Visualizzazione post con etichetta ps3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ps3. Mostra tutti i post

sabato, dicembre 18, 2010

Giochi da ricchi per un Natale povero

E' da un po' che non si parla di videoludismo.

Allora, teoricamente dovrei recensire il Playstation Move, ma non ho tanta voglia.
Che dire di un apparecchio che funziona? Niente, funziona. Il problema è che mancano i giochi.


Faccio un esempio: sul Wii c'è Wii Sport Resort che col Wii Motion Plus funziona egregiamente ed è pure divertente, soprattutto il Chambara.



Ora prendiamo Sports Champions, il controllo è veramente 1-a-1 ma i giochi attuali non tmi han detto niente. Neanche quello con le spade o il ping pong.
Tra l'altro alcuni giochi (tipo il tiro con l'arco) sono consigliati vivamente due controller contemporanei. Per fortuna che il prezzo è "giusto" (30 euro).





Probabilmente a breve dovrò prendere il Kinect con il Bundle X360, che praticamente te lo tirano dietro, così avrò tutte e tre le periferiche del menga.
Vediamo se avrà ragione il Dread e si possa usare per qualche cosa sfiziosa sul pc.

Ma continuiamo, nell'attesa di qualcosa di serio come Portal 2 con un altra news:
E' uscito dopo eoni il GT5, come si sa castrato per esigenze tecnologiche e per uscire prima di Natale. Qua un video di comparazione con FM3

PS il titolo del post è dovuto al fatto che per giocare con questi gadget occorrono televisori enormi, stanze enormi e un sacco di tempo da perdere.

martedì, agosto 24, 2010

Demon's Souls

Recensione ritardataria perchè:


il box uscito in Europa contiene cd della colonna sonora, mini art book e soprattutto la preziosa guida tratta da Wikidot

Difficile appunto, forse uno dei più difficili giochi esistenti. Ad un livello simile ricordo negli ultimi anni solo Ninja Gaiden per Xbox.
Ma cosa ha di particolare questo action rpg, a parte la difficoltà?
La prima cosa che farete in questo gioco è morire e resuscitare e morire di nuovo, perchè appena vi distraete ogni fottuto nemico, dal più debole ai boss più grossi, vi può ammazzare con una roncolate im mezzo alle gengive. O magari potete finire in qualche imboscata, oppure cadere da un dirupo, o essere abbrustoliti da un drago...




i Mindflayer rompono le palle come in qualsiasi gdr che si rispetti


L'unica maniera per andare avanti è avere pazienza. Pian piano imparate a gestire i nemici, le armi, il vostro inventario e il combattimento.
Ogni zona e ogni nemico va gestito in maniera diversa, vi picchiarete con il pad prima di imparare a gestire il cambio di oggetti del vostro inventario, switchando tra bacchetta magica, arco e spada in pochi istanti, perchè signori in questo gioco tra le altre cose non esiste la pausa.
E quindi dovete pianificare ogni attacco prima di effettuarlo e se vi va male l'unica cosa sensata è scappare.
Dopo TANTE ore di gioco inizierete a ottenere soddisfazione.


i bestioni nella lava, oltre ad essere duri da ammazzare una volta morti fanno un botto tremendo

L'unico posto "tranquillo" del gioco è il Nexus, un immenso limbo dove potrete aumentare i valori delle vostre caratteristiche (forza, destrezza, magia, fede, etc etc) e dove potrete acquistare e/o potenziare alcune armi.
Dal Nexus potete teleportarvi in uno dei 4 regni, ognuno suddiviso in più aree capeggiate da boss di dimensioni notevoli (e cmq anche quelli piccoli vi fanno il mazzo).

Ora generalmente in un gioco di ruolo si segue una quest principale e quelle extra per guadagnare esperienza. In DS potete o meglio dovrete visitare i luoghi più e più volte, per guadagnare anime e per sbloccare zone prima irraggiungibili.


