Visualizzazione post con etichetta copyright. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta copyright. Mostra tutti i post

venerdì, gennaio 20, 2012

SOPA PI(P)PA e Piattaforme morenti

Lo avrete saputo, mentre in america il congresso deve votare su una nuova legge liberticida vengono chiusi Megavideo e Megaupload.
Tanti siti web mettono un qualche banner nero a mo' di lutto, blah blah blah blah, anonymous fa un ddos ai siti della difesa americani, blah blah ....
E ora vediamo come va a finire, intanto la legge dopo lo sciopero ha acquisito parecchi oppositori, e ciò è cosa buona e giusta.




E comunque Apple e Microsoft cacca!


ed infine la lista dei morti di Google di quest'anno...
In compenso  ci sono due nuovi nati: Google Flights e Google Music (per il momento solo in USA)

martedì, dicembre 23, 2008

Golden League Atto II

Due sabati fa ho avuto il piacere di assistere alla Golden League di Marco Costaguta, manifestazione sportiva, una volta tanto non a base di palloni. I partecipanti (italiani e francesi) si sono sfidati in una sequenza di incontri di: K1 Fight, Full Contact ,Savate, Thai Boxe, Valetudo e Chauss Fight.
Per un neofita queste discipline raggruppabili nell'ambito della Kick Boxing sembrano molto simili, in realtà ognuna ha le sue regole che vanno oltre la banale diversità di protezioni utilizzabili (guanti, ginocchiere, pantaloncini più o meno corti). Possono piacere o meno, personalmente il prendere a pugni nella nuca l'avversario non mi sembra tanto bello...

Prima degli incontri la serata ha offerto esibizioni di tre disclipline particolari
  • Krav Maga
  • Haidong Gumdo
  • Tae Kwon Doo
Tralasciando il coreografico Tae Kwon Doo, arte marziale ormai nota grazie alle Olimpiadi, vi descriverò brevemente le altre due.
Il Krav Maga (combattimento corpo a corpo) è la disciplina (nb non è un'arte marziale vera e propria) ideata ed insegnata dall'esercito israeliana. E' anche quella che studia il nostro Malhavoc (erano della tua palestra per caso?). Purtroppo però a causa l'estrema velocità delle azioni e della poca visibilità sul ring, non si è capito bene cosa succedesse.
Peccato perchè le dimostrazioni erano incentrate sulla difesa personale con e senza armi.

Per finire, l'Haidong Gumdo(il Cammino della Spada del Mare dell’Est), a.m. basata su meditazione, forme e tecniche di taglio.
Nella sequenza di scatti potete vedere lo "spadaccino" lanciare prima una mela con la mano, colpirla al volo con la spada, lanciare la seconda col piede e colpire anche questa al volo.




Successivamente una ragazza si è divertita ad affettare alcuni fantocci di paglia bagnata, cosa che in realtà non è molto facile


C'è da dire che negli ultimi dieci-quindici anni sono nate più discipline che in tutto il ventesimo secolo(MMA, Vale Tudo, Ju Jitsu Brasileiro, etc etc ). Alcuni addirittura inventano origini storiche e tradizioni fasulle per attirare l'attenzione.
Altri, e qui a mio giudizio rasentiamo il ridicolo, arrivano a brevettare le arti marziali...

mercoledì, aprile 16, 2008

Il bollino SIAE è illegale?

Nel lontano 2005 proponevo una festa in Piazza nel caso in cui i dirigenti SIAE fossero finiti in galera.
Ad oggi, purtroppo il sogno non si è ancora avverato, diciamo che si inizia a fare a qualche
passo in avanti.

PI: Il bollino SIAE è illegale
La SIAE, nonostante il lapalissiano tenore della decisione dei giudici di Strasburgo, continua imperterrita ad esigere l'adempimento di tale obbligo ed ad ammonire circa le conseguenze sanzionatorie del suo mancato assolvimento. Quale sia il presupposto giuridico di tale convincimento non è dato sapere.
È, in ogni caso, un dato di fatto che negli ultimi anni la Società Italiana Autori ed Editori abbia incassato milioni di euro attraverso la distribuzione dei propri contrassegni, in forza di un insieme di disposizioni di legge il cui processo di produzione normativa è stato dichiarato illegittimo dai Giudici di Strasburgo.


