Visualizzazione post con etichetta lucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lucca. Mostra tutti i post

sabato, ottobre 27, 2012

Dal vostro corrispondente…

Kim Jong Un a cavallo di un'aragosta

O meglio ancora, dalla vostra corrispondenza, i link più saggi degli ultimi sette giorni.

  • Non ce ne eravamo accorti, ma ad Aprile dell’anno scorso il LUGGe ha chiuso. Come importante associazione a cui mi sono rifiutato di partecipare, mi tolgo il cappello per un istante in segno di rispetto. Poi me lo rimetto, e per dispetto propongo la creazione di un’associazione equivalente.
  • La fiera di Lucca si avvicina, e R’Lieh manda come inviati speciali l’Ing. (ha tirato pacco preventivo 3 anni fa, vedere commenti!) e il Proppo, dai quali ci aspettiamo una copertura giornaliera di giocattoli e cosplay più importanti.
  • Il Venza che vaga l’Europa in cerca di contratti dallo stipendio in oro massiccio annusa l’aria dell’accademia, e ci porta un sito di gif animate applicate alla ricerca. Applicate non per studio ma per vaccate, ovviamente.
  • Lo sviluppo di Minecraft va avanti come un orologio svizzero, e l’update per Halloween ci porta i vasi per i fiori. Più, vabbeh, mille altre cose più interessanti.
  • Matematici freddolosi passano il tempo davanti al pc indossando giubbini anni ‘90, e finiscono con lo scoprire problemini di sicurezza relativi al DKIM, un metodo per verificare il mittente di un’email. Se volete mettervi in pari con i vari sistemi di sicurezza relativi all’ormai antica email, ecco lo stato dell’arte nel 2012.

E l’immagine in cima al post, chiederete voi, da dove arriva? Non perdetevi Le Avventure di Kim Jong Un, in tre comodi episodi.

lunedì, novembre 02, 2009

Lucca Comics & Games 2009

Non faccio particolari commenti. Lascio parlare "quelli che stavano dietro il palco", sicuramente avranno cose interessanti da raccontarvi. Mi limito a postare le solite, un po' svogliate, foto.



Quest'anno c'era un nuovo padiglione dedicato al giappone, più biglietterie e per fortuna un clima giusto.



Tra queste: la 500 di Lupin nello stand della Mediaset, Torakiki, Liu Kang e Kitana


martedì, novembre 04, 2008

Lucca Comics & Games 2008

Quest'anno ho deciso di fare l'en plein e mi sono sparato 4.5 giorni di fiera (sono arrivato il mercoledi' sera).

Il giovedi' e il venerdi' sono stati l'ideale per gli acquisti e per girare la fiera, ma purtroppo non si puo' dire lo stesso per il tempo.. Ha piovigginato/piovuto sia giovedi' che venerdi'. Esattamente il contrario per il sabato e per la domenica: Solleone ma anche tanti, troppi, visitatori. Giusto per darvi un'idea Lucca ospita 70000 abitanti. I visitatori SOLO il sabato erano 68000 58000. Risultato: una bolgia dantesca di gente che ti impediva di fare qualsiasi cosa. Un po' piu' vivibile la domenica.

Ma veniamo alle cose piu' importanti: Modellini a gogo' specialmente nell'area Japan ma purtroppo i prezzi (escludendo la mitica Anime Import) erano decisamente fuori di testa. Stessa cosa per gli abusivi che vendevano FFVII italiano per PS1 a 80 euro...
Da animeimport ho preso il Jeeg alle 9 del giovedi' mattina a 70 euro (meno che comprarlo online). Alle 10 era gia' finito XD



La fiera era gia' tutta visitata nel primo pomeriggio (esclusi i Games), ed effettivamente il materiale scarseggiava.. Belin Kotobukiya aveva lo stesso modellino di Asuka gotica di 3 anni fa -_-

Per quanto riguarda gli autori e gli eventi si puo' dire esattamente il contrario: dovevo usare un taccuino per incastrare gli orari in cui gli autori facevano i disegni. Tra i grandi nomi che ho visto: Romita Jr. (ma faceva 5 disegni ad estrazione -_-), Ortolani, Wil Raymakers (Fantazoo), Nightow (Trigun), Michelon (Lupo Alberto - Silver c'era ma mi e' sfuggito), Daw (autore di "Poiche' detengo il dottorato..."), Daleva (Witch), e svariati autori bonelli e disney. L'anno prossimo mi organizzo e mi porto uno sketchbook da firmare, ne ho visti alcuni in giro e sono una ficata (peccato che poi non li puoi appendere...).



