Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post

venerdì, aprile 24, 2009

manie di grandezza

C'è chi ha bisogno di averlo grosso per realizzare i propri scopi. Parliamo naturalmente di fotografia

Sigma 200-500 recensito dal fotografo italiano Juza ; soggetto a 30 metri di distanza una gran modella




Il Canon 1200 f/5.6USM
Pesa più di 16KG, ci vuole più di un anno a realizzare il cristallo di fluorite adatto alla lente, costa 120.000$ e ce ne saranno 20 a disposizione in tutto il mondo, ma per Dio questo è IL teleobiettivo! Nella recensione ci sono foto scattate da un miglio di distanza.




Huuuuuuuugeeee

Una Lamborghini Murcielago che ha fatto due o tre piroette (Capitano, la prossima volta però avverti...)



Retro Computing e Amiga






giovedì, gennaio 08, 2009

viaggio videoludico nel tempo

Papersoft era una rivista informatica che usciva negli anni '80. Ci si trovavano listati di giochi e script (chi ha detto open source?) per Apple, C64 o Vic20 e altro da digitare allegramente di fronte alla propria console/pc.

Migliaia di righe di codice, senza indentazione automatica, senza sintassi colorata, senza un cacchio di undo. E dopo ore e ore a volte si ottenevano dei ridicoli sprite che rimbalzavano sullo schermo...



Revival su DS: The Great Giana Sister



Il plagio ventanni fa era un fatto abbastanza comune nel mondo dei videogiochi, cosiccome era normale la pirateria. Great Giana Sisters (Rainbow Arts 1987) fu addirittura ritirato dal mercato per una denuncia di plagio da parte della Nintendo(vado fiero della mia copia per C64 acquistata quell'anno dall'ABM di Genova, insieme a Bubble Bobble).

Le differenze principali tra i due titoli
  • Nomi: Super Mario Bros - Great Giana Sisters
  • Cose da raccogliere: Monete - Cristalli
  • Nemici: Funghi - Gufi
La colonna sonora del mitico Chris Hülsbeck però era originale. Una guida alle rarità


Articolo di giornale su cui riflettere: il mio lavoro? un videogame il futuro nei giochi elettronici


Videogiochi come cultura, quindi, ma anche come business e professione del domani.
... un Eldorado che rischia di non essere esplorato per la mancanza di figure professionali adeguate e soprattutto scuole che insegnino a diventare dei bravi creatori di simulazioni, avventure elettroniche o semplicemente di arcade, cioe' i classici "spara e fuggi". Eppure i pochi creatori di videogiochi italiani hanno nel mondo una buona stima professionale. I giudizi dei colleghi americani, inglesi e giapponesi sono lusinghieri: "Gli italiani sono fantasiosi, hanno stile nel disegno e realizzano storie molto originali".


Corriere della Sera (22 luglio 1994)

Ma torniamo al presente con un gioco un po' strano: "What Linus Bruckman Sees When His Eyes Are Closed"


A little more explanation may be in order. In Linus, the screen is divided into top and bottom halves, one for each game. You have one mouse cursor in each half, and they track each other, moving and clicking together. The two game environments have similar layouts, so that usually when you perform an action in one game, something happens in the other game too — but potentially something different. In order to win and discover how the two stories are connected, you have to complete both games at the same time.

Per chi dice che il mercato del videogioco su PC è in crisi ecco le uscite per il 2009:
Starcraft 2: Wings of Liberty Demigod Diablo 3 Shattered Orizon Lone Wolf Quake Live Braid Gish 2 The Misadventures of P.B. Winterbottom Resident Evil 5 Mirror’s Edge Alan Wake Street Fighter IV e Duke Nukem Forever

giovedì, dicembre 11, 2008

altre facezie da psicolabili

Già che siamo in tema vintage ecco una mod che piacerà a molti: GTA Back to the Future
mod che trasforma GTA: Vice City in GTA: Hill Valley. Vedremo il Capitan Chaos sfrecciare tra le pieghe del tempo? Speriamo! Anche perchè qua il lavativo non si fa vedere. Alcuni dicono di averlo visto cazzeggiare insieme a Prophecy su Facebook.



