Visualizzazione post con etichetta critiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta critiche. Mostra tutti i post

martedì, ottobre 28, 2008

adotta uno studente italiano



preso da La Strega Nocciola


Non per fare del qualunquismo, ma personalmente non riesco a schierarmi pienamente ne da un lato ne dall'altro della questione "Decreto Gelmini".
Per alcuni punti (voto in condotta, voti numerici alle medie e lotta alla mafia degli editori dei libri di testo) sono concorde con la ministra. Per gli altri (maestro unico e tagli ai fondi universitari) non ritengo questo governo in grado di gestire la situazione.

E' giusto avere 4/5 insegnanti per 30 alunni?
E' giusto investire in lavagne luminose quando in alcune scuole piove nelle aule?
E' giusto studiare così tanti anni per non essere valorizzati in alcun modo?
E' giusto dover andare all'estero (e tra i membri di questo blog abbiamo vari esempi di fuggiaschi) perchè in Italia la ricerca non esiste?

Qualcosa bisogna fare: che sia cacciare la Gelmini, ottimizzare gli investimenti negli atenei o tagliare qualche stipendio. Basta fare qualcosa di concreto e alla veloce.

E' buffo come la maggioranza attribuisca una strumentalizzazione della protesta da parte della sinistra, quando forse per la prima volta, la protesta non è neanche bipartisan in quanto totalmente lontata da ogni schieramento politico.

A voi la parola.

martedì, ottobre 21, 2008

SMAU 2008: la peggiore fiera dell' ICT

Una volta alla fiera dell SMAU erano associati concetti quali: innovazione, tecnologia, futuro, software. La fiera che che si è tenuta a Milano dal 15 al 18 Ottobre era lontano anni lucce da tutto ciò.
Dove sono le grandi aziende, dove sono i grandi marchi? DOVE CACCHIO E' LA MICROSOFT?!?
Da un po' di anni la fiera era stata lasciata ai soli addetti dell'Automazione da Ufficio. Quale gravissimo errore. Dicevano che la tribù dei zainetti dava fastidio. Che forse c'erano troppi videogiochi, troppo Entertainment.
Peccato che il divertimento generi soldi, attiri persone e sia sprone per l'innovazione. E poi una volta si credeva che i giovani erano il futuro... lo credo che si mettono a bere da piccoli.
Ora non ci sono più le software house, non c'è manco più la Sony. E' diventata un'altra fiera di vecchi.

Business Technology

Cerco qualche ditta che offra soluzioni di archiviazione documentale seria e trovo dei peracottari. Chiedo informazioni su sistema di storage hardware che pare essere interessante e la standista, più intelligente che bella, non mi sa dare risposte.

Innovazione questa sconosciuta

Solo i giornalisti prezzolati potevano (anche questo dimostra come Grillo abbia ragione sulla stampa italiana) parlare bene di questa fiera. Per fare un esempio il negozio virtuale sparato ai quattro venti nei servizi televisivi era più brutto di Second Life.
La maggioranza degli stand era dedicato a registratori di cassa, lettori di barcode e stampanti di etichette.

Persino lo stand dell'IBM, forse il migliore dell'evento, sembrava un museo.

Quindi per riassumere in Italia ci è rimasta l'alta moda, i bottoni e il cibo.
Chiudete sta fiera triste e inutile. Per l'innovazione vado al Marc o al Radiant.

P.S. poi metto le foto

mercoledì, giugno 04, 2008

Il Teschio di Cristallo

Ovvero come rovinare, ancora una volta, una saga cinematografica.

Mi aspettavo la recensione di qualche estimatore, si vede che o il il film non è piaciuto oppure non è stato ancora visto. Oppure la pigrizia ha avuto il sopravvento.

Da cosa cominciare, beh da Harrison Ford, naturalmente ad esempio.
Che fosse vecchio lo si sapeva, che fosse così vecchio no. Tenenendo conto che c'era proprio bisogno di tutte queste scene d'azione?



Nell'Ultima Crociata, Sean Connery aveva 59 anni, oggi Ford ne ha ben 66 di primavere.
Con questo mi chiedo quanto fossero necessarie tutte queste scene d'azione, quando nel lontano 1989 al massimo Connery correva dietro ai gabbiani con l'ombrello.



Oltretutto deve essere mezzo immortale (perchè ha bevuto un po' dal Graal? Perchè si è cammallato l'Arca dell'Alleanza?) dato che può resistere tranquillamente ad un'esplosione nucleare nascondendosi dentro ad un frigorifero.



