Visualizzazione post con etichetta Mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mare. Mostra tutti i post

domenica, agosto 30, 2009

Il Mar Rosso e l'Alto Egitto (terza e ultima parte)

Il mare, la fauna e la puccetta

Le foto e i filmati non rendono l'idea. La crosta calcarea mista a sabbia ti porta avanti per decine di metri. Ogni tanto qualche fosso pieno di ricci. L'acqua è fresca, a volte anche molto calda. I pesci ti girano nei piedi ovunque. Tridacna enormi blue e viola, paguri e granchietti che girano tranquilli sulla spiaggia quando c'è bassa marea.
(Update: personalmente odio fotoritoccare, ma nel caso di foto subacquee se ti ritrovi ad usare simili mezzi devi scendere a patti per ricreare un minimo i colori reali del mare. La prossima volta mi attrezzo con un custodia della Nimar, così la mia piccola Reflex potrà dare il meglio di se)



festa dell'Unità dei ricci e vari pescetti biodiversi


In molte zone della costa crosta degrada subito e la barriera è molto più stretta.

Nella zona di El Quseir, si arriva a creare una seconda battigia di onde che si infrangono contro la il bordo della barriera. Qui quando il mare è un po' grosso ci sono due pericoli: la corrente che ti porta al largo in breve tempo oppure qualche onda che ti scaraventa contro la barriera (e il corallo e veramente doloroso, per non parlare degli aculei dei ricci). In altri resort han creato una comoda banchina che ti porta direttamente in fondo ad ammirare lo spettacolare paesaggio, naturalmente a discapito dell'ambiente.



Sul bordo della barriere ti accucci e ti tuffi nella prima onda che ti sembra un po' più grossa, e scopri che quello che hai visto prima è solo un antipasto di quello che questo mare ti può offrire.
La barriera è un guazzabuglio di colori e di specie diverse di pesci. All'orizzonte subacqueo il blu profondo.


pesce che mangia e coralli Miracle Blade

Nella baia del dugongo, puoi la barriera si fonde con la sabbia e ti permette di entrare in contatto con altre specie marine (Nemo, razze,qualche enorme murena) .Verso il largo, lontano dalla barriera "pascolano" beatamente le tartarughe marine e i dugongo per i più fortunati.


la spiaggia di Marsa Abu Dabbab (Baia del Dugongo)

Se vi interessano altre foto sull'argomento visitate il sito di Erik Henchoz

lunedì, agosto 17, 2009

Il Mar Rosso e l'Alto Egitto (prima parte)

L'arrivo

Mai visto tanti controlli, neanche negli Stati Uniti. Compilare scheda in volo, compilare scheda su info sanitarie all'arrivo, fare la coda per il visto ed infine lasciare l'areoporto per tuffarsi nel vento caldo del deserto è un'impresa. Il ritorno poi è peggio, perchè controllano più volte ai raggi X i bagagli, al fine di scoprire se ti porti via una birra, qualche conchiglia oppure un singolo sasso.


panoramiche notturne

Gli egiziani

Sono cordiali, scherzano sempre. Sono dei simpatici cazzari. Fanno i marpioni con qualsiasi turista di sesso femminile, ma nella maggior parte dei casi si limitano alle parole e agli guardi. Per un popolo che ha come tabù il coprire il corpo, vedere tutto il giorno donne mezze nude in spiaggia deve fare un certo effetto.
Nelle zone turistiche di donne se ne vedono poche: camerieri, chef e inservienti sono tutti maschi. Nei paesi e nelle città più grosse si possono veder verso sera, mai da sole comunque. Quelle non maritate han vestiti colorati, le altre sono coperte di nero. (Ci sono anche persone meno osservanti, oltre ad una comunità di cristiani copti)
I bambini più poveri (e sono in molti) chiedono sempre qualche euro oppure cercano di venderti qualcosa. Chiunque ti offra un servizio, ti chiederà una mancia. Tenete conto che in media la gente quadagna 150$ al mese.


