Visualizzazione post con etichetta hacking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hacking. Mostra tutti i post

venerdì, novembre 23, 2012

Ingress

Se questa  Killer App di Google fa quello che penso, Google vince. Spygame+Social+Augmented Reality?



Attualmente scaricabile dal Play Store, ma in beta chiusa ad invito. Sito degli sviluppatori: nianticproject

sabato, aprile 30, 2011

Chi di rootkit ferisce, di custom firmware perisce

In questi giorni di turbamenti vari (truffe online, Aruba in fiamme, etc etc) la Sony è stata colpita da un duro attacco al suo PSN.
Ma come è successo tutto ciò?
Pare che qualcuno abbia modificato il custom firmware Rebug, utilizzato per trasformare la PS3 in una PS3 di sviluppo e sia riuscito a generare numeri di carte di credito fasulle ma accettate dal PSN.
Personalmente avevo dei dubbi su cosa ordinare tra le versioni Xbox o PS3 di alcuni giochi che a breve recensirò. Ora li ho fugati del tutto.
Xbox Live costerà un po' è vero, ma non ho mai dovuto inserire nessun numero di carta di credito e in generale il servizio non è mai stato scadente.

Per chi si fosse dimenticato lo scandalo del rootkit Sony...

domenica, dicembre 05, 2010

giovedì, luglio 01, 2010

Black Hat SEO

C'era una volta il meta tag...

SEO, SEF, SERP quante misteriose keyword per descrivere gli argomenti del web marketing.
Un mondo che dipende dal(la?) volubile Google e dai suoi simpatici algoritmi di posizionamento.

Come sicuramente saprete di stabile e fisso c'è solo il PageRank. Google per accontentare i suoi utenti apporta peridoicamente leggere modifiche, l'ultima delle quali ad esempio è la velocità del caricamento delle pagine o meglio la leggerezza della pagina stessa.


Sembrano passati eoni da quando Altavista indicizzava allegramente migliaia di pagine su Geocities, che avevano più testo dentro i tag meta, che nelle pagine stesse.



Nel caso dobbiate malauguratamente occuparvi di qualche sito aziendale, ricordatevi e cercate di spiegare con i termini più facili queste tre basilari concetti.
  • Non c'è nè il manuale delle ricette SEO (se c'è, è già vecchio)
  • Puoi investire qualche centinaio di euro al mese nei programmi AdWords di Google ooppure in quelli dei competitors che ti portano un po' di click giornalieri in più, ma per avere dei risultati decenti dovresti investirne migliaia al giorno
  • Di certo c'è solo la morte ma come saprete "In strani eoni anche la morte (e Google) possono morire"
La checklist delle cose da fare:
  • controllare tutte le cose visibili ed invisibili di una pagina web: url, tutti i tag meta, eventuali script che generino link dinamici a siti strani (ci sono molti tool che lo fanno in automatico per voi)
  • gestire e pubblicare la sitemap sui tools webmaster di Google
  • linkare eventuali mappe direttamente al sito che vi interessa
  • verificare con Google Analytics quali siano le keyword di riferimento e quali siano le principali fonti di guadagno
  • riportare le url vecchie in caso di modifiche/aggiornamenti di server e/o sito stesso.
Personalmente applicando le semplici raccomandazioni qui sopra riportate, ho ottenuto nel mio piccolo un grande successo di posizionamento.
E se siete troppo pigri, non ci volete capire nulla di tutto ciò e volete la pappa pronta?
Beh ci sono web agency che dovrebbero fare al caso vostro, proponendovi soluzioni tutto compresoa prezzi più o meno decenti.

Come spiega questo articolo interessante

È possibile fare tutto ciò anche internamente (all'azienda, ndA), ma sono necessarie risorse dedicate. In particolare, in un piccolo team, è probabile che tutti siano impegnati con il proprio “vero” lavoro ed i compiti di SEO rischino di essere ignorati.
Il mio suggerimento è quello di rivolgersi ad un professionista esterno quando non è possibile dedicare una risorsa interna al SEO o quando si entra come nuovo player in mercato affollato e si ha bisogno di visibilità elevata velocemente. Un buono specialista di SEO può gestire il nostro sito e il suo rank in modo veloce ed efficace, togliendoci il problema di dover provare ad imparare tutto di notte.
Oppure...

