Visualizzazione post con etichetta wii. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wii. Mostra tutti i post

domenica, giugno 20, 2010

E' il momento della resa dei conti

Preparatevi perche' questo sara' un post molto molto lungo. Finalmente posso aprire bocca sulla annosa questione "Console di nuova generazione". Ho acquistato un mese fa la tv LED di samsung 40" (applausi pliz) e la PS3 concludendo cosi' la serie di acquisti necessari a valutare con cognizione di causa XBOX360, WII e PS3.
Cerchero' di fare un'analisi esaustiva delle tre console, oltre ad analizzare i MUST BUY per ogni console. Come noterete dalle recensioni non me ne frega una minchia della potenza del processore o di altri dati tecnici. Quello che analizzero' e' quanto vale una console sul piano ludico.

Nintendo WII


Per molti giocatori Hard Core questa si e' rivelata la piu' grossa delusione di tutti i tempi, e di certo non posso biasimarli. Lo scopo della WII e' quello di entrare nelle case di moltissime persone che mai si erano avvicinate al mondo dei videogiochi o a quello delle console e ci e' riuscita perfettamente. Sono pieno di amici che si sono comprati la WII o che ambiscono a comprarsi la WII. Ma per farne cosa poi? Le risposte sono sempre le stesse: "Per giocarci al tennis".
Il risultato e' che quando i miei amici vengono a casa mia e vedono tutti quei titoli della WII si chiedono che cavolo siano e se io sia pazzo. Infatti tipicamente una qualsiasi persona compra WII + Wii Sports (o al piu' Wii Sports resort e Wii Fit) e poi BASTA. Col risultato che la Wii si riduce a essere un semplice oggettino per giocare a tennis. Un po' come il DS e' diventato un simpatico oggettino per giocare a Brain Training.
Ricapitolando: tantissime wii vendute a persone che non sanno minimamente cosa sia un bel gioco, e pochi giochi venduti.
In questo panorama che tipi di giochi possono uscire? Tipicamente una marea di merda bella purulente. Siccome la WII e' diffusissima un sacco di case di produzione la predilige per distribuire i loro giochini Wii Sport style come la serie "Giulia Passione" (rabbrividiamo).
Au contraire (scusatemi il francesismo) i giochi veramente fichi sono restii a essere rilasciati per la semplice legge del mercato: guadagno molto di piu' vendendo 1000 merde a 10 euro che 10 capolavori a 50.
Anche la Nintendo ha seguito questo andazzo e ha fatto uscire una serie di titoli che non sono altro che minigiochi studiati per soddisfare il casual gamer di turno.
Per fortuna ha affiancato a questi anche degli autentici capolavori come Mario Galaxy, uno dei pochi platform che riesce davvero a sfruttare in maniera perfetta sia il 3D che le potenzialita' del wiimote.
Ciononostante la lista dei titoli BELLI e' davvero troppo troppo corta per una console che ha gia' 4 anni.
Ultima nota: lode al menu iniziale estremamente intuitivo, ai canali scaricabili (specialmente quello di Mario Kart), e al wifi integrato.

Giudizio Finale: La wii va comprata se vi piace Mario alla follia, se adorate i platform o se invitate spesso amici a casa. In questo caso avreta a disposizione una vasta gamma di titoli con cui spassarvela in compagnia. Ma se giocate da soli come lupi solitari lasciate perdere: rischiate di comprare una cosa che prendera' polvere e basta.

