Domenica comincia la nuova stagione di Top Gear!!!!
E per scaldarsi un po' ecco un paio di video di uno che ha dei pneumatici da buttare via:
Visualizzazione post con etichetta Annunci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Annunci. Mostra tutti i post
venerdì, giugno 19, 2009
Top Gear
alle
21:25:00
by
rincewind
Nessun commento:
Etichette:
Annunci,
automobili,
Commedia,
documentari,
filmati

sabato, marzo 29, 2008
Mediaworld e Saturn
In pieno stile no global, comunista, anticinese, pro minoranze (solo quelle di cui faccio parte) e un po' alla Report, vi rendo nota la mia ultima scoperta: se speravate in un po' di concorrenza tra Mediaworld e Saturn, mi dispiace, sono la stessa azienda:
Saturn: MEDIAMARKET S.p.a. - Sede legale in via E. Fermi 4, 24035 Curno (BG) - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Bergamo, R.E.A. 261503, Reg. Imp. 38405
Mediaworld: MEDIAMARKET S.p.a. - Sede legale in via E. Fermi 4, 24035 Curno (BG) - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Bergamo, R.E.A. 261503, Reg. Imp. 38405
Basta guardare in fondo ai rispettivi siti.
Ora mi spiego anche le stesse etichette dei prezzi sulle scatole.
Saturn: MEDIAMARKET S.p.a. - Sede legale in via E. Fermi 4, 24035 Curno (BG) - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Bergamo, R.E.A. 261503, Reg. Imp. 38405
Mediaworld: MEDIAMARKET S.p.a. - Sede legale in via E. Fermi 4, 24035 Curno (BG) - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Bergamo, R.E.A. 261503, Reg. Imp. 38405
Basta guardare in fondo ai rispettivi siti.
Ora mi spiego anche le stesse etichette dei prezzi sulle scatole.
alle
13:52:00
by
rincewind
7 commenti:
Etichette:
Annunci,
genova,
gossip,
notizie,
perversioni,
schifo,
verità

