Visualizzazione post con etichetta USA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta USA. Mostra tutti i post

mercoledì, aprile 11, 2012

Dischi paranoici

Oggi un collega ci ha portato un backup di un cliente su un disco usb. La cosa particolare del disco era la dotazione di un tastierino numerico

Uno simile è quello della Lenovo


  • High-speed USB 2.0 Interface
  • Compact size
  • No requirement for an AC power adapter*
  • Driverless operation under Microsoft Windows XP and Vista
  • All stored data is fully encrypted using the AES 128-bit security encryption algorithm
    Real-time encryption with no read/write speed impact
  • Shock-mounted 160 GB or 320 GB 5400 rpm hard drive capacity
  • Built-in USB cable with an integral storage slot
  • Integrated high quality metal dome switch keypad for entering a 6 to 16 digit password for up to 10 user IDs and 1 administrator ID

E' un gadget  di cui non avevo notizia e che mi ha incuriosito. Sul mercato ci sono già un po' di modelli.
Alcuni senza disco



Alcuni sono già dotati di riconoscitore biometrico



Paranoie varie:


venerdì, gennaio 20, 2012

SOPA PI(P)PA e Piattaforme morenti

Lo avrete saputo, mentre in america il congresso deve votare su una nuova legge liberticida vengono chiusi Megavideo e Megaupload.
Tanti siti web mettono un qualche banner nero a mo' di lutto, blah blah blah blah, anonymous fa un ddos ai siti della difesa americani, blah blah ....
E ora vediamo come va a finire, intanto la legge dopo lo sciopero ha acquisito parecchi oppositori, e ciò è cosa buona e giusta.




E comunque Apple e Microsoft cacca!


ed infine la lista dei morti di Google di quest'anno...
In compenso  ci sono due nuovi nati: Google Flights e Google Music (per il momento solo in USA)

lunedì, luglio 25, 2011

Orfani di Lost, a me!

Il Comic Con 2011 ha presentato un sacco di aggiornamenti sulla prossima stagione televisiva e cinematografica.
Per quanto riguarda i telefilm spiccano:

Per chi non lo avesse seguito, Game of Thrones è l'adattamento televisivo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di G.R.R. Martin. La curiosità è stata tale che dopo anni ho finalmente seguito i consigli di Da Dsar e Malteo e mi sono preso i libri (ben 1500 pagine...).

Qualche film in lavorazione ed alcuni in uscita
  • Captain America (visto ieri sera, caruccio pensavo peggio in effetti. Un po' lento all'inizio e scene d'azione concentrate tutte alla fine)
  • Conan il Barbaro
  • Immortals
  • Final Destination (11? 12?)
  • Amazing Spiderman
  • Dark Night: Rises
  • Fright Night
una nota sull'ultimo remake: spero non sia una cazzata perchè adoro l'originale "Ammazzavampiri" degli anni '80.

Altri frizzi e lazzi

Tempo fa Looris aveva parlato di Speedrun, ecco Super Mario 64 in meno di 2 ore!!!

Per rallegrare i vostri occhi in questi caldi e piovosi giorni estivi: gif animate e costumi!





Poi parleremo a breve di Google+ e di come stia pian piano morendo Facebook.
Probabilmente parleremo anche di qualche innovazione a R'Lieh...

mercoledì, luglio 13, 2011

Coast to Coast : day 6

Mi alzo, corro in macchina e imposto il navigatore. Scopro con amarezza che anche oggi mi aspettano almeno 10 ore di macchina... Disperazione e sconforto mi assalgono



Cosi' mi dico: vaffanculo. Cerco di andare con calma e di godermi il tragitto senza rush. Prendo una deviazione lungo la strada e con molta calma vado a visitare la Devils Tower. Che cosa e' ? Il nome non vi dira' nulla ma appena vi faccio vedere le foto sono sicuro che vi verra' in mente immediatamente:



E' la famosa montagna di Incontri ravvicinati del terzo tipo!!!! Mentre giro intorno alla Devils Tower mi fermo pure a fare colazione con un ottimo pancake al Ponderosa Cafe. Ho goduto come un riccio.

Non pago mi sono fermato a Gillette per comprarmi un paio di lenti nuove visto che le due vecchie avevano tirato le cuoia (me tapino). Il negozio dove sono andato e' fornitissimo, ha ottimi prezzi e mi hanno fatto provare le lenti prima di comprarle. Ero indeciso tra Tamron e Canon (entrambe 10-22 3.5 4.5) ma non c'era proprio paragone. Mi spiace solo che il negozio sia in Wyoming e probabilmente non ci tornero' mai piu', perche' mi hanno trattato davvero coi guanti.

