Per Diana! Google ci stupisce ogni giorno di più.
Ieri sono arrivate le prime attivazioni di AppInventor (che sto cercando di testare)
ed oggi un nuovo servizio (in sola lingua inglese per il momento) ci permette di telefonare direttamente dalla pagina web di Gmal: Google Chat Call
Ho già provato a chiamarmi sul cellulare e funziona. Il numero da cui arriva la chiamata è il +1760705888.
Ora non resta che raffrontare le tariffe con quelle di Skype
Visualizzazione post con etichetta skype. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta skype. Mostra tutti i post
giovedì, agosto 26, 2010
martedì, febbraio 13, 2007
Non siete contenti di iSight (pazzi!!)
Eccovi un bel programmino freeware per utilizzare le cam (soprattutto le fottutissime e mal supportate logitech)
MACAM
Tra parentesi ho un problema. Se uso la iSight con skype si mangia un MEGABYTE (NON BIT, BYTE) di banda ... ne sapete qualcosa?
MACAM
Tra parentesi ho un problema. Se uso la iSight con skype si mangia un MEGABYTE (NON BIT, BYTE) di banda ... ne sapete qualcosa?
mercoledì, gennaio 17, 2007
Joost, ovvero iptv anno del signore 2007
Dopo aver letto la notizia su PI, mi sono fiondato a vedere se per caso era arrivata la mail di notifica sull'inizio del beta testing.
Ma quale è lo scopo di Joost aka Venice Project, figlio di Skype e Kazaa? Un nuovo modo di vedere la tv?
Let's test it!
Nella sezione canali una reclame di Joost stesso con le mirabolanti feature della IPTV: musica dal vivo, documentari, gente che balla.
Ogni canale ha un minimo di informazioni descrittive ed una sorta di chat interna
Ma cosa ci offre lo zapping virtuale? Il making of di un video (musicale non porno) di Paris Hilton, cartoni animati, sport, campionati di poker, cagate in stile MTV, etc etc.
Non ho visto una grande interattività nei canali, oltre al rating degli stessi da parte degli utenti.
Se ci pensate quest'idea non è male: abbandonare il vetusto concetto di share e odience adottando la folksonomy per un canale. Ovvero chi riceve più voti resta, gli altri a casa.
Nella sezione My Joost si possono integrare utilissimi plugin quali l'IM, il feed reader e l'orologio, perchè a tutto schermo non si vede la traybar.
La qualità generale di audio e video è discreta. Il video in particolare non arriva agli accenni di HDTV che si possono trovare su altri player simili (tipo il mediacenter di coolstreaming), fortunatamente il buffering ha una durata inferiore.
Considerando però che il programma si ciuccia in media 50KB (così dice il Kerio) in download ed in upload, credo che ci sia ancora tanto bel test da fare.
Ma quale è lo scopo di Joost aka Venice Project, figlio di Skype e Kazaa? Un nuovo modo di vedere la tv?
Let's test it!
- Il client al momento solo per windows tenta di connettersi al server
- se sei sfortunato come me ti si riavvia il pc (ma forse non dipendeva da Joost)
- poi compare uno splashscreen in stile demo di videogioco, in fullscreen
- dopo il login un NDA che ti informa che stai usando un trial etc etc
- prismi colorati rotanti, tantissimi prismi colorati rotanti (Zingus dove sei?)
Nella sezione canali una reclame di Joost stesso con le mirabolanti feature della IPTV: musica dal vivo, documentari, gente che balla.
Ogni canale ha un minimo di informazioni descrittive ed una sorta di chat interna
Ma cosa ci offre lo zapping virtuale? Il making of di un video (musicale non porno) di Paris Hilton, cartoni animati, sport, campionati di poker, cagate in stile MTV, etc etc.
Non ho visto una grande interattività nei canali, oltre al rating degli stessi da parte degli utenti.
Se ci pensate quest'idea non è male: abbandonare il vetusto concetto di share e odience adottando la folksonomy per un canale. Ovvero chi riceve più voti resta, gli altri a casa.
Nella sezione My Joost si possono integrare utilissimi plugin quali l'IM, il feed reader e l'orologio, perchè a tutto schermo non si vede la traybar.
La qualità generale di audio e video è discreta. Il video in particolare non arriva agli accenni di HDTV che si possono trovare su altri player simili (tipo il mediacenter di coolstreaming), fortunatamente il buffering ha una durata inferiore.
Considerando però che il programma si ciuccia in media 50KB (così dice il Kerio) in download ed in upload, credo che ci sia ancora tanto bel test da fare.
Iscriviti a:
Post (Atom)