un viale, la reception e la piscina con sullo sfondo il mare

Regole d'oro per gli acquisti
  • Contrattate sempre sui prezzi. Se vi dicono 10, dite 2. Generalmente all'atto di uscire dal negozio cercheranno di darvi qualcosa in omaggio o abbasserano il costo.
  • Attenti alle imitazioni cinesi (anche delle sigarette)
  • Non fissate mai nessun oggetto per troppo tempo, altrimenti cercheranno di appiopparvelo di continuo.
  • Conoscono a memoria tragitto e orari di tutte le comitive, quindi non li fregate con un "devo scappare che perdo il pullman".
  • Vi costringeranno in ogni modo ad entrare nei negozi per offrirvi qualcosa da bere (the o caffè). Cercate di rimanere SEMPRE in gruppo, soprattutto nei paesi più piccoli.


la piscina di notte e due scatti al tramonto

Le strade


In Egitto guidano peggio che in Grecia. Le strade non sono illuminate e di notte gli autisti segnalano la loro presenza ai mezzi nella corsia opposta accendendo gli abbaglianti e le frecce. Poi li spengono. Nelle curve a gomito mettono la freccia. Spesso vanno contromano e superarsi sembra un'offesa. Nei centri vicini al Nilo trovi spesso carretti guidati da muli, in alcuni casi qualcuno si lascia guidare direttamente dal mulo per farsi una pennichella.
Ci sono un sacco di punti di controllo vicino alle città/paesi (tipo quello che si vede in Transformers 2, ma con meno gente e senza humpaloompa).
I poliziotti a volte fermano qualcuno ma nella maggior parte dei casi se ne stanno seduti a salutarti con la mano e il mitra.

Nota di colore

A metà strada tra El Quseir e Luxor, c'è una sorta di area di servizio: un baretto con bagno indescrivibile e un assembramento misto di bambini e animali.
Le bambine più grandi erano completamente coperte di nero (forse già sposate, in quanto nei paesi più retrogradi ci si sposa tra i 12 ed i 14 anni), avevano al fianco un mulo con sopra una capretta e nascondevano sotto la gonna un altro "mini bambino" (figlio? fratello? chissà...)
I bambini "medi" tenevano in braccio altre caprette come se fossero dei gatti. Alcuni adulti invece tenevano al guinzaglio cammelli.

E' abbastanza desolante vedere come il deserto venga utilizzato come discarica: cerchioni, lattine, carta, mattoni, metallo vario che costeggiano l'asfalto sembrano gridare "w il turismo e la modernità."


Il cibo

Nei resort di tutto il mondo le influenze europee sono state veramente dannose. Oltre all'onnipresente riso e pollo, puoi trovare verdure al forno mista a besciamella, carne e pesce bruciacchiati alla piastra e pasta, che se ti va bene è al dente. Per i dolci fanno decina di gelatine di frutta di tutti i colori, ma di un solo gusto (uan cosa che sta tra la vaniglia e il melograno). Torte secche peggiori di quelle del mulino bianco e torte mollicce che sembrano uscite dai libri di Harry Potter. Purtroppo hanno il difetto di non mettere targhette sulle portate (neanche in arabo).
Il pane è molto buono, le bibite sono tutte gasate o iperzuccherate.
Per mangiare cibo "doc" si deve cercarlo fuori dai grandi alberghi (un po' come in Grecia).
Buono il cardadè caldo, quello freddo e il the verde che ti offrono nelle caffetterie sul mare di El Quseir.


uno dei negozi all'interno del resort, un esempio di accoglienza, uno spettacolo dei bravi e mai noiosi animatori


Qualche info utile

Siamo nel deserto, l'acqua la portano le autocisterne, quindi si deposita in fretta ed esce marroncina dai lavandini. Meglio non berla. In valigia ficcateci almeno: un qualche medicinale a base di loperamide, cerotti, un antiemetico se patite pullman o barca e magari qualcosa per il mal di testa per chi non è abituato a fare avanti e indietro tra caldo torrido e aria condizionata a manetta.
Telefonare costa un salasso (anche ricevere). L'Egitto è in area 3 quindi gli sms costano 75c l'uno.
Alcuni consigliano addirittura di acquistare una sim egiziana per i soggiorni più lunghi di una settimana. Per Internet non fateci molto affidamento.
Tutti accettano l'euro; se possibile tenetevi i contanti e pagate le eventuali escursioni con carta di credito (però il circuito Maestro non è accettato)

domenica, luglio 19, 2009

Memento Eighties

Ponyo!

Ho visto solo ora quella meraviglia che è Ponyo, visto che per il Regno Unito non sembra uscire al cinema. Se dovesse, temo sia la versione doppiata da Matt Daaamon...

