Visualizzazione post con etichetta hardware. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hardware. Mostra tutti i post

venerdì, agosto 10, 2012

Galaxy S2 Wifi Fix ed info varie


Parliamo ancora di Galaxy S II e di un problemino molto fastidioso. Alcuni modelli (io come al solito sono sempre fortunato...) sono dotati di un chip wireless bacato, il Murata che pare causare severi problemi al cellulare in modalità wifi: non solo il wifi va in stato zombie, ma anche il cell va in coma: schermo nero, il terminale da libero se chiamato da altro telefono e soprattutto l'unica maniera per sbloccarlo è tenere premuto il tasto power per 10 secondi o togliere la batteria.

Sui vari forum le soluzioni attuali sono:
  • usare Odin e passare a ICS 4.0.4 (ufficialmente al momento ICS 4.0.4 è disponibile solo per i russi)
  • utilizzare la app wifi fixer
  • disattivare il wifi e riattivarlo col dial code *#*#526#*#*
C'è da dire che la cosa fastidiosa di non avere un Nexus è la mancanza dell'ultimo firmware rilasciato da Google. Ma vabbeh ce ne facciamo una ragione...

Altri codici e info varie per Galaxy S2

Tempo fa un mio collega acquisto questo kit batteria per iPhone 4, al fine di avere più autonomia per il suo cell. Lo hanno fatto anche per GS2.
Esteticamente fa pena, sembra un telecomando e scordatevi di tenerlo in tasca. Lo trovate anche su Amazon



Il servizio SamsungDive di Samsung permette di tracciare il cell in caso di furto o smarrimento

mercoledì, aprile 11, 2012

Dischi paranoici

Oggi un collega ci ha portato un backup di un cliente su un disco usb. La cosa particolare del disco era la dotazione di un tastierino numerico

Uno simile è quello della Lenovo


  • High-speed USB 2.0 Interface
  • Compact size
  • No requirement for an AC power adapter*
  • Driverless operation under Microsoft Windows XP and Vista
  • All stored data is fully encrypted using the AES 128-bit security encryption algorithm
    Real-time encryption with no read/write speed impact
  • Shock-mounted 160 GB or 320 GB 5400 rpm hard drive capacity
  • Built-in USB cable with an integral storage slot
  • Integrated high quality metal dome switch keypad for entering a 6 to 16 digit password for up to 10 user IDs and 1 administrator ID

E' un gadget  di cui non avevo notizia e che mi ha incuriosito. Sul mercato ci sono già un po' di modelli.
Alcuni senza disco



Alcuni sono già dotati di riconoscitore biometrico



Paranoie varie:


mercoledì, marzo 21, 2012

Samsung Galaxy S2 (pre ice-cream sandwitch)

Premessa la recensione non è assolutamente di parte.

Già HTC Desire mi aveva sollazzato per ben due anni, tenendo anche conto che ne venivo da un Nokia 5800, secondo me uno dei peggiori cellulari mai sfornati da Nokia (checchè Rincewind ne dica).

Negli ultimi tempi però a parte una leggera lentezza nel gestire alcune app, l'impedimento maggiore era l'esigua capacità della rom interna (128MB) che mi costringeva a ridurre drasticamente le app in uso.
La modalità app2sd del resto non risolve il problema per due semplici motivi:
  • le app occupano comunque una percentuale di spazio sulla rom del cellulare anche in modalità sd
  • quando scarichi e installi una app devi comunque metterla sul cell e poi in caso travasarla


Il dubbio iniziale era tra il Samsung Galaxy Note e appunto il Galaxy S2. La Wacom integrata però secondo me non valeva la spesa di 100 euro ulteriori rispeto al Galaxy S2, per non parlare del fatto che il Note è decisamente un po' scomodo in mano per le chiamate.

e poi bianco è da vero truzzo!

Quindi in breve alcune feature che offre questo GS2 rispetto al sontuoso HTC Desire:
  • display più luminoso e ben visibile in ogni condizione, soprattutto al sole
  • screenshot dello schermo nativo senza custom firmware (una delle cose che più invidiavo all'iSchifo)
  • fotocamera da 8MP decisamente valida, fatto qualche test col iphone 4s, vince il galaxy s2 soprattutto per le macrò tiè
  • peso inferiore rispetto al Desire e all'iPhone
  • più sottile al Desire e quindi in tasca non rompe le scatole 



Decisamente con quel pezzo di ferraglia (iphone) non c'è paragone. La Apple ha giustamente paura di questo capolavoro perchè è un apparecchio superiore.

