Visualizzazione post con etichetta birra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta birra. Mostra tutti i post

domenica, maggio 06, 2012

Bruxelles e Gent 2012

"Sapete perchè i frati trappisti cantano sempre? Bevete una delle loro birre e capirete"


Approfittando del mega ponte dal 25 Aprile, aka Prophecy's Day, al 1° Maggio mi sono recato nuovamente in uno dei paesi che più adoro: il Belgio.
Questa volta la visita si è estesa da Bruxelles a Gent, cercando di visitare le migliori birrerie della zona. Questo post è un addendum a quello di due anni fa.

Bruxelles
  • Delirium Tremens due piani di morbidezza. Un piano ricolmo di spillatrici ed uno di bottiglie (circa 250 tipi di birra diverse, non hanno la lista hanno una specie di elenco telefonico con tutte le birre belghe e da altre parti del mondo)
  • Janneke Pis, oltre al pupo che piscia, c'è anche la bambina accovacciata dietro una grata. Gira voce che da qualche parte ci sia anche un cane che piscia ma non l'ho trovato
  • Tempio della birra, dove oltre a qualche souvenirs ho trovato Il gioco di carte della birra BeerCards 



Gent

E' caruccia come città, anche se continuo a ritenere più caratteristica Bruge. Un po' più moderna, ed essendo anche città universitaria un po' più "viva".
Alcuni aspetti interessanti:
  • i canali con accanto le ricche ville con un piccolo molo per far attraccare le barche
  • le varie piazze del centro (Grote Markt, Koren Markt etc etc)
  • la fabbrica della senape, consigliatami da un collega veramente esperto
  • il "centro sociale" la Fabrique. Questo locale segnalato nella guida per viaggiatori come posto economico dove mangiare è in realtà un ex fabbrica dove vengono accolti ragazzi difficili e dove per tale motivo non viene servito alcool





Birre degne di nota tra le centinaia e centinaia
  • Tripel karmeliet
  • Guillottine
  • Satan Gold
  • Duvette
  • Pauwel Kwak, di cui ho trovato il mitico bicchiere all'aeroporto.
  • Barbar
  • Delirium Tremens

Per le dame consiglio la Kriek alla ciliegia, o la Pecheresse alla pesca, li ne vanno ghiotte.
La Jupiler e la Maes che sarebbero le birre da pizza belghe.

Stuzzichini
  • I gauffre
  • Gli spiedini di frutta immersi nel cioccolato fuso...
  • La Mitraillette (una piccola baghette piena di hamgurger e patatine fritte)
  • I muscoli fritti 
  • La carbonadde alla birra (uno stufato locale)



Piccola nota sul volo Genova -> Bruxelles (il mercoledì e il sabato) non male essendo di breve durata in questo caso Ryanair si può sopportare. Non si può sopportare il ritorno in Italia, con gli stranieri che si trovano spersi al Cristoforo Colombo e dove il volabus (6euro per 60 minuti su tratta urbana, ricordiamolo) è dotato di autista amt tanto scazzato da non poter nemmeno aiutare i turisti anziani a caricare i bagagli.

lunedì, agosto 25, 2008

Domanda di carattere esistenziale

Pensavo, ci vorebbe l'inno del blog.
Io propongo questo
Bella anche la coreigrafia....

venerdì, agosto 01, 2008

E birra sia

Confermo per domani sera, ma vorrei sapere quanta gente c'è - vedi commenti. Appuntamento in Piazza Paolo da Novi per le 20:00, prenoto per le 20:30.

Ah, siccome la cosa è domani e io dopo le 10am probabilmente non leggo più, chi c'è alle 20:00 bene. Alle 20:10 ci si dirige al 23 Febbraio. Veramente [i]non[/i] prenotato, ma il piano B è Pastarito in via Brigate.



Annuncio una birrata ufficiale di Dreadpleanno, Sabato 2 Agosto nel capoluogo, in locale da destinarsi. Ovviamente la birra sarà preceduta e seguita da una pizzata in compagnia - nel senso, una pizza, birre attorno.

Per aver diritto alla mia benedizione durante la serata, è necessario presentarsi vestiti con un minimo di serietà e con qualcosa di assurdo in testa. Venza, il tuo cappello non basta.

Un ninja con la camicia

Spargere la voce, che i lettori meno assidui non perdano l'occasione.