Visualizzazione post con etichetta genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genova. Mostra tutti i post

sabato, ottobre 27, 2012

Dal vostro corrispondente…

Kim Jong Un a cavallo di un'aragosta

O meglio ancora, dalla vostra corrispondenza, i link più saggi degli ultimi sette giorni.

  • Non ce ne eravamo accorti, ma ad Aprile dell’anno scorso il LUGGe ha chiuso. Come importante associazione a cui mi sono rifiutato di partecipare, mi tolgo il cappello per un istante in segno di rispetto. Poi me lo rimetto, e per dispetto propongo la creazione di un’associazione equivalente.
  • La fiera di Lucca si avvicina, e R’Lieh manda come inviati speciali l’Ing. (ha tirato pacco preventivo 3 anni fa, vedere commenti!) e il Proppo, dai quali ci aspettiamo una copertura giornaliera di giocattoli e cosplay più importanti.
  • Il Venza che vaga l’Europa in cerca di contratti dallo stipendio in oro massiccio annusa l’aria dell’accademia, e ci porta un sito di gif animate applicate alla ricerca. Applicate non per studio ma per vaccate, ovviamente.
  • Lo sviluppo di Minecraft va avanti come un orologio svizzero, e l’update per Halloween ci porta i vasi per i fiori. Più, vabbeh, mille altre cose più interessanti.
  • Matematici freddolosi passano il tempo davanti al pc indossando giubbini anni ‘90, e finiscono con lo scoprire problemini di sicurezza relativi al DKIM, un metodo per verificare il mittente di un’email. Se volete mettervi in pari con i vari sistemi di sicurezza relativi all’ormai antica email, ecco lo stato dell’arte nel 2012.

E l’immagine in cima al post, chiederete voi, da dove arriva? Non perdetevi Le Avventure di Kim Jong Un, in tre comodi episodi.

sabato, novembre 05, 2011

Alluvione a Genova...una volta ancora

Ieri una volta ancora Genova è stata stuprata dall'incuria e dal rispetto per i cittadini e per l'ambiente.
Gli eccessivi millimetri d'acqua come nel '92 e '93 han fatto esondare i torrenti genovesi Bisagno, Ferreggiano e Sturla. L'ondata d'acqua e fango si è riversata sul suolo cittadino causando la morte accertata di 4 donne e 2 bambine al momento.
L'allerta 2, che viene spesso data durante l'anno doveva essere accompagnata dalla chiusura delle scuole ma ciò non è stato fatto (ringraziamo il sindaco Marta Vincenzi e tutto Palazzo Tursi, questa mattina giustamente contestati).
  • La gente cercava di tornare a casa a piedi (i miei colleghi ed io ad esempio), oppure cercava di andare a prendere i figli a scuola (due delle vittime). NON STAVA A CAZZEGGIARE PER LA STRADA
  • Casi di sciacallaggio in centro, coi negozi di Via XX Settembre semisepolti
  • Una voragine in via Donghi.
  • Il tetto dell'Ist dentro San Martino che crolla



Il nostro ufficio alle 12:30 circa è stato il primo ad essere evacuato a causa dell'allagamento del giardinetto sopraelevato accanto alla stanza, inziava ad entrare acqua ovunque. Spenti i pc in fretta e furia ci siamo spostati in altre stanza. Tra l'altro nella stanza accanto a noi c'è un CED con presa a 380V, il che ci metteva un po' in ansia con l'acqua ai piedi...




Viale Cembrano era un torrente di circa mezzo metro d'acqua, i lavori recenti del parcheggio di Sturla sembrano aver bloccato il defluire dell'acqua, non so se sia stato Zingus ad avermi accennato qualche problema con le caditoie...
(Questi due video li ho girati mentre camminavo, purtroppo poi il cellulare bagnato ha fatto le bizze)



Per raggiungere la strada bisognava guadare questo laghetto improvvisato e poi dirigersi in qualche maniera verso il centro.