Abjudicator, uno dei boss che sarebbe meglio affrontare con qualche aiuto esterno


Quando uccidete un nemico guadagnate anime, la moneta/esperienza del gioco. Quando morite diventate spirito (i valori del personaggio dimezzati) e lasciate a terra una pozzetta di sangue con tutta l'esperienza che avevate guadagnato.
Quindi per recuperarla dovete tornare indietro dove sta la pozzetta ed evitare di farvi ammazzare, altrimenti tutto ciò che che avevate faticosamente guadagnato viene perso, a parte l'inventario.


minatori in rivolta, due picconate e siete morti


Le funzionalità online, ovvero perchè questo gioco può anche definirisi mmorpg

Durante le vostre peregrinazioni vedrete spiriti bianchi di guerrieri che gironzolano per le lande: sono altri giocatori che come voi stanno giocando a DS.
Se qualcuno di questi muore, lascia una pozzetta di sangue e una sorta di flashback di come è morto. Ciò vi sarà molto utile per evitare trappole e attacchi improvvisi.
Ogni giocatore poi, può lasciare messaggi (scelti da un set), di avviso, del tipo:usa archi contro il nemico, attento al fuoco, qua sei al sicuro etc etc.
Infine vi sono due categorie di spiriti con cui potete entrare in contatto: fantasmi blu e rossi.
I primi sono altri giocatori che potete evocare in partita per farvi dare una mano i secondi sono giocatori che vi vogliono ammazzare nel più classico dei PvP. Nota, voi potete fare lo stesso.

Chicca del gioco: può capitare che un certo boss, il vecchio monaco, venga gestito da un altro giocatore in forma di fantasma rosso. Si avete capito bene, potreste essere voi stessi il boss di fine livello per uno sconosciuto!


anima blu in nostro soccorso

Ci sarebbero tantissime altre cose da dire (c'è un wiki aggiornato apposta), come il fatto che a seconda di dove morite, o degli NPC che uccidete possa cambiare completamente la vostra o la tendenza del mondo, oppure del fatto che una volta finito ricominciate da capo ma questa volta i nemici saranno ancora più forti di prima, ma preferisco fermarmi qua.

L'unica pecca di questo gioco? Che sia solo per PS3 (ed è infatti l'unica killer application che valga l'acquisto di questa console) al momento, sarebbe interessante vederlo girare su PC (con un buon sistema di anticheat naturalmente).
Occhio che tra un anno quando uscirà Demon's Souls 2, i server del primo gioco verranno chiusi e tutte le funzionalità online non saranno più disponibili.

PS Prophecy non pensare minimamente di prendere questo gioco, non fa per te. E poi se per caso ti beccassi online ti verrei a spiaccicare come un caco maturo al sole.

domenica, giugno 20, 2010

E' il momento della resa dei conti

Preparatevi perche' questo sara' un post molto molto lungo. Finalmente posso aprire bocca sulla annosa questione "Console di nuova generazione". Ho acquistato un mese fa la tv LED di samsung 40" (applausi pliz) e la PS3 concludendo cosi' la serie di acquisti necessari a valutare con cognizione di causa XBOX360, WII e PS3.
Cerchero' di fare un'analisi esaustiva delle tre console, oltre ad analizzare i MUST BUY per ogni console. Come noterete dalle recensioni non me ne frega una minchia della potenza del processore o di altri dati tecnici. Quello che analizzero' e' quanto vale una console sul piano ludico.

Nintendo WII


Per molti giocatori Hard Core questa si e' rivelata la piu' grossa delusione di tutti i tempi, e di certo non posso biasimarli. Lo scopo della WII e' quello di entrare nelle case di moltissime persone che mai si erano avvicinate al mondo dei videogiochi o a quello delle console e ci e' riuscita perfettamente. Sono pieno di amici che si sono comprati la WII o che ambiscono a comprarsi la WII. Ma per farne cosa poi? Le risposte sono sempre le stesse: "Per giocarci al tennis".
Il risultato e' che quando i miei amici vengono a casa mia e vedono tutti quei titoli della WII si chiedono che cavolo siano e se io sia pazzo. Infatti tipicamente una qualsiasi persona compra WII + Wii Sports (o al piu' Wii Sports resort e Wii Fit) e poi BASTA. Col risultato che la Wii si riduce a essere un semplice oggettino per giocare a tennis. Un po' come il DS e' diventato un simpatico oggettino per giocare a Brain Training.
Ricapitolando: tantissime wii vendute a persone che non sanno minimamente cosa sia un bel gioco, e pochi giochi venduti.
In questo panorama che tipi di giochi possono uscire? Tipicamente una marea di merda bella purulente. Siccome la WII e' diffusissima un sacco di case di produzione la predilige per distribuire i loro giochini Wii Sport style come la serie "Giulia Passione" (rabbrividiamo).
Au contraire (scusatemi il francesismo) i giochi veramente fichi sono restii a essere rilasciati per la semplice legge del mercato: guadagno molto di piu' vendendo 1000 merde a 10 euro che 10 capolavori a 50.
Anche la Nintendo ha seguito questo andazzo e ha fatto uscire una serie di titoli che non sono altro che minigiochi studiati per soddisfare il casual gamer di turno.
Per fortuna ha affiancato a questi anche degli autentici capolavori come Mario Galaxy, uno dei pochi platform che riesce davvero a sfruttare in maniera perfetta sia il 3D che le potenzialita' del wiimote.
Ciononostante la lista dei titoli BELLI e' davvero troppo troppo corta per una console che ha gia' 4 anni.
Ultima nota: lode al menu iniziale estremamente intuitivo, ai canali scaricabili (specialmente quello di Mario Kart), e al wifi integrato.

