Visualizzazione post con etichetta mmorpg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mmorpg. Mostra tutti i post

mercoledì, marzo 28, 2012

Eve Online – la recensione definitiva

Eve Online è un MMORPG, categoria di giochi che di solito evito come la peste. Costi mensili, non c’è mai nessuno che conosci, bisogna essere sempre online: tutti motivi per lasciar perdere.
Eve mi ha incuriosito per due motivi, che mi hanno spinto a volerlo provare di prima mano. Il primo è la libertà di azione, si può combattere, ma si può anche fare il businessman e soprattutto, si può cambiare idea in qualunque momento.
La seconda è una motivazione professionale. L’ambiente di gioco di Eve Online è unico per tutti i giocatori. Quando il contatore di giocatori collegati dice 20.000, vuol dire che intorno a te ci sono 19.999 altri giocatori che fanno i fatti loro. Mi interessava capire come è gestito questo carico non indifferente. Molti altri giochi dividono i giocatori in reami o istanze, in modo da dover gestire pochi giocatori/connessioni alla volta, su server differenti.
eveonline1Così mi sono iscritto, sfruttando il periodo di prova gratuito, per farmi un’idea. E poi ho comprato 3 mesi di abbonamento (che c’era lo sconto).
Il gioco è davvero immenso, sia come spazi, sia come cose da fare. Per gli spazi è un po’ troppo immenso. Si passa la maggior parte del tempo a viaggiare tra un posto e l’altro. Per fortuna c’è l’autopilota, che permette di impostare una destinazione e andare a cucinare o farsi la doccia. Purché si viaggi in zone sicure da pirati o altri giocatori cattivi.
Come cose da fare è improponibile fare un elenco, tante sono le possibilità. Per fortuna è molto semplice passare da una cosa all’altra senza inconvenienti. Sono partito come minatore, con l’idea di passare al settore manufatturiero non appena fatti abbastanza soldi ed esperienza.
Minatore significa attrezzare l’astronave con delle torrette apposite che servono a tirar fuori minerali dagli asteroidi. I minerali si possono poi raffinare o rivendere. Se si raffinano, si eve_layoutpossono vendere le materie prime ricavate o si possono costruire oggetti, a partire da degli schematici, che vanno acquistati a parte. Dopo un po’ di questa esperienza e il primo milione di soldi fatti rivendendo minerali e prodotti vari ad altri giocatori, mi son reso conto di una cosa ovvia. Un lavoro ce l’ho già nella vita reale, non ho bisogno di farmene un altro virtuale.
Così ho cambiato carriera, per passare alla parte più giocosa e casuale, di combattimento. Cambiare carriera significa imparare nuove abilità, che costano soldi e tempo, e riattrezzare l’astronave con scudi e armi. A questo modo, tra relitti, taglie e ricompense ho fatto i miei 10 milioni (13 adesso).
Tanto per dare un’idea, 30 giorni di gioco costano sui 400 milioni. È possibile pagarsi il gioco giocando, ma richiede molto più tempo di quello che ci voglio dedicare (una/due ore al giorno massimo).
eveonline3Nel gioco è possibile farsi assumere da corporazioni formate da altri giocatori. È un modo per raggruppare giocatori che hanno interessi comuni.
Quella consigliatissima per i nuovi giocatori è “Eve University” ed ha una procedura di reclutamento lunga 10 pagine che dura settimane e prevede anche un colloquio finale via chat. Davvero un no-no per un giocatore casuale come me.
Non credo che rinnoverò oltre i tre mesi già pagati. Eve si prende tutto il mio tempo giornaliero dedicabile ai videogiochi e ce ne sono tanti altri che mi stanno aspettando. Però nel complesso è un’esperienza piacevole che consiglio a chiunque sia appassionato di videogiochi.

domenica, maggio 23, 2010

sabato, dicembre 08, 2007

la vendetta dell'alce incazzosa

Gente che scompare, il mondo di Solid Snake insomma



I segreti di una buona foto: luce, soggetto, focus,sfondo, composizione, trama, colore, esposizione
Resta il fatto che le alternative a Flickr e DeviantArt continuano a farmi pena

e differenze tra i soggetti al naturale e dopo qualche passata di photoshop



Ragazzino norvegese (Hans Jorgen Olsen) usa una skill di World of Warcraft per evitare le ire di un'alce incazzata. Chissà se funziona anche con i cinghiali nei boschi dell'entroterra...

alcuni giochetti matematici
Multiplying by 9, or 99, or 999

Multiplying by 9 is really multiplying by 10-1. So, 9×9 is just 9x(10-1) which is 9×10-9 which is 90-9 or 81. Let’s try a harder example: 46×9 = 46×10-46 = 460-46 = 414. One more example: 68×9 = 680-68 = 612. To multiply by 99, you multiply by 100-1.So, 46×99 = 46x(100-1) = 4600-46 = 4554. Multiplying by 999 is similar to multiplying by 9 and by 99. 38×999 = 38x(1000-1) = 38000-38 = 37962.