Passando per una scorciatoia sono riuscito a raggiungere Corso Europa che era ridotta veramente male: gli studenti del Montale scappavano da scuola per prendere i mezzi pubblici, ambulanze a destra e a sinistra, sirene
Un tombino creava una cascata d'acqua che creava difficoltà ad attraversare le strisce pedonali (la pressione di solo 30 cm d'acqua vi giuro era impressionante).

Risalendo verso Apparizione mi sono trovato di fronte a quello che già mi aspettavo. Ci sono due punti uno in via Posalunga e uno vicino a Piazza Rotonda si allagano costantemente ogni alluvione perchè nessuno pulisce i tombini.
Il secondo in particolare è alquanto particolare perchè è si trova a 20 metri da terra è infatti su di un ponte.



Oggi il divieto di circolazione dei privati, seguito da pochi anche perchè la comunicazione è stata data ieri sera via tv o via internet (la circolare di Scidone)

Due settimane fa il disastro al Levante con le cinque terre distrutte, l'anno scorso Sestri Ponente allagata e cosa è stato fatto in un anno? Nulla. I torrenti sono sempre in stato pietoso.

E i fondi promessi? Non arriveranno mai?

Ringraziamo i Vigili e la Protezione Civile qua continua a piovere...





martedì, marzo 29, 2011

Il gommista svizzero

Una grande esperienza (e salasso).

Quando ero ancora a Genova, in autunno mi son fatto cambiare le gomme davanti che erano marca "Triangle" e avevano la stessa tenuta di strada di un paio di panetti di burro. Togliendole il gommista nota che sono consumate da una lato e mi fa anche la convergenza. Lo fa parlando di calcio con il suo compare, in 5 minuti e senza quasi guardare i risultati della macchinetta col laser. Una volta finito gli chiedo se era fuori di molto e mi dice "no, no di molto poco". Ottimo, e allora perche' le gomme si erano consumate male ?
Tornando a casa noto che la macchina tira a sinistra. Grazie, anonimo gommista di rivarolo, grazie. Il solito lavoro alla cazzo. Non si sente molto e non ho voglia di andare a discutere e lascio perdere.

Passa il tempo, vengo su in Svizzera e prendo un marciapiede. La macchina inizia ad andare veramente tanto a sinistra. Vicino a casa c'e' un gommista, gliela porto, mi dice di tornare al mattino presto, tipo 7 e mezzo, che ci da un'occhiata subito.

Arrivo, gli do le chiavi pensando che la mette sul ponte. E invece fa manovra e va a farsi un giro. Torna, ci scanchera sotto per quasi un'ora, la tira giu' e va a farsi un altro giro. Inizio a farmi delle domande sul costo della manodopera in Svizzera.

Poi, arriva e mi spiega tutto quello che non va nell'assetto della mia 206. Mi ha pure stampato un foglio con un sacco di numeri interessantissimi sulla geometria della macchina, i valori misurati e quelli di fabbrica, con le tolleranze.
Mi ha spiegato che ha regolato la convergenza, ma anche altri valori sono leggermente fuori. Purtroppo sulla 206 di serie non si puo' cambiare la campanatura e che se voglio farla tornare come nuova devo cambiare le sospensioni anteriori. Le ruote davanti sono leggermente disallineate e che se la rivendo come usato di non dirlo, che abbassa di parecchio il valore e che comunque e' tutto dentro alle tolleranze di fabbrica. E che lui l'ha regolata in modo che sia sicura e non consumi male le gomme, che pero' tendera' sempre un pochino da un lato.

Riassumendo: il gommista genovese medio prende 25 euro per fare la convergenza e se puo' ti sputa addosso, la fa male e non gliene frega niente. Ci sono sicuramente le eccezioni e se vai da uno che ti conosce, bla bla bla.

Questi dove sono andato oggi si danno delle arie da "west coast chopper" (mi ha servito Mike, se non l'avete visto in tv, amen) e per la bellezza di 150 franchi si fanno due giri sulla macchina, uno prima ed uno dopo, e ti riassettano tutto secondo i numeri del costruttore. Non solo, hanno la pazienza di spiegare ad uno sfigato italiano che parla male la loro lingua tutto quello che hanno fatto. E sono gommisti e non meccanici.
A questo punto ho paura a fare un tagliando qui.