MAME:Si lo supporta EGREGIAMENTE



Note negative
Samsung Kies: ho sempre odiato dover gestire il cell con un qualche software da installare sul pc,
col Desire cavetto usb eandavi come un treno. Certo il Kies ti permette di sincronizzare varie cose, ma è comunque lento.


Note pittoresche relative alla H3G(con cui ho fatto il contratto e quindi pago il cell a rate):

La 3 insiste ad inserire DVBH nelle sue Usim con relativa applicazione per vedere in streaming la tv digitale.
Curiosamente l'applicativo Mobile3TV non funziona e di notte il portale della 3 propone SOLO porno a pagamento...


E che fare del mio piccolo HTC Desire, beh mentre un iPhone dopo un anno potete buttarlo nel cesso, un android anche privo di Sim può essere usato come lettore musicale, navigatore satellitare, hotspot wifi etc etc

PS  a breve l'aggiornamento a Panino Gelato (Ice Cream Sandwich ovvero Android 4.0

domenica, settembre 04, 2011

Gamerz gonna game

Prima delle usuali mini-review vorrei portare la vostra attenzione su un piccolo particolare:
è passato un anno ma il Kinect, il Move e il Wii Motion Plus che fine hanno fatto? Che cavolo di giochi sono usciti? Biggest Combo Flops? Quando esce il gioco di Star Wars?!?

Portal 2
Cosa dire, hanno aggiunto un po' più di ironia, qualche puzzle nuovo e i fluidi.
Per quanto riguarda questi ultimi devo dire che non ricordavo una fluidodinamica simile (o meglio simulata) dai tempi di Super Mario Sunshine per Gamecube.
Questa volta il finale però (facile eh, come quello di Portal) è veramente bello, se in Portal 3 riescono a realizzare una cosa simile, sarà gioco dell'anno.

splitch, splatch, squirtle

Humble Bundle 3
Dopo aver messo mano al pacco-offerta pro EFF, sono riuscito a finire finalmente Braid (senza stelle però) e And Yet It Moves, carucci anche Cogs (ricorda parecchio TIM), Osmos e VVVVVV

PS primo post utilizzando la nuova interfaccia del backend di Blogger, in stile G+



mercoledì, marzo 30, 2011

Aneddoti di connettività

Allora recentemente ho dovuto abusare della connessione del cellulare per navigare in modalità tethering. Avevo un giorno 300 mb di traffico disponibile sui 512 settimanali e il giorno dopo mi ritrovo a zero. -_-
Chiamo Vodafone scazzato e mi scazzo ancor di pià quando scopro che rispondono fino alle 22.00.
Il giorno dopo richiamo trovo un'operatrice che mi conferma di non poter vedere il dettaglio del traffico giorno per giorno. Impietosità (oppure spaventata, perchè mi sa che su certi piani in Vodafone abbiano dei casini) mi resetta l'opzione Internet Mobile e ricomincio a navigare.
Altra chicca mi dice che se le mando un sms mi richiama, più tardi provo ed infatti mi richiama. Questa cosa mi ha lasciato confuso e felice, perchè non me lo aspettavo come servizio.

Ora ragionando sul fatto che solo navigando sul web in media oggi (A.D. 2011) si fanno 1MB al min, bisogna centellinare ogni singolo trasferimento. Scordarsi quindi update di sistema o anche singoli file tipo un piccolo setup di 10mb.

In cerca di una alternativa per caso passo in un negozietto per informarmi sulle chiavette umts/hsdpa. Trovo una sim, riciclando una chiavetta umts di qualche eone fa, adatta allo scopo.
Abbonamento Power Tre qualcosa con navigazione a consumo: 5 euro al mese.
Al momento ci sono ancora 2.50 di traffico sopra. Unico limite, (a parte che su Win7 64bit non funziona) sono i 100 mb di traffico massimo giornaliero. Il giorno dopo scopro anche che questo piano vale solo per le sim voce...
Ora dopo circa un mese posso riconfermare che la connessione con le chiavette è veramente pessima: il fatto che nello stesso punto del globo il segnale vada e venga e la stessa banda a volta scenda a livelli infimi ti fa rimpiangere i modem a 33.6kbps. Andavano a 7kb/s ma erano più stabili.

