Visualizzazione post con etichetta python. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta python. Mostra tutti i post

mercoledì, ottobre 01, 2008

In Italia non c'è lavoro

E con questo 3999-esimo post su R'Lieh, vorrei sfatare un mito. Rimesso il mio cappotto da "ricercatore di personale", ecco le persone che sto cercando (non è uno scherzo):
  • linuxaro capace di smanettare a livello di sistema e possibilmente anche di kernel
  • pythonista o comunque programmatore ad oggetti
  • laureato con conoscenze di programmazione e di elettronica
  • diplomato per lavori di assemblaggio di componenti elettronici (diciamo che deve saper saldare con lo stagno, se sa cos'è un oscilloscopio è già troppo)
Tutti contratti a tempo indeterminato, o determinati un anno con rinnovo automatico a indeterminato per i neolaureati. Le prime due posizioni non sono per la mia azienda, che comunque non sta più fallendo, l'hanno comprata gli americani.

Se volete candidarvi, conoscete qualcuno con possibile interesse, o volete più informazioni fate libero uso (solo per questo scopo, eh, i filtri antispam sono una cosa del futuro da noi) del mio indirizzo lavorativo.

P.S.
Se trovo qualcuno tramite questo post prometto di contribuire alle spese del dominio rlieh.com per il 2009. Così magari Abdul si da da fare...

martedì, gennaio 15, 2008

ricerco e sviluppo videogiochi (riflessioni e test)

Da quando esistono le console chiunque ha sempre cercato di smanettarci sopra.
E generalmente ci riescono tutti, Pippin a parte...

Recentemente ho trovato varie applicazioni per dispositivi portatili

Python per Nintendo DS, progetto che al momento fermo


Python per PSP, che però al momento latita di un interprete interattivo (a mio parere uno degli strumenti più potenti del Python). Spero che cio' faccia la felicita' del Venza...
PS per chi deve ancora fare il downgrade della PSP e non è stato al Marc, mi consigliano dalla regia (grazie Gazze) il sito hardstore.com

Alcune trovate interessanti dal mondo homebrew Nintendo DS
Il mio vetusto Nokia 6630 ultimamente mi ha dato soddisfazioni: oltre al discreto Brothers in Arms Earned in Blood (dotato di un dettaglio 3d paragonabile a quello della Playstation1), ho scoperto che la Nokia offre un kit Python (per Symbian S60 v2 e v3) ed un ottimo wiki per la documentazione

Adobe rilascia gratuitamente Flash Lite 2 e 3 (sbulacco i giochini e i video in flash sul cellulare!)

E dire che in giro c'è gente che investe danari in giochi Java... dannata ignoranza

Varie che non sapevo dove mettere
  • Perfect KO un picchiaduro online, con elementi di rpg. Lo cito perchè sembra che la Neowiz abbiano avuto i diritti per utilizzare. N.B il sito funziona solo Internet Explorer, è pesante, corean e lento.

sabato, giugno 30, 2007

editoria

Aptana è un ide per il web, sembra il fratello magro di Eclipse e gira abbastanza bene sotto tutte le piattaforme. Prima di scaricarlo ed installarlo, magari date un' occhiata ai tutorial video
Comprende un set di librerie note ai più
Manca purtroppo un'interfaccia wysiwyg per le pagine HTML in stile dreamweaver.

PyScripter mi sembra al momento il migliore editor di Python per Windows: autocompletamento, syntax highlighting e supporto per diverse versioni di Python (2.3-4-5)
Dicevo che è distribuito per Windows e scritto in Delphi, dicono che con wine funziona

In ambito python qualcuno di voi avrà sicuramente provato Plone, il cms basato su Zope, il web server pitonico/pitonale.
E' decisamente curato, sia nella parte di presentazione che nella gestione contenuti. C'è un po' da picchiarsi per applicare personalizzazioni e temi, che sono raggruppati in cosiddetti products.
Diciamo che come alternativa a Joomla per creare un blog od una sorta di wiki va più che bene (e non richiede un db)
In ogni caso Zope sembra bello robusto, purtroppo le soluzioni di hosting lo supportano poco o se lo fanno pagare caro.

Si è da poco svolto il primo PyCon Uno a Firenze e a breve per chi è interessato a Postgres si svolgerà il PgDay