Altri intepreti: Shia Labeouf nella parte peggiore che abbia mai visto, Karen Allen (Marion Ravenwood) che poverina oramai sembra tartaruga e Cate Blanchet, che interpreta un personaggio parecchio banale.


A parte le ovvietà, avrei da fare alcune domande al Senor Spielbergo (anche perchè Lucas lo ritengo incapace di intendere e di volere ormai...)



Qualche elemento un po' spoileranti: mostrami gli spoiler


Ma quale film per le famiglie, ricco di ironia e azione. Mi sto quasi cinicamente felicitando del fatto che Micheal J. Fox non possa recitare, altrimenti mi aspetterei un Back to The Future IV...

domenica, maggio 25, 2008

il re del Portogallo

Cosa sarebbe successo se Internet fosse stato inventato prima degli anni '90?





P.S.quella di A.Frank è veramente bastarda, questa qua sotto è fenomenale




il povero Steve "developers developers developers" Balmer bersagliato di uovoa da uno studente ungherese qua il video

YouTomb un progetto del MIT che raccoglie informazioni sui video censurati da YouTube

Kasparov e i peni volanti (ce li avranno da Cultimo? Avrei in mente qualche scherzone...)

Sua Altezza il Re del Portogallo, Principe di Sassonia Coburgo Gotha, Duca di Braganza, Gran Maestro diarca degliOrdini di Nostra Signora della Concezione di villa Vicosa e delle Dame nubili di Santa Isabella è stato arrestato!

lunedì, maggio 19, 2008

Zapatero, mavaffanculo

ATTENZIONE, MESSAGGIO DI SFOGO ALTAMENTE CRITICO E POCO OBIETTIVO. Se vi da' fastidio non leggete...

Quello che voglio dire e', che il fatto in se che sicuramente e' grave ma denuncia un livello di insopportazione generale ormai superato da mesi in questa nazione di merda, dove praticamente ognuno fa il cazzo che vuole tranne il sottoscritto che se va in giro con un faro bruciato di giorno (EH si sono pirla...) si becca 70 euro di multa. Sto parlando ovviamente dei campi nomadi bruciati a Napoli. Fondalmentalmente non sto a dire se hanno fatto bene o no, non e' l'argomento che mi interessa trattare e susciterei polemiche inutili. Quello che voglio dire e' che fondalmentalmentente, GLI SPAGNOLI HANNO ROTTO IL CAZZO! MA MINCHIA! Che cazzo venite a rompere la minchia a noi con le vostre critiche buoniste del belino come se foste perfetti e se foste delle personcine perbene che non fanno male a nessuno, quando TORTURATE SETTIMANALMENTE nelle vostre cazzo di corride degli animali che non ne possono nulla giusto per il sadico gusto di divertirsi. Chi e' il vero incivile? Qualcuno che agisce male come sua forma di difesa verso un ambiente che giudica ostile, o qualcuno che agisce (male e con sadismo) per il puro motivo di divertirsi?
Andatevene affanculo, bestie, e pure rompicoglioni.

Detto questo.. io avrei bruciato anche i napoletani, i loro rifiuti, il vesuvio e gia' che c'ero anche roma...i campani no che mi fanno la mozzarella che mi piace tanto...

venerdì, febbraio 08, 2008

Linux di dominio pubblico

Ho appena ricevuto il cataloghino di Mediaworld contenente tra le altre offerte l'EEE pc di Asus ed un simpatico loghino "Linux inside".

Mi chiedevo se sarà possibile in futuro vederlo qualche negozio specializzato, anche se ho qualche perplessità.

Da un lato vedo il classico cliente poco smaliziato (tipo Dread insomma) che si perde nella marea di portatili e si trova di fronte un portatile piccolo, che risponde a tutte le sue esigenze ad un costo ridicolo.
Dall'altro mi immagino il classico commesso di Mediaworld (tipo Dread insomma)
Cliente: "Mi scusi, ma su sti piccoli portatili non c'è Windows?"
Commesso: "No, signora"
Cliente: "E cosa c'è sopra?"
Commesso : "Un momento che guardo..."
Cliente: "..."
Commesso : "Un momento che guardo..."
Cliente: "..."
Commesso : "Guardi qua sulla scatola c'è scritto
Linucs...".
Cliente :"E cosa sarebbe?"
Commesso (prendendo il telefono): "Aspetti che chiedo".
Cliente: "..."
Commesso : "Guardi, non mi sanno dire niente. Deve essere un nuovo gioco della Fisher Price...".
Cliente: "Bene e non ne avete uno con Uindouz IcsPi? Io a casa ho quello"
Commesso : "No guardi signora Windows XP non esiste più. E' vecchio. Se vuole abbiamo Windows Vista".
Cliente: "E quanto costa?"
Commesso: "599€ euro signorino"
Cliente: "Ah... e quanto costa il portatile?"
Commesso: "299€ euro signora"
Cliente: "Vabbè la ringrazio"