Per quanto riguarda gli eventi ancora meglio: Super Robots, Ligabue, Cristina d'avena e i Gem Boys (li ho visti dal palco, ho parlato con C.D'avena e le ho detto che Sailor moon versione blues/romantika mi ha commosso.. davvero molto brava) sono solo alcuni esempi. Purtroppo i gem boys sono solo stati una spalla e non hanno tirato fuori nessuna delle loro battute caustiche, ne' tantomeno l'acclamata Orgia Cartoon.

Purtroppo nella bolgia del sabato mi sono perso "Paura Eh" Lucarelli, e' l'unico dispiacere che ho della fiera.

Come avevo consigliato erano bellissime anche le mostre a palazzo ducale dove ho passato una buona ora prima del calvario della firma di Ortolani XD

I games li ho girati (ahime') sabato ed erano talmente incasinati che non ho visto nulla.

Ovviamente Sabato e Domenica la hanno fatta da padrone le gare di cosplay. 600 persone in entrambi i giorni.. alcuni cosplay davvero notevoli (sopra tutti vincono a mani basse la banda bassotti per l'idea e Jeeg, nonche' il soldatino di plastica... con la pedana!!!!!!! IDOLO)



P.S. Mi rendo ora conto mettendo link qua e la' ai blog degli autori di come la rete riesca ad avvicinarli a noi poveri mortali... fantastico

lunedì, ottobre 20, 2008

Lucca comics end gheims 2008 (PREVIEW)

A parte il titolo del post creato ad arte per evitare che questo post venga indicizzato o che sia facilmente reperibile tramite ricerca su google, mi accingo come ogni anno a mostrare alcune foto scattate lo scorso weekend nella capitale italiana del fumetto. I preparativi fervono e fra pochi giorni (dieci) finalmente potremo goderci quello che ogni nerd mangia baloons attende con trepidazione ogni anno : un quantitativo industriale di folla che si riversa nelle strade cittadine rendendo impossibile respirare e/o muoversi, arricchita da una copiosa fiumara di ragazzine che utilizzano l'occasione per vestirsi nel modo piu' zozzo possibile che tanto non c'e' nessuno che le critica..

Bando alle ciance.. intorno alle mura lo scheletro dei gheims e' gia' finito. Non ho fatto foto perche' e' identico all'anno scorso. Sulle porte delle mura e nelle vie troneggiano cartelli e cartelloni con gli spot della fiera.



Quest'anno il manifesto della fiera l'ha fatto il mitico Leo, proprietario del negozio di computer in via brigate. C'e' da dire che a me non piace, ma senonaltro e' meglio rispetto all'Alice che era piu UN Alicio molto molto gayo dell'anno scorso.

Come si vede dalle foto Piazza Napoleone e' gia' occupata dagli stand, mentre il cortile degli svizzeri e' totalmente vuoto... faro' una foto il giorno della fiera per far vedere le differenze :)



Dietro al cortile c'e' il museo del fumetto. E' sempre lo stesso dall'anno scorso ma non ero riuscito mai ad andarci.. e' davvero un bel posto ed e' stato arricchito con una bella esposizione con le date della fiera associate a date importanti della storia del fumetto. Io quel belin di numero 2000 di topolino ce l'ho da qualche parte...





La cosa piu' bella e' stata girarlo praticamente da solo senza la calca di persone che ti spaccano le palle...

Alcune note sulla fiera di quest'anno. Ci sono Lucarelli (Blu notte) e Dario Argento.. Se un certo mio conoscente mezzo livornese facesse un salto la gag sarebbe assicurata..
Un bravi al mio cellulare da 90 euro perche' fa delle foto tutto sommato apprezzabili...