Lista dei Giochi assolutamente da avere:

Mario Galaxy (Platform), Mario Galaxy 2 (Platform), Zelda the twilight princess (Action RPG), Metroid Prime Trilogy (FPS), Rayman Raving Rabbids (Mini Games), Rayman Raving Rabbids 2 (Mini Games), Rayman Raving Rabbids: Rabbids Go Home (Mini Games), OKAMI (questo consigliatissimo ,e' pura poesia) (Action), Tatsunoko VS Capcom (Picchiaduro), Punch Out (Boxe/Shoot em up?), Mario Kart (Auto) , Super Smash Bros Brawl (Picchiaduro), Zack e Wiki (splendida avventura punta e clicca old style), Super Paper Mario (Action RPG), New Mario Bros (Plaform) , Silent Hill Shattered Memories (splendida rivisitazione di SH) (Adventure), Mad World (splatterosissimo picchiaduro a scorrimento, davvero originale)


La lista finisce qui. Come vedete se togliete i titoli da giocare in piu' persone, i titoli relativi a mario e zelda, rimane davvero molto poco.

Playstation 3


Questa e' forse la recensione piu' facile da scrivere. La PS3 e' stata lanciata quattro anni fa ormai, e i titoli da comprare (siano essi disponibili SOLO su PS3, o che siano migliori rispetto alla versione XBOX360) si contano sulle dita di una mano.
Il menu principale della PS3 e' un inno all'inusabilita' e all'antiintuitivita'. Ci vuole mezzora solo per capire dove settare la lingua o il canale audio, per non parlare del fatto che non si possono collegare hard disk esterni NTFS. La console costa ancora un botto e fa un casino della madonna una volta accesa. L'hard disk non e' espandibile.
Quindi vi starete chiedendo perche' l'ho comprate. La risposta e' che la PS3 e' tuttora il miglior lettore Blue Ray in circolazione. I film si vedono dannatamente bene, ve lo posso assicurare. A differenza dell'XBOX360 il collegamento WIFI e' integrato e il software per leggere i blue ray si aggiorna abbastanza facilmente.
E' ottima anche se avete una chiavetta USB o un HD FAT32 per leggere film (anche in HD) in formato mkv (ovviamente solo se disponete della copia originale).

Giudizio Finale: Se non vi interessa leggere Blue Ray o guardare film, non compratela manco morti. Se avete una bella tv e volete vedere i blue ray non considerate minimamente altri lettori, ma spendete qualcosina in piu' per la PS3

Lista dei Giochi assolutamente da avere:

God Of War (Action), Uncharted (Action) , Uncharted 2 (Action), Metal Gear Solid 4 (Solo se siete MOLTO appassionati della serie) (Stealth), Little Big Planet (Platform)

XBOX 360


L'Xbox 360 e' la console che si aggiudica il primo premio come hard core gamer console. Prendete un pad dell'XBOX in mano, scegliete uno dei giochi qui di seguito e vi renderete conto di aver passato ore davanti allo schermo senza accorgervene. Spesso e volentieri i titoli multipiattaforma sono migliori e piu' veloci sull'XBOX rispetto alla versione PS3. Inoltre l'XBOX si puo' collegare al PC di casa ed utilizzare Media Player per riprodurre i film sul televisore. In questo senso e' anche un ottimo media center (non legge i Blue Ray tuttavia).
Tuttavia non e' esente da difetti. Fa un CASINO BESTIALE (anche per questo non e' adatta per vedere filme), scalda come un termosifone e il wifi non e' integrato. Per avere il WIFI bisogna comprare un accessorio che costa 70 euro (VERGOGNOSO). Sconsiglio di comprare la console senza Hard Disk, perche' installare i giochi e' quasi una necessita per limitare i caricamenti.

Giudizio Finale: Se amate i giochi, compratela. Vi fara' godere tanto tanto.

