Visualizzazione post con etichetta cina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cina. Mostra tutti i post

lunedì, novembre 05, 2012

La vostra corrispondenza puzza

Gheddafi dice: le vostre pecore saranno inondate.

Una settimana pessima per quanto riguarda le vostre caselle di posta, nelle quali ho trovato ben pochi link interessanti. Non mi resta che postarne alcuni raccolti di mia mano, direttamente dall’albero del web. Ce n’erano un paio di interessanti anche in alto, ma ero senza scala e comunque mi parevano acerbi.

Sono tutti abbastanza verbosi, quindi bollite l’acqua e sprimacciate il cuscinone sul divano. Tazza di the e nerderie sono un’ottima accoppiata per le uggiose serate di Novembre.

  • Per continuare la saga dei dittatori-o-giù-di-li: in He’s Behind You!, Adam Curtis vi racconta un po’ di storie dietro a Gheddafi, alla sua posizione nella stampa e nella politica internazionale nel passare degli anni, e come si possa essere manipolati e manipolatori allo stesso tempo. Brutte storie di perception management e pecore.
  • You'll hear more about it from our censor” è una frase che mi aspetterei nello script di quell’opera d’arte che è Brasil, ma esce dalla storia di una giornalista al lavoro per una rivista di economia. Me and My Censor va letto per scoprire come funziona la simpatica posizione di censore, in Cina ovviamente.
  • Vi eravate persi l’esistenza dei servizi segreti di News Corporation, che al soldo di Rupert Murdoch cercavano di insinuarsi fra chi ne sapeva troppo di crittografia e tv satellitare? Eccovi un assaggio in On the run with Murdoch’s pirates —che sì, è un pessimo titolo.
  • Facebook, Diaspora, reti sociali varie e diversi modelli di gestione. Egregi ideali ed ignoranza di tutti i giorni, dove andremo a finire? Lungo assai, ma un’ottima lettura: What Happened to Diaspora?

Ed ora mi conviene cominciare a cercare qualcosa sul prossimo dittatore, per non rompere la tradizione appena instaurata: settimana prossima tutto sull’Ing.!

mercoledì, aprile 11, 2012

Dischi paranoici

Oggi un collega ci ha portato un backup di un cliente su un disco usb. La cosa particolare del disco era la dotazione di un tastierino numerico

Uno simile è quello della Lenovo


  • High-speed USB 2.0 Interface
  • Compact size
  • No requirement for an AC power adapter*
  • Driverless operation under Microsoft Windows XP and Vista
  • All stored data is fully encrypted using the AES 128-bit security encryption algorithm
    Real-time encryption with no read/write speed impact
  • Shock-mounted 160 GB or 320 GB 5400 rpm hard drive capacity
  • Built-in USB cable with an integral storage slot
  • Integrated high quality metal dome switch keypad for entering a 6 to 16 digit password for up to 10 user IDs and 1 administrator ID

E' un gadget  di cui non avevo notizia e che mi ha incuriosito. Sul mercato ci sono già un po' di modelli.
Alcuni senza disco



Alcuni sono già dotati di riconoscitore biometrico



Paranoie varie:


mercoledì, marzo 09, 2011

Non è il solito MuGen

ddnd-cover

Ho perso il giro dei picchiaduro, un po’ perché di base sono incapace di premere una qualunque sequenza di più di 4 tasti, un po’ perché il genere si era a mio parere un po’ rattristato —sia dal lato “grosse produzione” che da lato dell’artigianato.

Oggi, passando per la sorgente di saggezza che è tigsource,  mi è capitata sotto il naso quella che sembra una piccola perla dall’Oriente Intraducibile.

Dong Dong Never Die è il risultato di 3 anni di sviluppo e circa 10.000 fotografie, messe assieme con gusto per produrre un picchiaduro ridicolo con 24 personaggi dementi: pseudo-terminator, le immancabili tipe discinte, panzoni con martelli, jappo-lolite che lanciano Optimus Prime come special, e... Super Mario?!

Non è uno dei mille giochini costruiti col MuGen, ma è basato su una engine diversa che mi è sembrata abbastanza fluida e decisamente più giocabile. Un lavoro serio quindi, che mi porta qua ad invocare dalle prondità di R’Lieh i professionisti del picchiaduro per una più completa recensione. Abdul, Malhavoc, scelgo voi! Putroppo il manuale è una grossa schermata in cinese, ma questo di certo non vi fermerà.ddnd

Per chi invece non avesse le energie per scaricarlo, o per gli sfortunati con solo un mac per le mani, qua ci sono una manciata di screenshot, una discussione a riguardo in inglese, ed ovviamente un video esplicativo.

sabato, novembre 21, 2009

un popo' di statistiche

2dboy e le offerte per World of Goo


Per il compleanno di World of Goo hanno deciso di lasciar scaricare il gioco con un'offerta libera (minimo 1 centesimo). Dopo 13 giorni han tirato le somme di questa interessante iniziativa.

