Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post

domenica, agosto 14, 2011

Un paese di ricchi

Cosa vuol dire vivere in un paese di ricchi ? Sicuramente vuol dire prezzi alti al supermercato. Ma oltre a quello vuol dire anche che si vedono passare tante auto costose. Queste foto le ho prese in un intervallo di circa mezz’ora, sulla strada che passa lungo il lago, una domenica qualsiasi. Tenete conto che ne ho dovuto scartare qualcuna perché mossa o perché c’era gente davanti. C’era anche una Ferrari d’epoca che non ho fatto tempo a fotografare.

Dedico il post al Capitano, al quale presto chiederò consiglio…

20110521 Leman (6672)20110521 Leman (6679)20110521 Leman (6680)20110521 Leman (6681)20110521 Leman (6683)20110521 Leman (6685)20110521 Leman (6686)20110521 Leman (6687)20110521 Leman (6688)20110521 Leman (6689)

domenica, gennaio 31, 2010

Vodafone e use case atipici

Questo post nasce dall'ennesima sfracellata di c* della Vodafone, con la sua nuova tariffa dati, ma, mentre lo meditavo, si è trasformato in un post di carattere esistenziale: perché sono sempre un utente atipico ? Sono solo io ?

Il mese prossimo la vodafone farà pagare 1 euro e mezzo al giorno 100MB di traffico, indipendentemente da tutto. All'estero 1 euro 1 megabyte. (Rapporto di 100 a 1!)
Io ho (avevo) una tariffa a consumo, una roba da 0,6 centesimi al kilobyte, che sono 6 euro al megabyte, lo so.
Il mese scorso (normale) ho usato Internet 3 giorni diversi, per un totale di 0,19 euro. Con la nuova tariffa avrei pagato 4,5 euro.
Questo mese (fuori dal normale) l'ho usata 4 giorni diversi, per un totale di 10,60 euro. Con la nuova tariffa avrei pagato 6 euro.

Ora, io ho già Internet in casa (che pago 30 e rotti euro al mese) e in ufficio. Sono perennemente connesso, tranne quando sono in macchina e sto guidando o quando, chessò, sono al cesso, sto camminando su qualche sentiero, sono al cinema, ecc.
Quindi una promozione flat da 12 euro al mese, è un'assurdità.

Internet sul cellulare mi serve solo per:
  • trovare la casa del chiarellino (fatto una volta, bon)
  • trovare qualche hotel all'estero (raro e nokia maps funziona senza connessione)
  • usare l'agps quando non ho voglia di aspettare 10 minuti per il gps normale (qualche kilobyte di traffico)
  • guardare qualche mail in emergenza (nel passato 99 su 100 ho trovato un wifi) via imap
Mentre tutto il resto del mondo sembra che faccia:
  • Facebook (se ci vai anche dal cellulare, mi fai pena)
  • vodafone chat (hahahahaha, devo anche pagare per il privilegio)
  • push email da account vodafone (che bello, mi arriva lo spam sul cellulare e mi avvisa pure!)
Quindi, o mente collettiva di R'Lieh, che devo fare ?
  1. butto via il cellulare, mi chiudo in convento e creo il Linguaggio di Programmazione Perfetto
  2. passo a TIM (tariffa dati al consumo uguale a quella che sto per perdere, vantaggi dovuti al passaggio)
  3. mi rassegno a pagare 1,5euro e mezzo ogni volta che scatto una foto georeferenziata e allungo la lista dei motivi per cui voglio emigrare
  4. Altre proposte
Via al sondaggione!

martedì, dicembre 15, 2009

Outlook è morto

Una delle feature (ficiur) del Nuovo R'lieh (aka Shin Satsui No Hadou R'lieh) saranno come avrete già intuito, le rubriche.

Torniamo a parlare quindi di soluzioni software per tutti i gusti, naturalmente a costo zero.

Come già segnalato da Dread, Thunderbird 3 è finalmente disponibile. Personalmente prima di dare un parere lo vorrei testare per parecchi mesi, oltre a raccogliere le esperienze altrui.

