenze oscure.

sabato, aprile 09, 2011

Dylan Dog Horror Fest

C'era una volta una kermesse dedicata agli appasionati dell'horror e del fumetto d'autore tutta in chiave italiana.
Erano i primi anni '90 e ti trovavi insieme a migliaia di appassionati come te del tuo fumetto preferito (una specie di piccola Lucca Comics).
Si arrivava in treno, si portava tutti l'ultimo numero di Dylan Dog che si utilizzava come "biglietto" per entrare alla manifestazione.
Durante la serata, se non erro i cancelli aprivano alle 17:00, venivano proiettati film stranieri sottotitolati che mai sarebbero finiti nelle nostre sale cinematografiche (la saga di Phantasm ad esempio).
A quel tempo i fumetti Bonelli, in primis Dylan Dog comandavano il mercato. Dei manga si iniziava solo a parlare. Del resto a quel tempo era lo stesso Tiziano Sclavi a scrivere le storie ed era tutta un'altra cosa.




Il film attualmente nelle sale non l'ho ancora visionato, ma da quel poco che ho letto non mi aspetto un capolavoro

giovedì, febbraio 17, 2011

Ignoranza di tutti i giorni

Daw ed il suo “A come ignoranza” sono in giro per internet da anni assai. Poi ce li siamo ritrovati nelle librerie, e magari un dì anche su Amazon. Per chi non sapesse di cosa sto parlando, credo di poter riassumere con una singola striscia di sua produzione:

Un bel clown!

Ecco, ora ci capiamo. Tanto non importa, perché avevate già visto i suoi fumetti e le sue striscie, inclusa quella sopra, ma non potete fare a meno di sghignazzare ogni volta che notate il “Popi popi” del clown.gnnnnn

Il post sta qui solo a ricordarvi che Daw ha abbandonato LiveJournal, come Lo’oris tanto tempo fa. Solo che Lo’ ogni tanto ci ricasca (e non ce ne accorgiamo), mentre Daw si sta mettendo su un sito tutto fico all’indirizzo www.dawful.com.

Il sito in sè in effetti è un po’ misero, e consiste solo dell’anziano manovellatore riportato qua a destra, ma l’allegato blog è attivo assai! Sarà che io ero abituato ad una striscia ogni sei mesi, ma la sconvolgente frequenza degli ultimi tempi, che include tour de force come la Zombie Week, mi ha forzato ad abbandonare la visita saltuaria per il feed rss. Oh, yeah.

Boh, questo era un post pubblicitario perché è giusto fare pubblicità a cose sagge ed al Malvagio Dottore. Ed è anche bello vedere roba buona prodotta nei confini del Regno.

Andrebbero suggeriti una sana produzione di tipo due, tre strip settimanali ed un po’ di banner, ma se Adsense si lamenta di R’lieh, non durerebbe molto con gli Animaletti Crudi.

venerdì, luglio 30, 2010

Quelle che succhiano calippi e bevono birra

Volevo postare i video delle due burine di Ostia che grazie a Studio Aperto son diventate famose (si quelle che vanno avanti succhiando calippi e bevendo birra). Ma poi ci ho ripensato.

Di cose interessanti ce ne sono ancora nel mondo per fortuna.

Una balena (o forse orca) attacca uno yacht in sud africa

Trailer di Sucker Punch (Zack Snyder, signori)



e di Thor




Yoga Star Wars



Illustrazioni di Mech (caruccissimo uFunk!)


mercoledì, maggio 12, 2010

Kick your ass

Kick Ass
Da un fumetto bellissimo (Millar, Romita Jr) un film più che discreto. Nicholas Cage dopo parecchi film inutili trova una sua dimensione, il vendicatore psicotico. Vedetevelo che è veramente fatto bene.



Super Street Fighter IV
Tanta robba, tanti personaggi nuovi, il ritorno del bonus stage, alcune modifiche ai personaggi pre-esistenti, migliorata la gestione del gioco online (ma manca ancora il campionato, che verrà aggiunto questa estate)
NB da ordinare assolutamente in UK, lo pagate la metà rispetto ai barboni di Mediamarket/Gamestop... nubi islandesi permettendo


lunedì, aprile 19, 2010

Mitologia, fumetti ed alta definizione

Scontro tra titani (Clash of the Titans) è il remake con gli steroidi di un classico degli anni '80 con l'attore di turno, lo stesso di protagonista di Avatar, che si cimenta in salti e spadate a destra e a manca. Film ignorante ma gustabile insomma.

Nota per Rick Riordan e il suo Percy Jackson: Perseo era figlio di Zeus, ha senso cambiargli il padre? No ma del resto non hanno senso neanche le allstar svolazzanti di Hermes...

