Visualizzazione post con etichetta premiazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premiazioni. Mostra tutti i post

lunedì, agosto 18, 2008

"Al Villaggio siamo tutti uguali"

Lo ha detto Casiraghi, poi per tornare a casa però qualcuno è più uguale.

Sembra infatti che la Federcalcio abbia pagato di più per far volare i suoi iscritti in business class.
Poverini, erano stanchi dopo le tante partite giocate. (
Personalmente ho un motivo in più per schifare lo "sport nazionale")

Ma a parte questi ridicoli scandali, L'Italia al momento si posiziona al decimo posto del medagliere, soprattutto grazie alle donne

Rendiamo quindi grazie al gentil sesso con questa sequela di pose di atlete da tutto il mondo





Tutta la classifica

giovedì, maggio 22, 2008

parlando di frutta

Visto che il tema bucolico vi è tanto caro ho pensato di deliziarvi un po' di frutti della natura
  • Il pesco che a me piace quanto il ciliegio




Sempre in tema fotografico vi rimando alla sezione "Best use of Photography" dei Webby 2008
Tra questi il sito del National Geographic e quello della Pentax.
In più aggiungo un post su Smashing Magazine, che ci delizia con una ricca galleria di sfondi per desktop


lunedì, maggio 05, 2008

Lode al "Ph.D" Della

Rlieh da oggi può vantare di avere fra i propri membri un Ph.D ufficiale.

Lode al prode Della che si è destreggiato tra una power law, qualche nodo e parecchie sibille.

Ed ora cosa farà il nostro caro concittadino della west coast ligure? Si dedicherà alla cara SOFIA o farà torte di riso per tutti?

lunedì, febbraio 25, 2008

and the winner is

Riassumendo gli Academy Awards:
  • "Non è un paese per vecchi"
  • "Il petroliere"
Neanche una medaglietta ai Transformer. E non voglio nemmeno commentare i premi dati a "Bourne Ultimatum".


Javier Berdam


Iron Man Adventure: un corto di animazione della Marvel, tanto per rinfrescarvi un po' su chi sia Iron Man


mercoledì, luglio 25, 2007

nomineiscion

Le nomination per gli Emmy 2007

  • Miglior Drama: Boston Legal, Grey's Anatomy, Heroes, Dr. House, I Soprano

  • Miglior Comedy: 30 Rock, Entourage, The Office, Due uomini e mezzo, Ugly Betty

  • Miglior attore, Drama: James Gandolfini (I soprano), Hugh Laurie (House), Denis Leary (Rescue Me), James Spader (Boston Legal), Kiefer Sutherland (24)

  • Miglior attrice, Drama: Patricia Arquette (Medium), Minnie Driver (The Riches), Edie Falco (I Soprano), Sally Field (Brothers & Sisters), Mariska Hargitay (Law & Order: SVU), Kyra Sedgwick (The Closer)

  • Miglior attore, Comedy: Alec Baldwin (30 Rock), Steve Carell (The Office), Ricky Gervais (Extras), Tony Shalhoub (Detective Monk), Charlie Sheen (Due uomini e mezzo)

  • Miglior attrice, Comedy: America Ferrera (Ugly Betty), Tina Fey (30 Rock), Felicity Huffman (Desperate Housewives), Julia Louis-Dreyfus (The New Adventures of Old Christine), Mary-Louise Parker (Weeds)

Update
Su torrent si trovano numerosi episodi di alcuni telefilm: mai andati in onda

Spero molto nelle new entry Heroes e Rescue Me. Per Rescue Me che arrivando,alla quarta stagione tanto new entry non è, mi prolungherò in una recensione logorroica prossimamente.
Basta che non vinca Grey's Anatomy perchè mi fa spudoratamente schifo

Porca vacca, J.J. Abrams sa veramente creare suspence. Guardate il trailer di 1-18-08
Non capisco se parli di alieni, terrorismo oppure terrorismo alieno alla X-Com.
Update: il sito ufficiale ottimizzato per l'iPhone e una dichiarazione di J.J. Abrams al ComicCon