martedì, settembre 11, 2007

I am Iron Mannn

La Microsoft sta lavorando ad un progetto di nome DonnyBrook che permetterebbe di giocare ad un fps con centinaia se non migliaia di utenti.
Praticamente ognuno scaricherebbe i dati degli utenti che vede direttamente, mentre gli altri sarebbero simulati da bot temporaneamente, finchè non entrano in contatto diretto/visivo col giocatore.
Come sapete gli attuali fps hanno un limite di 16/32 giocatori contemporanei, se il progetto funziona il mondo degli fps si potrebbe fondere con i mmorpg definitivamente. Oltre a limitare l'upstream di dati.

Delitto e Castigo e Batman

e a proposito di supereroi guardevi il trailer di Dark Night e di IronMan (in HD è meglio) e Beowulf, che supereroe non è ma sfoggia tanta CG e Angelina Jolie nuda



In questo livello di Super Mario non c'è da toccare un tasto, sembra un fake ma è un vero Easter Egg


lunedì, giugno 11, 2007

Il caos sta arrivando...

Dato che ormai sono una persona che non subisce dipendenze da giochini on-line, come tutti ben sanno, sto seguendo warhammer on-line ed ebbene..... è aperto il beta test qui.

Per ora non son riuscito a registrarmi, anche perchè ad un certo punto vogliono la configurazione del pc su cui si giocherà.... e, strano a dirsi, non sarà quello del lavoro.

Per chi fosse interessato opterò per un grosso, incazzato e corazzato guerriero del Caos.

Schiacceremo ogni seguace di Sigmar!!!!

mercoledì, maggio 09, 2007

Tutti all'arrembaggio!



Visto che il buon Abdul ha richiesto una recensione su Voyager Century Online mi sono detto: facciamolo contento!

Per prima cosa bisogna sottolineare che il gioco è completamente gratis (un'applauso alla parola gratis) e ha il pregio di distinguersi dagli altri MMORPG (che sono quasi tutti cloni più o meno riusciti di WOW) per l'ambientazione di tipo piratesco.

Tecnicamente il gioco non è eccezionale ma non è neanche malaccio: il motore grafico di Silkroad per esempio secondo me è superiore, l'audio certe volte è irritante altre volte è rilassante.


L'unico scopo del gioco che finora ho intuito è quello di formare una gilda ed andare alla conquista di una della città presenti ( l'Italia è rappresentata da Genova e Venezia) dopo un'assedio.

Si parte da un naufragio: fuggiti dalla nave si segue un breve tutorial che ti spiega brevemente il funzionamento del gioco fino all'arrivo in città (Atene o Alessandria sono le città di partenza).

Da qui in poi si decide il proprio futuro: si può scegliere di fare il pirata, il mercante, l'esploratore o un semplice artigiano (fabbro, sarto, minatore, falegname...).

Ovviamente non mancano i combattimenti sia navali che a terra; inoltre si possono assaltare le navi proprio come i veri pirati!

A rendere il gioco meno monotono ci sono le missioni da esploratore lo scopo delle quali è trovare ed identificare le meraviglie della natura ( flora e fauna) ma anche quelle costruite dall'uomo come le Piramidi e il Partenone.

Per quanto riguarda le skill, queste sono divise in due fasi: la prima fase di una skill si articola dal primo al trentunesimo livello; la seconda va dal trentaduesimo fino al livello massimo, il centesimo. Si possono imparare tutte le skill disponibili, ma si possono masterizzare solo 8 di esse ( in realtà 7 perchè una è fissa ed è l'abilità della navigazione).

Il principale difetto che ho riscontrato nel gioco risiede nel supporto tecnico: da quando ho provato VCO (circa un mese fa) non c'è stato un solo aggiornamento e il server principale è eccessivamnete sovraccaricato causando frequenti logout indesiderati.

Comunque vi consiglio di provarlo.

mercoledì, maggio 02, 2007

silkroad

Poichè era un po' che non si parlava di gioco online, ho deciso di ricominciare dedicando spazio a qualche mmorpg free, che tanto cipiacciono perchè non costano niente.