Mi basterebbe una via di mezzo...

lunedì, ottobre 04, 2010

Genova e i monsoni

A quanto pare sampierdarena non regge bene alle piogge torrenziali... Qui di seguito alcune foto fatte dall'ufficio.. Notare la camionetta dei carabinieri impantanata XD



La via che porta alla stazione e' un vero e proprio fiume in piena...




I sommozzatori rimorchiano una macchina dei carabinieri





Favolosi i pompieri che si stanno sbattendo davvero tanto


mercoledì, giugno 23, 2010

Addio Cineplex

E' proprio vero. Chiude il Cineplex Porto Antico



Vittima della crisi? Vittima della Fiumara? Forse la gente non aveva più voglia di pagare il parcheggio?

Il Cineplex di Genova è stato il primo vero multisala ligure (non considero l'ormai ex-cinema Universale di Via Ceccardi, ora sostituito dalla Feltrinelli).

Sul finire del secolo scorso la "fastosa" salagiochi del Gameplex, l'internet point, la succursale di Goemon, addirittura un negozio di merchandising hollywoodiano, per non parlare di alcuni locali vari erano un' interessante attrattiva (se non l'unica) per molti giovani genovesi.

Di tutto ciò negli ultimi 10 anni è rimasto ben poco: la collocazione marina (sicuramente più affascinante di quella della Fiumara ), qualche locale e naturalmente il parcheggio a pagamento.

Quale sarà il destino del Porto Antico? Qualcuno lo rimetterà in sesto? Avremo in futuro un polo del divertimento in Valbisagno?


Update: Voci di corridoio parlano di una possibile riapertura a Dicembre

lunedì, settembre 07, 2009

La notte rossa e i fuochi del fasce

Ringrazio tutte le maestranze per averci portato i fuochi di Recco un po' più vicino!

Non mi esprimo a parole per chi li appicca (come del resto Prophecy sa, non sarebbero buone parole) , mi esprimerei molto più volentieri coi fatti.
Di giorno i voli continui dei Canadair e degli elicotteri, di notte le camionette dei vigili e della forestale. Fuoco e fumo ovunque, puzza, cenere.


l'incendio del 19 Agosto (nota: questo non era doloso)

Non pensavo di riuscire a fare certi scatti due volte, nell'arco di due settimane.


l'incendio di oggi (7 Settembre 2009)

Purtroppo questa mattina non avevo con me la nikon, altrimenti vi avrei mostrato quanto siano simpatiche le fiammelle vicino ai marciapiedi.


Update: e lode ai coglioni che girano in motorino a far casino fermandosi a guarda l'incendio dalla strada.

lunedì, novembre 10, 2008

Il mini reattore sotto il culo

Rabbrividisco nel leggere una notizia apparsa su punto informatico.

Vogliono commercializzare minireattori nucleari "da sepellire sotto terra" capaci di dare energia a 22000 famiglie (tanto per capirci a genova ce ne vorrebbero almeno una ventina, ma milano almeno un'ottantina)... Io rimango basito di fronte all'ostinazione con cui si punti sul nucleare (che e' un po' come puntare sul digitale terrestre nell'era della web tv) ma questo e' il meno.. Quello che mi chiedo e' come sia possibile mettere una centrale nucleare in un cubo di pochi metri.. ma soprattutto, dove le infileranno ste mini 20 centrali nucleari a genova (premesso che per ora andranno solo negli USA)? Sul monte Fasce? Sotto il Figoi? In Via Tanini? Sotto il palquet nuovo di Dsar? E quanto ci scommettiamo che saranno messe li' a nostra insaputa? Mi sta venendo la nausea...