Lista dei Giochi assolutamente da avere:

Batman Arkam Asylum (Action), Assassins creed (Action) , Assassins creed 2 (Action, spettacolare), Gears of War (FPS), ,Gears of War 2 (splendida e originale visione degli FPS),Mass Effect (uno dei migliori RPG usciti, altro che FF), Mass Effect 2(persino migliore del primo), Dead Rising (splatterosissimo picchiaduro a scorrimento con zombies), Dead Rising 2 (Picchiaduro a scorrimento), Call of Duty: Modern Warfare 2 (FPS), Bayonetta (Action), Bioshock (FPS), Bioshock 2 (FPS)(un po' deludente, ma msempre meritevole), Final Fantasy XIII (Japan RPG), Fallout 3 (FPS), Dead Space (FPS), Dead Space 2 (FPS), Viva Pinata (Simulation), Eternal Sonata (Japan RPG), Forza Motorsposr 3 (Auto), Eternal Sonata (Japan RPG), Fable II (RPG), Street Fighter 4 (Picchiaduro), Super Street Fighter 4 (Picchiaduro), Dead or Alive 4 (Picchiaduro),Resident Evil 5 (Action), Soul Calibur 4 (Picchiaduro), The last Remnant (Japan RPG)

Come vedete se valutiamo la quantita di BEI giochi e di GENERI disponibili l'xbox360 vince a mani basse.

Le serie Lego


Discorso a parte merita la serie LEGO che e' uscita su tutte e tre le console. Io la consiglio TANTISSIMO. I giochi sono delle avventure molto belle e divertenti da giocare specialmente se si adora il mondo dei mattoncini colorati. Siccome non risaltano in modo particolare sotto un punto di vista grafico mi sento di dirvi di prenderli a prescindere dalla console che possedete :)

Lego Rock Band, Lego Indiana Jones, Lego Indiana Jones 2, Lego Star Wars I, Lego Star Wars II,Lego Star Wars III,Lego Harry Potter

Le serie Guitar Hero/ Rock band


Un capitolo a parte meritano queste due serie che sono disponibili per tutte e tre le console. Perche' un capitolo a parte? Perche'
  • Sono necessarie periferiche molto dispendiose per giocare

  • Le periferiche non sono compatibili tra le varie console

  • Su alcune console le periferiche per RockBand NON funzionano con Guitar Hero

  • Se si inizia a comprare un titolo e le periferiche per una console, poi si rimane inevitabilmente legati a quella console per le future release del prodotto



Quindi sta tutto nel capire per quale console comprare il primo gioco e gli strumenti.
Se comprate il pacco completo di rock band per la wii (batteria+mic+chitarra) non potrete giocare guitar hero. Se comprate guitar hero per la wii vi servono 2 pad da insierire nella batteria e nella chitarra.

Gli strumenti della PS3 sono mediamente piu' cari degli altri, perche' meno richiesti.

Il mio consiglio e' di comprare il tutto per l'XBOX 360. La batteria di rockband ha 2 piatti in meno rispetto a quella di Guitar Hero, ma GH e' abbastanza smart per accorgersi se si stanno usando gli strumenti di Rock Band e si adatta di conseguenza.

Cmq qui c'e' una lista completa dei giochi, degli strumenti e della compatibilita'
Compatibilita' tra guitar hero e rock band

Ed ecco la lista dei giochi usciti per queste serie, e che io consiglio

Rock Band, Rock Band Song Pack 1 e 2, Rock Band 2, Rock Band Beatles, Rock Band Green Day, Guitar Hero 3, Guitar Hero World Tour, Guitar Hero 5, Band Hero 3, DJ Hero, Guitar Hero Metallica, Guitar Hero Aerosmith

venerdì, aprile 09, 2010

E' un gran giorno per me

E non tanto perche' Steve ha annunciato l'uscita di OS4 per iPhone con il multitasking, ma perche' OGGI si segna la storia dei videogiochi.



