Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post

sabato, novembre 10, 2012

Gamesweek 2012

Grazie ad un Metro, pescato appunto in metro sono venuto a sapere di questa nuova fiera dedicata al videogioco e oggi sfidando le intemperie mi ci sono recato, con reflex a seguito.

al centro uno stand di Laser Tag, bella idea
Allora l'impressione generale è stata molto positiva, la fiera mi ha ricordato i vecchi fasti di simili kermess di un tempo (l'antico Smau o il Futureshow di Bologna). Molta gente gente giovane (15-25 anni) ma soprattutto tante ragazze, come dicono le statistiche in effetti l'utenza femminile ha quasi raggiunto il 50% del totale.

auto all'entrata della fiera
Validi gli stand Microsoft ed EA. Quello della PSP era caotico, tra l'altro non ho ancora capito cosa abbia in mente la Sony, ma il PS Vita? Poi mi fa uscire una killer app come Saint Seiya Omega: Ultimate Cosmo su Psp?

Gadget de lo Hobbit
Nintendo Wii U: questa console ancora non la capisco. Le potenzialità le ha (Batman filava bello liscio e pure gli altri giochi), ma è il secondo controller che mi perplime. A differenza del mondo orientale, dove vi è un certo garbo nel maneggiare attrezzi giocosi, in occidente quando si perde volano in solito bestemmie e pad (Prophecy ve lo potrà confermare).





la Disney ci prova ancora

Il libro degli incantesimi: realtà aumentata e PS3

Il clone di Smash Bros della Sony: All Stars Battle Royale





Piccola mostra organizzata da E-Ludo dedicata allo sviluppo di videogiochi e a qualche stampa di pregio. Sarebbe stata bella una zona dedicata all'indie gaming...





un gioco (politicamente scorretto) dedicato alla caccia, però è una figata pazzesca

sfilata di "cosplayer"
Saggia l'idea di dedicare un piano separato ai tornei: hanno capito che chi fa un torneo vuole un po' più tranquillità rispetto alla bolgia fieristica.

Tornei vari: Fifa13, Halo4

Delusioni: unica area di vendita Gamespot ed Asus con le loro fantastiche offerte economice.

un amabile case a sole 3500€

schede varie nello stand Asus
  
gadget come se piovesse


 Ed ecco uno dei pezzi forti della fiera: le standiste!

Body Paint


Stand di Dance Dance qualcosa

questa era la più caruccia della fiera
Lap dancer per Far Cry 3


 C'era anche un piccolo shop con qualche chicca, ma online si trovano a meno.  
Minecraft
la torretta di Portal


che amore che sono...


Considerando come vanno le cose, perchè non uno stand dedicato al mobile? Due stand ios market e Play Store non avrebbero stonato. Peccato.

Come ultimamente vado sostenere in giro, vedo una sorta di movimento nel mercato. Non perchè la crisi econimca sia finita ma perchè credo che le aziende si siano stufate di aspettare il miracolo ed abbiano quindi intenzione di investire finchè possono farlo.

venerdì, maggio 25, 2007

Il Marketing dei pusher

Divulgo questo articolo che secondo me e' molto carino sul marketing mediterraneo e sui pusher che allungano le canne con margarina :)

Eccolo!

lunedì, marzo 26, 2007

fumetto, birra e cioccolata il trittico vincente

Ovvero breve recensione di Cartoomics 2007, Salone della birra artigianale e Salone del ciocciolato di qualità

Dato che il biglietto di 5 euro permetteva di girare tutte e tre le rassegne, ho provveduto a visitare tutte e tre le rassegne e scattare un po' di foto.
Il cosiddetto Salone del Cioccolato, era più che altro un corridoio farcito di stand ricolmi di cioccolata in tutte le sue forme (a pezzi, a mattoni, in bicchiere e in pasta asciutta)



Simpatico e brillo il salone della birra. Ad un euro si poteva acquistare un bicchiere ad hoc e farsi un giro degli espositori, sorseggiando un buon bicchierozzo di birra artigianale spumosa. Il tutto accompagnato dalla musica jazz e magari da un hotdog caldo. Mannaggia alla coda e al poco tempo, mo sono perso la birra alla castagna. Buone comunque le doppio malto e le ambrate da 8 gradi. Volevo fare più foto alla birra ma c'era troppo casino, notate però il lava-bicchiere pseudo-igienico.


Il numero di stand dell'area fumettistica non raggiungerà le cifre di altre esposizioni del genere, ma avendo più spazio a disposizione non ci si trovava nei classisi ingorghi di persone.



Le novità gadgetistiche si potevano ridurre a pochi titoli: Death Note (la rivelazione del momento), Nana, Naruto, Full Metal Alchemist e un po' di Cavalieri dello Zodiaco. Ebbene si, anche Dragon Ball non tira più.
A proposito di Death Note ho trovato un bel boxetto pieno di oggettini interessanti, oltre alla colonna sonora dell'anime.



Sul cosplay ho poco da dire perchè non ho seguito la gara, comunque segnalo il gruppo di Death Note con L che mi ha regalato un zolletta di zucchero, un Nightmare più che discreto e qualche centinaio di gruppi di Naruto (tra cui una della Vodafone)