Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post

domenica, novembre 04, 2012

Fotografia crepuscolare?

La Polonia si scandalizza per un calendario, eppure in Italia abbiamo Cofani Funebri da parecchi anni ( su R'Lieh linkavo quello del 2004)e nessuno si è mai lamentato, a mia memoria.

Il calendario Polacco


Il calendario Italiano




Notare il video del backstage polacco: da quando è che il nudo è stato sdoganato su YouTube? Da quando gli editori pagano di più? La cosa buffa è che il disclaimer di avviso compare solo visitando la pagina del video, ma viene bypassato quando è inserito in una pagina.
Segnalo la cosa perchè all'ennesima minaccia di Google Adsense ho rimosso i banner, troveremo altri mezzi pubblicitari in futuro eventualmente.

PS il post era a tema Halloween 2013, auguri a tutti anche se in ritardo :P

PPS
Pardon per la troppa nudità nel post, Rincewind si lamenterà fortissimo, perchè tutti i suoi filtri anti porno si attiveranno come in un Luna Park. Gli rendo però  merito perchè è l'unico al momento che abbia voluto testare la prossima piattaforma papabile per R'Lieh, ovvero Wordpress.


giovedì, ottobre 25, 2012

Marketing intelligente

Durex



Bugs



Elio e le cose stese (si ringrazia Prophecy)


venerdì, novembre 11, 2011

giovedì, novembre 18, 2010

I nostri cassetti...

Stamane apro il sito del Corriere, che non ha un link per disprezzo, ed in cima trovo l’ad più assurdo di sempre:

Banner Intimissimi

I nostri cassetti sono pieni di reggiseni che non usiamo più.

Ho controllato, c’è un po’ di tutto nei miei cassetti, ma reggiseni in disuso proprio non ne ho trovati.

Portiamoli nei negozi Intimissimi e contribuiamo a salvare il pianeta.

Aaaah! Sono un pericolo per il pianeta e l’umanità e me lo dici solo ora? Ed i miei cassetti ne sono pieni? Non riesco a trovarli, devono essere veramente malvagi ed abilissimi a nascondersi! Magari fanno finta magari di essere cacciaviti o penne, brucio tutto! Corro a prendere del nastro adesivo, con cui bloccare tutti i cassetti della casa.

Fare del bene all’ambiente è anche una questione di stile!

Eh? Per "stile" intendi fare cose tipo rottamare un Terranova e comprare un Chihuahua perché produce meno gas serra?

easy steps

Irina Shayk - Ambasciatrice Intimissimi

Ora, cara Irina che porti le ambasce dei reggiseni, temo tu abbia perso un poco contatto con la realtà. Un reggiseno è un capo di abbigliamento, e se lo consideri più importante di un paio di mutande già c’è qualcosa che non va.

Ammetto che per un uomo un paio di mutande ha quasi meno importanza di un paio di calzini, ma ho visto un certo numero di cassetti-femmina, e “pieni di reggiseni che non usiamo più” non mi sembra la definizione corretta. Un blog meno nerd avrebbe potuto sperare in commenti femminili a riguardo, non credo R’Lieh abbia molta speranza.

Se il problema dell’invasione dei reggiseni si applica a te, forse devi smettere di comprarne.

Tanto di cappello poi alla OVAT s.r.l. che si occuperà effettivamente del riciclo dei reggiseni. Metto qua il link perché quelli di Intimissimi oltre a fare campagne pubblicitarie insensate non sono neanche capaci ad inserire un link.

sabato, marzo 27, 2010

Progetto Icaro

Una macchina fotografica, un pallone ed po' di fantasia: un gruppo di studenti inglesi ha lanciato un pallone areostatico per scattare foto dallo spazio.

The device uses materials readily available online, including loft insulation to wrap both the camera and a GPS tracking device to protect the digital equipment from freezing temperatures of -60°C (-75°F). The helium balloon which lifted the camera high above the Earth’s atmosphere expands to a diameter of up to 20 metres, before popping and letting the camera fall back to Earth via an attached parachute.