Ci sono guide per installare Windows XP o Xubuntu e soprattuto per sbloccare le vere potenzialità della macchina.

Ad esempio per fare girare decentemente WoW è meglio sbloccare l'fsb, limitato di fabbrica a 630MHz.

Requirements:
  • A valid, working copy of Windows XP. If you don't have an external CD-ROM drive, you may want to search around for a guide to install it off a USB drive.
  • World of Warcraft install discs and an external optical drive OR an external hard drive/thumb drive larger than 2GB OR a network share that can hold files for installing WoW.
  • A 1GB or larger additional thumb drive (unless you have a bigger drive/network share from the above step)
  • An 8GB SDHC card or larger. The faster, the better.
  • A RAM upgrade - Not necessarily required but HIGHLY recommended. These tests were done on 2GB RAM.
  • An Internet connection, of course.
  • Various utilities to download I will discuss in the steps below

sabato, dicembre 22, 2007

Nel pacco di Thinkgeek

Dopo tanto rimandar, alla fine mi sono deciso a fare l'ordine da Thinkgeek.

Memento: non ordinate giocattoli o pelouche da fuori Europa, vi romperanno sicuramente le palle. Dopo i fatti di questa estate, per colpa della Mattel ogni giocattolo viene controllato e ricontrollato. E meno male che non ho ordinato le spade di Star Wars...

Vi ricordo anche che se il prezzo dichiarato del pacco supera i 60€, le spese doganali ammontano generalmente al 24% del prezzo dichiarato + 20% di schifosa iva (schifoso il nostro governo).

Ricapitoliamo il contenuto del pacco
  • 4 t-shirt molto nerd
  • una cravatta nerd
  • una t-shirt rilevatrice di segnale wi-fi
  • un pelouche del Nostro Protettore e sponsor Chtulhu (in realtà essendo piccolino lo ritengo un esemplare di prole di Chtulhu)
  • un pelouche del raffreddore comune
  • le pile Camelion per la maglietta
  • un utilissimo catalogo di ThinkGeek


la maglietta wifi ha un interrutore in una tasca interna

Chtulhino e Domo Kun


P.S. L'ho già detto Schifoso Governo Ladro?

lunedì, ottobre 01, 2007

aureola 3


  • Ign - 9.5
  • Gamespot - 9.5
  • Gametrailers - 9.8
  • GameSpy: 5/5
  • GamePro: 5/5
  • 1up.com: 10/10

Vivamo in un mondo dove una software house spaccia per nuovo un gioco fatto con pezzi di giochi vecchi e dove un'altra software house si compra le riviste e i siti del settore per gonfiare le recensioni. Grazie Bungie per averci fatto scoprire che la "next gen" gira a 640p...

Per fortuna che esistono

Gallerie, cimiteri, grotte e un sacco di meraviglie sotterranee



la felpa di Boba Fett , arte zen e un portatile per signora

sabato, settembre 15, 2007

PorcoRagno


una delle migliori scene del film, per Spiderpig avrei preferito la traduzione "PorcoRagno"


La canzone originale
"Spiderpig,spiderpig,does whatever a spiderpig does!Can he swing on a web?No,he can't cause he's a pig. Look out,he's a spiderpig!"

e la traduzione di Accolla

"spider-porc, spider-porc … il soffitto tu mi sporc tu mi balli sulla test e mi macchi tutto il rest
Tu quaaaaaaaaaa!! Ti amo spider-porc!"

E su questa va bene, ma tradurre "Epiphany" con Natale... brrr

giovedì, settembre 06, 2007

I Phone: un po' di chiarezza

Copioincollo da una mail del nostro lettore Davide. Si accettano commenti/smentite

Allora, visto il mega rumore che va avanti da mesi ormai e alle recenti indiscrezioni dell'arrivo in italia di questo "gioiello" vorrei fare un pò di chiarezza in merito a quello che questo telefono non può fare, e che quello che avete in tasca al 90% fa già ora....
Vediamo, aiutati da una esaustiva lista, quali sono i principali limiti e vincoli che questo complesso sistema chiuso mette nelle tasche degli utenti.

