Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post

martedì, novembre 22, 2011

Scienza dei materiali e adattabilità umana

Meat Glue

Hanno inventato una sostanza (la polverina che si vede nel video) che letteralmente "fonde" pezzi di carne in un unico blocco. Quando la carne rimane cruda si notano ancora le linee di separazione tra pezzo e pezzo, ma quando si cuoce è pressochè indistinguibile da un pezzo di carne interno "originale".
La cosa brutta è che anche il sapore sembra lo stesso. Ma chi ci assicura che non sarà nociva?




Materiale 2d -> 3d con l'aiuto del sole vincerò!

Questo materiale plastico quando viene colpito da luce infrarossa "rattrapisce" e se modellato a dovere si chiude in se stesso per dar vita ad un oggetto tridimensionale. Lo scopo è cambiare il mondo del packaging: ti stampi il modello e con la sole luce si crea da sola la scatola vuota!



Commessa Super veloce

La ragazza nel video con una pinza riempe ad una velocità pazzesca sacchetti di "cosi cinesi" appena sfornati.



Cameriere con 15 tazze

In Iran i camerieri son così bravi che riescono non solo a portare con un solo braccio tutti questi bicchieri con piattino, ma riesce anche a riempirli con the(?) caldo.


Update: un bell'articolo sugli squisiti Kebap

venerdì, settembre 23, 2011

Relativitè e Qutenza

Mentre quelli del CERN controllano di non aver cippato qualche conto (c'è di mezzo l'Italia, io non mi fido ancora a meno che non abbiano scoperto che i neutrini hanno superato la velocità della luce con un qualche tutor...) limitiamoci a qualcosa di più terra-terra: il peperoncino.



Fatto sta che hanno inventato dei cerotti anti-dolorifici ricchi di capsaicina, il composto che fa bruciare lingua e sederini di cui avevamo parlato anni fa. Questi cerotti sembrano essere più efficaci addirittura della morfina.
  • E' buffo che una sostanza che in genere sia da tenere lontano dalla pelle (1mg può bruciare per ore dopo il contatto) possa essere utilizzata per un uso terapeutico.
  • Altra cosa buffa è che si scopre che gli uccelli non percepiscono il piccante, quindi i miei propositi di mischiare miglio e peperoncino si rendono inutili...

sabato, giugno 04, 2011

La tecnica del Pomodoro

Post correlato in parte al precedente, in quanto un meeting dovrebbe durare al massimo un "pomodoro".




The Pomodoro Technique® is a way to get the most out of time management. Turn time into a valuable ally to accomplish what we want to do and chart continuous improvement in the way we do it.
La Tecnica del Pomodoro è stata creata negli anni 80 da Francesco Cirillo. La Tecnica è un metodo per ottenere il massimo dal nostro tempo trasformandolo nel nostro più valido alleato. Usando la Tecnica riusciamo a concludere con successo le nostre attività e a migliorare il nostro metodo di lavoro e studio.


Cuocere molto concentrati, 25 minuti ogni volta
  1. Scegli il task da completare
  2. Imposta il Pomodoro a 25 minuti (Il Pomodoro è il timer)
  3. Lavora sul task senza distrazioni o interruzioni fino a che il Pomodoro non suona, dopo metti una spunta nel tuo foglio della To Do List
  4. Prenditi un piccolo break (5 minuti vanno bene)
  5. Ogni 4 pomodori prenditi una pausa un po' più lunga
Update:
il prode Zingus ci ha fornito un grandissimo contributo!

giovedì, febbraio 24, 2011

Uccelli incazzati

Questo ha del malato-nerd-incredibile una torta di compleanno che replica un livello di Angry Birds (e funziona pure!!!).






Per chi non sapesse cosa sia Angry Birds (traducibili con Uccelli Incazzati) si tratta di un gioco per smartphone (iPhone ed Android in primis) in cui dovete lanciare degli uccelletti contro delle strutture instabili al fine di schiacciare dei porci


venerdì, febbraio 19, 2010

"E da bere?" "POLPETTE!"

Questo diceva Homer in un glorioso episodio dei Simpson (Maximum Homerdrive:AABF13).
Su This is why your fat si trovano le cose più disgustosamente caloriche che esistano al mondo, oddio forse bastano gli Stati Uniti.