La Christmas Card fallace: una volta spendevi 7/8€ e per un mese mandavi tutti i messaggi che volevi. Ora te la regalano se ricarichi almeno 15€, ma il primo messaggio lo paghi e se non stai attento passato il mese ti appioppano un servizio dal 8€ al mese. Mannaggia a chi ha inventato la legge del silenzio assenso.


Architettura e illusioni ottiche




Come fare foto di pianetini o meglio come fare collage di foto a 360° senza fisheye e trasformarle in cose tipo Super Mario Galaxy




Psicopatologia in Alice nel paese delle Meraviglie

La sindrome del Cappellaio Matto.
Le conseguenze dell’avvelenamento da mercurio inorganico includono: una neuropatia periferica sensomotoria, tremore, stomatiti, rash cutaneo e una sindrome neuropsichiatrica caratterizzata da timidezza, reclusione, facile rossore, irritabilità, rissosità e labilità dell’umore.
I cappellai erano soggetti a tali problemi a causa dell’uso del mercurio nella manifattura dei cappelli ed era per questo motivo che esisteva l’espressione “matto come un cappellaio”.

l'animale più vecchio al mondo, una tartaruga di 175 anni, apprezza ancora l'attività sessuale

He was photographed during the Boer War around 1900, and his life has spanned eight British monarchs from George IV to Elizabeth II, and 50 prime ministers.Despite his old age, locals say he still has the energy to regularly mate with the three younger females.

lunedì, dicembre 08, 2008

Ricordi di quel mitico 486

Recentemente un certo Mike ha sviluppato per il gruppo Newgrounds lo storico Doom in formato flash per il ragionevole peso di 2,4 MB.


Se avete voglia di fare un breve tuffo nel passato, buon divertimento.

Nota: Se volete dare un'occhiata anche ai raccapriccianti commenti sul gioco dei teenager odierni, ne rimarrete tristemente allibiti

venerdì, aprile 13, 2007

un tuffo nel passato

Il 29 settembre 1995 la Sony (sì, son già passati più di 10 anni) distribuisce in Europa ad un prezzo consigliato di 299£ il sistema Sony Playstation, con la conseguente morte del Saturn per la gioia di Prophecy.
Ma quanto valevano 749.000 Lire nel 1995? Ho cercato una vecchia pagina con qualche coefficiente per la lira. Arrivando solo al 2000 ne ho dovuto cercare un altro, che arriva fino ad oggi, c'è quello dell'Istat

Quindi
Se 1000 Lire del 1995 valevano 1,278 Lire nel 2006
allora 749.000 Lire valgono 957.000 Lire di oggi ovvero 494€ circa
altrimenti ho sbagliato i conti.

Di conseguenza la Playstation 3 costa troppo, Blueray o no. La Playstation 3 Europea, che emula la Playstation 2 costa ancora di più.

Se avete bisogno di fare velocemente un cambio di valuta oppure un altro calcolatore del cambio oppure vi può servire l'utilissimo comparatore per la Sterlina Inglese

Girovagando qua e là ho trovato qualche link interessante: i principali eventi degli anni '90 ed un po' di oggettistica retrò(occhio al JavaScript)

lunedì, maggio 15, 2006

Quei blog scientifici...

...che ti fanno scoprire cose vecchie e nuove, sempre interessanti.
Consiglio a tal proposito una sottoscrizione opml a defensetech e damninteresting.

Ed ecco i vecchi progetti della superfionda o l'anello attorno alla terra

Oppure la soluzione del puzzle "Eternity", ovvero l'algoritmo dei pacchi nel bagagliaio.

Eternity non dovrebbe essere altro che una versione opportunamente mascherata del classico problema informatico del 'domino limitato'. Tale problema, nella sua accezione più vicina al gioco in esame e in due parole, è il seguente: dato un 'pavimento' e una serie di 'piastrelle' quadrate, divise dalle diagonali in quattro settori colorati, trovare l'unico modo in cui tali piastrelle possono ricoprire il pavimento facendo combaciare i settori dello stesso colore.




era dal '99 che ci provavano...

Passando ad altro