Giunto alla fine sono rimasto incastrato in una di quelle investigazioni alla ricerca di titoli, personaggi e misticismi di cartoni vecchi che possono costarti ore della tua vita, e che mi ha portato su un meraviglioso blog sugli anni '80. Non è stato più aggiornato da un po', ma ci sono pagine di meraviglia, che direi si possono riassumere in questo video:


domenica, giugno 21, 2009

Yog-Sothoth


...grandi sfere di luce ammassate all'entrata, e non solo queste, ma la rottura dei globi più vicini, e la carne protoplasmatica che ne fluiva fuori per unirsi e formare quel soprannaturale orrore abominevole dello spazio esterno, quella stirpe dell'oscurità del tempo primitivo, quel tentacolare mostro amorfo che era il guardiano della soglia, la cui maschera era un agglomerato di bubboni luminescenti, il nocivo Yog-Sothoth, che trasuda come brodo primordiale nel caos nucleare aldilà degli avamposti più remoti dello spazio e del tempo!
Il Guardiano della Soglia

martedì, ottobre 14, 2008

Salone Nautico 2008

Grazie all'invito di Rincewind dopo ben tre anni di assenza, sono tornato al Salone Nautico.
L'ultima volta vi ricordo erano presenti anche Mariottide e il nostro membro delle categorie protette Prophecy con le babucce.


In poche ma sentite parole la fiera è diventata veramente enorme: 5 padiglioni e 3 moli (più di 8 chilometri di esposizione).



I moli ospitavano come al solito i soavi Yacht grassi e opulenti, ripieni come al solito di qualche espositrice di serie. Credo che queste candidae puellae vengano fornite insieme alla barca, dopo l'acquisto (o forse sarà che se acquisti una barca dal 600.000 cucuzze, le fanciulle fanno a spintoni per salirci sopra... )



Ed ecco il clue della giornata, l'antro di Rincewind e dei suoi aggeggiosi favoleggi



Poi vabbeh, con la Reflex devo farci ancora un po' la mano, gli interni ancora non mi soddisfano...
All'uso qua trovate il resto delle foto

sabato, febbraio 02, 2008

il mio piccolo "Splash"

Tanto tempo fa mentre pescavo sugli scogli di Golfo Aranci, incontrai una creatura bellissima.



Aveva colori splendenti, una forma meravigliosa ed una pelle liscia come la seta.
Venne da me come in cerca di aiuto, senza timore alcuno e di questo mi stupii molto.
Non ne avevo mai visto un esemplare simile, ne ne avevo mai sentito parlare o letto su libri.
Dopo essersi presa un po' di coccole la rilasciai in acqua e lei se ne andò come era venuta, nel profondo degli abissi, quasi ballando tra le onde con il suo ondeggiare.



La creatura che si avvicina di più a quello che vidi è il Chromodoris purpurea. "Lumaca di mare", ne sminuisce completamente la profonda bellezza.
Anche le foto non le rendono il dovuto rispetto. Il colore, la trasparenza e la morbidezza di questi esseri è incredibile.

Dove sei piccola mia? Spero tu stia bene.


P.S è incredibile come cercando qualcosa in Rete si arrivi a trovare cose molto curiose

giovedì, maggio 17, 2007

Pelagos

Stò sponsorizzando una nuova attività!

Se siete interessati..... andate a vdere: www.pelagoswhalewatching.it!

martedì, febbraio 06, 2007

Gira che ti rigira

Vi posto un paio di foto fatte col telefono della "gitarella" per lavoro di ieri a Montecarlo.
Ovviamente vi risparmio foto di auto che tanto non ve ne frega nulla.

- La Barchetta



- Citazione dotta di vita



- Panoramiche varie



sabato, ottobre 15, 2005

45* Salone Nautico 2005

Spinto dalla voglia di fare foto in lungo e in largo, dalla bella giornata e da alcuni biglietti omaggio(!!!) ho visitato il 45°Salone Nautico seguito dal fedele PutZu (noto anche come SoleDelMattino) e dall'infedele Prophecy (che è sempre in debito con me).
Qua posto un po' di scatti presi nel pomeriggio, mentre il resto, lo metterò qua (link alla galleria)








Notare l'armatore Prophecy spaparanzato e al comando di un volante, un veicolo con la elica rossa e le boe!!!