Bacon RICOPERTO di cioccolato


 
 Cioccolata con coso di cioccolato

 
Il Morning Glory è la Mamma della Supreme Omelette di Dunkin Donuts 
E poi suggerito dal Dread, un blog con belle foto culinarie: FoodPornDaily 


lunedì, dicembre 14, 2009

Menù del Santo Natale 2009

Già che si parla di ristoranti, festività e libagioni luculliane proporrei per quest'anno un menù esotico ricco di proteine e un pizzico afrodisiaco, tanto per solleticare i palati più fini.
Anzi propongo direttamente per tutti i lettori (non per me sorry, farò dieta) questo straordinario menù.

Menu di Natale 2009 by R'lieh


Antipasto
Balut bollito con tartine di patè di renna



Primo Piatto
Zuppa di rattu pennugu tailandese


Secondo Piatto
Testa di mucca con contorno di bruchi fungosi

Dessert
Gelato all'inchiostro di piovra



E per finire...
caffè espresso di fave rigurgitate da zibetto, corretto al wiskey di serpente
accompagnato da golosi scorpionci ricoperti di cioccolato


e come diceva Julia Child bon appetit

lunedì, agosto 17, 2009

Il Mar Rosso e l'Alto Egitto (prima parte)

L'arrivo

Mai visto tanti controlli, neanche negli Stati Uniti. Compilare scheda in volo, compilare scheda su info sanitarie all'arrivo, fare la coda per il visto ed infine lasciare l'areoporto per tuffarsi nel vento caldo del deserto è un'impresa. Il ritorno poi è peggio, perchè controllano più volte ai raggi X i bagagli, al fine di scoprire se ti porti via una birra, qualche conchiglia oppure un singolo sasso.


panoramiche notturne

Gli egiziani

Sono cordiali, scherzano sempre. Sono dei simpatici cazzari. Fanno i marpioni con qualsiasi turista di sesso femminile, ma nella maggior parte dei casi si limitano alle parole e agli guardi. Per un popolo che ha come tabù il coprire il corpo, vedere tutto il giorno donne mezze nude in spiaggia deve fare un certo effetto.
Nelle zone turistiche di donne se ne vedono poche: camerieri, chef e inservienti sono tutti maschi. Nei paesi e nelle città più grosse si possono veder verso sera, mai da sole comunque. Quelle non maritate han vestiti colorati, le altre sono coperte di nero. (Ci sono anche persone meno osservanti, oltre ad una comunità di cristiani copti)
I bambini più poveri (e sono in molti) chiedono sempre qualche euro oppure cercano di venderti qualcosa. Chiunque ti offra un servizio, ti chiederà una mancia. Tenete conto che in media la gente quadagna 150$ al mese.


un viale, la reception e la piscina con sullo sfondo il mare

Regole d'oro per gli acquisti
  • Contrattate sempre sui prezzi. Se vi dicono 10, dite 2. Generalmente all'atto di uscire dal negozio cercheranno di darvi qualcosa in omaggio o abbasserano il costo.
  • Attenti alle imitazioni cinesi (anche delle sigarette)
  • Non fissate mai nessun oggetto per troppo tempo, altrimenti cercheranno di appiopparvelo di continuo.
  • Conoscono a memoria tragitto e orari di tutte le comitive, quindi non li fregate con un "devo scappare che perdo il pullman".
  • Vi costringeranno in ogni modo ad entrare nei negozi per offrirvi qualcosa da bere (the o caffè). Cercate di rimanere SEMPRE in gruppo, soprattutto nei paesi più piccoli.


la piscina di notte e due scatti al tramonto

Le strade


In Egitto guidano peggio che in Grecia. Le strade non sono illuminate e di notte gli autisti segnalano la loro presenza ai mezzi nella corsia opposta accendendo gli abbaglianti e le frecce. Poi li spengono. Nelle curve a gomito mettono la freccia. Spesso vanno contromano e superarsi sembra un'offesa. Nei centri vicini al Nilo trovi spesso carretti guidati da muli, in alcuni casi qualcuno si lascia guidare direttamente dal mulo per farsi una pennichella.
Ci sono un sacco di punti di controllo vicino alle città/paesi (tipo quello che si vede in Transformers 2, ma con meno gente e senza humpaloompa).
I poliziotti a volte fermano qualcuno ma nella maggior parte dei casi se ne stanno seduti a salutarti con la mano e il mitra.