Non è possibile utilizzare una SIM che non sia stata attivata specificatamente per quell'IPhone
Il numero della SIM associata al cellulare è scritto nella confezione (puoi vedere numero SIM e IMEI premendo "i" nella schermata principale).
E' necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T
Non ha funzionalità UMTS
Il contratto include trasferimento dati illimitati (ma viaggiare su internet con EDGE è come usare un modem analogico col computer)
Niente applicazioni di terze parti (se non web)
Niente supporto Java
Niente supporto Flash
Niente supporto MMS
Le funzionalità di roaming devono essere acquistate a parte se si vuole uscire dagli USA
Non ci sono funzionalità VoIP
Non è possibile registrare filmati (nonostante includa una specifica applicazione per consultare quelli di YouTube, così gli utenti iPhone possono solo vedere, ma non creare contenuti)
Non include nessuna applicazione per l'istant messaging
La fotocamera non include il flash
Non c'è supporto per il Copia e incolla del testo (notare che gli appunti sono stati inventati da Apple)
Nessuna possibilità di selezionare il testo quindi per cancellare una parola devi premere il tasto delete tante volte quanti sono i caratteri che la compongono
Non è possibile la navigazione o l'utilizzo di email mentre si sta utilizzando la rete EDGE per chiamare
E' possibile sincronizzare un solo calendario di iCal
Non c'è supporto per le suonerie personalizzate, e nemmeno per l'utilizzo di canzoni come suoneria
Manca una videocamera frontale
La batteria non è sostituibile dall'utente e risulta saldata alla piastra madre con dei cavetti (la sua sostituzione presso un centro Apple costerà all'utente 85.95 dollari e 3 giorni per il servizio)
Non si può connettere via Bluetooth con stampanti, computer e altri dispositivi che non siano auricolari o cuffie
Non consente di scambiare file con altri utenti
Non può ricevere alcun file via wireless nemmeno dal proprio computer ma solamente via USB utilizzando l'apposito connettore proprietario e i programmi predisposti (iTunes, iPhoto etc)
Non può essere utilizzato come modem da un computer
Non può essere utilizzato come hard disk come ci eravamo abituati a fare con gli iPod
Senza attivazione (e cioè contratto di due anni con il carrier) non fa nulla, nemmeno l'iPod
Nessuna possibilità di scambiare vCard or iCal via MMS, Email, o Bluetooth
Non gestisce gli SMS concatenati
Non ti dice quanti caratteri stai usando mentre scrivi un SMS così è facile sforareil limite dei 160 senza accorgersi
iPhone Mail non mostra in modo appropriato un invito HTML a Google Calendar
La modalità Landscape non è disponibile per iPhone Mail e nemmeno per gli SMS
Nessuna modalità per la chiamata rapida di un contatto (se non utilizzando i favoriti e quindi entrando in vari menu)
Nessuna possibilità di chiamata vocale
Non esiste alcuna possibilità di navigazione tra i file
La fotocamera non ha alcuna regolazione, semplicemente il tasto per fare la foto e niente più
Puoi spedire una sola foto per email
L'unica possibilità di personalizzazione dell'iPhone (oltre alla scelta dei toni di default) è costituita dalla possibilità di mettere un wallpaper che si vede solamente quando il telefono è bloccato
Nessun gioco e nessuna possibilità di installarne uno

venerdì, agosto 10, 2007

La notte delle stelle cadenti

Diciamolo, non è stata una bella giornata.
La crisi dei mutui americani:
ROMA - La paura per la crisi dei mutui Usa continua a contagiare le Borse mondiali. Dopo il tonfo di Wall Street di ieri e le perdite considerevoli registrate in Asia in mattinata, i listini europei hanno chiuso in forte ribasso. Un venerdì nero per le Piazze europee, a cui la crisi Usa è costata 219,4 miliardi di euro di capitalizzazione bruciata.

