Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manga. Mostra tutti i post

domenica, febbraio 12, 2012

Novità giapponesi

Ogni volta che faccio un salto in fumetteria, il banco dei manga mi da un'imbarazzante senso di noia/già visto etc etc. Allo stesso modo nel mondo degli anime non vedo tentativi di "innovazione" sin dai tempi di Evangelion (o Evange-laion).
Tanto per non smentirmi il Giappone quest'anno proporrà due nuove serie freschissime:

009 RE: Cyborg l'ennesimo remake dei Cyborg 009 con tanta bella Computer Grafica



Saint Seiya Omega, dove la storia viene portata un po' avanti negli anni, ovvero una generazione nuova di cavalieri di bronzo è pronta a difendere Atena da uno scontro con il dio della Guerra...




PS per chi non se ne fosse accorto, Blockbuster sta chiudendo definitivamente i battenti e stanno svendendo tutto quello che rimane nei negozi. Affrettatevi a cercare qualche offerta

martedì, aprile 06, 2010

Più tette & iPad FAIL

Update
iPad e wireless non vanno d'accordo

Il problema più rilevante riguarda il modulo Wi-Fi: a quanto pare l'iPad non è sempre in grado di trovare e collegarsi alle reti disponibili, come confermano anche le discussioni sul forum ufficiale, qui equi. Spesso le reti sono del tutto invisibili, mentre altre volte il collegamento al router ha successo, ma poi è impossibile navigare. Chi ha un modello senza 3G, quindi, potrebbe trovarsi tra le mani undispositivo del tutto isolato...


Il browser fatica a visualizzare correttamente molte pagine HTML, e non si tratta solo della compatibilità flash. In quest'ultimo caso, poi, manca un'indicazione chiara della situazione, quindi ci si trova a navigare su siti "troncati", ma senza averne una chiara consapevolezza. Le applicazioni adattate, infine, a detta di tutti sono molto brutte da vedere; meglio scegliere, se possibile, quelle sviluppate appositamente per iPad...

Questi i problemi generali, ai quali poi bisognerebbe aggiungere molte lamentele che ricadono nel campo delle preferenze personali. Si va dalla mancanza d'impostazioni per le applicazioni al discutibile client email, fino all'assenza di GPS o all'impossibilità di sfruttare script "mouse over" con un touch-screen.


L'iPad genera mostruosità: integrazione completa con l'automobile. Per chi fosse tanto malato da comprar un iPad (Prophecy?), ecco qualche(1) edicola virtuale(2)


Frulla, frulla piccolo iPad!

Tatami 2.0, il pavimento che si trasforma in mobiglio. Altro che Ikea




Per il numero 100 di JoJo (si vabbeh contando tutti i numeri Jojo's Bizarre Adventures più quelli di Steel Ball Run per essere precisi) alcuni autori giapponesi hanno deciso di rendere omaggio al maestro Araki realizzando alcune tavole originali. NB Jojo è nato nel 1987



PS Sembra che le tette siano molto richieste in questi giorni, non sia mai che ve ne privi.


sabato, novembre 28, 2009

Zorro zorro zorro!

Dopo il "liberamente ispirato" Martin Mystere (che con il bvzm ha poco da spartire) ecco a voi arrivare Zorro Generation Z




un po' Zorro, un po' Batman un po' Spiderman 2099 (va bene la frusta laser, ma c'era veramente bisogno dell'alabarda spaziale?!?)


Turbo è un corto di prossima uscita dedicato interamente ad un videogioco immaginario "Super Turbo Arena"

Turbo: Trailer from Jarrett Lee Conaway on Vimeo.




Maghette, robottoni, fanservice e Grandi Antichi? Demonbane è una serie del 2006 recuperata prima della auto-censura di Mininova.


lunedì, novembre 02, 2009

Lucca Comics & Games 2009

Non faccio particolari commenti. Lascio parlare "quelli che stavano dietro il palco", sicuramente avranno cose interessanti da raccontarvi. Mi limito a postare le solite, un po' svogliate, foto.



Quest'anno c'era un nuovo padiglione dedicato al giappone, più biglietterie e per fortuna un clima giusto.



Tra queste: la 500 di Lupin nello stand della Mediaset, Torakiki, Liu Kang e Kitana


venerdì, aprile 18, 2008

minzion d'onore

Bioshock in chiave manga ed una chitarra tuttofare su ebay



  • Tokyo Gore Police sulla scia di Machine Girl, che purtroppo non sono ancora riuscito a reperire
  • la PETA e le sue testimonial

mercoledì, marzo 26, 2008

modellini dioramati

I myth cloth di Saint Seiya: ecco forse per Hypnos e Thanatos farò uno strappo alla regola...
Belli anche i prototipi di Seiya in armatura divina e Kira di Scilla




Futurama di Lego e le prime foto di Snake-Eyes non hanno bisogno di commenti



Poi qualche notizia di spessore culturale:

mercoledì, novembre 07, 2007

Lucca Comics 2007

Ma quando riprono il palazzetto dello sport?