Ultima tappa dell'avventura: stufo di tutto mi guardo in giro le tariffe per adsl e trovo una Fastweb a 20 euro in offerta (grazie sostariffe).
Mi registro online e nel giro di due settimane è venuto il tecnico, mi hanno attivato la linea e mi hanno spedito il modem a casa in due giorni.
Da ieri la linea è attiva: 12MB in download e 1mb in upload. Francamente dell'ip pubblico di Tiscali con 300kb in upload me ne fotto. Adunanza va a pieno regime e persino il torrent viaggia a spron battuto.

Il mio sogno sarebbe stato un abbonamento flat umts SENZA FILTRI P2P da poter usare come cacchio voglio io: sfruttando la potenza di Android puoi trasformare il cell in un hotspot wifi, cambiare APN etc etc tutte cose che su iPhone ancora non puoi fare :)

martedì, gennaio 18, 2011

Vibratori blasfemi

Nell'attesa che Google usi la sua mannaia censoria... Vibratori blasfemi!!!

Sculture tridimensionali nel vetro


I colori del 2010



Il porno fa male


Super Vetri a confronto: Asahi Glass VS Gorilla Glass

lunedì, gennaio 03, 2011

Previsioni 2011

Previsioni difficili quest'anno. Apriamo un decennio pieni di dubbi ed incertezze.
Si chiude un'epoca e se ne apre un'altra.

2011
  • l'anno dell'ebook in tutte le salse
  • il flop di Windows Phone 7
  • la bolla del Kinect: seguirà la stessa sorte del Wii.
  • la morte definitiva di Silverlight (era ora aggiungerei) e il boom di HTML5
  • primi modelli di macchine fotografiche completamente "open"
  • cellulari multitouch e cellulari con doppio schermo touch
  • prototipi di sostanze in grado di memorizzare dati, ma di forme buffe e mollicce
  • USB3 di uso comune
  • Android everywhere
  • avere news gratuitamente su Internet diventa sempre più difficile (notare come siamo passati da pagare la connessione ad Internet e avere tutto gratis, ad collegarci gratuitamente e pagare i contenuti)
  • le major dell'intrattenimento iniziano ad assoldare assassini per uccidere i pirati nel sonno
  • una nuova trovata per dimagrire, basata sulla memoria e non sul ridurre l'assunzione di grassi
  • l'esistenza degli alieni viene ufficiosamente confermata da WikiLeaks, ma siccome vivono in un'altra dimensione noi al massimo percepiamo i loro peti
E poi
  • le APP ufficiali di R'Lieh (per Android, PC e Mac)
  • qualcuno lascia l'Italia, qualcuno torna
  • R'lieh si focalizza sui contenuti con grande attenzione verso i suoi lettori.
Poi boh, farò un aggiunta entro fine mese.


Update: prego notare il video della nuova NGP Sony per una dimostrazione di quello che intendevo per doppio schermo touch

lunedì, settembre 27, 2010

lunedì, agosto 02, 2010

Android, un successo senza confini

Parliamo naturalmente di Android e dei suoi cellulari, non di altre belinate senza senso.
Guardate i numeri delle vendite mondiali di cellulari


886% !!!

Del resto che dire, chi si compra un iPhone 4 se lo merita (truzzetti per lo più, fanboy o manager rampanti).

Con il rilascio di Froyo poi il benessere è aumentato a dismisura (hot spot wifi, video in hd,etc etc ).



Two Droids (three?), one cup!

E quando uscirà MonoDroid, i programmatori C# cosa faranno? Svilupperano per il promesso aborto (Windows Phone 7)?!?

sabato, luglio 31, 2010

venerdì, luglio 16, 2010

Antennagate

La conferenza ufficiale ha svelato la soluzione al problema di ricezione dell'iPhone 4G




Free Case fino al 30 Settembre!!!


