Visualizzazione post con etichetta medicina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta medicina. Mostra tutti i post

venerdì, settembre 23, 2011

Relativitè e Qutenza

Mentre quelli del CERN controllano di non aver cippato qualche conto (c'è di mezzo l'Italia, io non mi fido ancora a meno che non abbiano scoperto che i neutrini hanno superato la velocità della luce con un qualche tutor...) limitiamoci a qualcosa di più terra-terra: il peperoncino.



Fatto sta che hanno inventato dei cerotti anti-dolorifici ricchi di capsaicina, il composto che fa bruciare lingua e sederini di cui avevamo parlato anni fa. Questi cerotti sembrano essere più efficaci addirittura della morfina.
  • E' buffo che una sostanza che in genere sia da tenere lontano dalla pelle (1mg può bruciare per ore dopo il contatto) possa essere utilizzata per un uso terapeutico.
  • Altra cosa buffa è che si scopre che gli uccelli non percepiscono il piccante, quindi i miei propositi di mischiare miglio e peperoncino si rendono inutili...

mercoledì, luglio 07, 2010

l'italietta dell'innovazione

Come da tempo pronosticavamno, la vetusta Rete italiana non ce la fa più.
Dicevano che era colpa del P2P, che ora è in calo in favore del rinato file sharing su http. Oggi spunta il problema smartphone (allarme Smartphone titolava Studio Aperto!)
Ma il problema vero dove sta? Nei ponti radio delle reti 3g / umts /gprs oppure nelle ridicole adsl a cui queste antenne vengono collegate?

Brownhat, Da'Dsar scelgo voi! Diteci la verità!

Mentre gli altri paesi del mondo vanno avanti, noi mangiaspaghetti non riusciamo neanche a mettere online due certificati per la sanità.
E' di chi sarà la la colpa? Della software house vincitrice dell'appalto? Del governo? Dei medici?

In prima persona ho subito, lavorativamente parlando, lo stato dell'IT della sanità pubblica e privata.

Lancio solo uno strale :
Che Dio strafulmini i commerciali compiacenti e gli sviluppatori mercenari che vengono incontro al cliente e gli realizzano applicazioni e siti web che devono girare su Windows98 o su Internet Explorer 5.5.
E vi chiederete: "Ma come? Perchè usano qualcosa che anche Microsoft ritiene insicuro?"
Semplicemente per il fatto che nelle fantastiche intranet ospedaliere girano ancora applicativi e/o gestionali che al massimo supportano IE6 e se chiedono ai loro ced di aggiornare il browser, vengono allegramente fanculizzati.

E quindi? Cosa proporre? L'unica cosa sensata: un'alternativa (Firefox, Safari, Chrome, Opera etc etc).
Così la loro merda (ovvero i vostri dati, le vostre cartelle cliniche) girano ancora sul vecchio browser, ma per il resto possono usare qualcosa di più sicuro e decente.

Alla fine della fiera:
  • i clienti rimangono piacevolmente sorpresi del nuovo browser e lo usano anche per navigare
  • voi non vi sbattete a dover debuggare javascript o css su IE5/6
  • il vostro prodotto è in produzione in tempo
  • i loro sistemisti non fanno troppe storie
  • [all'uso in alcuni casi si possono usare versioni portable del browsere, sempre che i loro pc abbiano già una porta USB]

Poi vabbeh, c'è Il polpo che rischia la bollitura a fine mondiali.

lunedì, aprile 27, 2009

influenza maiala

Ciclicamente si presenta una nuova pandemia mortale che ha come vettore principale un animale della vecchia fattoria.
Questa volta è toccato ai poveri maialini messicani, quelli coi baffi e il cappello grosso.
Ma che fine hanno fatto l'aviaria, la mucca pazza (Creutzfeldt-Jakob) e la SARS?

Una mappa geografica della diffusione del virus H1N1


come si trasmette la malattia

A parte gli scherzi, speriamo che riescano a contenere velocemente il contagio. I messicani han già i loro problemi.

Update: leggo ora della Scozia. Dread? Ci sei?

Comunque il giorno che arriverà l'influenza dei cinghiali noi genovesi saremo finiti.

mercoledì, settembre 19, 2007

confusione sessuale del terzo millennio




uomo (TrannyLicious o Jessica Rabbit)

uomo (Bill Kaulitz, cantante dei Tokyo Hotel)
Il tag medicina è dovuto, perchè qua c'è stata della chirurgia pesante

martedì, gennaio 23, 2007

the possibility is our obbligation

Chirurgia estetica all'avanguardia o tutto fake? Certe immagini fanno un po' impressioni



Queste invece fanno tutt'altra impressione. E io che "Posh" Spice me la ricordavo così...


Il calendario di Kristin Kreuk 2007