Chiudo con un altro consiglio.. chiunque si rechi in macchina a lucca conosco un parcheggio dove non va nessuno e che e' sempre pieno di posto. Peraltro e' sulla strada dell'autostrada e si trova esattame... eheheh col cavolo che lo scrivo qua.. cosi' poi non trovo piu ilparcheggio... chiunque lo voglia sapere mi mandi una mail.

venerdì, luglio 25, 2008

soft-news di mezza estate

Lucca 2008, il sito propone un simpatico puzzle in flash che rivela il nuovo manifesto dell'evento made by Leo Ortolani

News in casa Google

Lively il Second Life secondo Google: ambienti più piccoli ma più cura per il dettaglio (e gira nel browser)



Knol: a unit of knowledge
l'enciclopedia non-anonima, coi commenti e le foto degli autori. Praticamente un blog.
Buffo che la miglior descrizione di Knol risieda su Wikipedia

Google & Digg? Un altro duro colpo in casa Microsoft, che al momento gestisce l'advertising della social network di news più famosa.



Kevin Rose came up with the idea for Digg in the fall of 2004. He found programmer Owen Byrne through eLance and paid him $10/hour to develop the idea. In addition, Rose paid $99 per month for hosting and $1,200 for the Digg.com domain. In December of 2004, Kevin launched his creation to the world through a post on his blog.

In February of 2005, Paris Hilton’s cell phone was hacked. Images and phone numbers from the phone were posted online and it didn’t take long for a user to post the link on Digg. The site started to receive an enormous amount of traffic and it was then, Rose says, he saw “the power of breaking stories before anyone else.”


A proposito di Microsoft, è appena uscito Expression Web 2. Molte le migliorie, ma soprattutto è segno del cambiamento di un'epoca il supporto diretto al PHP!
Per il WPF invece, sarò catastrofico, la vedo sempre più dura. Chi vincerà?
Dread a proposito, hai mica qualche estensione per Firefox che in automatico blocca la navigazione verso siti che contengono Silverlight? Altrimenti la potremmo fare noi.




Qualche video

mercoledì, novembre 07, 2007

Lucca Comics 2007

Ma quando riprono il palazzetto dello sport?

Per quanto riguarda l'organizzazione non ho nulla da dire. Confermo il disprezzo dell'anno passato.



Novità interessanti? Zero. Quest'anno le tematiche erano Death Note, Nana, Naruto e spiccioli, ovvero quelle dell'anno scorso. Forse iniziamo a risentire della crisi del manga in Giappone
Non parlo neanche dei gadget: gashapon di 10 anni fa a prezzi fuori di testa, borsine e borsette (di Nightmare Before Christmas?!? ANCORA?!?), portachiavi insulsi e art book da 50 Euro.



E non prendete sul serio quelli che dicono "io qua non compro nulla, tanto trovo tutto su Internet" bella cazzata. Allora a Lucca cosa ci vai a fare? A seguire il cosplay?!?

Il cosplay appunto, la festa del clone.
  • Il 40% dei partecipanti intepretava qualche personaggio tratto da Naruto. Manco ai tempi di Dragonball si era arrivati ad uno squallore simile. Anche perchè i personaggi di Dragonball facevano ridere, questi no.
  • Il 20% sono ragazze vestite a lutto che simulano cantanti J-Rock, J-Pop, J-Salcazzo oppure Gothic Lolita
  • Il 30% che rimane si sforza un po' di più, alcuni però esagerano nell'essere "originali" (vedi la coppia di Pang)


Purtroppo non ho incontrato dopo anni il gruppo Prophecy, Squall kun, Rin chan, Gigetto & Company e me ne dispiaccio.



Veniamo alle note positive (sempre meno) l'incontro con autori italiani e stranieri: Leo Ortolani (Ratman), Margaret Weis (Dragonlance) e Kim Jae-Hwan Kim (Wow: Sunwell Trilogy).



Ho intravisto parecchio impegno da parte dei piccoli autori italiani tra questi i pupazzi di Iuk, Skeleton Story qualcosa, ed l'autrice del fantasy Cronache del mondo emerso che fa anche l'astrofisica. La cosa mi fa molto piacere.

altre foto

P.S In anteprima è stata trasmessa la seconda puntata di Mazinga Zetto