Prophecy eri tu che mi raccontavi di come in America alcune famiglie mettano un' ipoteca sulla casa al solo fine di avere una piscina in giardino? Ora capisco il perchè.
Il buco di 20 milioni dell'IST, ma alcune fonti interne mi dicono siano 60. (Linko l'articolo perchè i telegiornali non ne hanno parlato)
E dopo il nostro caro Valentino Rossi, che dichiara 500 euro all'anno, anche Capirossi sembra nei guai


Scappa, scappa birbante
Speriamo che le stelle cadenti ci portino fortuna oppure che un meteorite ci spazzi via tutti, fate vobis.

Le previsioni ipotizzano un massimo di attività spostato in avanti di alcune ore rispetto agli anni scorsi, in particolare verso il mattino del giorno 13.

Il momento più favorevole per osservare l'attività più intensa dello sciame dovrebbe quindi cadere nella seconda parte della notte tra il 12 e il 13 agosto. Se le condizioni di trasparenza del cielo saranno buone, sarà possibile osservare diverse decine di meteore.

martedì, giugno 26, 2007

e ci lamentiamo della politica

NS: un post lungo, sarcastico e deludente. Se avete voglia leggetelo, altrimenti passate oltre.

Fastweb

Passati 30 giorni dalla disdetta a Fastweb, vengo contattato telefonicamente da una commerciale che vuole sapere come mai io abbia fatto la disdetta e che in caso avrebbe da propormi una nuova tariffa (il 40% più vantaggiosa). Chiedendole che ero stato informato di sconti per i clienti, mi dice che questa promozione vale soltanto per i vecchi abbonati che hanno disdetto l'abbonamento. La liquido dicendo che al momento non ero interessato perchè mi avevano arruolato nella legione straniera, ma che in futuro ci avrei ripensato.

La settimana scorsa mi arriva una bolletta di Fastweb, relativa ai mesi Giugno e Luglio 2007. Io avrei disdetto ad Aprile di questo anno con regolare raccomandata, l'operatore telefonico mi aveva assicurato che non sarebbe arrivata più nessuna bolletta, se non quella del rimborso sulla cauzione versata al tempo dell'attivazione della linea (2001 AD).
Fastweb ha come call center il 192193, se si prova a chiamare l'ufficio gestione credito (0245400150) una signora senza farti nemmeno dire buona sera ti chiede nome e cognome, non li trova (logico hai disdetto l'abbonamento) e quindi sei costretto a farle notare che se ti faceva finire di parlare risparmiavamo tempo e fiato entrambi. A quel punto l'impiegata ti dice che il numero da chiamare è il 0245400193 e che non si deve comporre nessun numero ma aspettare...
Chiami il numero... risponde il centralino di Fastweb che ti invita ad inserire il tuo numero di telefono, tu non componi nulla come ti è stato ordinato e al terzo ritornello cade la linea. Questo capita tutte le volte che chiami. Ha detto di avere pazienza...


Wind

Ai primi di Giugno mi arriva una lettera di cessione credito da parte della TRC Spa per conto di Wind Telecomunicazioni, la quale sostiene che io debba ancora pagare una bolletta risalente a settembre 2002.
Per la cronaca io ho chiuso il contratto, pagando le ultime bollette di Wind Infostrada (ex Libero), a maggio di quell'anno.
Non si capisce dove sia l'errore, ma sono dovuto andarmi a cercare le copie dei bollettini e devo inviarle per fax alla TRC Spa di Roma, perchè via mail non si può.
Del resto la Wind è irrangiungibile telefonicamente se non dal 155, un numero che:
  • è a pagamento per alcuni cellulari
  • con Tiscali e dall'ufficio non è componibile (giustamente rientra nella categoria dei numeri proibiti tipo 199, 899, 144).
  • cerca in ogni modo di non farti parlare con un essere umano

Tiscali

Dopo 5 giorni che avevo la linea telefonica attiva chiamo il 130 per sapere quando mi sarebbe arrivata la bolletta.L'operatrice mi dice di attendere qualche giorno per avere la linea voce attiva. Dopo averle fatto notare che la stavo chiamando con il telefono Tiscali percepisco un leggero imbarazzo dall'altra parte della cornetta :"ci deve essere qualche problema sul sistema di aggiornamento" mi dice e chiude la conversazione.

Beh potrei raccontarvi decine di queste storie, capitatemi direttamente o raccontatemi da amici e conoscenti. E non ho neanche citato in causa la Telecom! Ad esempio ci sarebbe la leggenda di un certo modem perduto ad Ovada...