Questa immagine dira' molto poco alla maggior parte di voi, praticamente a tutti. Ma voi non potete capire. Si tratta di uno screenshot di Sakura Taisen, un gioco che da anni ammiro e che ho sempre desiderato giocare nel pieno delle sue potenzialita'. Ahime' purtroppo e' sempre stato un gioco destinato solo al mercato giapponese e quindi non fruibile se non si conoscono a menadito i Kanji (manco i katakakana, ma proprio i Kanji) giapponesi.
Ora osservate attentamente lo screenshot tratto da Gamespot. Notate nulla di strano? Si, le scritte sono in inglese. A quanto pare Sakura Taisen a questo giro verra' tradotto e importato in Europa a un prezzo tutto sommato accettabile. Perche' oggi si fa la storia? Perche' un gioco per una ristretta elite di giocatori e' stato importato, facendo crollare quasi definitivamente la barriera tra Europa e Giappone nel campo videoludico. E segnando di fatto la fine dell'import dal Giappone. In primis perche' ormai i giochi BELLI vengono quasi tutti fatti in occidente. E poi perche' quei giochi per elite che tanto amiamo e che sono prodotti in giappone ormai vengono esportati, perche' il mercato giapponese porta troppi pochi soldi e si cercano guadagni altrove. Anzi si e' verificata un inversione di tendenza: saranno i giapponesi a dover attendere per usufruire dei giochi belli prodotti in occidente e che dovranno essere tradotti. E non potranno usufruire (a meno di non sapere l'inglese) dei giochi occidentali di elite.
Rimane un ultimo grande baluardo: Super Robot Wars. SI e' stata importata la serie Original Generation, ma l'ho sempre ignorata. Uno strategico di robottoni che basa il suo successo sull'utilizzo di robottoni famosi non ha senso senza i robottoni famosi. Quando vedremo SRW in inglese significhera' che l'egemonia giapponese sui videogiochi e' definitivamente andata a farsi benedire.

Ripeto, Sakura Taisen per WII in inglese oggi scrive la storia.

giovedì, marzo 19, 2009

Mad World Wii

E come non iniziare un post su Mad World se non rievocando l'omonima canzone, una cui cover e' sinanco la colonna sonora di Donnie Darko (e con questo mi merito un bravo per il costrutto sintattico).



Cosa e' MadWorld? Prendete un picchiaduro a scorrimento. Prendete la stessa ambientazione di The running man Prendete del nero e del rosso (no Stendhal non centra), scioglieteli sapientemente in un bel po' di bianco e conditeli con cell Shading di ultima generazione. Aggiungeteci un azzeccatissimo uso del wiimote e ne uscira' un'esperimento videoludico dei livelli di Okami (infatti gli autori sono gli stessi): ma questa volta poesia e arte lasciano lo spazio a violenza e gore. Gli effetti sulla mente sono devastanti: l'ambiente completamente in bianco e nero che tanto ricorda Sin City sottolinea magistralmente il rosso del sangue che sgorga a fiumi; i movimenti del wiimote rispecchiano i movimenti del personaggio che controlliamo, aumentando il realismo delle scene.



Ovviamente un gioco deve essere fatto per divertire, e non solo per stupire. E vi assicuro che prendere a testate i malcapitati con il nunchuck o farli roteare in aria ruotando il wiimote e' dannatamente bello. Potete anche fare piu' punti facendo le combo come ad esempio piantare un palo nella testa, cuocere lo spiedino umano in un bidone incendiato e spedire il tutto contro una bella parete piena di spuntoni. Per gli amanti dello splatter e' sicuramente una goduria :)

Ora arriviamo le note dolenti. Il gioco non e' in 480p (un modo forbito per dire che non ha il progressive scan e si vede come i giochi del cubo) MA NON SOLO! E' IN 50 HERTZ!!! MA BRAVIIIIIIIIIIIIII!!! Inoltre ha due bande visibili sopra e sotto che pero' per fortuna si notano poco grazie al fatto stesso che il gioco e' in bianco e nero.. Ma minchia d'una gran troia, come e' possibile che nel 2009 facciano ste puttanate? Peraltro e' uno dei pochi giochi di punta per il Wii che non siano del brand Mario.. ma sono proprio stronzi.. Vaffanculo SEGA ma ne riesci a fare una giusta??

Infine Il multiplayer e' un po' penoso (si giocano dei minigiochi insulsi) e in split screen orizzontale non si capisce una fava.