Esiste l'arte esoterica del Black Hat Seo, una sorta di hacker che però vede i frutti del suo lavoro a volte dopo settimane se non mesi.
La filosofia del Black Hat è questa: se non riesco a vincere io la gara, perchè non azzoppare gli avversari?
E' un'attività impegnativa e i risultati non sono mai garantiti, a meno che non abbiate moooolti soldi o qualche amico in Russia, Cina o Sud America che vi possa trovare una server farm pirata per distruggere l'indicizzazione del nemico.
Ma attenzione! E' anche una procedura altamente illegale, con parecchi rischi anche sul penale.

E in futuro?
  • Investire parecchio per supportare tutti gli apparecchi mobile (cellulari, netbook, smartphone, televisori con connessione ad internet, etc etc)
  • Utilizzare con cautela le reti sociali (c'è scritto anche nell'articolo)
  • Molto probabilmente gli spider di Google investigheranno nei nuovi tag creati da HTML5 per trovare qualcosa di decente anche nei contenuti multimediali. Qualcosa Google fa già con i componenti swf di Flash, ma è veramente poca robba.

Seguirà prima o poi una digressione sull'indicizzazione e le statistiche di R'lieh stesso.

sabato, ottobre 10, 2009

Poste.it defacement

Ore 20.33 il sito www.poste.it si mostra in questa veste (mentre cercavo di ricaricarmi il cellulare...)





Nota per i sedicenti Mr. Hipo e StutM , la prossima volta mettere gli accenti in HTML, grazie

Update dopo un'ora dall'accaduto il sito è rimasto offline prima di tornare in linea
Altre fonti (R'lieh comunque è stato il primo)

mercoledì, aprile 16, 2008

Pacco di Servizio

Finalmente disponibile il service pack 1 per Windows Vista in italiano

Inkscape
0.46 che ora supporta


  • l'importazione e la modifica dei file PDF (Adobe Acrobat Professional può finalmente iniziare a sucare)
  • una pseudo modellazione 3d (carina, per fare pseudo ambienti velocemente)
  • vari effetti grafici blur, ritocco etc etc
  • pannello di controllo integrato nella finestra di lavoro

Mother (freeware)

il simulatore del piccolo hacker. Consigliato a chi ha amato/ama UpLink.
Interessanti le plugin installabili, una addirittura simula una rete p2p simile ad Emule (MotherMule)



Google Docs finalmente offline

per il momento parliamo solo dei documenti di testo, poi verrano i fogli di calcolo e le presentazioni


Infine vi segnalo un simpatico malware, noto come Vundo che per poco non mi squassava il pc.
Caratteristiche principali
  • disabilita il task manager (gpedit.msc -> administration templates-> system -> ctr alt del options ...)
  • inizia a creare cartelle a muzzo nella cartella di sistema di windows e in quella dei programmi
  • vi avverte che il vostro pc è infetto, sostituendo lo sfondo con una finestra fasulla contenente un link che scarica altre porcherie sul cp

Ringrazio il Fix esistente, Mininova per il torrent che lo conteneva, e soprattuto Moon Secure che si è accorto della presenza del malware SOLO DOPO che avessi lanciato l'eseguibile autoestraente...

Log me in

martedì, maggio 29, 2007

dalle ... ricette... di Martina Vincenzi!

In attesa del Wimax per tutti, come promesso dalla nostra nuova sindachessa...

Un hacker olandese ha realizzato l'oggetto definitivo per gli amici di Da Dsar, un concentratore di connessioni wireless non protette.(oggi ne parla anche pi)



Slurpr (bel nome) è arrivato a connettere una banda di ben 326MBit.
  • Six-channel wardrive-box broadbandrouter with 6 11/54Mbit fully configurable Wi-Fi connections bundled and redistributed to 9 wired ethernet connections.
  • A 266MHz MIPS CPU with 64MB RAM
  • 1GB Compact Flash card
Questo è il futuro: Icybox IB-Nas3000, dotato di Raid e client bittorrent. Guardate come è eccitata la signorina sulla homepage



giovedì, gennaio 04, 2007

Yo! Afro

Un nuovo anime di 5 puntate (per ora) degli studio Gonzo
Samuel L. Jackson, Ron Pearlman e Kelly Hu al doppiaggio e colonna sonora hip hop di RZA


a quanto pare il primo episodio è costato un milione di dollari........ forse un po' troppo, considerando che l'animazione è buona ma non certo ai livelli di un lungo metraggio..... saranno andati tutti a Jackson e soci.....
molto stiloso, comunque