Giudizio Finale: La wii va comprata se vi piace Mario alla follia, se adorate i platform o se invitate spesso amici a casa. In questo caso avreta a disposizione una vasta gamma di titoli con cui spassarvela in compagnia. Ma se giocate da soli come lupi solitari lasciate perdere: rischiate di comprare una cosa che prendera' polvere e basta.

Lista dei Giochi assolutamente da avere:

Mario Galaxy (Platform), Mario Galaxy 2 (Platform), Zelda the twilight princess (Action RPG), Metroid Prime Trilogy (FPS), Rayman Raving Rabbids (Mini Games), Rayman Raving Rabbids 2 (Mini Games), Rayman Raving Rabbids: Rabbids Go Home (Mini Games), OKAMI (questo consigliatissimo ,e' pura poesia) (Action), Tatsunoko VS Capcom (Picchiaduro), Punch Out (Boxe/Shoot em up?), Mario Kart (Auto) , Super Smash Bros Brawl (Picchiaduro), Zack e Wiki (splendida avventura punta e clicca old style), Super Paper Mario (Action RPG), New Mario Bros (Plaform) , Silent Hill Shattered Memories (splendida rivisitazione di SH) (Adventure), Mad World (splatterosissimo picchiaduro a scorrimento, davvero originale)


La lista finisce qui. Come vedete se togliete i titoli da giocare in piu' persone, i titoli relativi a mario e zelda, rimane davvero molto poco.

Playstation 3


Questa e' forse la recensione piu' facile da scrivere. La PS3 e' stata lanciata quattro anni fa ormai, e i titoli da comprare (siano essi disponibili SOLO su PS3, o che siano migliori rispetto alla versione XBOX360) si contano sulle dita di una mano.
Il menu principale della PS3 e' un inno all'inusabilita' e all'antiintuitivita'. Ci vuole mezzora solo per capire dove settare la lingua o il canale audio, per non parlare del fatto che non si possono collegare hard disk esterni NTFS. La console costa ancora un botto e fa un casino della madonna una volta accesa. L'hard disk non e' espandibile.
Quindi vi starete chiedendo perche' l'ho comprate. La risposta e' che la PS3 e' tuttora il miglior lettore Blue Ray in circolazione. I film si vedono dannatamente bene, ve lo posso assicurare. A differenza dell'XBOX360 il collegamento WIFI e' integrato e il software per leggere i blue ray si aggiorna abbastanza facilmente.
E' ottima anche se avete una chiavetta USB o un HD FAT32 per leggere film (anche in HD) in formato mkv (ovviamente solo se disponete della copia originale).

Giudizio Finale: Se non vi interessa leggere Blue Ray o guardare film, non compratela manco morti. Se avete una bella tv e volete vedere i blue ray non considerate minimamente altri lettori, ma spendete qualcosina in piu' per la PS3

Lista dei Giochi assolutamente da avere:

God Of War (Action), Uncharted (Action) , Uncharted 2 (Action), Metal Gear Solid 4 (Solo se siete MOLTO appassionati della serie) (Stealth), Little Big Planet (Platform)

XBOX 360


L'Xbox 360 e' la console che si aggiudica il primo premio come hard core gamer console. Prendete un pad dell'XBOX in mano, scegliete uno dei giochi qui di seguito e vi renderete conto di aver passato ore davanti allo schermo senza accorgervene. Spesso e volentieri i titoli multipiattaforma sono migliori e piu' veloci sull'XBOX rispetto alla versione PS3. Inoltre l'XBOX si puo' collegare al PC di casa ed utilizzare Media Player per riprodurre i film sul televisore. In questo senso e' anche un ottimo media center (non legge i Blue Ray tuttavia).
Tuttavia non e' esente da difetti. Fa un CASINO BESTIALE (anche per questo non e' adatta per vedere filme), scalda come un termosifone e il wifi non e' integrato. Per avere il WIFI bisogna comprare un accessorio che costa 70 euro (VERGOGNOSO). Sconsiglio di comprare la console senza Hard Disk, perche' installare i giochi e' quasi una necessita per limitare i caricamenti.