Dopodiche' mi sono sparato le rimanenti 6 ore di auto per arrivare fino a West Yellowstone. La cittadina e' alle porte di Yellowstone. Per fortuna e' completamente l'opposto di altri posti turistici che ho visitato (Niagara Falls, Keystone..). Si ci sono tanti negozi di souvenir, ma tutti i ristorantini e i negozi sono a conduzione familiare. Nei ristoranti si possono mangiare piatti tipici locali (Buono lo stufato del Montana!!!). Consiglio tantissimo l'ostello in cui ho dormito. E' pulito ed e' fatto completamente in legno. E' accogliente e il personale e' gentilissimo. Senza contare che fa 100 anni l'anno prossimo :)

Presto un update con le foto del parco :)



lunedì, luglio 11, 2011

Coast to Coast : day 5

Previously on Coast to Coast

Prophesticchio parte da Boston per il viaggio della vita. Dopo Toronto, Detroit e Cleveland e Chicago risale il Mississipi fino a Minneapolis.

Effetto flashforward di Lost



Mi sono lasciato Minneapolis alle spalle e ho cominciato quello che e' stato il tragitto piu' pesante di tutto il viaggio. Praticamente 12 ore di macchina ininterrotte per arrivare al Monte Rushmore. Se ci ripenso ancora adesso non mi capacito di come ci sia riuscito. Vi assicuro che e' stata una mazzata colossale.

Ho avuto modo di riflettere e di pensare e di realizzare quello che stavo facendo. Per la prima volta mi sono sentito davvero perso nel profondo di un continente in mezzo al NULLA. In parte e' stato elettrizzante, in parte e' stato poco piacevole. Mi sono sentito pazzo, incosciente, fortunato, coraggioso.. tutto insieme... Qualcuno mi conferma che non sono un pazzo sclerato incosciente?

Per fortuna nel momento di sconforto una pattuglia della polizia ha interrotto i miei voli pindarici. A quanto pare andavo troppo veloce (81 miglia all'ora, circa 130km all'ora) invece del limite che era 70. Mi han fatto una ramanzina e mi ha lasciato andare. MA questo accadeva solo nel Minnesota, perche' poi la ficata delle ficate e' che in South Dakota, Wyoming, Montana e Idaho il limite e' (UDITE UDITE) 75 MIGLIA ALL'ORA! Ficata colossale!!! Questo permette di viaggiare fino a 80 miglia all'ora senza rischiare nulla. Lo so che sembrano poche, ma su 12 ore di viaggio permettono di salvare 1 o 2 ore... E vi assicuro che dopo aver fatto 2000 miglia a 100 kilometri all'ora

Appena arrivato in South Dakota mi sono reso conto di quanto questa scena di Full Metal Jacket sia dannatamente veritiera anche per il south dakota:



In South Dakota non c'e' una fava. Solo sterminati campi e mucche. E questo meraviglioso posto dove rifocillarsi: Al's OASIS. Trattasi di un complesso di case (astutamente cammuffate da villaggio western) con all'interno un negozio di souvenir, un benzinaio, un ristorante e un supermercato. Detto cosi' sembra giustamente una ciofeca colossale, ma dopo 300 kilometri nel nulla vi assicuro che l'effetto e' completamente diverso. Per di piu' mi han portato una zuppa di bufalo decisamente ottima. Consigliatissimo!

Ogni tanto puo' anche spuntare un cane della prateria a movimentare un po' il paesaggio...




Altri 300 kilometri e finalmente arrivo alla prima destinazione. Le BadLands. Come potete vedere dalle foto qui sotto le BadLands non sono altro che montagne argillose erose per secoli dal vento e dall'acqua. Il risultato finale e' impressionante, specialmente quando ci
si trova in mezzo ai vari colli: e' tutto praticamente fatto di fango e secondo me quando piove sono davvero cazzi acidi..