Mi sono perso troppi telegiornali ultimamente o nessuno ne ha parlato in TV?
Grillo ha detto qualcosa? Dobbiamo organizzare una class-action?

giovedì, marzo 13, 2008

Eeepc nelle mie manine!

Oggi(ieri) ho avuto la possibilità di testare un po' meglio le funzionalità del subnotebook per eccellenza (grazie ad un mio collega smanettone che ha fatto l'acquisto).
  • Il boot dura pochi secondi
  • il sistema Xandros è bello reattivo e veloce
  • La shell non compare nei menu di default
  • CTRL-ALT-BACKSPACE riavvia X le altre scorciatoie sono disabilitate
  • WiFI e connessione via cavo funzionano alla prima
  • il modem non c'è, al suo posto un tappo nero
  • si può collegare ad un monitor per avere una più decente risoluzione a 1024x768
  • la tastiera è comoda seppur piccina, ma potete tranquillamente collegarne una esterna
  • la videocamera a 1.3mp si vede molto bene, registra direttamente in ogg

Spicebird, una versione "potenziata" di Thunderbird che aggiunge funzionalità di IM integrate.
La brutta novella è che il programma fa un po' pena (per leggere i feed dovete tenere il mouse fermo sopra al titolo e l'applet dell'orologio non funziona)
La lieta novella è che ho scoperto l'estensione Sameplace che integra un client Jabber direttamente su Thunderbird.

Il Governo islandese ha deliberato che
when buying software free and open source software should be considered on an equal footing with proprietary software, that software based on open standards shall be chosen, that lock-ins to specific vendors should be avoided (choosing free software is one means to achieve this), that bespoke or customized software shall be reusable (and free and open source software achieves this), and finally that students of Icelandic educational institutes shall have the opportunity to learn about and use free and open source software on a par with proprietary software.

domenica, marzo 09, 2008

libertà digitali

Alcune buone nuove in ambito WiMax: in una intervista alla radio il un rappresentante di Ariadsl(che vi ricordo ha investito circa 50 milioni di Euro nella gara d'appalto) ha affermato che:
  • i primi abbonamenti saranno attivitati in Umbria (sede attuale dell'azienda)
  • si occuperanno prima del mercato business, che risente maggiormente del digital divide attuale e successivamente di quello consumer
  • l'azienda si appoggerà a operatori locali nella fase di startup
  • per attivare una linea sarà necessaria una sorta di antenna centralizzata condominiale ed un modem
E speriamo che la Telecom (che vorrei ricordare ha perso 8 punti in borsa, grazie alla presentazione dei nuovi fantastici piani industriali ) perda definitivamente il controllo sul broadband italiano.
Per non parlare della botta che subiranno gli operatori UMTS: e ben gli sta anche a loro, così imparano a speculare sui propri clienti.

Tv-Live è uno di quei siti che si vorrebbe sempre avere a disposizione.
Purtroppo quando si inizia a sbulaccare si rischia parecchio.
Passino i vari episodi di anime e serie animate, ma linkare delle versioni cam dei film è un po' esagerato.
Purtroppo quando ci sono di mezzo così tanti soldi (vedi i diritti televisivi sul calcio) le faine sono tante.

Tra l'altro ultimamente gira la voce che le forze dell'ordine stiano controllando in particolare la rete ed2k e non altre reti p2p. Come se utilizzare il torrent fosse sicuro...
Mi chiedo se ciò sia dovuto a timori infondati di gente ignorante che ha saputo solo ora del caso dei 3636 oppure se in tv abbiano realizzato qualche servizio recente.

Mi sono forse perso qualche servizio di qualche trasmissione culturale e tecnica come le Iene o Striscia la Notizia?

mercoledì, marzo 05, 2008

o Coelho, è arrivato mio marito!