Partirò da Silkroad, in futuro parlerò di Rappelz, Mythwar, Second Life e forse qualcun altro vi parlerà di Voyage Century

Come si presenta Silkroad?
L'ambientazione dell'antica Cina porta una ventata d'aria fresca al panorama è il solito fantasy trito e ritrito. L' influenza orientale caratterizza skill, mostri, npc e locazioni.
Le abilità di combattimento sono tre: arte della spada, della lancia e dell'arco.
Le magie o skill sono correlate ai vari elementi: fuoco, ghiaccio, fulmine, e possono essere infusi in ogni tipo di attacco, ovvero se prima di pullare un nemico con l'arco, castate uno spell di fuoco, le frecce avranno effetto incendiario cosiccome l'arma bianca ed il corpo a corpo.



Il gioco presenta ancora un po' di glitch grafici, sebbene sia curato ottimamente nei dettagli ad esempio non si può nuotare, semplicemente si cammina dentro l'acqua.
I modelli tridimensionali sono ben curati, i mostri in particolare sono veramente belli.

Mirate l'uomo di paglia sprizzante sangue che viene punito dalla mia potente mazzafionda dotata di miracle blade!

L'apprendimento delle nuove abilità è continuo e non vincolato dal classico level-up. Le statistiche del personaggio aumentano costantemente uccidendo i nemici, che tra l'altro forniscono una discreta quantità di tesori.
Da menzionare una particolarità al momento unica per questo genere di giochi: la possibilità, una volta caricata l'apposita barretta, di trasformarsi in un demone rosso superveloce e superforte, per breve tempo.

Oltre alle classiche azioni relative alla gestione del personaggio troviamo, la vendita degli oggetti, la creazione di gadget per mezzo delle abilità alchemiche e una gestione dei pet.



Si possono attaccare in ogni momento gli altri giocatori umani, rischiando naturalmente di venir tacciati di player killing, con le relative sanzioni disciplinari.


PS: è veramente difficile descrivere certi giochi senza usare termini nerdosi e-barra-o anglicisimi ignobili. Me ne scuso assai.

domenica, aprile 29, 2007

"c'è ancora della pasta?"

In merito alla galleria di gif animate di Al'Caris posto le più simpatiche.



L'Inter ha vinto lo scudetto 2007, c'è chi la prende bene

Di gente che guadagnava giocando coi videogiochi ce ne è già tanta, ma qua non si parla di cyberathlets o di cybermodelle come questa
Su Second Life (5milioni di utenti al momento) ci sono imprenditore immobiliari, stilisti e rel del porno che arrivano a guadagnare dai 5000$ in su mensilmente.

In ambito sicurezza ho trovato CopSSH un openssh server per windows funzionante e abbastanza pratico, cygwin permettendo...
Qualche leak test su firewall free per windows: tra i migliori Comodo Firewall Pro, Jetico Personal Firewall, ZoneAlarm Pro,System Safety Monitor e Kaspersky Internet Security, tra i peggiori Panda Antivirus, Ashampoo, Filseclab, AVG e Windows Firewall XP

Nota sul Jetico, si funziona su XP64, ma vi verrà il mal di testa a forza di cliccare su popup. Immagino che sia il delirio in accoppiata all'UAC di Vista...

Infine una carrellatina di film autoprodotti a tema guerre stellari. Son fatti veramente bene.
Ryan VS Dorkman, Ryan VS Dorkman 2, uno altro scontro sportivo

P.S A quando il nostro? La trama è in lavorazione. Quella di CSI: Disi è quasi finita...

domenica, gennaio 28, 2007

South Park VS World of Warcraft

Per chi si fosse perso questa meravigliosa puntata, filmato in inglese con sottotitoli italiani, in tre parti:
"Uber Pwnage"!!

P.S.
Perchè questo dannato blog mi dice che gli url hanno caratteri non ammessi? Comincio davvero ad odiarlo!

martedì, gennaio 09, 2007

mercoledì, aprile 05, 2006

Paura Dura

Obesa, rimane incinta, non se ne accorge, partorisce sul gabinetto il bimbo crepa senza nascere ufficialmente. Il concetto di allucinante è ufficialmente stato ridefinito per adattarsi a questi nuovi standard di follia.

Paura. Paura dura.

Inizia tutto vendendo una cosa. Un arma, un personaggio, un isola. Un qualche benefit, un possedimento. Un possedimento che pero' esiste solo all'interno di un videogioco. Questo viene venduto in cambio di denaro. Ma non di valuta interna al videogioco, di valuta esterna, valuta che esiste solo all'interno di un videogioco molto piu' grosso: il sistema economico mondiale. Un videogioco fottutamente serio quest'ultimo. Ed ahimè, tutto si estremizza. Se posso vender dei benefit acquistati con la valuta di un MMORPG, finisco col creare un cambio tra valuta interna e valute esterne. E se la valuta interna ha un valore, rubarla non è piu' un dispetto senza vittime, diventa un furto. Fregare un niubbo diventa una truffa ed il tempo impiegato per ottenere dei risultati "tangibili" all'interno del gioco diventa lavoro. Ed ecco che tra tutta sta gente seria ed accigliata ci scappa anche il morto.