martedì, marzo 20, 2007
La ghenga del DISI
In occasione di un certo numero di lauree importanti tutte nello stesso giorno una parte della vecchia banda del DISI si è ritrovata per una classicissima foto di gruppo sul terrazzo:
Ovviamente nella foto non c'è nessuno di quelli che si sono laureati. Complimenti ed auguri a Luisa, Alvaro, Serena e Simon.
Ed ora un po' di rant sui software professionali per gestire i file RAW delle moderne reflex digitali. C'è Aperture (Apple, 319€), Lightroom (Adobe, 208,80€), Capture NX (Nikon, 179€) e Capture One (Phase One, PRO: 499€, LE: 199€).
Capture One dai commenti in giro sembra il migliore, ma non ha ancora il driver per la mia fotocamera e quindi ciccia.
Capture NX funziona molto bene e usa gli stessi parametri e linguaggio della fotocamera e quindi uno ci si trova a casa come interfaccia, anche le immagini in teoria dovrebbe convertirle meglio, dato che conosce a fondo la fotocamera che hai usato. Ma non ha alcun modo di gestire le foto che non sia "grosso mucchio in una directory", costringendoti a fare tutto a mano.
Lightroom sembra essere il meno peggio: ha un'interfaccia quasi utilizzabile, anche se i pannelli laterali rubano troppo spazio alla foto che stai guardando. Li puoi togliere, ma allora non puoi più cambiare i vari parametri (e ce n'è tantissimi, troppi, in pieno stile Adobe). Permette di dare dei tag alle foto, di fare delle librerie, dare una valutazione e compilare i vari campi del solito dialetto XML troppo fico, troppo aperto, troppo standard, che usa solo Lightroom.
Aperture gira solo su mac, e solo su certi mac. Schermo grosso. Molto grosso per un minimo di usabilità. Ne avevo hackerata una copia della 1.0 per farlo girare sul mio portatile 12" (ti impedisce attivamente di farlo, anche se hai abbastanza cpu e ram) ed era ottimo come interfaccia ed usabilità, ma si prendeva i sui momenti di riflessione con la "spinning beach ball of death" che appariva. Pare che con la versione 1.5 le cose siano migliori, ma tanto non lo posso usare, quindi ahmen.
Poi, fuori concorso, c'era iView MediaPro.
Era bellissimo, faceva solo quello che doveva fare. Aveva il concetto di librerie, ma le foto le potevi tenere dove volevi e se le spostavi lui le ritrovava da solo (magico!). Ha anche un supporto RAW, lo stretto necessario per uno come me.
Ma ora l'ha comprato la Microsoft, chiamandolo Expression Media, e quindi immagino che tutte le cose buone andranno a farsi benedire. Peccato.
Ed ora un po' di rant sui software professionali per gestire i file RAW delle moderne reflex digitali. C'è Aperture (Apple, 319€), Lightroom (Adobe, 208,80€), Capture NX (Nikon, 179€) e Capture One (Phase One, PRO: 499€, LE: 199€).
Capture One dai commenti in giro sembra il migliore, ma non ha ancora il driver per la mia fotocamera e quindi ciccia.
Capture NX funziona molto bene e usa gli stessi parametri e linguaggio della fotocamera e quindi uno ci si trova a casa come interfaccia, anche le immagini in teoria dovrebbe convertirle meglio, dato che conosce a fondo la fotocamera che hai usato. Ma non ha alcun modo di gestire le foto che non sia "grosso mucchio in una directory", costringendoti a fare tutto a mano.
Lightroom sembra essere il meno peggio: ha un'interfaccia quasi utilizzabile, anche se i pannelli laterali rubano troppo spazio alla foto che stai guardando. Li puoi togliere, ma allora non puoi più cambiare i vari parametri (e ce n'è tantissimi, troppi, in pieno stile Adobe). Permette di dare dei tag alle foto, di fare delle librerie, dare una valutazione e compilare i vari campi del solito dialetto XML troppo fico, troppo aperto, troppo standard, che usa solo Lightroom.
Aperture gira solo su mac, e solo su certi mac. Schermo grosso. Molto grosso per un minimo di usabilità. Ne avevo hackerata una copia della 1.0 per farlo girare sul mio portatile 12" (ti impedisce attivamente di farlo, anche se hai abbastanza cpu e ram) ed era ottimo come interfaccia ed usabilità, ma si prendeva i sui momenti di riflessione con la "spinning beach ball of death" che appariva. Pare che con la versione 1.5 le cose siano migliori, ma tanto non lo posso usare, quindi ahmen.
Poi, fuori concorso, c'era iView MediaPro.
Era bellissimo, faceva solo quello che doveva fare. Aveva il concetto di librerie, ma le foto le potevi tenere dove volevi e se le spostavi lui le ritrovava da solo (magico!). Ha anche un supporto RAW, lo stretto necessario per uno come me.
Ma ora l'ha comprato la Microsoft, chiamandolo Expression Media, e quindi immagino che tutte le cose buone andranno a farsi benedire. Peccato.
domenica, marzo 11, 2007
Soldi da buttare
Ho incassato con mia grande gioia la seconda metà dei soldi dell'assicurazione, che ormai davo per persi. Quindi mi ritrovo a doverli spendere al più presto possibile e chiedo lumi ai frequentatori di questo blog, esperti nello spendere soldi inutilmente.
La somma si aggira tra i 300€ ed i 500€. Preferirei qualche gadget tecnologico, ma sono aperto a tutte le proposte.
Ho già preso in considerazione le seguenti cose, ma le ho anche già mezze scartate:
PS3: fuori budget, non so che farci, i giochi costano
PSP: giochi costosi e non ho voglia di sbattermi coi firmware per farci girare roba "homebrew" (pirata)
Altre console fisse (Wii, xbox360): bah, dovete convincermi
Altre console portatili (DS ?): stessa zuppa della PSP senza neppure i firmware krakkati
Nikon D80: fuori budget ed esagerata per le mie esigenze
Nikon D50: quasi in budget, ma non mi convince l'interfaccia utente (cmq una buona candidata)
Digitale compatta: ce l'ho già
IPod: ho già problemi a mettere insieme un cd di mp3 per l'autoradio, no grazie
Aspetto fiducioso idee interessanti... Ora che ci penso, guardando i tag, valgono anche proposte per viaggi...
La somma si aggira tra i 300€ ed i 500€. Preferirei qualche gadget tecnologico, ma sono aperto a tutte le proposte.
Ho già preso in considerazione le seguenti cose, ma le ho anche già mezze scartate:
PS3: fuori budget, non so che farci, i giochi costano
PSP: giochi costosi e non ho voglia di sbattermi coi firmware per farci girare roba "homebrew" (pirata)
Altre console fisse (Wii, xbox360): bah, dovete convincermi
Altre console portatili (DS ?): stessa zuppa della PSP senza neppure i firmware krakkati
Nikon D80: fuori budget ed esagerata per le mie esigenze
Nikon D50: quasi in budget, ma non mi convince l'interfaccia utente (cmq una buona candidata)
Digitale compatta: ce l'ho già
IPod: ho già problemi a mettere insieme un cd di mp3 per l'autoradio, no grazie
Aspetto fiducioso idee interessanti... Ora che ci penso, guardando i tag, valgono anche proposte per viaggi...
lunedì, marzo 05, 2007
Giornata denerdizzante !

Uscite uscite dalle vostre buie stanze !
Meteo permettendo, propongo gita in destinazione da designarsi per il prossimo sabato. Partecipate numerosi!
Io, Venza, Chiarre e Mario direi siamo certi, l'Ing. afferma di esserci e non dare pacco, ma non gli crediamo !
mercoledì, febbraio 07, 2007
Tutti cocainomani!!!!
sabato, gennaio 27, 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)