Dopo un giro di un paio d'ore (c'e' un tragitto che passa tutto intorno alle badlands.. sono circa 100 kilometri) corro verso la tappa finale della giornata e pezzo grosso dell'intero viaggio: il Monte Rushmore!!!
Ora, per arrivare al monte Rushmore bisogna prima passare da Rapid City, una citta' vera e propria! Ci sono le case, i negozi, i centri commerciali... incredibile!!! Superata Rapid City si arriva a Keystone. Questa cittadella costruita ai piedi del monte Rushmore e' una trappola per turisti ed e' piu' finta del Gran Canyon di Gardaland. Se mai capitaste qui scappate a gambe levate.
Il monte Rushmore in compenso e' una ficata. Ammetto che ero poco fiducioso, specialmente considerando il fatto che hanno costruito un parcheggio di 3 piani poco prima del monumento, in mezzo al parco naturale. Giusto per sputtanarlo un po'. Per fortuna il parcheggio e' ben cammuffato. Appena sceso dall'auto sono stato avvolto dal fresco del bosco e dal profumo dei pini e mi sono sentito stramaledettamente bene. Il monte e' splendido e maestoso, ma in foto non rende bene. Sotto il monte han costruito un anfiteatro (che nessuno vi mostrera' mai in foto) e ogni sera ci sono spettacoli rievocativi. Purtroppo non sono potuto fermarmi (la strada chiamava).. Prossima destinazione : Yellowstone

venerdì, luglio 08, 2011

Coast to Coast : day 4

Previously on Coast to Coast

Prophesticchio parte da Boston per il viaggio della vita. Arriva a Toronto, gli fanno una multa, parte va a Detroit ma scappa di corsa e arriva a Cleveland dove trova i fuochi d'artifizio. Poi va a Chicago e vive felice per 2 giorni. Sole nave e tanta pappa laidosa.

Effetto flashforward di Lost

Oggi un giorno principalmente di Viaggio. Ho lasciato Chicago al mattino e mi sono diretto verso il Wyoming alla volta di Minneapolis.



Il Wyoming e' come un livello di Minecraft. Prendete un blocco Vacca, un blocco Fattoria e un blocco Foresta e mischiateli a piacimento in numeri a vostra scelta. Otterrete sempre il Wyoming.

Minneapolis e' carina ma non eclatante. Scopro per caso che St. Paul (citta' originaria di Marshall di How I met your mother) e' la capitale del Minnesota, e NON Minneapolis!!




Ma soprattutto a Minneapolis c'e'

IL MISSISSIPIIII




Che merda...



Domani parto per Mount Rushmore.. sono 10 ore di auto e spero di farcela... Non so se avro' connessione a internet, nel caso postero' tutto dopo il viaggio a Yellowstone :)

Coast to coast : day 3

Previously on Coast to Coast

Prophesticchio parte da Boston per il viaggio della vita. Arriva a Toronto, gli fanno una multa, parte va a Detroit e gli rompono le scatole in dogana. Scappa da Detroit e arriva a Cleveland dove trova i fuochi d'artifizio.

Effetto flashforward di Lost

Lasciatami Cleveland alle spalle mi arreco gioioso e felice verso la tappa prima grande tappa del viaggio: Chicago!



Durante il viaggio da Cleveland mi sono detto che sarebbe stato carino costeggiare il lago Erie per fare qualche foto. Purtroppo gran parte della costa e' occupata da abitazioni PRIVATE che impediscono l'accesso alla spiaggia...


View Larger Map

UN bel vaffanculo a chi permette queste cose. Sulla guida avevo letto che Sundaski era un bel posto e mi sono fatto tutta la statale fino a Sundaski, ma anche qui non ho trovato nulla di interessante. Sembrava (dal GPS) esserci un'isoletta da cui fare le foto al porto. E' completamente occupata da un cazzo di luna park di Snoopy....

In preda allo sconforto ho mollato la statale e sono ritornato sulla mia adorata I90 che mi ha portato dritta dritta quatta quatta fino a Chicago.

Chicago diciamocelo e' una ficata colossale. E' grande, sontuosa, pulitissima e piena di gente cordiale, gentile e ospitale (leggasi GNOCCA). Non mi stupisce che qui si sentano leggermente in competizione con New York. Chicago ha davvero poco da invidiare a New York. Hanno un parco enorme (il Lincoln Park) e un parco che percorre tutto il litorale lacustre (un po come Battery Park). Hanno dei grattacieli bellissimi (dei veri e propri esercizi di stile architettonici) e dei quartieri ricchi di locali e di vita. E forse Chicago e' leggermente meno caotica e piu' pulita. La gente e' leggermente piu' rilassata :) Purtroppo per Chicago New York ha quel melange di cultura e di spiritualita' che la rende unica al mondo indipendentemente dalle qualita' stesse della citta'...