Da oggi il mio scrittore preferito è Paulo Coelho.

Filibustiere di se stesso, come si rappresenta ironicamente in una foto, con bandana e benda sull’occhio, accanto al link malandrino, Coelho, 60 anni, è la firma che ogni editore vorrebbe, con una dote di decine di milioni di lettori (paganti) in tutto il mondo e 100 milioni di copie vendute, regolarmente, nelle librerie. La sbarazzina inclinazione a invitare i lettori nelle biblioteche gratuite online è, per lui, una forma di coerenza: «Ho sempre pensato che, quando cominci a scrivere, la tua massima aspirazione è di essere letto. Non puoi cambiare poi all'improvviso idea e diventare un taccagno».

lunedì, dicembre 10, 2007

Eppur si muove!

Oggi sono a casa, mi son dato per malato al lavoro, e posso finalmente scrivere su R'Lieh in tutta tranquillità la solita marea di cose intelligenti.
Per cominciare, vediamo un po' di capire perché mi sono ammalato, in fondo è la prima volta in due anni che lavoro lì che mi ammalo. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un brevetto. Software. Un brevetto su un software (che in Europa non esiste, ho controllato).

La settimana scorsa ho iniziato ad accumulare acidità di stomaco, a causa del solito andrivieni di gente che arriva con l'ultimo baco da riemdiare (urgentissimo), con l'ultimo problema da risolvere dall'altra parte del mondo (ho il cliente a telefono), con le solite liste di feature da implementare (dobbiamo dargli pur qualcosa, siamo in ritardo di x mesi...). Fin qui tutto normale, ormai ci ho fatto l'abitudine, dico di sì a tutti, aspetto che se ne vadano e riprendo a fare quello che facevo prima.

Poi arriva il Capo, che uscito da un fumetto di Dilbert (gli succede sempre più spesso) mi dice che dobbiamo assolutamente preparare dei documenti per depositare un brevetto su uno dei nostri software, entro venerdì. Io lo guardo e sto zitto. Ormai ho smesso di toccarmi per vedere se ci sono, ho imparato che, sì, purtoppo, ci sono.
Mi mette in mano due fogli di un'azienda che si occupa, appunto, di depositare brevetti per invenzione industriale. Vogliono tra 1600 e 1900 euro ed una serie di documenti (schematici, diagrammi, schemi di layout, manuali) che noi non abbiamo. Da ora in poi mi dice, sempre il Capo, dobbiamo vederci tutti i giorni in sala riunioni alle 16 per scrivere quei documenti.

Arriva giovedì senza che, per un motivo o per l'altro, si sia scritta una sola riga. EMERGENZA. Passo la giornata in sala riunioni con un collega a guardare fuori dalla finestra e a giocare con la funzione diagrammi di word su uno schermo LCD 40 pollici. Viene fuori un mezzo schifo, che consegnamo, insieme ad una serie di suggerimenti, che forse, nè abbiamo niente di nuovo da brevettare, nè nella UE valgono i brevetti sul software.

Il Capo, ovviamente, non prende neanche in considerazione l'idea che sta prendendo un abbaglio e il giorno dopo, venerdì, torna alla carica. Ha trovato un vecchio manuale che qualcuno aveva scritto nel fiore degli anni e mi "propone" di aggiornarlo. Passo un po' di tempo a fare dell'altro, mi guardo un paio di donnine via tunnel ssh e poi a cercare disinstallare Clippy. Gli rimando una versione un po' aggiornata (ma non tanto), mi metto la giacca, vado a salutarlo (non fuggo) e mi sento dire che però un vero capo (come dovrei essere io, anche se non so capo di cosa) si porterebbe il lavoro a casa. Trattengo la mia dignità, non scado nella violenza nera, lui fa bene a chiedere e io a dire di no (tanto che fa, mi licenzia ? ha ha). Mi dice, vabbè, allora continuiamo lunedì. Io me ne vado. E oggi sono malato, peccato.