Per il resto una marea di cazzate del tipo:


  • il problema cell'hanno tutti i cell, anche i Nokia
  • noi siamo più fichi
  • pochi si lamentano
  • ci abbiamo 17 camere anecoiche, noi
  • non comprate Android perchè ci gira il ponno® e a noi della Apple il ponno® non ci piace
Update
Le risposte ufficiali di RIM (Blackberry) e Nokia, che suonano un po' come "Ma Steve Jobs, prima di parlare delle nostre antenne, sciacquati la bocca!"


PS: Prophecy, già che sei ancora negli States, comprane più che puoi di questi bellissimi cellulari!

sabato, luglio 10, 2010

Essere o Benessere

AppBrain è il SITO per chi possiede un cellulare Android.



AppBrain è anche un app che sincronizza il cell con un vostro account e vi permette di:
  • gestire e condividere la lista delle applicazioni online (così non devo più aggiornare il vecchio post)
  • automatizzare l'installazione o la rimozione di un'app sul cell (con questa app lo fa anche senza dover toccare il cellulare, brr...). Vi semplifica la vita con il market android
  • creare una rete di amici con cui scambiarsi consigli e commenti

A tal proposito segnalo i primi giochi decenti per Android:
e alcune app
  • yxPlayer per vedere i divx su android
  • Camera 360 che è anche meglio del porting ridicolo di Phoshop
  • Imdb (devo commentare?)


Entro autunno dovrebbe essere disponibile l'aggiornamento a Froyo per la maggior parte dei dispositivi (HTC compresi).
Ho testato il Samsung Corby i5500: ha un display ed una fotocamera un po' piccini, ma le app fondamentali (web browser, navigatore, riconoscitore vocale, etc etc) funzionano perfettamente.
E poi dove lo trovate uno smarphone con navigatore e wifi nuovo a meno di 200 Euro?



Ps il nuovo Nokia N8 fa delle foto veramente buone! Guardare gli exif prego...






Abbandonare iPhone per abbracciare Android?

mercoledì, luglio 07, 2010

l'italietta dell'innovazione

Come da tempo pronosticavamno, la vetusta Rete italiana non ce la fa più.
Dicevano che era colpa del P2P, che ora è in calo in favore del rinato file sharing su http. Oggi spunta il problema smartphone (allarme Smartphone titolava Studio Aperto!)
Ma il problema vero dove sta? Nei ponti radio delle reti 3g / umts /gprs oppure nelle ridicole adsl a cui queste antenne vengono collegate?

Brownhat, Da'Dsar scelgo voi! Diteci la verità!

Mentre gli altri paesi del mondo vanno avanti, noi mangiaspaghetti non riusciamo neanche a mettere online due certificati per la sanità.
E' di chi sarà la la colpa? Della software house vincitrice dell'appalto? Del governo? Dei medici?

In prima persona ho subito, lavorativamente parlando, lo stato dell'IT della sanità pubblica e privata.

Lancio solo uno strale :
Che Dio strafulmini i commerciali compiacenti e gli sviluppatori mercenari che vengono incontro al cliente e gli realizzano applicazioni e siti web che devono girare su Windows98 o su Internet Explorer 5.5.
E vi chiederete: "Ma come? Perchè usano qualcosa che anche Microsoft ritiene insicuro?"
Semplicemente per il fatto che nelle fantastiche intranet ospedaliere girano ancora applicativi e/o gestionali che al massimo supportano IE6 e se chiedono ai loro ced di aggiornare il browser, vengono allegramente fanculizzati.

E quindi? Cosa proporre? L'unica cosa sensata: un'alternativa (Firefox, Safari, Chrome, Opera etc etc).
Così la loro merda (ovvero i vostri dati, le vostre cartelle cliniche) girano ancora sul vecchio browser, ma per il resto possono usare qualcosa di più sicuro e decente.

Alla fine della fiera:
  • i clienti rimangono piacevolmente sorpresi del nuovo browser e lo usano anche per navigare
  • voi non vi sbattete a dover debuggare javascript o css su IE5/6
  • il vostro prodotto è in produzione in tempo
  • i loro sistemisti non fanno troppe storie
  • [all'uso in alcuni casi si possono usare versioni portable del browsere, sempre che i loro pc abbiano già una porta USB]

Poi vabbeh, c'è Il polpo che rischia la bollitura a fine mondiali.

mercoledì, giugno 30, 2010

ridere?