La Nasa dovrebbe investire milioni per fare altrettanto. Il sito ufficiale con tutti i dettagli e le foto su Flickr


Foto di torte una è per Prophecy, che tra un po' fa il compleanno




Foto pubblicitarie, soprattutto per chi fuma

venerdì, luglio 25, 2008

soft-news di mezza estate

Lucca 2008, il sito propone un simpatico puzzle in flash che rivela il nuovo manifesto dell'evento made by Leo Ortolani

News in casa Google

Lively il Second Life secondo Google: ambienti più piccoli ma più cura per il dettaglio (e gira nel browser)



Knol: a unit of knowledge
l'enciclopedia non-anonima, coi commenti e le foto degli autori. Praticamente un blog.
Buffo che la miglior descrizione di Knol risieda su Wikipedia

Google & Digg? Un altro duro colpo in casa Microsoft, che al momento gestisce l'advertising della social network di news più famosa.



Kevin Rose came up with the idea for Digg in the fall of 2004. He found programmer Owen Byrne through eLance and paid him $10/hour to develop the idea. In addition, Rose paid $99 per month for hosting and $1,200 for the Digg.com domain. In December of 2004, Kevin launched his creation to the world through a post on his blog.

In February of 2005, Paris Hilton’s cell phone was hacked. Images and phone numbers from the phone were posted online and it didn’t take long for a user to post the link on Digg. The site started to receive an enormous amount of traffic and it was then, Rose says, he saw “the power of breaking stories before anyone else.”


A proposito di Microsoft, è appena uscito Expression Web 2. Molte le migliorie, ma soprattutto è segno del cambiamento di un'epoca il supporto diretto al PHP!
Per il WPF invece, sarò catastrofico, la vedo sempre più dura. Chi vincerà?
Dread a proposito, hai mica qualche estensione per Firefox che in automatico blocca la navigazione verso siti che contengono Silverlight? Altrimenti la potremmo fare noi.




Qualche video

martedì, novembre 13, 2007

Paranoid Android

Android (Paranoid?) l'SDK di Google per i cellulari. Considerando che WindowsMobile è orribile, OpenMoko fa ancora acqua e l'iPhone costa troppo, avrà successo?

Pro: sembra che abbiano esaudito tutte le mie richieste (a volte mi faccio paura...)
Contro: Java (io, codesto linguaggio non lo voglio più vedere)



Update
Google ha "messo da parte" 10 milioni di dollari (quasi sette milioni di euro), che distribuirà in premi a chi realizzerà le più utili e accattivati applicazioni per la nuova piattaforma.
Tutti possono partecipare. O meglio, quasi tutti. Come segnalano molti lettori di Punto Informatico, l'Italia è stata esclusa dal concorso, assieme a Cuba, Iran, Siria, Nord Corea, Sudan, Burma (Myanmar) e Quebec.

I dispositivi per gli infrarossi stanno passando un periodo di gloria grazie al Wii. Guardate cosa ha realizzato questo (studente? docente?) della Carnegie Mellon University.
Meglio di Surface e Minority Report!!!

Sempre a proposito di videogiochi segnalo XNA Game Studio European Tour 2007 - a Milano il 28/11/2007

Le migliori pubblicità sessiste (le tette le offre Salma Hayek)



Rivelazioni: Pikachu è una femmina



in fine, misuratore di diottrie online

venerdì, marzo 02, 2007

provare per credere




Incredibboli un soggiorno a sole 1.400.000 Lire. Ma la festa il sabato ad Aiazzone, con gli architetti era una specie di festino gay? No perchè Guido Angeli sculettava un po' troppo...


Ricapitolando i versi degli animali: il coniglio ziga, la civetta stridisce e l'ape bombisce.
Perchè poi un gallo faccia "cock-a-doodle-doo" in inglese, kookookoo-koo in arabo, кукуригу (kukurigu) in bulgaro, Co-co-ro-co in catalano, goh-geh-goh-goh in cinese, kykeliky in danese, kukeleku in olandese, kokeriko in esperanto, kukkokiekuu in finnico, cocorico in francese, kikeriki in tedesco, kikirikuin in greco, ku-ku-ri-ku in ebraico, kuk-roo-koon o kuk-roo-kroon in indostano, kukuruyuk in indonese, chicchirichi`in italiano, ko-ke kokkoh in giapponese, k'ok'iyo in coreano, ka-ka-rie-ku in lituano etc etc è un mistero onomatopeico.

Una pagina per gli amici del JavaScript


P.S. ho un gettone per Joost, chi lo vuole? Prophecy e Rincewind possono usare Joost, aspettiamo i commenti

lunedì, febbraio 19, 2007

tiro da mille metri

Cosa si può fare quando non si riesce a vendere bene il proprio sistema operativo? O si da la colpa all'open source oppure si da la colpa alla pirateria informatica.
Ma non avevano detto che la versione finale di Vista non si può crackare?