Giudizio Finale: Se amate i giochi, compratela. Vi fara' godere tanto tanto.

Lista dei Giochi assolutamente da avere:

Batman Arkam Asylum (Action), Assassins creed (Action) , Assassins creed 2 (Action, spettacolare), Gears of War (FPS), ,Gears of War 2 (splendida e originale visione degli FPS),Mass Effect (uno dei migliori RPG usciti, altro che FF), Mass Effect 2(persino migliore del primo), Dead Rising (splatterosissimo picchiaduro a scorrimento con zombies), Dead Rising 2 (Picchiaduro a scorrimento), Call of Duty: Modern Warfare 2 (FPS), Bayonetta (Action), Bioshock (FPS), Bioshock 2 (FPS)(un po' deludente, ma msempre meritevole), Final Fantasy XIII (Japan RPG), Fallout 3 (FPS), Dead Space (FPS), Dead Space 2 (FPS), Viva Pinata (Simulation), Eternal Sonata (Japan RPG), Forza Motorsposr 3 (Auto), Eternal Sonata (Japan RPG), Fable II (RPG), Street Fighter 4 (Picchiaduro), Super Street Fighter 4 (Picchiaduro), Dead or Alive 4 (Picchiaduro),Resident Evil 5 (Action), Soul Calibur 4 (Picchiaduro), The last Remnant (Japan RPG)

Come vedete se valutiamo la quantita di BEI giochi e di GENERI disponibili l'xbox360 vince a mani basse.

Le serie Lego


Discorso a parte merita la serie LEGO che e' uscita su tutte e tre le console. Io la consiglio TANTISSIMO. I giochi sono delle avventure molto belle e divertenti da giocare specialmente se si adora il mondo dei mattoncini colorati. Siccome non risaltano in modo particolare sotto un punto di vista grafico mi sento di dirvi di prenderli a prescindere dalla console che possedete :)

Lego Rock Band, Lego Indiana Jones, Lego Indiana Jones 2, Lego Star Wars I, Lego Star Wars II,Lego Star Wars III,Lego Harry Potter

Le serie Guitar Hero/ Rock band


Un capitolo a parte meritano queste due serie che sono disponibili per tutte e tre le console. Perche' un capitolo a parte? Perche'
  • Sono necessarie periferiche molto dispendiose per giocare

  • Le periferiche non sono compatibili tra le varie console

  • Su alcune console le periferiche per RockBand NON funzionano con Guitar Hero

  • Se si inizia a comprare un titolo e le periferiche per una console, poi si rimane inevitabilmente legati a quella console per le future release del prodotto



Quindi sta tutto nel capire per quale console comprare il primo gioco e gli strumenti.
Se comprate il pacco completo di rock band per la wii (batteria+mic+chitarra) non potrete giocare guitar hero. Se comprate guitar hero per la wii vi servono 2 pad da insierire nella batteria e nella chitarra.

Gli strumenti della PS3 sono mediamente piu' cari degli altri, perche' meno richiesti.

Il mio consiglio e' di comprare il tutto per l'XBOX 360. La batteria di rockband ha 2 piatti in meno rispetto a quella di Guitar Hero, ma GH e' abbastanza smart per accorgersi se si stanno usando gli strumenti di Rock Band e si adatta di conseguenza.

Cmq qui c'e' una lista completa dei giochi, degli strumenti e della compatibilita'
Compatibilita' tra guitar hero e rock band

Ed ecco la lista dei giochi usciti per queste serie, e che io consiglio

Rock Band, Rock Band Song Pack 1 e 2, Rock Band 2, Rock Band Beatles, Rock Band Green Day, Guitar Hero 3, Guitar Hero World Tour, Guitar Hero 5, Band Hero 3, DJ Hero, Guitar Hero Metallica, Guitar Hero Aerosmith