Visualizzazione post con etichetta lego. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lego. Mostra tutti i post

mercoledì, luglio 18, 2012

Back to Legoland

Ci sono cose che ti portano al passato. Il viaggio di Prophecy & Co in Danimarca mi ha fatto tornare alla mente l'infanzia, i Lego e questo articolo su Mentelocale (di ben 11 anni!)



Ma un giorno si avverò il sogno della mia vita. Andare a Legoland.
Tre amici (io, Matteo e Stefano) un viaggio a Capo Nord abortito a Copehagen, una deviazione di qualche km sulla via verso casa.
Legoland ci apparve in una bella giornata di sole, in tutto il suo splendore.

Dovete sapere che, oltre ai vasconi pieni di ogni bendiddio, il padiglione Technic conserva uno scivolo per macchinine Lego. Una diavoleria tecnologica con una griglia di partenza in cui i semoventi frutto della fantasia vengono allineati e trattenuti da un muretto. Schiacciando un pulsante, il muretto scende e i bolidi partono in discesa. In fondo allo scivolo, una fotocellula fissa il vincitore e il tempo.
Irresistibile.
...

 Sembra che ci sia un babanetto inglese, un soldo di cacio, con una supermacchina che li batte sempre.

Termino il mio capolavoro, ottengo il dipolma di costruttore Lego. Magna cum laude.
Raggiungo i miei amici. La situazione è precipitata.
Il soldo di cacio è platealmente aiutato dal genitore, evidentemente un ingegnere. Stefano e Matteo hanno dato inizio ad una spietata caccia delle dinamo dei motorini Lego.
Le dinamo sono dei pezzoni di plastica nera pesantissimi, due-tre etti l’uno. Su un telaio di derivazione Ferrrari nasce un mostro a sei ruote, costruito con quattro dinamo. Tutto nero, pesa un chilo: la forza di gravità è dalla nostra parte, la vittoria non ci può sfuggire.
Nel frattempo io faccio ostruzionismo, facendo incetta di tutte le dinamo del padiglione e andandole a nascondere nel padiglione accanto.
Stefano battezza la macchina “der Kommunist”. Il bambinello albionico è spacciato.

Ma il destino è in agguato: un nanerottolo arrivato in ritardo per la partenza, scaglia la sua macchina verso il traguardo.
L’impatto è tremendo.
Der Kummunist si disintegra, la macchina inglese vince.

Trascino via i miei amici prima che scoppi una rissa.
Sipario.

domenica, maggio 23, 2010

lunedì, giugno 01, 2009

Opel è SALVA!

L'ultima pubblicità della Coca Cola, quella della bambina che parla della crisi ha scassato i maroni un po' a tutti. Questa è la versione rivisitata in pisano. OiOi.

Cubo di Mario di Rubik



L'impensabile si è avverato: Tatsunoko VS Capcom esce dal Giappone! Il gioco con i barocchismi vedrà la luce in inverno negli USA e magari anche in Europa

HUUUGE lego




Cellulari da polso (li avevano anche al Marc e si chi li usa sembra Dick Tracy)



E per finire: il grandissimo ritorno degli Aqua

lunedì, agosto 25, 2008

Domanda di carattere esistenziale

Pensavo, ci vorebbe l'inno del blog.
Io propongo questo
Bella anche la coreigrafia....

giovedì, agosto 21, 2008

Casa Abdul:

La Cantina

Al contrario di quello che si aspettano molti, non vedrete squisite leccornie appese al soffitto in attesa di essere degustate!

P.S.: Non chiedetemi chi siano i due loschi figuri, suppongo ladri in attesa di godersi il prezioso bottino

venerdì, gennaio 04, 2008

Lego Portal



Magliette ridicole e zozze. Mi è venuto in mente che ad Hersonissos c'era un negozio di sole t-shirt a tema sessuale...