Memento per chi vuol vivere tranquillo
  • se l'abbonamento con Fastweb vi sembra troppo caro, mandate la lettera di disdetta. Tempo un mese avrete una tariffa nuova
  • tenere da parte i bollettini o le ricevute di pagamento per una decina di anni
  • in caso di richiesta di documentazione chiedete se potete mandare email con allegati, altrimenti siate pronti a mandare fax
  • se dovete mandare una raccomandata per rescindere un contratto, inviate anche copia di un documento di identità
  • cercate un numero diretto e se riuscite a contattare un ufficio fatevi dire con chi parlate trascrivendovi nome e cognome (una volta uno non voleva dirmelo, sostenendo che la mia fosse maleducazione...)
  • con il 130 spesso cade la linea

P.S. ma chi autorizza questi delinquenti a dare a destra e a sinistra i dati personali dei propri abbonati? Sto per scrivere a garante della privacy per delucidazioni

martedì, marzo 27, 2007

Aikiiia Aikiiaaa

Ikea e metallo

E' online il nuovo sito Rai. Complimenti alla bellammerda. Già odio il flash come abbellimento grafico per i menu, ci mancava solo l'obbligo di Windows Media Player per i filmati.
E sti pezzenti si sono permessi di fare togliere i filmati da YouTube? Ma come minimo Google dovrebbe dargli un death penalty di un anno a sto sito schifoso. Oppure un bel google bombing in stile Italia.it
Vabbeh, ora posso guardarmi le puntate di Lost o Desperate Housewives online come in america? No, altro schifo.

La dimostrazione che i francesi sono ignoranti (con tutto il rispetto per i non-francesi)
L'altra ipotesi è che il pubblico francese sia pieno di stronzi. Anche i tedeschi non scherzano.

Ma quando si decideranno le software house a sviluppare a 64bit? Dopo due anni dalla distribuzione il supporto software per Windows x64 è ancora scadente
  • pochi antivirus e quasi nessun firewall funzionante (manco a pagamento )
  • molti giochi non vanno o non sono stati neanche testati (provate Battlefield 2142)
  • pochi driver per le periferiche, alcuni dei quali in versione beta
E con la versione di Vista a 64bit penso che vada anche peggio. Ma cribbio! Abbiamo sti processori a 64bit, utilizziamoli!

Fancy Pant ed il demo di Fancy Pant 2.Sostanzialmente un misto tra Sonic, Earth Worm Jim, e molti altri platform

sabato, marzo 24, 2007

Lancio PS3

Francia

Australia


Presto aggiornamenti per Inghilterra, Italia e Spagna(dove pare sia andata meglio).
Faccio notare che a Londra ai primi acquirenti di PS3 regalavano un TV HD 43'' ed il taxi per tornare a casa.

Ecco cosa dice ConsoleNetwork:
Contrariamente alle sommosse che aveva causato l'uscita della PS2 sui campi Elisi a Parigi a fine 2000, la sera di lancio della PlayStation 3 sulla Senna organizzata ieri da Sony non ha attirato la folla. Seppur un migliaio di console erano disponibili sul battello riservato alla società ed un vigile affermava che bisognava "prepararsi ad un'affluenza di 3.000 persone", alla fine sono state vendute soltanto una cinquantina di unità. Nel corso di questa triste serata, dove il personale di sicurezza, la stampa, ed i commercianti erano molto più numerosi che i clienti, Microsoft si è auto-invitata alla festa facendo passare un battello sulla Senna sul quale si poteva leggere "Xbox 360 loves you". Una strategia marketing alla quale Sony e Microsoft sono particolarmente affezionate. La Fnac dei Campi Elisi, da parte sua, aperta a mezzanotte per l'occasione, ha registrato circa 300 unità vendute su uno stock di 1.000 unità. D'umore generoso anche nel Regno Unito, Sony è arrivata ad offrire delle televisioni HD Bravia 46 pollici (!) con ritorno in taxi incluso al centinaio di clienti presenti alla serata di lancio organizzata al Virgin Megastore di Londra. Un passo costoso (250.000 sterline, cioè 370.000 euro) che tuttavia non ha impedito ai giornalisti presenti sul posto di constatare che il negozio sembrava "stranamente vuoto"

martedì, marzo 20, 2007

La ghenga del DISI

In occasione di un certo numero di lauree importanti tutte nello stesso giorno una parte della vecchia banda del DISI si è ritrovata per una classicissima foto di gruppo sul terrazzo:
Ovviamente nella foto non c'è nessuno di quelli che si sono laureati. Complimenti ed auguri a Luisa, Alvaro, Serena e Simon.