Consiglio del proppo: fatevi una wii americana e comprate giochi americani che costano meno e sono migliori. La roba europea, ancora nel 2009, e' cara e fa cagare. Boicottate sto mercato di merda.

mercoledì, aprile 04, 2007

Dal cinema alla realtà

Lo sapevo che prima o poi la loro produzione sarebbe cominciata... maledetta Skynet

La schiavitù umana comincia...

Vorreste essere come Michael Knight? Cominciate dalla macchina


Per la cotonatura dei capelli basta un parrucchiere.


Vorreste essere come Johnny Mnemonic?


Aspettate ancora qualche annetto


plus: qualche news su NiGHTS 2 per Prophecy

venerdì, marzo 30, 2007

Nights su Wii

EVVIVAAAAAAAAA!! Ci hanno messo 10 anni ma finalmente nights c'e' :) Killer app? Io sto gia' sburando a fontanella e ho gia' inondato il mio cubetto (non la console, intendo il mio ufficio)...



Notare come il tag "SEGA" abbia doppia valenza XD

domenica, gennaio 21, 2007

conchatumare

Ancora Wiimote con Half Life 2, ma questa volta abbiamo anche il nunchak (Al'caris le hai provate ste cose? No perchè non trovo più la chiavetta bluetooth...). I driver si trovano qua
The Last Boss, blog a tema videoludico con fumetti, news, video ed un gran bel logo. Il video sull'uso alternativo del Wiimote non so se era già passato.

Un animazione in flash contro quello che l'ha creata (guardate e capirete). Tra l'altro nessuna ha segnalato che per GNU/Linux Adobe ha finalmente rilasciato il Flash Player 9

Siete prigri e non avete voglia di inventarvi password difficili? Generatevele online

Conoscerete sicuramente l'evoluzione del programmatore. Ora è uscito il porting per il web designer.

martedì, gennaio 09, 2007

sabato, gennaio 06, 2007

Svezia - il ritorno

Ieri sera sono tornato dalla mia spedizione di 4 giorni a Stoccolma, con una puntatina a Uppsala a trovare il Dread e la sua dolce metà. Ci ho guadagnato (e ringrazione ancora) una pizza Stavros "beef and tzatzichi" veramente buona, come l'hanno scorso. Mentre eravamo seduti qui su una staccionata abbiamo avuta una proficua discussione su tutti i difetti del nuovo template di R'Lieh e sul CMS perfetto. Abbiamo convenuto anche che Abdul è davvero rotondo.

A Stoccolma ho potuto perdermi felicemente per tre o quattro ore in una zona commerciale talmente grossa, che appunto, mi ci sono perso. Tornandoci dopo aver memorizzato la cartina della zona ho capito un po' come è fatto quel luogo: è enorme. Nei due negozi di giocattoli che ho visitato ho visto un solo Wii ed una xbox 360, un po' da parte e seminascosti. Entrambi i negozi erano grossi come l'unieuro di campi, solo che erano tutti e soli giocattoli. Ho fatto un paio di foto clandestine: qui accanto c'è la foto dello scaffale dove si possono riempire delle bustine con i pezzi di lego e si paga a quantità, come con le viti da Castorama.

Sotto, invece, c'è il Tamagotchi ! Sì, esiste ancora, è arrivato alla mitica versione 3 ed ha pure delle funzionalità online! Ne volevo comprare uno per Abdul, quello rosa, ma poi ho lasciato perdere.

Una nota di folklore, al ritorno al casello autostradale di Bergamo, mi è rimasto in mano mezzo biglietto, l'altro mezzo si è incastrato nella macchinetta: hanno deciso di risparmiare sulla carta ?



Un salutone affettuoso a quello che si è infilato nello stesso casello dopo avermi visto uscire in retromarcia, probabilmente è ancora lì che bestemmia...

giovedì, gennaio 04, 2007

all'uso

Un utilizzo sensato del Wii su PC. Ovvero un wiimote, il bluetooth, Ogre, il motore fisico Newton e un po' di fantasia.