Alcune foto dell'uragano che ha colpito recentemente vari paesi europei meriterebbero il photo press award.





La fine di Acquaman



I video in-game di portal 2, bava bava e ancora bava

Record Tripping un bel gioco/sito musical in flash

Mappa Super computer nel mondo



C'era una volta l'Aquada, ora c'è questa


quanto è piccina la macchinina!


C'era una volta il mulo robot Big Dog? Ecco la fine che ha fatto...


Big Dog, quello a destra non quello a sinistra

Vi ricordate che un anno fa si parlava di Project Natal? Ora che lo han chiamato Kinect, si dimostra ANCHE peggio di quanto non potesse sembrare.
E cosa vi aveva detto il saggio Abdul? Eh? Cosa? Dove siete commentatori anonimi? Dove sei Qwerty?

venerdì, giugno 11, 2010

l'ispirazione viene dal caldo

Sarà l'estate che si avvicina ma trovo una maggiore ispirazione nel tra-scrivere tante cacchiate.
Ma non temete cari fan/lettori/spammer, i nostri prodi abitanti di R'lieh non stanno certamente con le mani in mano! I Laboratori dei nani iniziano a produrre i primi frutti del peccato, il Prophecy girovaga in cerca di distributori in america e Alcaris ci sta per deliziare con succoso riassunto di un viaggio misterioso...

Ed ecco le ultime novità

Altre facezie

lunedì, maggio 31, 2010

Oltre la sfera del nerdismo

Alla ricerca dell'ergonomia totale e di una reattività maggiore nel gioco online ho testato a mie spese alcune periferiche per X360.
(ancora ricordo le 20000 Lire spese a Lucca per un glorioso doppio Joystick per Playstation 1...)



fighting stick Hori, Mad Catz e PCB di quest'ultimo

In breve:
  • il primo è leggero, senza fili e ve lo danno con la console ma smadonnerete al primo final atomic buster.
  • Il secondo che ha solo 2 tasti grossi in meno del terzo, è abbastanza robusto e non troppo ingombrante.
  • Il Mad Catz è stiloso ma allo stesso tempo ingombrante e come potete leggere più sotto, un po' delicato.
  • In conclusione vince per il momento il fighting stick ex2 della Hori


Final Atomic Buster (doppio 360 con lo stick analogico + tre pugni)

A parte il prezzo (w le royalties!), numero di tasti disponibili e ingombro, la grossa differenza tra un dispositivo e l'altro la fa il tempo di reazione del controller. Vi posso assicurare che anche pochi decimi di secondo nell'eseguire qualche combinazione di tasti e/o stick a volte possono essere decisivi.
In seconda battuta sono da considerarsi i materiali di cui sono costituiti i controller, questo perchè i colpi inferti dai rabbiosi proprietari durante le concitate sfide tendono generalmente ad usurare alcune componenti irrimediabilmente.
I prodotti più cari dovrebbero garantire maggiori garanzie, ma non è sempre così. In alcuni tristi casi si vengono venduti anche prodotti defective by design.

Dietro a tutto ciò c'è un mercato che unisce gli appassionati dei cabinati da bar anni '80 (leggi coin-op) e i partecipanti ai tornei più o meno ufficiali. Alcuni negozi online, come Arcadeshop, vendono componenti come bottoni, manopole e salcazzo per ogni evenienza.

pulsanti e leve Sanwa e Seimitsu sono considerati i migliori in circolazione

Altri negozi come Tek Innovation offrono kit per le customizzazioni più fantasiose.




Ci sono anche pazzi che modificano firmware/eeprom dei controller per ottenere prestazioni maggiori, ma qua andiamo decisamente sul porno e quindi mi fermo.

mercoledì, aprile 28, 2010

HTC Desire e Android OS

Dopo lunga attesa è arrivato IL cellulare.