Che dire ? Niente. Ah, sì, sto sempre cercando un programmatore C/C++ e ora anche .NET da assumere. Volontari ?

mercoledì, settembre 19, 2007

e devo pagare solo le tasse!

il nuovo testimonial della Ryanair


L'inutilità del drm: pensare che se ne possa creare uno invincibile è come pensare di violare le leggi della fisica e a proposito di fisica:

Ma perchè non ci aveva pensato nessuno prima? Tetris da tavolo



Oltre a Wink per creare screencast c'è ora Jing (Windows/Mac). E' veloce, gratis e ben fatto. Per accorciare le url moleste invece usate cutslink

Video

lunedì, luglio 16, 2007

Evviva la legge contro la pirateria!

Hanno arrestato cinque poveracci in america perche' si ciucciavano Transformers al cinema con la videocamera del cellulare
(che minchia gia' se rischi la galera almeno fai un filmato decente, che minchia ti esce col cellulare???

ecco la nius

ma questa e' la parte piu' bella :) Hanno beccato uno che filmava con della marijuana addosso. Risultato?

"Now here’s the real kicker with the Georgian cammer. According to the MPAA’s press release, a violation of Georgia’s anti-camming law “can result in up to one year in jail and/or fines up to $1000.”

What about the marijuana? Well luckily for our suspect, unlike the tough anti-camming law, a first time offender carrying less than one ounce of marijuana in Georgia carries no fine and no jail sentence – only probation"

In pratica va in galera perche' filmava col cellulare. Se avesse avuto solo della maria addosso non gli avrebbero fatto nulla. No ma continuiamo cosi' eh .. evviva le lobby!

venerdì, maggio 04, 2007

sistema numerico esadecimale

Spesso abbreviato come esa o hex, è un sistema numerico posizionale in base 16, cioè che utilizza 16 simboli invece dei 10 del sistema numerico decimale tradizionale. Per l'esadecimale si usano in genere simboli da 0 a 9 e poi le lettere da A a F, per un totale di 16 simboli.

Ecco una tabella che confronta le rappresentazioni binarie, esadecimali e decimali dei numeri fino a 15:

 bin    hex   dec            bin    hex   dec
0000 = 0 = 0 1000 = 8 = 8
0001 = 1 = 1 1001 = 9 = 9
0010 = 2 = 2 1010 = A = 10
0011 = 3 = 3 1011 = B = 11
0100 = 4 = 4 1100 = C = 12
0101 = 5 = 5 1101 = D = 13
0110 = 6 = 6 1110 = E = 14
0111 = 7 = 7 1111 = F = 15
...

Ovviamente per convertire un numero esadecimale in decimale è neccessario moltiplicare i suoi valori per base 16 elevato alla potenza cioè 4F che abbiamo visto prima si trasforma cosi 4*16^1 + F*16^0 dove grazie alla precedente tabella sappiamo che F vale 15 quindi 4*16^1 + 15*16^0, sappiamo anche che qualsiasi numero elevato a 0 da come risultato 1 quindi 4*16^1 + 15*1 semplificato ancore 4*16 + 15 *1 = 64+15 = il nostro famoso 79. Proviamo l'operazione inversa da decimale ad esadecimale un po' più macchinosa ma una volta capita molto semplice... vediamo: 79:16= 4,93 si arrotonda per difetto il resto cioè 4 succesivamente si moltipla 4*16= 64 e il prodotto và sottratto a 79, cioè 79-64= 15 (si noti che è impossibile che il risultato della sottrazione sia maggiore di 15) il resto visto in precedenza 4 andrebbe ancora diviso per 16, ma essendo inferiore a quest'ultimo lo teniamo come se fosse già stato diviso cioè 4 quindi i resto finali delle operazioni saranno 15 e 4 che visti dal basso (come per il sistema binario) sono 4 e 15 dove il valore 15 è semplificabile (vedi tabella) nel valore 4F ecco risolto... un altro esempio sotto:

il numero esadecimale 09 f9 11 02 9d 74 e3 5b
diventa in binario 100111111001000100010000001010011101011101001110001101011011
e in base decimale d8 41 56 c5 63 56 88 c0.
M
entre il numero 718624318471594843 diventa 1101100001000001010101101100010101100011010101101000100011000000 in binario e 15582831591453788352 in decimale

