Visualizzazione post con etichetta letteratura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letteratura. Mostra tutti i post

venerdì, ottobre 22, 2010

Polygen - again

Ogni tanto torno a vedere gli aggiornamenti del più noto generatore casuale di testi, ovvero Polygen

Libro di Dan Brown

Esaminando "Il Porco della stalla" di Bernini, Robert Langdon nota che la sigaretta di San Pietro si interseca con la mano dell'angelo formando una croce: un chiaro segno che la confraternita del Priorato di Sion aveva seminato in giro indizi sul fatto che Padre Pio aveva inventato l'antimateria.
Sagre di paese

...la 8º Abbuffata agonistica del calzone farcito di TICINO DEL CEPPO GRANDE (OR)

OOP


Sulla slide possiamo vedere la classe MacchiaNera. Guardate perche' e' importante: come potete vedere, la classe System.Assembly.Xml eredita da MacchiaNera. C'e' una ragione particolare? Dipende, ma niente di piu' facile, basta premere il tasto cansèl. E dunque come fare per ereditare il campo? E' soltanto zucchero sintattico. Fine della trasmissione. Ora guardate perche' e' importante. Se osservate bene, il delegato ContainingElement e' virtual. Perche'? Dipende. Ora state attenti. Come potete vedere, la classe System.Paint.Helder eredita da Spennacchiotto. C'e' una ragione particolare? Purtroppo non ho capito perche' sia stato implementato cosi' in questa versione. E dunque come fare per salvare su XML il campo? E' soltanto zucchero sintattico. Basta.

mercoledì, novembre 05, 2008

Addio Micheal Crichton


Gli USA oggi hanno trovato un nuovo presidente ma hanno perso un grande scrittore.
Micheal Crichton l'autore di Jurassic Park, E.R., Congo, Andromeda e tanti altri best sellers ci lascia.

giovedì, aprile 05, 2007

venerdì, marzo 16, 2007

"la furbizia è la prostituzione dell'intelligenza"



Qualche commento alla serata in quel del Mazda Palace, dove Roberto Benigni ha decantato il quinto canto della Commedia dantesca, oltre ad una buona parte di satira politica.



Complimenti a Benigni per l'oratoria: solo un sorso d'acqua dopo ben due ore di diarrea verbale sono stupefacenti . E' forse uno dei pochi intrattenitori a conoscer sibbene la lingua italica.
Se fosse raccontata, spiegata ed interpretata così bene la letteratura da parte degli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori, ci sarebbe un interesse maggiore da parte delle scolariesche. Altro che stare a farsi i filmetti col cellulare.
Certo, direte voi, Benigni è un attore e guadagna cifre imparagonabili a quelle di un insegnante di scuola media (magari precario), ma non è questo quello che conta.
Si nota quando una persona fa una cosa con amore e passione e quando la fa solo per dovere professionale.

Lo spettacolo fa veramente voglia di tornare a leggere la Divina Commedia.

P.S come si vede scritto nel biglietto il divieto di fotografare l'ho seguito in parte.