Nota di colore

A metà strada tra El Quseir e Luxor, c'è una sorta di area di servizio: un baretto con bagno indescrivibile e un assembramento misto di bambini e animali.
Le bambine più grandi erano completamente coperte di nero (forse già sposate, in quanto nei paesi più retrogradi ci si sposa tra i 12 ed i 14 anni), avevano al fianco un mulo con sopra una capretta e nascondevano sotto la gonna un altro "mini bambino" (figlio? fratello? chissà...)
I bambini "medi" tenevano in braccio altre caprette come se fossero dei gatti. Alcuni adulti invece tenevano al guinzaglio cammelli.

E' abbastanza desolante vedere come il deserto venga utilizzato come discarica: cerchioni, lattine, carta, mattoni, metallo vario che costeggiano l'asfalto sembrano gridare "w il turismo e la modernità."


Il cibo

Nei resort di tutto il mondo le influenze europee sono state veramente dannose. Oltre all'onnipresente riso e pollo, puoi trovare verdure al forno mista a besciamella, carne e pesce bruciacchiati alla piastra e pasta, che se ti va bene è al dente. Per i dolci fanno decina di gelatine di frutta di tutti i colori, ma di un solo gusto (uan cosa che sta tra la vaniglia e il melograno). Torte secche peggiori di quelle del mulino bianco e torte mollicce che sembrano uscite dai libri di Harry Potter. Purtroppo hanno il difetto di non mettere targhette sulle portate (neanche in arabo).
Il pane è molto buono, le bibite sono tutte gasate o iperzuccherate.
Per mangiare cibo "doc" si deve cercarlo fuori dai grandi alberghi (un po' come in Grecia).
Buono il cardadè caldo, quello freddo e il the verde che ti offrono nelle caffetterie sul mare di El Quseir.


uno dei negozi all'interno del resort, un esempio di accoglienza, uno spettacolo dei bravi e mai noiosi animatori


Qualche info utile

Siamo nel deserto, l'acqua la portano le autocisterne, quindi si deposita in fretta ed esce marroncina dai lavandini. Meglio non berla. In valigia ficcateci almeno: un qualche medicinale a base di loperamide, cerotti, un antiemetico se patite pullman o barca e magari qualcosa per il mal di testa per chi non è abituato a fare avanti e indietro tra caldo torrido e aria condizionata a manetta.
Telefonare costa un salasso (anche ricevere). L'Egitto è in area 3 quindi gli sms costano 75c l'uno.
Alcuni consigliano addirittura di acquistare una sim egiziana per i soggiorni più lunghi di una settimana. Per Internet non fateci molto affidamento.
Tutti accettano l'euro; se possibile tenetevi i contanti e pagate le eventuali escursioni con carta di credito (però il circuito Maestro non è accettato)

sabato, agosto 01, 2009

frontiera ultima spazio



Resident Evil 4 su iPhone: gameplay video.
Sarà anche un bel porting del gioco, ma ancora no riesco a sopportare un controller di gioco touchscreen.




Risonanza magnetica a vari tipi di sushi:(quello fatto da un esperto, quello del suo apprendista e quello fatto da una macchina)

lunedì, giugno 29, 2009

fidati di un blog serio

Heart Attack Grill




e qualcuno si lamenta dello strutto nella focaccia e dei Mars fritti...

Giochi da falò, fischione finisce nelle chiappe di un pirla


Christopher Lambert e la Renault (grazie Z del link) oggi e allora(anni '80). Praticamente è come confrontare il primo Highlander con Highlander 4, nell'ultimo interpreta la parodia di se stesso


sabato, gennaio 24, 2009

Aiutate i nani seduti al vostro fianco...

...ad indossare le maschere d'ossigeno. Ma soprattutto Vi invitiamo a nascondere i koala!



Le lenti a contatto per gli otaku, acquisto assicurato per cosplayer ed altri malati di mente




Il Mars fritto, tanto caro al meta Dreadnaut insieme al Bovril, lo sciroppo di vacca

sabato, gennaio 17, 2009

Che ne dite se....

.....ci si vede Sabato 17/01/09 per le ore 20:30 19:30 alla Fiumara da qualche parte per Genova ??? Poi si parte verso il Ponente.

[Post - Hijack]: L'invito è esteso a chiunque voglia presenziare. Fine del messaggio di servizio!





Dite la vostra (astenersi epiteti pesanti....please)!