Visualizzazione post con etichetta html5. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta html5. Mostra tutti i post

mercoledì, agosto 08, 2012

App de jour


Google Currents

Uscita a mio parere un po' in sordina, questa app è un feed reader con una discreta interfaccina veloce e ben curata. Dopo essermi importato  feed rss che avevo su Google Reader posso guardarmi lo stream delle foto zozze di R'lieh Feed oppure leggermi qualche post.

Bella la visualizzazione in orizzontale, si possono scrollare entrambe le sezioni indipendentemente


 





AirDroid
App che permette di gestire il proprio droide direttamente dal browser. Funziona solo via wifi, ma è 1000 volte meglio del Samsung Kies per la gestione dei contenuti del cellulare.





la gui della app


PythonAnywhere


Questo servizio vi offre una console per Python ed una per MySql, gestione dei sorgenti (anche collegando Dropbox), vari template per vari framework e  la possibilità di testare le proprie webapp

Naturalmente la versione gratuita è limitata rispetto a quella a pagamento, però si possono testare quasi tutte le funzionalità.

Avete provato Gimp 2.8 ? Qua c'è una valida recensione


Outlook.com, che la Microsoft sia riuscita a far qualcosa di buono quest'anno? Intanto hanno ucciso Hotmail...

Il classico puzzle però a base di video ed in HTML5



venerdì, novembre 11, 2011

Aveva ragione Steve Jobs

Flash Logo
Il padre di Apple aveva capito molto tempo fa quale sarebbe stato il destino per Flash sui dispositivi mobili.
Adobe, infatti, ha dichiarato ufficialmente che dopo la versione 11.1 non rilascerà ulteriori aggiornamenti di Flash player per dispositivi mobili.

Flash non si dimostra adeguato per i web-browser mobile; l'eccessivo consumo di batteria, qualche problema di performance e sicurezza, ed il fatto che non si adatti perfettamente al mondo del touchscreen avevano fatto si che Apple già a partire dall'Iphone e successivamente sui Mac si distaccasse da questa tecnologia.

Adobe ha dichiarato che continuerà a fornire bug fix e aggiornamenti di sicurezza per le configurazione dei dispositivi esistenti.


Adobe concentrerà gli sforzi per far crescere Air, la propria piattaforma di sviluppo che integra al suo interno Flash Javascript e HTML e permette la creazione di applicazioni (in linea con il mondo delle App mobile).
Il futuro per la creazione e lo sviluppo di contenuti nei browser mobile, come sostiene Adobe, è HTML 5.

"HTML5 è ormai universalmente supportato sui principali dispositivi mobili, in alcuni casi è esclusivo. Questo rende HTML 5 la migliore soluzione per la creazione e la distribuzione di contenuti nel browser su piattaforme mobile."
(Danny Winokur, Vice President & General Manager, Interactive Development di Adobe).

A questo punto è interessante capire cosa riserva il futuro per Microsoft Silverlight e per lo stesso Flash Player nella versione per PC Desktop...

Twin Reference (aut.m'G)