Aggiungo anche i trailer di

mercoledì, marzo 07, 2007

la landa del giuoco indipendente

In questi giorni si svolgono sia il Game Developer Conference che l'Independent Games Festival (su gamasutra, gamespot troverete parecchi servizi a riguardo).
Una volta di indipendente si trovavano solo i mod. Oggi grazie anche a qualche SDK ben fatto si trovano anche piccole perle standalone.
Chi realizza questi giochi di solito non ha a disposizione workstation da migliaia di euro e di conseguenza si deve arrangiare.
Certo è che lo sviluppare un videogioco interamente da soli è un lavoro mostruosamente impegnativo. Ancora mi ricordo quando comprai Games Factory(100.000 Lire del vecchio conio) per Windows 3.1 e mi arresi dopo aver provato ad utilizzare il legnoso sistema di gestione eventi.
A fatica realizzai uno sparatutto con protagonista un sommozzatore...

Magari grazie a qualche progetto carino si riesce a trovare un lavoro presso qualche software house importante. Qualcuno tra di voi conosce ad esempio un omino che lavora su giochi come Killzone, ad esempio. E non faccio nomi (magari cognomi o nickname...)
Dell'articolo segnalato da Al'caris ho provato oltre all'ormai famoso flOw, troviamo Toribashi un beat'em'up multiplayer a turni basato sulla fisica, e And Yet it Moves.
And Yet it moves è forse il gioco più malato, il protagonista fatto di carta di strova in un labirinto fatto di pezzi di carta. Si può sia controllare l'omino sia capovolgere l'ambiente in ogni direzione per raggiungere punti inaccessibili. Un po' come in Prey con gli interruttori gravitazionali insomma.



Gametunnel recensisce indie games per tutti i gusti. Fun-motion oltre a recensire e linkare vari giochi, aggiorna anche la classifica dei più amati.
Cosa ci può essere di più cazzaro di un gioco che si chiama Ninjastarmageddon?

Una notizia che farà felice Malhavoc riguarda il Mugen (o meglio M.U.G.E.N.). Benchè il progetto Elecbyte sia morto da anni, grazie ad alcuni fan sono nati Shugendo (ex openMugen) e l'InfinityCat. Il secondo sembra che siano portabile su tutte le principali piattaforme(anche la PSP),ma soprattutto che supporti una rete per giocare. E si può giocare in 4 contro 4(2 umani e 6 bot).

martedì, febbraio 27, 2007

Academy awards 2007 (behind the scene)

Premetto che non voglio assolutamente competere col post di abdul, ma quello che voglio scrivere e' troppo lungo per un commento :)
Quest'anno ho avuto la fortuna di beccarmi gli academy awards in diretta a un'ora decente (le 8 di sera) e posso postarvi le mie impressioni :)

Innanzitutto complimentoni a "An inconvenient truth", un documentario sul surriscaldamento del globo basato sulle ricerche di Al Gore. E' stato premiato con due oscar e alla premiazione il discorso del regista e' stato piu' o meno che "abbiamo dimostrato che il surriscaldamento del globo non e' una faccenda democratica o repubblicana .. E' un problema che riguarda tutti noi e la nostra generazione puo' fare qualcosa per cambiare le sorti della terra". Vabbe' un discorso squisitamente all'americana che pero' si e' cuzzato tutti gli applausi dei presenti e uno sguardo di ammirazione da parte di Spielberg. Tralaltro la vincitrice per la colonna sonora e' salita sul palco ringraziando orgogliosamente sua moglie e i figli (checcarine ;__;).. Ma in america le coppie bisex sono riconosciute?

Commovente la vincitrice del premio come Miglior Attrice protagonista che non riusciva a parlare perche' era troppo commossa, almeno quanto Ennio Morricone. Hanno trasmesso un video con tutti i film accompagnati dalle sue musiche e di fronte alla colonna sonora di Mission mi e' caduta una lacrimuccia. Morricone dopo un "thanks to all" ha fatto un discorso tutto in italiano tradotto da Clint Eastwood (ma eastwood parla italiano???) interrotto da singhiozzi .. Poverino era visibilmente commosso! "Dedico il premio a tutti gli artisti che se lo meritano e che al contrario di me non l'anno ancora avuto. Questo per me non e' un punto di arrivo ma un punto di partenza per migliorarmi" Bravo bravo bravo. Ovviamente ha dedicato il premio a sua moglie anche se a stento non riusciva a parlare :)

Tra i film di cui ha fatto la colonna sonora c'era gli intoccabili .. cazzo mi e' venuta una voglia paurosa di riguardarlo. Capolavoro immortale IMHO. Era il tempo in cui Costner faceva ancora film decenti, e Sean Connery .. beh anche lui!