Una video critica a Google, su Google. Praticamente una sorta di manifesto anti-google

Un po' di fantascienza (o fanta-senza): il progetto nube di Oort una comunità dove
autori di fantascienza creano e distribuiscono il loro lavoro, ed i lettori individualmente o a gruppi possono recensire, commentare, valutare ed etichettare tutto
e un po' di realtà

...durante la conferenza annuale dell'Associazione americana per la promozione della scienza (Aaas), in corso a San Francisco (California) - è stato un gruppo di astronauti, scienziati e ingegneri: secondo i loro calcoli Apophis - questo il nome dell'asteroide -, con un asse maggiore di circa 400 metri e un peso di 46 miliardi di chili, incrocia già pericolosamente l'orbita terrestre due volte l'anno e avrebbe una probabilità su 45 mila di colpire il Pianeta azzurro il 13 aprile del 2036. Per questo sarebbe bene prendere precauzioni.

Gli spot della Coca Cola sono sempre belli

custodia per dischi da 2.5 a forma di disco rigido 3.5



Doodle un editor in shockwave per "disegnare" in 3d



incidenti d'autore (sono esclusi i morti)


giovedì, giugno 08, 2006

di getto

Un mouse piccolo piccolo, ci ha pure la rotella sorbole!




Il supereroe più squallido che esista, Capitan Copyright


Al grido di "Se Dio esiste mi salverà" un pazzo si è gettato nella gabbia dei leoni di uno zoo, una leonessa stizzita dall'instrusione lo ha ucciso recidendogli la giugulare.
Che sia di lezione a chi contravviene al secondo comandamento.

A proposito di animali, ecco un'allegro spot della Pepsi. Altro fantastico spot tedesco.
Libero video porterà nuova linfa a Rincewind che ultimamente tira la fiacca.

Una delle poche applet interessanti che sono rimaste in rete, un visualizzatore dell'albero DOM di una pagina HTML. Guarda bello rlieh.



Legenda colori

blue: for links (the A tag)
red: for tables (TABLE, TR and TD tags)
green: for the DIV tag
violet: for images (the IMG tag)
yellow: for forms (FORM, INPUT, TEXTAREA, SELECT and OPTION tags)
orange: for linebreaks and blockquotes (BR, P, and BLOCKQUOTE tags)
black: the HTML tag, the root node
gray: all other tags

Impiantarsi un magnete sottopelle fornirebbe un senso in più? Pare di si.
Un tecnico del suono dopo un incidente rimane con una scheggia di metallo in un dito.
Da quel giorno riesce a percepire se uno speaker è magnetizzato oppure no avvicinando il dito.
Questa scoperta ha portato uno studente si è fatto impiantare un magnete sottocute e ora tra un infezione e l'altra, riesce a percepire con un tremolio del dito quando il disco fisso di un portatile si muove oppure quando un cavo elettrico è percorso da corrente.

lunedì, ottobre 03, 2005

Il post della domenica

Api di fuoco

Fantastica tecnica di autodifesa delle api, quando una vespa rompe i coglioni, vi si attaccano in massa finchè il calore creato non uccide l'invasore.
Le vespe muoiono a 45.7°C, ma le api asiatiche sopravvisono fino a 50.7°C (quelle europee fino a 51.8°C)



Una simpatica pubblicità (un po' ipocrita a dir il vero) anti-mmorpg della Wizard of the Coast





ed in fine Prenatal per Appledipendenti

mercoledì, marzo 02, 2005

World Wind

Sul sito della Nasa si può scaricare un bel programmino (200 mb) che mostra immagini scattate dal satellite del nostro bel pianeta, permettendoci di zoommarle fino a riconoscere i nostri quartieri.
Con un ulteriore spendita di spazio sull' hard disk si può scaricare una sorta di plug in che crea modelli 3D di alcuni scenaridel mondo come l' Himalaya ad esempio.
Probabilmente esistono siti italiani con atlanti che hanno una risoluzione maggiore del territorio nazionale ma già il vento del mondo permette di distinguere, tra l'altro, lo stadio Marassi e la banchine del porto tanto per capirci.
Provare per credere come profetizzava il messia mandato da Aiazzone!
Un saluto a Roberto.