Wikipedia: il sistema esadecimale

sabato, aprile 14, 2007

what the fuck

Alla faccia di Prophecy che sostiene che le mie previsioni non si avverano mai.
Dovrei chiedere i diritti alla Fiat per l'idea del display sul lunotto !
Anche se inserita su PnP a fine Marzo, avevo in mente da tempo. Negli USA sapevo dell'esistenza dei cerchioni luminosi, ma non di altre cazzate.

P.S. chi avesse altre idee per pnp me lo dica che le inserisco... più l'idea è malata meglio è! Deve però avere una sua pseudo-utilità. Looris, Zingus, Dread vi ho spronato.

venerdì, marzo 23, 2007

Evviva!! Tutti in prigione!!!

Porto all'attenzione del blog un articolo bellissimo appartso su Punto informatico. bellissimo perche' mi sono fatto delle gran risate

Cito i pezzi migliori:

"ma la radio oggi è sempre di più usata per riempire un vuoto di silenzio in auto, o in casa. I ragazzi non sono interessati alla Tv e non ascoltano radio, bensì i podcast o le proprie compilation che realizzano "homemade" scaricando i brani dalla Rete. Magari se scaricassero pagando avremmo risolto il problema."

Gentile sig. Ferrante, a parte il fatto che i ragazzi di oggi sono di un'ignoranza e di una maleducazine inaudita (ma questo e' un altro discorso) e che purtroppo sono interessati alla televisione, ai telefonini e alle Nike EBBASTA, se scaricassero pagando avremmo risolto il problema per sta cerpa di minchia. Se i CD fossero gratis avremmo risolto il problema ugualmente, perche' non mi dai i cd gratis? Giuro che io non la scarico piu' la musica da internet.

"L'album (e quindi il CD) ha senz'altro perso di appeal, e questo è un peccato. Si pensi a The Dark side of the moonin cui lo stesso Alan Parsons realizzò un concept album contribuendo alla modernizzazione del rock tradizionale in un rock definito "sinfonico". Senza il concetto d'insieme espresso in un intero album quel progetto non avrebbe mai visto la luce: sarebbe mancata una delle pietre miliari della musica contemporanea. Oggi telefonia e internet si concentrano sull'uso e consumo delle track singole: "mi piace quella canzone, la uso come suoneria o me la scarico". La stragrande maggioranza del pubblico non pensa più all'intero album."

No ma cioe' .. sciacquati un pelo la bocca .. Stai parlando dei Pink Floyd eh :) E' dagli anni novanta che non esiste piu' qualcosa di paragonabile a loro .. E poi cazzo, renditi conto che oggi escono CD in cui c'e' una canzone bella e il resto e'mmerda. Non penso che se il cd di Hilary Duff fosse stato un singolo (ma a anche un calendario eh, bastavano le foto) qualcuno ci sarebbe rimasto male o avremmo perso una pietra miliare ...

"Un po' l'errore della discografia degli ultimi anni - e non solo a livello italiano, ma a anche livello internazionale - è stato quello di curare poco l'aspetto artistico delle produzioni: magari uno o due singoli, ed il resto un riempitivo"

ok te ne sei reso conto .. meno male almeno qualcosa l'hai azzeccata .. pero' ocio, ti dai la mazzata sui piedi da solo eh :)

"La gente ha perso fiducia nell'album e "nell'oggetto CD" perché non stima più l'industria discografica."

AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAH.. NO dai sta scherzando... Avete capito??? Non e' che non si compra il CD perche' costa come un trapianto di rene.. No cazzo! Abbiam perso fiducia! Ok dai magai e' anche vero .. ma cazzo siete dei ladri! Non si ha fiducia nei ladri, tanto piu' che non si ha fiducia nel governo, nelle istituzioni, nelle compagnie telefoniche o nel panificio dietro il DISI.. (EVVAI CHE CHIUDONO IL BLOG STAVOLTA XD)

"Gli stessi politici che chiamano poi gli artisti a suonare (gratis) alle feste del proprio partito. Semplicemente vergognoso. Si continua a mitragliare sul corpo agonizzante delle case discografiche per ottenere uno spicciolo di consenso in più."

Eh si.. povere case discografiche agonizzanti .. l'altro giorno ero per la strada e ho fatto l'elemosina a un discografico. Ora mi sento piu' felice.

"Penso che sia un problema culturale, come ho già accennato prima. Perché andare a comprare un disco in negozio o su ITunes quando lo scarico gratis da Emule?"

PERCHE' E' FOTTUTAMENTE GRATIIIIIIIIS!! MA NON TI ENTRA IN TESTA CHE NON LI SBORSO 20 EURO PER UN CD APPENA USCITO DI CUI MI INTEESSA UNA CANZONE? E NEANCHE 1 EURO PER UN FILE SU ITUNES CHE POI NON POSSO COPIARE???

"Le piccole indipendenti rappresentano una risorsa notevole per il talent scouting e per un lavoro attento constante e serio su un progetto. Prendiamo Alberto Salerno e Mara Majonchi che hanno scoperto Tiziano Ferro"


Ok .. dai qui sta scherzando .. Tiziano Ferro ... O FERRANTE, MA VAFFANCULO!!

sabato, febbraio 24, 2007

content filtering sucks

YouTube farà la fine di Napster? Con i bei filtri sui contenuti prevedo ingenti perdite visitatori e quindi di soldi.
Un giorno la gente capirà che il copyright è solo un male fastidio.

Windows Live non sembra andare tanto bene (e ti credo fa schifo e funziona pure male)
e Vista non aiuta. Per salvare tutti arriva Doretta, la ricercatrice. Coraggio, scherzatela anche voi



La gigantesca voragine a Guatemala city, si è formata a causa di un crollo strutturale delle fogne.

Masterizzare liberamente Windows con soluzioni free o open
Il primo lo uso attualmente gli altri due son da testare.

giovedì, agosto 10, 2006

il pangolino nano del borneo

Definizioni
Usare una base: Fade to Grey (Visage)-> One World (Kelly Osborne)
Plagio: One World (Kelly Osborne) -> Stop! Dimentica (Tiziano Ferro)
O Sbaglio?
E poi col padre che si ritrova Kelly, un po' di paura l'avrei. Già che siamo umili chiediamo Xdono anche ad R. Kelly.
Sempre sullo stesso sito, che ha dissipato i dubbi sui miei sospetti sorti ascoltando la radio, non credevo che certe ragazzine arrivassero a difendere i propri idoli con cotale foga e con cotali cazzate. A me cose del tipo
"TIZIANO è UN BRAVISSIMO CANTANTE E UNA BRAVA PERSONA PER FAVORE NON PERMETTETTEVI DI INSULTARLO!!! NE TANTO MENO PARAGONARLO A KELLY OSBOURNE CHE USA IL NOME DEL PADRE X ESSERE "CANTANTE"SE COSI' SI PUO' CHIAMARE!"
fanno venire i brividi.

Lunghissima critica alla pirateria musicale, leggetela ne vale la pena.

Che cos'è la pirateria? La pirateria è l'atto di rubare il lavoro di un artista senza alcuna intenzione di pagarlo. Non sto parlando dei software tipo Napster. Sto parlando dei contratti delle maggiori etichette discografiche.
Rubare la reversibilità dei nostri diritti d'autore a notte fonda mentre nessuno stava guardando e senza nessuna audizione è pirateria.
E' pirateria quando la lobby della RIAA chiede di cambiare la legge sulle bancarotte per rendere più difficile ai musicisti di dichiarare bancarotta. Alcuni musicisti hanno dichiarato bancarotta per liberarsi da contratti realmente cattivi. Le TLC hanno dichiarato bancarotta dopo avere ricevuto meno del 2% dei 175 milioni di dollari ricavati dalle vendite dei loro CD. Questo era circa 40 volte meno del guadafno che hanno spartito i loro manager, produttori e le compagnie discografiche.
C'è stato un miliardo di download musicali lo scorso anno, ma le vendite sono in salita. Dov'è la prova che i download danneggiano il business? I download stanno creando una maggiore domanda.