Il labirinto del fauno non l'ho ancora visto, ma anche a me sa un po' di cazzata ... cerchero' di approfondire l'argomento.

Il film di scorzese sicuramente non meritava 4 oscar ma tra tutti quelli presenti era sicuramente quello qualitativamente migliore. Anche se la sceneggiatura non e' origiale a me e' piaciuto molto e vederlo al cinema in lingua inglese dopo essere stati la settimana prima a Boston ha fatto il suo porco effetto ..

Molto carina la coreografia. C'era un tendone bianco dietro il quale degli "acrobati" con le loro ombre ricreavano le locandine dei film piu' famosi dell'anno. Tra tutti "Snakes on a plane" (I had enough of these fucking snakes on this fucking plane) e "Devil dresses Prada"
http://www2.blogger.com/img/gl.link.gif
Per il resto gli attori salivano sul palco e facevano la loro battutina ahime' per me incomprensibile.. Minchai ma parlano tutti in slang sti attori!!

Mio personale commento: peccato per i grandi assenti di quest'anno: Superman Returns, Narnia (e meno male XD), Flushed Away, Era glaciale 2, Cars, V per Vendetta, Prestige, Lucky Number Slevin (cazzo questo meritava di brutto), A scanner darkly, e BORAT (cacchio spero che in italiano renda, perche' in inglese mi ha fattto sdraiare)

Beh se volete vedere i film del 2006: Eccoli!


Spero di essere stato esauriente :)

lunedì, febbraio 26, 2007

Academy Awards 2007 (chiamatemi Oscaaaar)

Miglior Film
THE DEPARTEDAttore protagonista
Forest Whitaker per L'ultimo re di Scozia
Attrice protagonista
Helen Mirren per The Queen
Attore non protagonista
Alan Arkin per Little Miss Sunshine
Attrice non protagonista
Jennifer Hudson per Dreamgirls
Regista
Martin Scorsese per The Departed
Film straniero
The Lives of Others - Germania
Regia di Florian Henckel von Donnesmarck
Film d'animazione
Happy Feet - George Miller
Sceneggiatura non originale
The Departed
William Monahan
Sceneggiatura originale
Little Miss Sunshine
Michael Arndt
Scenografia
Il labirinto del fauno
Art Direction: Eugenio Caballero. Set Decoration: Pilar Revuelta
Fotografia
Il labirinto del fauno - Guillermo Navarro
Costumi
Marie Antoinette - Milena Canonero
Montaggio
The Departed - Thelma Schoonmaker
Trucco
Il labirinto del fauno - David Marti e Montse Ribe
Colonna sonora
Babel - Gustavo Santaolalla
Canzone originale
I Need to Wake Up da Una scomoda verità
Parole e musica di Melissa Etheridge
Montaggio sonoro
Flags of Our Fathers
Alan Robert Murray e Bub Asman
Missaggio sonoro
Dreamgirls
Michael Minkler, Bob Beemer e Willie Burton
Effetti speciali
Pirati dei Caraibi: la maledizione del forziere fantasma
John Knoll, Hal Hickel, Charles Gibson e Allen Hall
Documentario
An Inconvenient Truth
Regia di Davis Guggenheim
Documentario (corto)
The Blood of Yingzhou District
Regia di Ruby Yang e Thomas Lennon
Cortometraggio animato
The Danish Poet
Regia di Torill Kove
Cortometraggio
West Bank Story
Regia di Ari SandelOscar alla carriera
Ennio Morricone

Il resto

Commenti:
Con il labirinto di Pan mi sono addormentato dopo 15 minuti. The Departed è il remake di un film giapponese. Sono contento per "Happy Feet". Niente purtroppo per "I figli degli uomini" e "The Prestige".