Paura. Paura e tedio.

Sembra da ieri una nuova parola abbia fatto la sua comparsa sullo scenario internazionale di quest'Italia bipartisan e parcondicionada. Accogliamola con il fragore (the fragor) che si merita (it uell diservs) e dichiariamoci anche noi:

PROUD TO BE COGLION

Tanto oramai ci sono anche le magliette e gli adesivi del vero orgoglione. Manca solo il web pippolo.

Paura. Paura e noia.

sabato, febbraio 18, 2006

Alla ricerca del flash perduto e non solo



Aspettavo la beta di D&D online con ansia e dubbio, quasi per caso sono riuscito a iscrivermi alla versione america per provare in anteprima questo nuvoo mmorpg.
Già nella fase di creazione del personaggio troviamo tutti gli elementi classici del gioco di ruolo fantasy, si possono utilizzare anche gli halfling.
Creato il nostro avatar virtuale tra le numerose caratteristiche, incantesimi e razze disponibili
veniamo trasportati in un'area di gioco dedidacata al training/tutorial.
Indubbiamente il dettaglio grafico è alto e i combattimenti sono ben gestiti(lode alla parata), ma questo gioco mi ha lasciato un nonsochè di incompleto.
A parità di tempo dedicato sia City Of Heroes o il caro Dark Age of Camelot, affascinavano di più per atmosfera e giocabilità.
Ho trovato di buona l'idea di scegliere il livello di difficoltà per una quest, ma il fatto che ogni livello fosse uguale all'altro mi ha un po' basito e annoiato.
E' anche vero che in un mmorpg, gli sviluppatori hanno la possibilità di stravolgere completamente le regole del gioco (in Starwars Galaxies lo hanno fatto)
Ultima nota, i giochi per pc stanno diventando troppo esosi sia per requisiti minimi, che per richieste di spazio visivo.
D&D ha una hud che solo per gli elementi necessari riempie in buona parte un 1024x768. Deduco che presto mi dovrò buttare su un 19 pollici...






Ma torniamo al titolo del post, ieri notte mentre cercavo di trovare il gioco del ladro di cursore (pya! ひまつぶし) citatomi da Dreadnaut, mi sono imbattutto come credo anche Zjr, in centinaia di giochi flash di ogni tipo.
Ne ho segnato qualcuno qua e la, oltre a qualche curioso e innovativo gioco per pc.

Darwinia è una specie di strategico ricco di effettoni, in cui le entità sono programmi senzienti che devono combattere contro i classici virus.

Death to Ninja, ricorda parecchio il bonus stage di Shinobi, Combat Heaven è parecchio mangoso, Cobblebot Caper è un buon gioco su Batman.
Mr. Figgles , Xraye , Tower of Goo e Tower of Goo Unlimited, il bunker vi rapiranno.

Altri giochi li trovate qua e qua e qua

martedì, settembre 27, 2005

Il nuovo gunbound?

Un gioco di golf online gratuito con grafica 3D ed espansioni alla gunbound ... Io lo sto scaricando, ma si preannuncia come successo della stagione. Purtroppo abdul col golf é negato (10 boogie di fila a mario golf), ma se vuole provarlo gli insegno a giocare!

Screenshots e sito di Albatross 18

giovedì, gennaio 20, 2005

City Of Heroes: Open European Beta

Dopo essere stato scelto magno cum gaudio come beta tester di suddetto titolo, mi sono apprestato a scaricare il client di discreta dimensione (1 Giga).


Dopo il setup, l'update di possibili patch del momento (come tutti i buoni mmorpg saranno quotidiane) ci troviamo a creare il nostro superdivo. Oltre alle scelte estetiche (si lo so che il mio primo personaggio fa pena ma ho provato a cazzo), abbiamo di fronte a noi due scelte importanti: Archetype e Origin. Il primo attributo (selezionabile tra Blaster,Controller,Defender,Scraper) contraddistingue il tipo di attacchi, resistenza ai danni, etc. il secondo invece (Science,Mutation,Magic,Tech,Natural) orienta verso i tipi di attacchi speciali oltre a fornire un po' di background per il personaggio.
L'interfaccia di controllo è molto curata, ottima la mappa e la relativa bussola.
Le ambientazioni sono enormi, ma la cosa bella è l'accuratezza degli interni degli edifici.

Le missioni del tutorial permettono di superare tranquillamente i primi livelli, facendo far pratica coi comandi, gli attacchi e le interazioni con i vari NPC.


Per il momento direi che è molto valido, da tenere sotto controllo non appena uscirà l'espansione per l'uso di personaggi malvagi (si al momento si puo' interpretare solo un eroe positivo).