  • Design stupendo, sottile
  • Materiali buoni, non giocattolosi. Leggero
  • Batteria per il momento più che bastevole (e si può cambiare)
  • Foto, non siamo ancora ai livelli di una compatta, ma il sensorino da 5MP fa il suo onestissimo lavoro
  • Il cavo usb multifunzione (carica batteria / cavo dati / cavo per condivisione di connessione ad Internet)
  • htc sync fa ancora poco e purtroppo si sincronizza solo con Outlook Express, il chè è assurdo per due motivi: il primo è Outlook Express stesso, il secondo è che Google dovrebbe supportare un client di posta serio come Thunderbird.
  • touch e multitouch fantastici
  • flash gira perfettamente
Pecche
  • Al sole il display è poco leggibile
  • Confezione caruccia nel design ma un po' scarna ne contenuti
Qualche consiglio per HTC Desire

Ma parliamo delle cose interessanti il sistema operativo e i software.

Quatto quatto Android ha incrementato le sue applicazioni e il suo portafoglio clienti (mmm inizio a parlare come i commerciali...) nel tempo. Ce ne è per tutti i gusti.
La chicca sta nell'uso intelligente dei barcode bidimensionali o QR Code, di cui come è naturale avevo previsto il successo.

Esempio 3g Watchdog lo potete cercare nel market oppure potete scansionare questa immagine e Android ve lo scaricherà ed installerà sul telefonino



Una mini lista di applicazioni free che aggiornerò di volta in volta grazie a test e/o segnalazioni di terzi (Looris lo ha già fatto attendo quelle del Della). Tutte senza dover scomodare una qualche sorta di root mode. Sul market poi trovate la classica valutazione degli utenti con voti e commenti.
  • SeePU
  • Astrid
  • Advanced Task Manager Free
  • Hand
  • Photoshop Mobile
  • VLC Remote
  • Torrent-fu
  • WaveSecure
  • Barcode Scanner
  • ClipStore
  • Handcent Sms
  • Astro
  • Bussola
  • Fring
  • Gmote
  • Goggles
  • Ringdroid
  • Google Sky (new entry)
  • Picasa Tool (new entry)
  • Photoshop Mobile (new entry)
  • 3D Compass (new entry)
  • Gesture Search (new entry)
  • Free Android App
  • Androlib

Altre apk interessanti (che poi sono sostanzialmente dei file jar) e tra queste potete trovare tante tette, anche da mettere come sfondo live (alla faccia del falso puritanesimo Apple)



Sviluppo

Al momento ho testato Eclipse e Netbeans con l'SDK ufficiale e ASE per lo scripting (Python in particolare).
Per ottimizzare le applicazioni quelli di Google hanno ben pensato di snellire il Java da utilizzare e di unsare una mini macchina virtuale per ogni processo (the Dalvik Virtual Machine).



Quindi sostanzialmente senza stack ma coi registri, senza JVM originale, senza Jit e col proprio bytecode parrebbe quasi una piattaforma di sviluppo seria questo Android.


Lo spot Verizon di Android: iPhone e Steve Jobs accogliete degli ENORMI SUCA.

giovedì, gennaio 28, 2010

iPad full preview

Come Abdul aveva previsto ecco la Apple col suo primo tablet. I primi commenti non sono stati certo lusinghieri...


Certo che per un photo frame non è male!



Per il momento fail su tutta la linea. Ma che ci volete fare, è Apple ci sono sempre nerdacchioni pronti a cacciar soldi, anche se uscisse l'iStronz




Video Peter Serafinowicz

Bill Gates redarguisce l'Italia per il poco impegno umanitario. E' il secondo santo vivente che lo fa, dopo quel fenomeno di Bono Vox, che come tutti sanno è l'ambientalista più amato dagli ambientalisti
"L’impronta lasciata dai 44 concerti degli U2 di quest’anno è uguale a quella che i quattro membri della band creerebbero percorrendo su un aereo passeggeri i 55.000 milioni di chilometri che separano la Terra da Marte"; commenta infatti Il consulente ambientale del sito web Carbonfootprint.com Helen Roberts che poi aggiunge: "Bisogna inoltre ricordare le emissioni per lo stesso numero di concerti l’anno prossimo. Per annullare le emissioni di quest’anno gli U2 dovrebbero piantare 21.118 alberi".