Per quanto riguarda l'organizzazione non ho nulla da dire. Confermo il disprezzo dell'anno passato.



Novità interessanti? Zero. Quest'anno le tematiche erano Death Note, Nana, Naruto e spiccioli, ovvero quelle dell'anno scorso. Forse iniziamo a risentire della crisi del manga in Giappone
Non parlo neanche dei gadget: gashapon di 10 anni fa a prezzi fuori di testa, borsine e borsette (di Nightmare Before Christmas?!? ANCORA?!?), portachiavi insulsi e art book da 50 Euro.



E non prendete sul serio quelli che dicono "io qua non compro nulla, tanto trovo tutto su Internet" bella cazzata. Allora a Lucca cosa ci vai a fare? A seguire il cosplay?!?

Il cosplay appunto, la festa del clone.
  • Il 40% dei partecipanti intepretava qualche personaggio tratto da Naruto. Manco ai tempi di Dragonball si era arrivati ad uno squallore simile. Anche perchè i personaggi di Dragonball facevano ridere, questi no.
  • Il 20% sono ragazze vestite a lutto che simulano cantanti J-Rock, J-Pop, J-Salcazzo oppure Gothic Lolita
  • Il 30% che rimane si sforza un po' di più, alcuni però esagerano nell'essere "originali" (vedi la coppia di Pang)


Purtroppo non ho incontrato dopo anni il gruppo Prophecy, Squall kun, Rin chan, Gigetto & Company e me ne dispiaccio.



Veniamo alle note positive (sempre meno) l'incontro con autori italiani e stranieri: Leo Ortolani (Ratman), Margaret Weis (Dragonlance) e Kim Jae-Hwan Kim (Wow: Sunwell Trilogy).



Ho intravisto parecchio impegno da parte dei piccoli autori italiani tra questi i pupazzi di Iuk, Skeleton Story qualcosa, ed l'autrice del fantasy Cronache del mondo emerso che fa anche l'astrofisica. La cosa mi fa molto piacere.

altre foto

P.S In anteprima è stata trasmessa la seconda puntata di Mazinga Zetto

venerdì, maggio 11, 2007

bruci la città e crolli il grattacielo




Il manga di Highlander e finalmente in Italia la saga della Torre Nera a fumetti

Se vi capitasse di vedere gente che balla per la città, non vi preoccupate stanno girando un film di Bollywood a Genova, Chori Chori

Come crearsi una riproduzione fedele di Han Solo nella grafite e poi come farci uno stampo per cioccolatini





Breann McGregor: Cyber Girl of the Year (2007)

Hydrophobia un gioco basato sull'acqua e sul motore Hydro

La NASA ancora una volta sulla Luna

wakoopa è un'altro simpatico spyware web2.0 che registra le vostre preferenze nell'uso dei software

venerdì, marzo 16, 2007

"la furbizia è la prostituzione dell'intelligenza"



Qualche commento alla serata in quel del Mazda Palace, dove Roberto Benigni ha decantato il quinto canto della Commedia dantesca, oltre ad una buona parte di satira politica.



Complimenti a Benigni per l'oratoria: solo un sorso d'acqua dopo ben due ore di diarrea verbale sono stupefacenti . E' forse uno dei pochi intrattenitori a conoscer sibbene la lingua italica.
Se fosse raccontata, spiegata ed interpretata così bene la letteratura da parte degli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori, ci sarebbe un interesse maggiore da parte delle scolariesche. Altro che stare a farsi i filmetti col cellulare.
Certo, direte voi, Benigni è un attore e guadagna cifre imparagonabili a quelle di un insegnante di scuola media (magari precario), ma non è questo quello che conta.
Si nota quando una persona fa una cosa con amore e passione e quando la fa solo per dovere professionale.

Lo spettacolo fa veramente voglia di tornare a leggere la Divina Commedia.

P.S come si vede scritto nel biglietto il divieto di fotografare l'ho seguito in parte.

lunedì, dicembre 18, 2006

arte e fumetti

Alcune opere di artisti interessanti, trovati su Deviant Art: Evana, Jisuk Cho, Samantha Whitten



Lo stile di ricordava i personaggi di Dofus. Anche le illustrazioni su Xa'blog non sono male



I volumi di Sacred Saga, illustrazioni dello studio coreano li ho trovati a Lucca. Oltre ai classisi santi si trovano le versioni demoniache e al femminile dei cavalieri d'oro, una fantomatica serie di divinità greche. La lista completa in bassa ed in alta risoluzione




AmazingComics: sito ricco di news sui fumetti: recensioni, anteprime. Qua c'è la recensione dell'episodio dedicato al ventennale di Dylan Dog e qua un articolo sul fumetto negli USA



In fine Japanator anime, manga e nerdismo giapponese