Ed ora un po' di rant sui software professionali per gestire i file RAW delle moderne reflex digitali. C'è Aperture (Apple, 319€), Lightroom (Adobe, 208,80€), Capture NX (Nikon, 179€) e Capture One (Phase One, PRO: 499€, LE: 199€).
Capture One dai commenti in giro sembra il migliore, ma non ha ancora il driver per la mia fotocamera e quindi ciccia.
Capture NX funziona molto bene e usa gli stessi parametri e linguaggio della fotocamera e quindi uno ci si trova a casa come interfaccia, anche le immagini in teoria dovrebbe convertirle meglio, dato che conosce a fondo la fotocamera che hai usato. Ma non ha alcun modo di gestire le foto che non sia "grosso mucchio in una directory", costringendoti a fare tutto a mano.
Lightroom sembra essere il meno peggio: ha un'interfaccia quasi utilizzabile, anche se i pannelli laterali rubano troppo spazio alla foto che stai guardando. Li puoi togliere, ma allora non puoi più cambiare i vari parametri (e ce n'è tantissimi, troppi, in pieno stile Adobe). Permette di dare dei tag alle foto, di fare delle librerie, dare una valutazione e compilare i vari campi del solito dialetto XML troppo fico, troppo aperto, troppo standard, che usa solo Lightroom.
Aperture gira solo su mac, e solo su certi mac. Schermo grosso. Molto grosso per un minimo di usabilità. Ne avevo hackerata una copia della 1.0 per farlo girare sul mio portatile 12" (ti impedisce attivamente di farlo, anche se hai abbastanza cpu e ram) ed era ottimo come interfaccia ed usabilità, ma si prendeva i sui momenti di riflessione con la "spinning beach ball of death" che appariva. Pare che con la versione 1.5 le cose siano migliori, ma tanto non lo posso usare, quindi ahmen.
Poi, fuori concorso, c'era iView MediaPro.
Era bellissimo, faceva solo quello che doveva fare. Aveva il concetto di librerie, ma le foto le potevi tenere dove volevi e se le spostavi lui le ritrovava da solo (magico!). Ha anche un supporto RAW, lo stretto necessario per uno come me.
Ma ora l'ha comprato la Microsoft, chiamandolo Expression Media, e quindi immagino che tutte le cose buone andranno a farsi benedire. Peccato.

domenica, settembre 24, 2006

Il disprezzo

Il primissimo istante ho maledetto la cache. Ho fatto Ctrl-F5 un paio di volte, aspettando che Firefox caricasse lo stile di R'Lieh. Poi ho capito. Allora volevo scrivere un commento, solo che lo spazio non sarebbe mai stato abbastanza. Poi volevo dormirci sopra, ma perché rispondere dopo averci ragionato, quando posso spiegare con violenza tutto ora, con maggior divertimento mio e in fondo vostro ?

Questo template fa SCHIFO. Ed è una vergogna che l'Ing. in mesi e mesi non sia riuscito a venire fuori con un QUARTO di idea, e ci butta qua una mega-beta che non fa' Web 2.0, fa proprio anguscia. Un po' di vergogna no ?!

Ma vediamo di essere costruttivi in questa dissacrazione gratuita. E partiamo da quello che potete leggere poco più sotto.

"Adesso i post hanno più spazio" è vero. Solo che ora abbiamo righe più lunghe, 15-16 parole per riga, contro le 11-12 consigliate per la miglior leggibilità. Grazie Ing per rendere piu' scomoda la nostra lettura. Se vuoi rendere del testo più leggibile NON aumenti la lunghezza delle righe: aumenti lo spazio bianco attorno e aumenti l'interlinea.

"Per le immagini di sfondo son dovuto cadere a tremendi compromessi". A parte che si dice `scendere` e non `cadere`, QUALI immagini di sfondo ? QUALI compromessi ? intendi quella del titolo e quella lapide di marmo della riga dei commenti ? c'era bisogno di usare delle png per quelle ? No, infatti hai usato delle JPG. Ma le hai fatte con Paint o Paint.net ?

L'immagine del titolo: mi hai mostrato questo tutorial il 17 Settembre, e c'è voluta una SETTIMANA per raggiungere un risultato PEGGIORE ?! Ti prego, guarda quei bordi seghettati da Geocities 1990. Ti hanno parlato di anti-aliasing ? E quell'ombra svolazzante... ma soprattutto, cosa c'entra con R'Lieh !?