Aggiungo una mini riflessione sugli accessi quando ci stiamo avvicinando ai 200000 (probabilmente li raggiungeremo l'anno prossimo)



Ormai e' appurato che in Italia spopoliamo. Ma se le connessioni da Edinbra sono del dread e probabilmente quella connessione dalla Francia e' Dsar in vacanza...CHI MINCHIA si connette da Mountain View?????? Che sia il crowler di Google? E dalla Svizzera?

martedì, ottobre 14, 2008

Salone Nautico 2008

Grazie all'invito di Rincewind dopo ben tre anni di assenza, sono tornato al Salone Nautico.
L'ultima volta vi ricordo erano presenti anche Mariottide e il nostro membro delle categorie protette Prophecy con le babucce.


In poche ma sentite parole la fiera è diventata veramente enorme: 5 padiglioni e 3 moli (più di 8 chilometri di esposizione).



I moli ospitavano come al solito i soavi Yacht grassi e opulenti, ripieni come al solito di qualche espositrice di serie. Credo che queste candidae puellae vengano fornite insieme alla barca, dopo l'acquisto (o forse sarà che se acquisti una barca dal 600.000 cucuzze, le fanciulle fanno a spintoni per salirci sopra... )



Ed ecco il clue della giornata, l'antro di Rincewind e dei suoi aggeggiosi favoleggi



Poi vabbeh, con la Reflex devo farci ancora un po' la mano, gli interni ancora non mi soddisfano...
All'uso qua trovate il resto delle foto

mercoledì, ottobre 08, 2008

Scià Maria ci lascia

Molti sanno che la locanda di Maria Mantè( la "sucida" o la "Zozza") sta al rustico come un ristorante cinese sta a Zeffirino.
Un pezzo tratto dal bel articolo apparso sul Secolo dedicato alla sua scomparsa

Ha sfamato legioni di studenti, artistoidi, intellettuali, mezzemaniche, coppiette innamorate e ubriaconi solitari, squattrinati tout court: tanto che a lei e non ad altri LeMonde, il più autorevole quotidiano di Francia, dedicò nel 2003 un reportage di una pagina e mezzo


Signori, mi raccomando frequentate le trattorie costano meno, si mangia meglio, si mangia la vera cucina.
Facciamo una petizione per limitare i fast-food cittadini?

martedì, settembre 09, 2008

IT-Gossip

Il produttore Valsecchi a RaiSat Extra: ''Giovani: scaricate sempre, scaricate tutto''

'Si fanno troppi convegni sulla pirateria, il paese ha altri problemi. La fiction 'I liceali', da noi prodotta, e' stata trasmessa prima da Mediaset Premium, vista, scaricata, trasmessa poi dalla tv generalista e nonostante tutto cio', una volta fatti i dvd, ne abbiamo venduti tantissimi. La pirateria e' un problema molto marginale, basterebbe pagare forse lo 0,50. Ben vengano i ragazzi che scaricano. La cultura va divulgata, e' un bene che vi si possa accedere facilmente'.
Sono commosso. E' quello che diciamo da anni.

Nell'articolo si fa cenno ad un prossimo incontro tra produttori di schifo e consiglio dei Ministri. Preparatevi quindi ad una legge bis


Il Dist scopre un baco in Google Apps (non che sia sta grande scoperta..). E noi al Disi che famo? Restiamo a guardare?

Grandi novità in casa Apple: i nuovi iPod nano sono colorati!!!


sabato, settembre 06, 2008

Google a Genova

...o per meglio dire per Genova
Foto fatte ieri pomeriggio Venerdì 6 settembre ore 17 circa.
Zona Corte Lambruschini







venerdì, settembre 05, 2008

Stallman al DISI



Giovedì 11 settembre, alle 16, Stallman verrà al DISI. Il talk è Copyright versus Community in the Age of Computer Networks, lo stesso dato due anni fa alla biblioteca Berio e quattro mesi fa a Savona. Repetita iuvant, credo. Per chi non l'avesse già sentito, lo consiglio: è interessante.

lunedì, agosto 04, 2008

milky way fritto nella pastella del pesce

Ieri nel capoluogo liguro, dove come forse saprete Sabato si è tenuto la vigilia di Dreadpleanno, hanno abbattuto il ponte sul Polcevera con notevole dispendio di effetti speciali


una ventola a dir poco artistica, bluetooth retrò ed un clone cinese dell'iPhone (una volta tanto che qualcosa di cinese è meno pacco dell'originale)