Cmq andiamo con ordine. La prima cosa che ho visitato (grazie a un mio vecchio collega del DISI che mi ha fatto da cicerone qui a Chicago) e' il Millennium Park, caratterizzato dal super fagiolone in metallo che riflette lo skyline della citta' e dai monumentali specchi riflettosi che visualizzano le immagini di 1000 cittadini di Chicago (Chicaghini??) a rotazione.




Ora si da' il caso che Chicago sia stata tirata giu' da un incendio nel 1871. La disgrazia in realta' e' stata la fortuna di Chicago. Dopo quell'incendio una serie di architetti si e' sbizzarrita a rifare la citta' daccapo (non e' che capita tutti i giorni una cosa del genere :D). Lo sapete ad esempio che il grattacielo e' stato inventato qui a Chicago? Wright e Van Der Rohe hanno costruito un sacco di cose qui inoltre... Ci sono un sacco di stili (post moderno, neo classico, deco...) e oggettivamente non sono un esperto di architettura... Pero' se siete architetti un salto a Chicago lo consiglio davvero... Inoltre questo giro in barca e' fichissimo e permette di fare delle belle foto. Inoltre lungo il tragitto spiegano vita morte e miracoli di tutti i grattacieli. Tra le altre cose ho scoperto che il Chicago River (che attraversa Chicago) una volta sfociava nel lago. Ma siccome era inquinatissimo han pensato che forse non era una buona cosa scaricare i liquami nell'acqua che poi avrebbero bevuto. Cosi' hanno cambiato il corso del fiume. In questo modo i liquami vengono scaricati nel Missisipi e se li pappa St. Louis =_=. Ma inquinare meno no?
Per di piu' han dovuto mettere delle chiuse al fiume perche' altrimenti il Chicago River si pappava troppa acqua dal lago e la rubava a Indiana e Michigan :D







Qui a chicago sono stati girati i due Batman di Nolan (la via col grattacielo al centro e' quella in cui Batman si lancia dalla moto quando corre contro il Joker) e Transformers 3 :)

I due grattacieli principali sono l'Hancock Tower e la Sears Tower. La ficata della Sears Tower e' il fatto che e' stato progettato usando come idea principale un pacchetto di sigarette. La sua struttura ricorda un parallelepipedo di sigarette in cui alcune vengono spinte verso l'alto. Inoltre in cima han montato dei balconi trasparenti che ti permettono di sporgerti e guardare di sotto. L'Hancock invece e' maestoso e imponente. Un super bloccone di metallo e cemento :)

Si puo' andare aggratis in cima all'Hancock andando nella lounge. Una birra costa 8 dollari ma siete in cima al mondo. Inoltre c'e' il wifi. Io ho chiamato in italia e in tempo reale tramite skype ho mostrato il panorama di Chicago :) FICO!
Per il Sears invece si pagano 17 dollari e gg.

Altra cosa da visitare e' il museo d'arte che e' aggratis il mercoledi' (d'estate). E enorme e ce n'e' per tutti i gusti, dal moderno all'antico, dall'orientale (bella la mostra di dipinti giapponesi) e occidentale. E africano.



Volendo potete proseguire lungo la strada del museo, costeggiare il Memorial Park e arrivare sul lago. Da qui il lungolago (si chiama cosi') e' ottimo per una corsetta mattutina o per sorseggiare un aperitivo attendendo il tramonto :)

Ultima cosa: da queste parti il piatto piu' famoso e' il DEEP DISH. In pratica un super tortone spessissimo di pastasfoglia con quintali di mozzarella e sugo. La chiamano Pizza ma e' piu' una pasqualina pesantissima :) Il posto migliore dove mangiarla e' GIORDANO ma se andate nel locale originale c'e' tantissima coda. Cercatene un altro vicino a dove vi trovate, la pizza e' uguale ovunque :)



Per ora direi che sono stato fin troppo prolisso.. comincio a essere un po' provato dall'auto ma terro' duro.
Ah sfiga vuole che da COGLIONE mi sono caduti il 50mm e il 28-135... il 28-135 funzionicchia (e' solo un po' duro da mettere nella macchina), ma il 50mm ha il diaframma bloccato... sapete se si puo' riparare? =_=