Visualizzazione post con etichetta marketing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marketing. Mostra tutti i post

martedì, novembre 13, 2012

MEGA (co)

In the mean time, Kim Dotcom (vero nome Kim Schmidtz)... che è tedesco peraltro (e si è allontanato dalla Germania a causa di incomprensioni sui concetti di insider trading e di bancarotta fraudolenta) dal suo dirigibile a forma di Kiwi in Nuova Zelanda, propone di donare la banda larga a tutta l'isola.

http://arstechnica.com/business/2012/11/kim-dotcom-now-plans-to-give-new-zealand-free-broadband-pipe-to-us/

E poi di procedere alla conquista del mondo con il nuovo http://mega.co.nz/ il 20 gennaio prossimo (è il suo compleanno).

Fattoidi:
  • before his arrest in New Zealand, Kim Dotcom was the world's number one-ranked Call of Duty: Modern Warfare 3 player out of more than other 15 million online players
  • fa musica, http://youtu.be/ThwjjKKemS4 (ed è così caccara che non ci si crede)
    • è prodotto dallo stesso produttore dei black eyed peas
  • ha 5 figli, (che ha convolto in questa cosa atroce)
  • ha un letto che costa 103k dollari, ed un elicottero in giardino, si arrabbia quando l'elicotterista atterra troppo vicino alle finestre
    http://www.wired.com/threatlevel/2012/10/ff-kim-dotcom/all/
  • Qua potete vederlo che corre sul Nürburgring con Raikkonen e il suo direttore del marketing (tedesco anche lui, eran quasi tutti tedeschi i vertici Megaupload) con una Mercedes targata EVIL

    http://www.youtube.com/watch?v=KUbcTHKEuF8

    «The production involved 30 cameras, 100+ crew, 2 helicopters, 2 camera cars and one fixed wing aircraft.

    P.S. The final edit was seized by the FBI during the Megaupload raid.
    It will be uploaded as soon as it returns (if ever).
    The current version has a few problems and no color correction. Sorry.»
si ringrazia Zingus per la fatica

sabato, novembre 03, 2012

Crowd funding

Sarà la crisi economica mondiale, sarà che siamo tutti più misci e che quindi la gente ha timore ad investire anche un singolo euro, che un po' come funghi nascono siti per la raccolta di fondi atti a realizzare un qualche tipo di progetto.
Kickstarter è sicuramente uno dei più famosi siti di crowd funding oggi, ma non è stato il primo: come spiega Wikipedia.  L'articolo sul Sole24Ore invece ci racconta il successo del porting italiano: Kapipal

in poi parecchie idee sono state realizzate grazie alla sovvenzione di privati, in particolare parecchi progetti software ed hardware, o appliance o vattelapescaware.

Gli aspetti di queste nuove forme di marketing sono da analizzare a fondo per alcuni semplici motivi:
  1. chiedi il capitale a terzi senza dover investire del tuo
  2. sondi il mercato, perchè in base al feedback di chi ti sovvenziona puoi avere una stima di come potrà andare a finire il progetto.
  3. si crea anche una cerchia di fan del progetto, che da semplici clienti diventano contributori (come quelli che raccolgono i fondi per le campagne politiche).
Ed è stato con estremo piacere aver scoperto che un impavido team ligure si è buttato in una nuova impresa: Fantasy Kommander - Eukarion Wars utilizzando come piattaforma alternativa a Kickstarter, IndieGogo

Un grosso in bocca al lupo a tutto il team Foofa!

giovedì, ottobre 25, 2012

Marketing intelligente

Durex



Bugs



Elio e le cose stese (si ringrazia Prophecy)


martedì, gennaio 20, 2009

GameStop è veramente la merda

Preso dall'incontenibile leggerezza scimmiosa per Street Fighter IV ho provato a vedere un po' in rete quali erano le alternative ai soliti negozi autoctoni (che poi sono Mediaworld/Saturn, FNAC o Gamestop, anche perchè generalmente i piccoli negozietti si allineano sugli stessi prezzi)



NB il prezzo per X360 e PS3 è lo stesso, la versione PC purtroppo uscirà solo a Giugno
Qualcuno si chiederà a quanto ammonteranno le spese di spedizione inglesi? €1.25
Per la cronaca, dato il notevole risparmio(€68.93) ordinerò la Collector's Edition



Di speculatori ne ho visti in vita mia, ma questo è addirittura ridicolo: quale sarebbe questa volta la scusa per questo notevole? Il prezzo del petrolio? Il prezzo della carta (la scusa della Bonelli, quando deve alzare i prezzi dei fumetti)? La ridicola localizzazione (se è lontanamente simile a quella di SF II HD Remix c'è da tremare)?

Aveva ragione Prophecy, buonanima... buona vabbeh, anima. NON COMPRATE NIENTE NEI NEGOZI ITALIANI!!!
E vediamo se dopo Facebook ed Eboost facciamo l'en plein anche con GameStop, per la serie di post "tu hai una buona parola per tutti"

martedì, agosto 07, 2007

Pechino è pronta

Il tema delle prossime Olimpiadi 2008 in Cina: We Are Ready



Gisele Caroline Nonnenmacher Bündchen è la modella del momento. Dal nome non sembra ma è brasiliana.






Complimenti al corpo, al naso, al sito sito ufficiale, allo spot per la Apple e anche alle sue amiche di Victoria's Secret e a proposito di costumi, una volta tanto un link per le signore: panoramica sui bikini (Classic Polka Dot, Banded Thong, Halter Top , Bandeau Top, Metallic Stretch, Figure Shaper, Jungle Print Bandeau ,Ruffle Underwire, Crochet, French Maid )


E per Diana, vi ordino di VOTARE!

venerdì, maggio 25, 2007

Il Marketing dei pusher

Divulgo questo articolo che secondo me e' molto carino sul marketing mediterraneo e sui pusher che allungano le canne con margarina :)

Eccolo!