Festeggiamo i 50 anni della NASA con qualche bella foto spaziale. Bruiner ne ha di bellissime della Via Lattea



La Nintendo per sopperire alle deficienze del suo controller, ha inventato un truschino da collegare al wiimote. Wiimotion plus video dimostrativo

"Dammi la tua history del browser e ti dirò di che sesso sei" (secondo me basterebbe limitarsi cercare il ponno, secondo la nota legge, mai confutata). Bello anche socialhistoryjs:

How does SocialHistory.js know? By using a cute information leak introduced by CSS. The browser colors visited links differently than non-visited links. All you have to do is load up a whole bunch of URLs for the most popular social bookmarking sites in an iframe and see which of those links are purple and which are blue.

domenica, luglio 20, 2008

Ristoranti e locali giapponesi a Genova

Approfittando dell'avvento dreadnautiano e sapendo che Mario De Roma e consorte apprezzano il tipo di cucina, stavo pensando di pianificare una cena giapponese rigorosamente sul tatami per i primi di Agosto.



Cosa ci offre il capoluogo ligure in ambito Sushi? Ricapitoliamo gli attuali locali:
  • SEN - Uci Fiumara (kaiten/nastro e teppanyaki)
    beh si paga e si mangia quanto si vuole. Se vi mettete di fronte ai cuochi è meglio per mangiare sushi. Per il resto ci sono tante altre cosine sfizione: gli occhietti di drago bavosi, i rosticini di non-si-sa-cosa, il budino giallo etc etc.
    Se si vuole mangiare a-la-carte si spende naturalmente di più ma si può assistere alle peripezie del cuoco lancia-palette del teppanyaki
  • Takashi (via Casaregis, vicino al Kiss me laddove una volta c'era un ristorante cinese)
    aperto da poco, caratteristico: un po' più caro degli altri ma fa anche consegne a domicilio

  • Yuan (Piccapietra)
    cinese, giapponese, tailandese, valido su tutti i fronti (prezz, scelta, qualità). Fa anche take-away

  • Toro Sushi Porto Antico. Uno dei primi ad aprire a Genova. Molto comodo se si vuole andare al cinema dopo mangiato.


A dire il vero di cuochi giapponesi veri non ne ho mai visti. I cinesi che son dei furbi seguono le mode e si stanno diffondendo un po' ovunque.
Il sushi è buono soprattutto nelle caratteristiche barchette in legno, tipo Playmobil.



Spesso vado in cerca dei box contenenti piccoli bento di sushi, sashimi e onigiri (dai 7 ai 9 euro ma ti riempono... e se riempono me potete fidarvi...)
Update: se ne trovano alla Fiumara, dal Teriyaki, hanno un piccolo frigo pieno di vaschette.
Precisamente qui



Alternativamente, le dovresti trovare in qualche Basko.



Il tempura con l'olio di soia e il wasabi mischiato è buonissimo.

Alternativamente per i più esigenti di buon bere ci sarebbe il chiccoso e non orientale SOHO Fish & Work del Porto Antico



Naturalmente se avete da proporre altri locali, già testati saremmo tutti contenti.

venerdì, maggio 16, 2008

Un po' di sana fotografia

Guardando questo sito mi e' venuta in mente l'idea di fare un piccolo tutorial sulla fotografia digitale...
Mi sono incuriosito di fronte a quelle foto panoramicose spettacoluccicanti e mi son detto.. come minchia si fa a farle?
  • Una dispendiosa fotocamera reflex digitale
  • Un obiettivo fish eye 8mm
  • Uno di questi rotori a energia nucloide
  • Un programmino niente male per mettere insieme le foto (altro che photo stich della canon)
  • Un simpatico cazzillo per creare la foto panoramica
  • Una fetta di culo col limone
  • Tanta pazienza
  • Tanti tanti tanti soldi...