Il logo è fatto con Paint, ammettilo. Anzi, è fatto con Paint, salvato in bmp, rinominata png, mostrata nell'Anteprima Immagini di cui hai fatto uno screenshot ritagliato con la bacchetta magica e salvato gif. Monocromatico, i colori li ha messi il browser per pietà. Però l'idea non è da buttare, lo apprezzo. Solo, lo vorrei decente.

Il marmo overstretched per i commenti, no no no. Mi giro dall'altra parte e faccio finta di non notare che l'ombra sulla destra finisce nel nulla... ma tu hai sempre avuto una fissa con quella riga, che ci si può fare...

I bordini da manifesto funebre: "1px solid black" implica febbre altissima, o poca fantasia. Inventarti un verde che andasse d'accordo con il logo ? O disegnare dei bordi in qualche tema, persino il vetro non vetroso!

Guarda margini e spazi fra le varie sezioni: titolo, primo post, post vs post, post vs colonna. Possibile che non ci sia una distanza uguale, o una qualche proporzione rispettata ? Astigmatismo devastante !?

Il resto, boh. Il resto non è cambiato, è sempre il solito tema che ci andava benissimo. Non vogliamo rivoluzioni Ing. Quello che puoi dare a R'Lieh che non ha, è un'identità, un'ambientazione, un tema. Poi lo stile è espressione di questo tema. Non servono ficate, trasparenzosità e misticheggiamenti, serve vedere la pagina, leggere il titolo e dire, "Ah, FIGO! Questo è R'Lieh !"

Per chi abbia preso il tono di questo post troppo sul serio, non preoccupatevi. E' giusto così, ero di buon umore e visto il dono di questo nuovo tema non potevo esimermi dal cacarci sopra. Ma proprio come la cacca, è una cosa del tutto naturale che faccio tutti i giorni, e ormai nessuno ci fa troppo caso

martedì, maggio 02, 2006

un applauso agli scout

LAV fa oscurare sito degli scout

Il sito al momento non è raggiungibile, ma la cache di Google è nostra amica.

Rettili
Tutti i rettili, compresi quelli velenosi, sono commestibili. Bisce, vipere, lucertole e ramarri possono essere facilmente catturati con l'ausilio di un bastone a forcella con il quale si possa bloccarli al suolo, ma in mancanza di ciò è possibile, specie per i serpenti, schiacciargli la testa calpestandola (fare attenzione, ovviamente, ai rettili velenosi quando si usi questo sistema).
Roditori
Topi, scoiattoli, lepri e ghiri popolano numerosi i nostri boschi e le macchie. Scoiattoli e ghiri dormono negli incavi degli alberi, mentre topi e ratti vivono nei cunicoli sotterranei, come anche lepri e conigli selvatici, e possono essere catturati incanalando del fumo nello loro tane per costringerli ad uscire e colpendoli poi con un bastone o trafiggendoli con una freccia (possono essere anche utilizzate le trappole descritte più avanti).
Il riccio, forse il più diffuso fra gli insettivori, ha abitudini notturne ed è relativamente facile da catturare.Quando è chiuso a palla su se stesso, si può costringerlo ad aprirsi gettandolo sulfuoco o tra le braci, per poi ucciderlo trafiggendogli il cuore.
Va scuoiato a partire dal ventre, privo di aculei, e può essere cucinato arrosto o in umido; lessato è meno saporito ma ugualmente valido ai fini della sopravvivenza.

Insetti
Sono molto ricchi di proteine ed abbondano ovunque, in particolare cavallette e grilli che, privi delle parti dure, possono essere arrostiti, bolliti, essiccati e assunti interi o polverizzati, come condimento per altri cibi (le formiche essiccate e polverizzate sono un valido sostitutivo del sale).

Facciamo i complimenti alle giovani marmotte.
Personalmente a queste belle ricette aggiungerei questa

Boy Scout
Sono facili da catturare, li potete trovare spesso nelle chiese in branco oppure nei boschi a far nodi. Per attirarli basta mettersi davanti ad un falò con una chitarra, arriveranno subito a cantare. Per ucciderli potete: buttarli nei sopracitati falò oppure strozzarli con le loro sciarpine colorate.
Ottimi bolliti o fritti, ma solo se scuoiati.
Update
Attenzione agli ex-boyscout, sono tutti permalosi