Riassumendo
  • Gli italiani sono tra i più generosi.
  • Chi usa Linux dona di più di chi usa Windows
  • Se vuoi guadagnare con le donazioni, devi stare attento alle percentuali PayPal
Inquinamento in Cina



Cine e razzismo:I cinesi neri non esistono



Collezione di lavori in corso



College Humour Originals: Pixar Intro Parody


lunedì, agosto 04, 2008

milky way fritto nella pastella del pesce

Ieri nel capoluogo liguro, dove come forse saprete Sabato si è tenuto la vigilia di Dreadpleanno, hanno abbattuto il ponte sul Polcevera con notevole dispendio di effetti speciali


una ventola a dir poco artistica, bluetooth retrò ed un clone cinese dell'iPhone (una volta tanto che qualcosa di cinese è meno pacco dell'originale)






Festeggiamo i 50 anni della NASA con qualche bella foto spaziale. Bruiner ne ha di bellissime della Via Lattea



La Nintendo per sopperire alle deficienze del suo controller, ha inventato un truschino da collegare al wiimote. Wiimotion plus video dimostrativo

"Dammi la tua history del browser e ti dirò di che sesso sei" (secondo me basterebbe limitarsi cercare il ponno, secondo la nota legge, mai confutata). Bello anche socialhistoryjs:

How does SocialHistory.js know? By using a cute information leak introduced by CSS. The browser colors visited links differently than non-visited links. All you have to do is load up a whole bunch of URLs for the most popular social bookmarking sites in an iframe and see which of those links are purple and which are blue.

mercoledì, maggio 02, 2007

silkroad

Poichè era un po' che non si parlava di gioco online, ho deciso di ricominciare dedicando spazio a qualche mmorpg free, che tanto cipiacciono perchè non costano niente.

Partirò da Silkroad, in futuro parlerò di Rappelz, Mythwar, Second Life e forse qualcun altro vi parlerà di Voyage Century

Come si presenta Silkroad?
L'ambientazione dell'antica Cina porta una ventata d'aria fresca al panorama è il solito fantasy trito e ritrito. L' influenza orientale caratterizza skill, mostri, npc e locazioni.
Le abilità di combattimento sono tre: arte della spada, della lancia e dell'arco.
Le magie o skill sono correlate ai vari elementi: fuoco, ghiaccio, fulmine, e possono essere infusi in ogni tipo di attacco, ovvero se prima di pullare un nemico con l'arco, castate uno spell di fuoco, le frecce avranno effetto incendiario cosiccome l'arma bianca ed il corpo a corpo.



Il gioco presenta ancora un po' di glitch grafici, sebbene sia curato ottimamente nei dettagli ad esempio non si può nuotare, semplicemente si cammina dentro l'acqua.
I modelli tridimensionali sono ben curati, i mostri in particolare sono veramente belli.

Mirate l'uomo di paglia sprizzante sangue che viene punito dalla mia potente mazzafionda dotata di miracle blade!

L'apprendimento delle nuove abilità è continuo e non vincolato dal classico level-up. Le statistiche del personaggio aumentano costantemente uccidendo i nemici, che tra l'altro forniscono una discreta quantità di tesori.
Da menzionare una particolarità al momento unica per questo genere di giochi: la possibilità, una volta caricata l'apposita barretta, di trasformarsi in un demone rosso superveloce e superforte, per breve tempo.

Oltre alle classiche azioni relative alla gestione del personaggio troviamo, la vendita degli oggetti, la creazione di gadget per mezzo delle abilità alchemiche e una gestione dei pet.



Si possono attaccare in ogni momento gli altri giocatori umani, rischiando naturalmente di venir tacciati di player killing, con le relative sanzioni disciplinari.


PS: è veramente difficile descrivere certi giochi senza usare termini nerdosi e-barra-o anglicisimi ignobili. Me ne scuso assai.

mercoledì, aprile 25, 2007

Mix di cassate

Continuando il trend della pheega (che piace sempre più), parto subito con qualcosa di soft, una lista di attrici cinesi un po' "cesse", secondo i loro connazionali; segue qualcosa di un po' più "spinto" e qualcosa di decisamente troppo...

Un bel posto dove trovare gif animate.

Un rimedio per i cani in "quei periodi".

Un film che potrebbe interessare a Dreadnaut (mi ha incuriosito dopo aver visto questa gif).

La mostra "I am 8 bit".

Un..... mmm... film... di animazione........?

E il mix di cassate.

venerdì, agosto 26, 2005

Cinesi brava gente

Multano chi gioca a un MMORPG per più di tre ore al giorno. Li' si che sono gente civile!!!

Fonte (perché io le metto)