Vabbe' continuiamo a guardare le foto sul sito... per i piu' patriottici una bellissima (mah) panoramica di piazza fontane marose durante la notte bianca

Segnalo anche queste fotone di topleftpixel

venerdì, maggio 02, 2008

Benedetto Marc



Vi rammento che il Marc di quest'anno godrà della presenza del Santo Padre.

sabato, marzo 29, 2008

Mediaworld e Saturn

In pieno stile no global, comunista, anticinese, pro minoranze (solo quelle di cui faccio parte) e un po' alla Report, vi rendo nota la mia ultima scoperta: se speravate in un po' di concorrenza tra Mediaworld e Saturn, mi dispiace, sono la stessa azienda:

Saturn: MEDIAMARKET S.p.a. - Sede legale in via E. Fermi 4, 24035 Curno (BG) - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Bergamo, R.E.A. 261503, Reg. Imp. 38405

Mediaworld: MEDIAMARKET S.p.a. - Sede legale in via E. Fermi 4, 24035 Curno (BG) - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Bergamo, R.E.A. 261503, Reg. Imp. 38405

Basta guardare in fondo ai rispettivi siti.
Ora mi spiego anche le stesse etichette dei prezzi sulle scatole.

domenica, marzo 09, 2008

I miei due citti sul Saturn

Dopo 10 giorni dall'apertura la ressa non è ancora diminuita; coda in entrata e uscita al parcheggio. Il Saturn è vittima ancora della curiosità consumistica e di una posizione non proprio strategica.
Nel cercare un parcheggio la tentazione di spostare i panettoni al secondo piano e poi rimetterli a posto è stata forte...
Francamente ritengo che oltre una certa metratura. i centri commerciali debbano risiedere in periferia (ebbasta Campi, iniziamo ad usare anche un po' la Valbisagno che ha solo magazzini...).

Ma veniamo al sodo e parliamo del locale che dati i suoi 4000metri quadri è giustamente enorme. La scelta di prodottti è veramente vasta: in particolare il numero di televisori ed elettrodomestici esposti fa impressione.

Offerte: poche ma buone. Lettori, portatili,televisori e dvd.Ho trovato incredibilmente dei giochi del Wii a 19€!

Tantissimi commessi, se son tutti liguri hanno risolto la disoccupazione del ponente.

Figosa l'area dedicata alla Apple, anche se i vari iPod sono in un corridoio laterale insieme agli altri player...

La chicca della visita: l'EEE PC della Asus.
Nelle mia manine pacioccose sembrava uno schiacciapensieri albino. Ma non è male, è anche più veloce di quanto pensassi. Potrebbe essere un buon investimento per un muletto aziendale.
Il paradosso è che a due metri a destra c'era il Vaio da 2000€...

Seconda chicca: Al'caris in fumetteria.

mercoledì, febbraio 27, 2008

sabato, settembre 08, 2007

8 settembre: Vaffanculo Day (UPDATE)

No eh, dato che nessuno ne ha parlato qui, e dato che stampa e TV stanno criminosamente ignorando la cosa...

Beppe Grillo ha lanciato quest'iniziativa, un cortese vaffanculo alla classe politica (a cui va unita, a questo punto, la stampa...) sul suo blog. È una raccolta di firme per tre leggi di iniziativa popolare (il parlamento la dovrà votare, ma più firme ci sono più imbarazzo avrà a bocciarle) per:

1: vietare ai condannati in via definitiva di sedere in parlamento (il Parlamento ha un tasso di pregiudicati che è circa dieci volte quello di Scampia)
2: vietare la rielezione per più di due legislature
3: cambiare la legge elettorale cosicché i parlamentari vengano scelti direttamente dai cittadini e non dai partiti.

A Genova ci saranno cinque posti in cui firmare. Vedete un po'...

Update (by Abdul): io il mio dovere l'ho fatto. Ci sono un sacco di banchetti in tutta Italia, mandate un vaffanculo gratis a tutto il Parlamento Italiano
Se volete seguire la manifestazione di Bologna in diretta (Sky906, CoolStreaming, EcoTV)

Iscriviti al Vaffanculo Day