Resta il fatto che con qualche piccolo accorgimento(leggi hack) e un po' di estensioni forse questa volta l'Uccello di Tuono ce la farà, nonostante esistano ancora un sacco di idioti a sostenere che la Famiglia Outlook (Office,Express e Windows Mail) sia la migliore.

Aneddoto(forse già raccontato, ma chissene)
un giorno vengono quelli della MS in azienda a proporci Exchange Server come soluzione per la posta. Dando per scontato che utilizzassimo il loro client vantavano tutte le belle integrazioni tra client e server (calendario, agenda, rubrica e già si iniziava a parlar di Voip...).
Una volta scoperto che utilizzavamo da tempo Thunderbird, ci volevano convincere ad utilizzare
il loro client solo per il fatto che "secondo le loro statistiche" era il più usato in ambito enterprise.
Del resto da una società che non riesce neanche a trovarti uno strumento per migrare le cartelle di posta verso il loro server c'è da aspettarsi veramente di tutto(in negativo, sia chiaro).

E inizio a registrare qualche rimostranza anche su Windows 7...

Per il momento:

Altre varie ed eventuali
  • Growl per Windows
  • Google Wave Notifier
  • Google Chrome 4 beta (con le estensioni che si installano senza riavviare il browser!!!)
  • Sumatra PDF per sostituire Foxit o Acrobat Reader
  • ClamWin , non ha ancora il controllo realtime ma se la cava egregiamente
  • (all'uso, per quelli come Dread che non vogliono antivirus sul pc, magari ogni tanto gli capita di dover interagire col resto del mondo..) Virustotal
  • NetBeans 6.8 for PHP, Python,C, etc etc : l'unico editor in JAVA che non stressa. Non è quella merdazza molle di Eclipse, non si inchioda, non occupa troppa ram, si integra molto bene coi dbms (anche sql server), gestisce CVS,SVN e Mercurial ed ha comunque la history locale delle modifiche.
  • RegExp tester
  • Woxikon

domenica, marzo 11, 2007

Soldi da buttare

Ho incassato con mia grande gioia la seconda metà dei soldi dell'assicurazione, che ormai davo per persi. Quindi mi ritrovo a doverli spendere al più presto possibile e chiedo lumi ai frequentatori di questo blog, esperti nello spendere soldi inutilmente.
La somma si aggira tra i 300€ ed i 500€. Preferirei qualche gadget tecnologico, ma sono aperto a tutte le proposte.
Ho già preso in considerazione le seguenti cose, ma le ho anche già mezze scartate:

PS3: fuori budget, non so che farci, i giochi costano
PSP: giochi costosi e non ho voglia di sbattermi coi firmware per farci girare roba "homebrew" (pirata)
Altre console fisse (Wii, xbox360): bah, dovete convincermi
Altre console portatili (DS ?): stessa zuppa della PSP senza neppure i firmware krakkati
Nikon D80: fuori budget ed esagerata per le mie esigenze
Nikon D50: quasi in budget, ma non mi convince l'interfaccia utente (cmq una buona candidata)
Digitale compatta: ce l'ho già
IPod: ho già problemi a mettere insieme un cd di mp3 per l'autoradio, no grazie

Aspetto fiducioso idee interessanti... Ora che ci penso, guardando i tag, valgono anche proposte per viaggi...

venerdì, febbraio 09, 2007

AAAAAAAAAI LOV MAIMEK

Ieri ho fatto l'acquistone!



e in onore del mio acquistone un video (gia' postato lo so ..) di quelli che ti entra in testa e non ti esce piu' .. tanto che me lo canticchio da ieri sera :)



Ora alcune semplici richieste:
- Un sito con tutorial per niubbi
- Un libro con tutorial per niubbi
- Una lista di tutti gli shortcut
- Una lista di programmi essenziali che mi serviranno
- Una lista delle cose che devo sapere prima ancora di aprire il mac
- Consigli vari
- Come si trovano le associazioni dei file
- Come si fa a far funzionare il tasto destro del mouse (dai scherzo ^^)