Un aggeggioso della Magnex che potrebbe rimpiazzare il mio vetusto lettore mp3. Vi elenco le caratteristiche:
mp3 e wma, touchscreen, sensore di movimento, giochi, video mp4, registratore vocale, lettore sd, 2gb onboard



Dopo le superstringhe, i supernodi
Finalmente un'anteprima di Jericho: Returns
Foto oscene di gente che non si vede e foto ritoccate di personaggi famosi


martedì, luglio 03, 2007

No sacrifice No victory

Quando ero piccolo c'erano due giocattoli che mi facevano letteralmente impazzire: I transformers e I masters. Ok c'erano anche i Mask, ma costavano troppo e non me li sono mai potuti permettere -_-

Quando sentii per la prima volta dei film sui transformers fui scettico.. come sarebbe venuto? Avrebbero spremuto abbastanza le finanze per fare degli effetti speciali decenti? E la storia? Memore del film sui masters cominciai a rabbrividire. Ma poi mi dissero che il regista era Michael Bay, famoso per i suoi rocamboleschi inseguimenti d'auto. Poi mi dissero che lo faceva la dreamworks di Spielberg. Auto + Effetti Speciali + Inseguimenti. Se fossero riusciti a infilarci un minimo di storia sarebbe venuto fuori il miglior film d'azione dai tempi di Terminator 2. E non ci sono cazzi, e' stato proprio cosi'. Neanche cinque minuti di attesa e l'atmosfera si scalda con esplosioni, scene mozzafiato, missili, robot che si trasformano. Segue una trama ben studiata e decisamente coivolgente in cui i personaggi vengono sapientemente gestiti e caratterizzati. Gli autorobot sono semplicemente egregi. Vederli scorrazzare per le strade mi ha riportato piccolo, quando li vedevo nella versione animata e gioivo solo per il fatto che fossero li' di fronte a me nel piccolo schermino 640x480 spalmati su 17 pollici.

Siccome il resto del mio post e' pieno di spoiler inevitabili ai fini della recensione, lo metto sul mio blog fino a che non avranno visto tutti il film .. Una sola cosa: CHE FICATA COLOSSALE. Voglio anche io una camaro.
P.S. : La foto e' del bicchiere che regalavano al lancio del film :) E' molto piu' fico di quello che sembra nella foto :P

[Edit] Per la gioia di grandi e piccini, soprattutto di quelli che dicono "eh ma e' impossibile fare i giocattoli sui modelli del cartone animato": Bumblebee della takara

venerdì, giugno 01, 2007

Il lego trebuchet

tutti ricorderete i pazzi inglesi che catapultavano auto con il loro trebuchet... ecco la versione lego :)



Aggiungo questo video di un fantasma ... e' la videocamera a circuito chiusto della prigione di londra.. davvero inquietante!

sabato, gennaio 06, 2007

Svezia - il ritorno

Ieri sera sono tornato dalla mia spedizione di 4 giorni a Stoccolma, con una puntatina a Uppsala a trovare il Dread e la sua dolce metà. Ci ho guadagnato (e ringrazione ancora) una pizza Stavros "beef and tzatzichi" veramente buona, come l'hanno scorso. Mentre eravamo seduti qui su una staccionata abbiamo avuta una proficua discussione su tutti i difetti del nuovo template di R'Lieh e sul CMS perfetto. Abbiamo convenuto anche che Abdul è davvero rotondo.

A Stoccolma ho potuto perdermi felicemente per tre o quattro ore in una zona commerciale talmente grossa, che appunto, mi ci sono perso. Tornandoci dopo aver memorizzato la cartina della zona ho capito un po' come è fatto quel luogo: è enorme. Nei due negozi di giocattoli che ho visitato ho visto un solo Wii ed una xbox 360, un po' da parte e seminascosti. Entrambi i negozi erano grossi come l'unieuro di campi, solo che erano tutti e soli giocattoli. Ho fatto un paio di foto clandestine: qui accanto c'è la foto dello scaffale dove si possono riempire delle bustine con i pezzi di lego e si paga a quantità, come con le viti da Castorama.

Sotto, invece, c'è il Tamagotchi ! Sì, esiste ancora, è arrivato alla mitica versione 3 ed ha pure delle funzionalità online! Ne volevo comprare uno per Abdul, quello rosa, ma poi ho lasciato perdere.

Una nota di folklore, al ritorno al casello autostradale di Bergamo, mi è rimasto in mano mezzo biglietto, l'altro mezzo si è incastrato nella macchinetta: hanno deciso di risparmiare sulla carta ?



Un salutone affettuoso a quello che si è infilato nello stesso casello dopo avermi visto uscire in retromarcia, probabilmente è ancora lì che bestemmia...