I giochi con la light saber si avvicinano...

sabato, dicembre 30, 2006

il proto fanboy

Il mondo dei videogiochi è in crisi, amen. Sto raccogliendo qualche dato in proposito, ma ne parleremo in futuro.
La Nintendo ha capito che l'innovazione è la giocabilità e il divertimento, non la forza bruta dell'high-res o delle gpu mangiapoligoni. L'ha dimostrato col DS e lo sta dimostrando ora con il Wii.

L'acquisto quasi fortuito, data la penuria tuttora di pezzi nei negozi, si è svolto in quel di Euronics, posto che forse ricorderete, io odio. L'unico esemplare nel negozio, e credo in quel giorno in tutta la città me lo sono sotto lo sguardo di un tale Sisley che bighellonava nel centro commerciale, molestando naturalmente le scale mobili.

La Nintendo cambia look, giocoso si, ma con stile. La confezione è quanto di più Apple non si poteva aspettare, per una casa giapponese intendo.


E' la prima volta che compro una console prima di provarla da amici o in negozio, ed è la prima volta che non ho un rimorso per l'acquisto, che sebbene inferiore ad un X360, ammonta sempre a 260€ (500 delle vecchie cucuzze).
Ma cosa attira la gente, dai bimbi agli anziani, di questa console? Innanzi tutto il controller, ovvero il telecomando che trema e suona. Gestire il Wii muovendo il cursore sullo schermo è una procedura pratica e simpatica. Il sistema diviso in canali ci offre varie opzioni di configurazione audio, video, network etc etc.
Il canale Mii ci permette di creare inutili avatar da inserire nei giochi e scambiare con gli amici.
Il canale Meteo ci permette di guardare le previsioni del tempo di tutto il mondo, sembra una cazzata ma girare con la manina per il mappamondo è bello.
Opera per Wii, al momento in trial gratuito poi si vedrà, è un'adattamento più che discreto della controparte per PC. Certo manca il salvataggio dei file e della history, non ci sono i tab e la cache è quasi nulla, ma è il browser web migliore che esista per console: flash e JavaScript girano alla grande, si può zoomare ogni parte della tv per leggere meglio, ci sono i dizionari per riempire i form delle pagine (si li ha anche la PSP ma li fà schifo).

I giochi (trascurando il fatto che si possono utilizzare i giochi del GameCube)
Al momento ho acquistato solo Wii Play (per il wiimote aggiuntivo) e Zelda:Twilight Princess, oltre naturalmente a Wii Sports incluso nella confezione.

Graficamente per nessuno di questi titoli si grida al miracolo.
Zelda è Zelda, aggiungete il fatto che potete pescare, tirare con la fionda e dare spadate a destra e a sinistra col il wiimote e otterrete un piccolo capolavoro.
Wii Sports e Wii Play sono più che altro delle techdemo. Adoro la boxe e il baseball, ma sono tutto tranne che simulazioni di tali sport. In Wii Play, le uniche chicche sono il tiro al bersaglio, che col wiimote rende meglio di un qualsiasi gun-control uscito in passato ed il ping pong.

Cosa manca ancora:

  • un player multimediale di DVD/CD e dei vari formati video e audio
  • giochi multiplayer online (ce la fa il DS, perchè non ce la dovrebbe fare il Wii?)
  • mmorpg (World of Mariocraft ?!?)
  • un gioco di guerre stellari con le spade laser
  • il poter personalizzare la dashboard con foto e mp3 vari
  • il poter importare o leggere file direttamente da cd o dvd (al momento si può solo dalle schede SD)
  • una maggior personalizzazione dei Mii
  • un SDK open per realizzare tanti bei progetti homebrew

Intanto qualche utilità: un convertitore video, hack vari

Attendo le prime illazioni di Al'caris e di Prophecy