C . Love ora anche in versione manga

E' uscita finalmente la demo di Dark Messiah da 1.45GB ...bei tempi quando un demo era una ventina di mega...
Update: Sono basito, ho scaricato il pacchettozzo, l'ho installato e l'ho lanciato. Bello è bello ma crisbio, ci ho messo di più ad installarlo! Per la dimensione totale mi aspettavo qualcosa di più ed invece durerà si e no 10 minuti... schifo

Dolciumi e schifezze: la ciocacca





La fontana del tempo



ed in fine un bel video in stop-motion

P.S.Mi fa piacere che blogger ogni tanto faccia lavori di manutenzione, ma qualche feature nuova no eh?
P.P.S. Ringrazio poi Fastweb che mi fa andare connessione e telefono a singhiozzo da quasi una settimana.

giovedì, giugno 08, 2006

di getto

Un mouse piccolo piccolo, ci ha pure la rotella sorbole!




Il supereroe più squallido che esista, Capitan Copyright


Al grido di "Se Dio esiste mi salverà" un pazzo si è gettato nella gabbia dei leoni di uno zoo, una leonessa stizzita dall'instrusione lo ha ucciso recidendogli la giugulare.
Che sia di lezione a chi contravviene al secondo comandamento.

A proposito di animali, ecco un'allegro spot della Pepsi. Altro fantastico spot tedesco.
Libero video porterà nuova linfa a Rincewind che ultimamente tira la fiacca.

Una delle poche applet interessanti che sono rimaste in rete, un visualizzatore dell'albero DOM di una pagina HTML. Guarda bello rlieh.



Legenda colori

blue: for links (the A tag)
red: for tables (TABLE, TR and TD tags)
green: for the DIV tag
violet: for images (the IMG tag)
yellow: for forms (FORM, INPUT, TEXTAREA, SELECT and OPTION tags)
orange: for linebreaks and blockquotes (BR, P, and BLOCKQUOTE tags)
black: the HTML tag, the root node
gray: all other tags

Impiantarsi un magnete sottopelle fornirebbe un senso in più? Pare di si.
Un tecnico del suono dopo un incidente rimane con una scheggia di metallo in un dito.
Da quel giorno riesce a percepire se uno speaker è magnetizzato oppure no avvicinando il dito.
Questa scoperta ha portato uno studente si è fatto impiantare un magnete sottocute e ora tra un infezione e l'altra, riesce a percepire con un tremolio del dito quando il disco fisso di un portatile si muove oppure quando un cavo elettrico è percorso da corrente.

mercoledì, dicembre 07, 2005

last.fm

last.fm in effetti sembra meglio di pandora, anche se è un pochino più complicato. C'è una specie di spyware che manda loro i dati delle canzoni che ascolti, e poi ti creano un profilo. Questo è il mio, così potete divertirvi a criticare i miei gusti musicali.




mercoledì, marzo 30, 2005

Un brevetto caccia la Play dagli USA

PI - Un brevetto caccia la Play dagli USA

Secondo un tribunale distrettuale californiano, Sony ha integrato nella sua console videoludica le tecnologie di Immersion, in particolare quelle che associano eventi durante il gioco alle vibrazioni nelle joystick, una funzionalità diffusissima adottata anche dalla Xbox di Microsoft. A differenza di Sony, però, quest'ultima ha infine raggiunto un accordo proprio con Immersion per l'uso di quelle tecnologie. In particolare - ha comunicato la Sony Computer Entertainment - il blocco riguarda la Playstation, 1 e 2, due tipologie di joystick nonché 47 diversi videogiochi.


Si salverà solo la PSP?