In alcune scene dell'Olimpo si intravedono tutte le principali divinità del Pantheon con in dosso un bel myth cloth in stile Saint Seiya. La citazione non è casuale infatti il regista, con tutta la mia stima, è un appassionato di Masami Kurumada ed ha preso spunto dalla serie dei santi di bronzo.



E' stato scomodato persino il maestro Kurumada per alcune locandine del film.



In ultima istanza vorrei segnalare quanto sia effettivamente meglio le sale dotate di tecnologia Xpand, con gli occhialetti dotati di batteria e sensorino.
Se volete sapere quali siano i migliori blueray in circolazione per qualità ecco una bella classifica

E per finire una lista dei cinema in 3d in Italia

Update pubblicità dell'anno la televisione in 3D secondo Samsung

martedì, aprile 06, 2010

Più tette & iPad FAIL

Update
iPad e wireless non vanno d'accordo

Il problema più rilevante riguarda il modulo Wi-Fi: a quanto pare l'iPad non è sempre in grado di trovare e collegarsi alle reti disponibili, come confermano anche le discussioni sul forum ufficiale, qui equi. Spesso le reti sono del tutto invisibili, mentre altre volte il collegamento al router ha successo, ma poi è impossibile navigare. Chi ha un modello senza 3G, quindi, potrebbe trovarsi tra le mani undispositivo del tutto isolato...


Il browser fatica a visualizzare correttamente molte pagine HTML, e non si tratta solo della compatibilità flash. In quest'ultimo caso, poi, manca un'indicazione chiara della situazione, quindi ci si trova a navigare su siti "troncati", ma senza averne una chiara consapevolezza. Le applicazioni adattate, infine, a detta di tutti sono molto brutte da vedere; meglio scegliere, se possibile, quelle sviluppate appositamente per iPad...

Questi i problemi generali, ai quali poi bisognerebbe aggiungere molte lamentele che ricadono nel campo delle preferenze personali. Si va dalla mancanza d'impostazioni per le applicazioni al discutibile client email, fino all'assenza di GPS o all'impossibilità di sfruttare script "mouse over" con un touch-screen.


L'iPad genera mostruosità: integrazione completa con l'automobile. Per chi fosse tanto malato da comprar un iPad (Prophecy?), ecco qualche(1) edicola virtuale(2)


Frulla, frulla piccolo iPad!

Tatami 2.0, il pavimento che si trasforma in mobiglio. Altro che Ikea




Per il numero 100 di JoJo (si vabbeh contando tutti i numeri Jojo's Bizarre Adventures più quelli di Steel Ball Run per essere precisi) alcuni autori giapponesi hanno deciso di rendere omaggio al maestro Araki realizzando alcune tavole originali. NB Jojo è nato nel 1987



PS Sembra che le tette siano molto richieste in questi giorni, non sia mai che ve ne privi.


domenica, novembre 08, 2009

Per i più deboli di cuore

No niente donnine poco vestite. Sempre di donnine parliamo, svedesi in particolare, ma completamente vestite. E completamente pazze.
La notizia è un po' vecchia, non so come non sia girata di più per la rete e soprattutto non so come non sia finita prima su R'lieh. Oddio magari mi son perso qualche puntata di Studio Aperto...

In breve:
Inghilterra, la polizia avvista due ragazze che camminano lungo l'autostrada. Appena le fermano una si butta di corsa contro le macchine, l'altra la segue subito dopo. La prima viene colpita da un tir, la seconda contro una macchina.
A sto punto uno può dire : "saran morte, no?". E invece no, la prima rimane a terra priva di sensi, la seconda dopo essere stata soccorsa dai poliziotti, si alza ne picchia uno e scappa di nuovo di corsa. Ci sono volute sei persone per immobilizzarla.




Altre cose

le dimensioni di una cellula in simpatica un'animazione

(News for Da Dsar) Google Wave e D&D, l'accoppiata vincente?

Beh meglio che dare dei soldi alla Wizard o alla Microsoft con le sue stronzate.

i fumetti di Sparker



lo zippo nerd



p.s (in particolare per Dread/Al'Caris) fino a fine mese sono preso mentalmente e fisicamente, quindi niente bozze. Da Dicembre dovrei avere più ossigeno anche solo per pensare. Intanto facciamo un po' rodare alle cavie Google Wave...

lunedì, novembre 02, 2009

Lucca Comics & Games 2009

Non faccio particolari commenti. Lascio parlare "quelli che stavano dietro il palco", sicuramente avranno cose interessanti da raccontarvi. Mi limito a postare le solite, un po' svogliate, foto.



Quest'anno c'era un nuovo padiglione dedicato al giappone, più biglietterie e per fortuna un clima giusto.



Tra queste: la 500 di Lupin nello stand della Mediaset, Torakiki, Liu Kang e Kitana


sabato, ottobre 10, 2009

anziano ucciso da fungo assassino...